Categorie
Politica

Covid-19, 23 nuovi positivi di cui 11 d’importazione

«Oggi registriamo un dato di 23 casi, di cui 11 sono quelli di importazione e di questi 8 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh. Un altro caso proviene dal Nicaragua e due sono di rientro da Milano. Bene la proroga dei permessi di soggiorno per i motivi di lavoro al 31 dicembre del 2020. Questo evita i flussi dei rientri. Prosegue senza sosta l’attività ai drive-in per il contact tracing della Comunità del Bangladesh. Abbiamo superato la quota dei 2.500 tamponi e abbiamo aperto anche i drive-in  del San Giovanni e piazzale Tosti. Per quanto riguarda la valutazione settimanale registriamo un valore RT a 1.13. Livello di rischio moderato, mentre è buono il punteggio raggiunto dal contact tracing. Nella Asl Roma 1 dei tre casi registrati nelle ultime 24 ore, un uomo individuato in fase di pre-ospedalizzazione all’Umberto I, una persona di rientro dal Nicaragua individuata al test sierologico e una persona con link ad un cluster familiare già noto. Nella Asl Roma 2 gli 8 nuovi casi sono tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 3 un nuovo caso giornaliero riguarda un uomo di 79 anni, in fase di pre-ospedalizzazione al San Camillo. Nella Asl Roma 4 un caso che riguarda una donna i 36 anni in fase di pre-ospedalizzazione a Civitavecchia. Nella Asl Roma 6 dei 9 nuovi positivi tre sono stati individuati al test sierologico e due in fase di pre-ospedalizzazione. Infine, per quanto riguarda le province, registriamo un solo caso nella Asl di Latina. Si tratta di una donna con link familiare al caso di rientro da una visita familiare a Milano. Rieti si conferma per il terzo giorno consecutivo COVID Free, mentre a Frosinone rimane un solo caso in isolamento. Si registra un decesso». Questo il commento odierno dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, ai numeri del coronavirus.

Categorie
Cronaca

Maturità OK per i ragazzi di Anffas Ostia

«Siamo davvero felici. Anche quest’anno tutti i nostri ragazzi hanno superato brillantemente gli esami di maturità. Pur con tutte le problematiche legate alla pandemia da Covid-19, questi straordinari studenti sono riusciti a ottenere un risultato importantissimo per la loro vita. Voglio complimentarmi e abbracciare virtualmente tutti loro per questo successo, che dimostra come la forza di volontà dei ragazzi e delle famiglie sia la base per tagliare traguardi eccezionali. Che siano da esempio». Così il presidente di Anffas Ostia Ilde Plateroti.

Categorie
Politica

Porrello: “Sì al completamento della Orte-Civitavecchia, ma rispettando l’ambiente”

«Facciamo chiarezza: il completamento della superstrada Orte Civitavecchia non è mai stato in discussione. Un'opera strategica per la logistica legata al porto e per lo sviluppo di tutto il territorio attraversato. Non si può dire No ad un'infrastruttura necessaria e che andrà ad agevolare lo scorrimento della circolazione di mezzi e persone, ma si può, e si deve, discutere del tracciato da seguire per il suo completamento. Come tutti sanno infatti la superstrada attualmente arriva a Monte Romano, a pochi chilometri dalla destinazione definitiva. Come ho ripetuto in tutte le occasioni questo completamento non può realizzarsi a danno del territorio e dell'ambiente, per questo è necessario che il futuro commissario dialoghi con gli enti locali nell'individuazione della soluzione più sostenibile». Lo ha dichiarato Devid Porrello, Vicepresidente del Consiglio Regionale.

