Categorie
Sport

A Santa Severa Surf Expo

Nata nel 1999 il Surf Expo è stato da subito il punto di riferimento per gli appassionati d’Italia e oggi è pronto a festeggiare un traguardo unico attraversando la storia del surf italiano. Nello splendido scenario della spiaggia ai piedi del Castello di Santa Severa (a 30 minuti circa da Roma) per tre giorni, dal 20 al 22 luglio, festeggerà il ventennale dell’evento dedicato alla surf-culture più famoso e partecipato d’Italia. Negli anni la manifestazione ha ospitato alcuni tra i più grandi interpreti del Surfing internazionale: dal campione del mondo ASP Sunny Garcia, al world-guinnes recordman Garrett McNamara, fino ad arrivare al nostro portabandiera Leonardo Fioravanti. Surf Expo ha dato un grande contributo a questo tratto di costa accendendo ogni volta i riflettori su discipline che fino a pochi anni fa erano reputate minori, basti pensare alla crescita dello Stand Up Paddle grazie ai due mondiali organizzati con 10mila dollari di montepremi e i migliori specialisti al mondo a sfidarsi. Tornando indietro negli anni Surf Expo ha portato lo spine-ramp più grande al mondo con i più forti riderds di BMX. Tra questi come non ricordare il motocross freestyle a Banzai Beach. Ha presentato novità e anteprime come il Free Fall, l’Indoboard, lo Slakeline, il Fly Board e l’ultima tendenza del Tow-in con potenti moto d’acqua. L’edizione del 2018 attende una vera e proprio leggenda vivente del surf: Tom Curren. Nato a Santa Barbara, negli Stati Uniti, il 3 luglio del 1964, Tom Curren ha vinto 3 titoli mondiali (ASP) ed è riconosciuto come il terzo surfista più influente di tutti i tempi nella storia di questo sport. Curren si esibirà live sul palco allestito sotto le mura del Castello di Santa Severa il sabato sera poco prima del celebre Beach Party che porterà il pubblico a scatenarsi fino a notte fonda.