Nei giorni scorsi abbiamo parlato di un airone bianco ucciso e abbandonato presso l'Isola Sacra, nel Comune di Fiumicino, presso la foce del Tevere. Jacopo Nassi è tornato oggi a parlarne con Alessandro Polinari, Consigliere nazionale della Lipu e Responsabile del Centro Habitat Mediterraneo intervistato su Radio Roma Capitale. Il consigliere ha affermato:"Quanto avvenuto pochi giorni fa è qualcosa di molto brutto. Un cittadino ci ha segnalato la presenza di un airone morto vicino alla foce del Fiume Tevere a Isola Sacra. Si trattava degli animali più eleganti in Italia e in Europa, qualcosa di meraviglioso. Abbiamo dovuto riscontrare la presenza di sei pallini da caccia. Bracconaggio frequente purtroppo in quella zona. Ci troviamo dall'altra parte della Oasi di Ostia dove ci sono tantissimi uccelli. Luogo aperto alla caccia e purtroppo pericoloso. Pericolo non solo per gli animali selvatici, ma anche per le famiglie che girano lì. Negli anni passati abbiamo trovato uccisi falchi di palude, una spatola ferita (parliamo di un uccello grande tipo cicogna), animali rari e protetti dalla legge. Queste uccisioni rappresentano uno sfregio anche nei confronti della natura. A pochi chilometri dal centro di Roma ci sono degli animali bellissimi da scoprire. Pensare a persone armate che vanno ad ucciderli è qualcosa di non accettabile. Lo stesso giorno in Calabria sul proprio lido è stata uccisa una cicogna. Sfregio all'umanità e alla natura".
Sulle possibili soluzioni Polinori ha affermato: "In linea generale ci sono i controlli e andrebbero aumentati. Noi come LIPU abbiamo volontari che svolgono questo lavoro. I bracconieri hanno degli interessi importanti e quindi è difficile seguirli. Sarebbe opportuno chiudere quella zona alla caccia per evitare pericolo per le persone. Parliamo di una zona vicino al Tevere estremamente urbanizzata. Se chiudessimo la zona alla caccia, potremmo rivedere cicogne e animali. Chi commette questi atti deve essere punito. Vogliamo creare in quel quartiere un'area protetta per mantenere la preziosità della fauna presente".
Categorie
Airone morto a Isola Sacra, Polinari: sfregio alla natura e pericolo per i residenti