Categorie
Politica

Covid-19, provincia di Rieti “free”

«Oggi registriamo un dato di 14 nuovi casi e zero decessi. Dei nuovi positivi, 9 sono di importazione e di questi 7 hanno un link con viaggiatori di rientro dal Bangladesh. Un altro caso proviene dall’Olanda con destinazione Somalia e uno proviene dal Brasile. La provincia di Rieti è COVID Free, ovvero non ci sono positivi, nessun decesso e nessun caso posto in isolamento domiciliare. Straordinario afflusso al drive-in della Asl Roma 2, dove tra ieri e oggi sono già stati effettuati oltre 500 tamponi. Voglio ringraziare la collaborazione della Comunità del Bangladesh a Roma e delle loro autorità religiose. Fino a questo momento non si registrano casi positivi al tampone. Nella Asl Roma 1 dei cinque casi registrati nelle ultime 24 ore, tre sono riferiti a persone di nazionalità del Bangladesh che hanno un link correlabile con i voli internazionali provenienti da Dacca. Nella Asl Roma 2 dei tre casi odierni, uno è un uomo di nazionalità del Bangladesh individuato in accesso al pronto soccorso del Policlinico Casilino e due hanno un link con il cluster di Zagarolo. Nella Asl Roma 3 dei tre casi odierni, una è una donna individuata al test sierologico. Infine per quanto riguarda le province, registriamo un caso nella Asl di Latina: si tratta di un uomo di nazionalità del Bangladesh a Terracina, con un link di un volo internazionale proveniente da Dacca». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Cultura

Primo live alla Cavea con Pappano

Emozione e attesa per il primo concerto live, dopo il lockdown, dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano, giovedì 9 luglio alle ore 21 alla cavea dell'Auditorium Parco della Musica, che apre il ciclo Beethoven Start, in sintonia con le celebrazioni che in tutto il mondo stanno rendendo omaggio al 250° anniversario della nascita del musicista. In ottemperanza ai dispositivi di sicurezza l’appuntamento sarà sotto le stelle, nel suggestivo palcoscenico all’aperto della Cavea, con un programma che si apre con la Sinfonia n. 1, con la quale il giovane Ludwig affronta un genere musicale che vantava illustri precedenti in Haydn e Mozart.

Categorie
Cultura

Il Teatro Canta al Costanzi

Mentre si attende la stagione estiva al Circo Massimo, la partenza dell’Opera di Roma si fa ancora più concreta con la riapertura delle porte del Costanzi per il concerto del Coro femminile dal titolo “Il Teatro Canta”, che si terrà martedì 14 luglio alle 19 e, in replica, sabato 18 alle 18. La disposizione inedita è stata pensata in chiave anti Covid-19. Le artiste del Coro canteranno ognuna da un palco, il pubblico siederà in platea in posti distanziati, per un totale di 170 poltrone disponibili. Il maestro Roberto Gabbiani dirigerà dal palcoscenico, che per l’occasione è stato esteso fino a coprire la buca dell’orchestra. Al suo fianco il maestro Marco Forgione al pianoforte. Gli ingressi del pubblico saranno contingentati con una assegnazione dei posti studiata appositamente per assicurare il rispetto della distanza di sicurezza all’interno dei luoghi di aggregazione.

Categorie
Politica

Covid-19, fermati i voli dal Bangladesh

«Oggi registriamo un dato di 5 casi e zero decessi. Dei nuovi casi tre sono di importazione: due nella città di Roma e uno a Latina. I casi positivi al tampone rilevati all’aeroporto di Fiumicino e riferiti al volo atterrato ieri da Dacca sono stati 36 e sono stati in gran parte trasferiti al COVID Center di Casal Palocco. I casi correlabili ai voli provenienti dal Bangladesh, sono stati finora complessivamente 77. Tutti i passeggeri del volo di ieri sono stati posti in isolamento presso strutture alberghiere e alcuni di loro presso il proprio domicilio, previa la verifica delle condizioni di isolamento. Una straordinaria adesione da parte della Comunità del Bangladesh per i test al drive-in Santa Caterina delle Rose, a dimostrazione che è stato raccolto l’appello lanciato dalla Asl Roma 2. Sono state importanti le indicazioni delle autorità religiose e dei rappresentanti della Comunità. Nella Asl Roma 1 dei quattro casi registrati nelle ultime 24 ore, due sono riferiti a persone di nazionalità del Bangladesh che hanno un link correlabile con i voli internazionali provenienti da Dacca. Ulteriori due casi arrivano da accesso al pronto soccorso dall’ospedale San Pietro e uno dal pronto soccorso del Policlinico di Tor Vergata. Infine per quanto riguarda le province, registriamo un caso nella Asl di Latina. Si tratta di un link familiare con la donna di nazionalità Indiana e di rientro dall’India, che era correttamente in isolamento». Questo il commento odierno dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, ai numeri del coronavirus.

