Categorie
Cronaca

Alloggi in nero a Roma, Pellas: serve una politica per abbassare anche il costo degli affitti

Francesco Pellas, coordinatore di Link Roma, è stato intervistato da Paolo Cento per parlare del fenomeno degli "affitti in nero" molto frequenti anche nella zona universitaria: "A oggi una stanza doppia costa 350 euro e il tema è che in prossimità delle zone universitarie le cifre aumentano. In molte zone, come a San Lorenzo, una stanza singola costa 500 euro in nero al mese, senza contare le varie spese legate alle bollette che pesano sulle tasche degli studenti e delle famiglie. Evidentemente è un problema ancora sensato e bisogna chiedere spiegazioni alle Istituzioni. Le studentesse che cercano una stanza spesso non riescono ad inserirsi nei cosiddetti studentati, quei 2100 posti alloggio coprono solo una minima parte. Oltre 3500 studenti che avevano il diritto all'alloggio non vi hanno potuto accedere perchè non ci sono studentati disponibili. La politica degli studentati copre solo in minima parte la richiesta degli studenti. Chiediamo l'utilizzo dei beni pubblici abbandonati che il Comune e la Regione dovrebbero impegnarsi a riacquistare. Il problema è molto sentito in tutta Roma da parte di tutti gli studenti.  
Siamo riusciti ad ottenere l'uscita di un bando per gli affitti destinato a coloro che hanno un contratto di locazione a Roma che permette di rimborsare una parte del costo della stanza affittata. Bando che siamo riusciti a far uscire di nuovo e uscirà a febbrario che permetterà di coprire parte delle spese. Abbiamo chiesto di fare un tavolo sul concordato e parteciperemo i prossimi mesi. La strada non è semplice, ma sono tante le vie da attraversare. Prezzi degli affitti sono stellari e serve una politica per abbassarli".