Matteo Calabresi, Responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla chiesa cattolica, è intervenuto a Radio Roma Capitale. Jacopo Nassi ha chiesto al responsabile se le donazioni dell'otto per mille sono in calo: "Si, si parla di un leggero calo negli ultimi anni, ma minime rispetto a quanto detto dai giornali. Sicuramente c'è un calo fisiologico perchè parliamo di 3,5% negli ultimi 7 anni. Un giornale si riferiva a 2 milioni in meno che firmano negli ultimi anni, ma sono persone che non firmano per motivi di dichiarazione online o persone pensionate o modelli di certificati unici. Basta approfondire meglio la questione per capire che non sono persone che hanno scelto altri destinatari, ma che in generale non firmano più".
Si è parlato poi del concetto dell'8xmille e di come viene utilizzato nella varie diocesi. In tal senso Calabresi ha sottolineato: "Molte persone non sanno che la firma per l' 8xmille è una firma gratuita. La firma di un ricco imprenditore è la stessa di un impiegato di banca. C'è una legge che regolamenta in maniera precisa l'8 x mille e le varie destinazioni. C'è stato un restauro anche in questo senso. La fiducia è invariata, ma sono subentrate altre confessioni religiose come due confessioni buddiste nuove. Calo fisiologico, sicuramente qualche calo la Chiesa cattolica lo ha avuto, ma non si può parlare di crollo".