Categorie
Sport

Domenica 137° Derby di galoppo a Capannelle

Domenica 12 luglio è derby di galoppo. È il momento in cui l’ippodromo Capannelle riesce a calamitare l’attenzione di tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori con l’evento più importante del galoppo nazionale, il 137° Derby Italiano di galoppo, quest’anno sponsorizzato dall'Università Campus Bio-Medico di Roma. Una magia che si ripete, stagione dopo stagione, senza perdere nulla del fascino di un tempo. Due minuti e mezzo di gioie, speranze, attese, passione e sogni, da vivere tutti d’un fiato, per celebrare la vittoria del miglior cavallo purosangue di tre anni. Una corsa epica che da sempre rappresenta il sogno, il desiderio, il fiore all'occhiello di ogni operatore del settore. Il Derby è stata la corsa di Ortello, di Donatello, di Nearco, di Botticelli, tutti fuoriclasse del galoppo mondiale che si sono esaltati sullo stesso tracciato che si incendierà di passione domenica 12 luglio. Un appuntamento imperdibile che Hippogroup Roma Capannelle ha il piacere di presentare: 10 corse con inizio riunione alle ore 16, tra le quali spicca naturalmente il 137° Derby Italiano di galoppo Università Campus Bio-Medico di Roma, ma assumono una notevole rilevanza anche il Premio Presidente della Repubblica LP Roma Boutique Legale & Professionale, il Premio Carlo D'Alessio e il Premio Tudini. Spalti aperti al pubblico nel rispetto delle norme anti covid-19.

Categorie
Politica

Covid-19, 19 positivi nel Lazio, 12 dal Bangladesh

«Oggi registriamo un dato di 19 casi positivi, di cui 13 sono di importazione e 12 del Bangladesh. Un nuovo decesso nelle ultime 24h. A Roma città si conferma la forte incidenza dei casi di importazione. Pronta l’ordinanza per disporre i test e i tamponi in aeroporto per i voli speciali provenienti da Dacca e il controllo demandato alle Asl delle condizioni di isolamento dei passeggeri. Oggi il volo in arrivo a Fiumicino alle ore 17.45. Dei nuovi casi giornalieri si registrano, 12 casi di nazionalità Bangladesh e di questi 9 hanno un link correlabile con i voli internazionali provenienti da Dacca. Nella Asl Roma 1 dei sette casi odierni, sono sei i riferiti a persone di nazionalità del Bangladesh che hanno un link correlabile con i voli già attenzionati provenienti da Dacca. Nella Asl Roma 2 si registrano 6 casi, tutti di nazionalità Bangladesh. Tre hanno un link correlabile con i voli già attenzionati provenienti da Dacca, gli altri tre sono giunti al pronto soccorso dell’ospedale Pertini. Nella Asl Roma 5 si registra una caso di una bambina di 11 anni residente a Mentana e trasferita all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Palidoro. Avviata l’indagine epidemiologica. Nella Asl Roma 6 un nuovo caso positivo di un uomo di 37 anni da accesso al pronto soccorso dell’ospedale dei Castelli e trasferito allo Spallanzani. Infine per quanto riguarda le province registriamo due casi nella Asl di Latina: un uomo colpito da infarto e individuato all’accesso del pronto soccorso e una donna di nazionalità Indiana e di rientro dall’India, che era in isolamento. Avviata l’indagine epidemiologia. Il caso nella Asl di Viterbo è un uomo individuato in fase di pre-ospedalizzazione». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Cronaca

Polfer del Lazio in azione con 565 pattuglie

Sono 5.436 le persone identificate, di cui 1 arrestata e 24 denunciate in stato di libertà. Sono invece 565 le pattuglie impiegate in stazione, 19 le contravvenzioni amministrative elevate di cui 7 al regolamento di Polizia Ferroviaria, 4 ordini di allontanamento in osservanza alle disposizioni in materia di sicurezza nelle città. Questo è il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria del Compartimento per il Lazio, durante la scorsa settimana.