Categorie
Cultura

Per Gioco dal 25 luglio a Palazzo Braschi

La mostra Per Gioco è la collezione di giocattoli antichi della Sovrintendenza Capitolina, ospitata nelle sale del Museo di Roma a Palazzo Braschi dal 25 luglio 2020 al 10 gennaio 2021, che presenta una selezione di 725 preziosi esemplari della Collezione capitolina, per lo più riferibili agli anni compresi tra il 1860 e il 1930, la cosiddetta “età d’oro” del giocattolo, a cui si aggiungono la casa di bambole della Regina di Svezia, di fine ‘600, e il giocattolo più antico della collezione: due bambole di epoca pre-incaica del XIV- XV secolo, di cui una raffigura una madre con il figlio in braccio. Il percorso espositivo, che si snoda lungo 22 sale del primo piano del museo, si articola in sei nuclei tematici: la città e la campagna, giochi di strada e di cielo, il bambino in movimento, la famiglia, il lavoro e il viaggio.

Categorie
Cronaca

Carabinieri in azione per il rispetto delle norme anti covid

Verifica del rispetto delle norme anti-Covid e lavoro nero, sono i requisiti che, nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro hanno voluto verificare nel corso di alcuni controlli agli esercizi commerciali della zona Cornelia-Boccea. Particolare attenzione è stata rivolta alle verifiche presso le attività in zona circonvallazione Cornelia, teatro, alcuni giorni fa, di una violenta rissa tra cittadini stranieri. Sono 6 le attività e una cinquantina le persone controllate complessivamente dai militari nello svolgimento delle attività. I Carabinieri hanno sanzionato con una sospensione di 5 giorni e 1.800 euro di multa un negozio di barbiere gestito da un cittadino tunisino di 42 anni e una frutteria gestita da un egiziano di 35 anni.

Categorie
Cronaca

Basta pedaggio sul tratto urbano della A24

«Credo che non ci sia  occasione migliore di quella offerta dal nuovo accordo su Autostrade, per togliere una volta per tutte il vergognoso pedaggio del tratto urbano sulla A24, con la dismissione dei caselli di Ponte di Nona, Lunghezza e Settecamini». Così in una nota Dario Nanni consigliere del VI Municipio, già Presidente della Commissione Lavori Pubblici del Comune di Roma. «Da anni insieme ad associazioni, comitati e cittadini – ha proseguito Nanni – ci battiamo per far togliere quello che è un iniquo balzello, basato su un accordo che non abbiamo mai avuto modo di poter visionare, e che anche per queste ragioni ci lascia perplessi».

Categorie
Politica

Covid-19, solo un nuovo caso non importato nel Lazio

«Oggi registriamo un dato di 9 casi, di cui 8 di importazione: 5 casi hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh, uno di rientro dall’India e due dalla Moldavia. Ci attendevamo questa riduzione dei casi per la grande attività di tracciamento che è stata fatta, ma non bisogna mai abbassare la guardia. Per i casi degli ultimi giorni ci attendiamo una valutazione settimanale del valore RT ancora sopra l’1, mentre le terapie intensive scendono per la prima volta sotto i 10 casi, arrivando a 9. Si confermano come priorità le verifiche sui casi provenienti dai Paesi ad alto tasso di contagio. Voglio rivolgere un appello alla donazione di sangue: l’epidemia non può fermare le donazioni perché donare è sicuro, è un gesto di generosità e consente inoltre di fare gratuitamente il test sierologico. Riaprono dopo il lockdown anche gli Ambufest gli ambulatori del weekend, festivi e prefestivi dove è possibile effettuare anche visite pediatriche. Nella Asl Roma 1 dei cinque casi odierni quattro sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, uno ha un link con un cluster familiare già noto e posto in isolamento. Nella Asl Roma 3 un solo caso anche questo riferito all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 6 un solo caso: si tratta di un uomo moldavo per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica. Infine per quanto riguarda le province si registrano due casi nella Asl di Latina: un uomo indiano ad Aprilia per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica e una donna di 52 anni moldava di rientro dalla propria nazione, per la quale sono state avviate le procedure di contact tracing internazionale. Rieti si conferma per il nono giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento. Si registra un decesso, mentre i guariti sono stati 56 nelle ultime 24 ore. Nella Asl di Viterbo dal 27 luglio ripartono i lavori per il completamento del corpo A3 dell’ospedale Belcolle». Questo il commento odierno dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato ai numeri del coronavirus.

Categorie
Cronaca

Spiagge libere nel Lazio 2020 di Legambiente

Dopo le iniziative dedicate a energia, rifiuti sulle spiagge e depurazione, è la volta dello studio “Spiagge libere nel Lazio 2020”. La legge regionale 8 del 2015, approvata nella precedente consiliatura, recita chiaramente e senza discussione che “I Comuni sono tenuti a riservare alla pubblica fruizione una quota pari ad almeno il 50% dell’arenile di propria competenza”. Secondo gli ultimi dati disponibili, pubblicati proprio da Regione Lazio e analizzati dai tecnici di Legambiente Lazio, tra i 24 comuni costieri sono cinque quelli dove questo limite viene oltrepassato: Roma per le spiagge di Ostia, San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga e Minturno. Anche a Nettuno le spiagge concesse sono oltre il 50%, percentuale che si abbassa al 41,5% rientrando in quella prevista dalla normativa, solo grazie all’arenile dell’area militare di Torre Astura.

Categorie
Cultura

La Luna sul Colosseo

Sempre all'insegna della sicurezza e del rispetto del distanziamento, il Parco archeologico del Colosseo prosegue la fase di riapertura ampliando la propria offerta di fruizione culturale: torna La Luna sul Colosseo con una edizione inedita e speciale e viene ripristinato il biglietto Full Experience. Ogni sabato, dal 25 luglio al 29 agosto 2020, riparte con nuove storie il percorso La luna sul Colosseo.“Di maghi, negromanti, pastori e altri mestieri” è il titolo di una nuova narrazione che si aggiungerà a quella tradizionale. Un percorso insolito che, per la prima volta, si arricchisce della recente riscoperta di graffiti individuati nell'ambulacro del I ordine e databili tra il tardo Medioevo e il XVII secolo. Nomi incisi nel travertino, così come date, simboli sacri e profani, raccontano frammenti di storie di gente comune che ha lavorato e frequentato il Colosseo quando il monumento era pressoché isolato dal resto della città e in parte interrato. Gruppi di massimo 20 persone, in turni in italiano e in inglese di un'ora, saranno accompagnati da operatori didattici.

Categorie
Politica

Covid-19, 20 nuovi positivi nel Lazio, 10 d’importazione

«Oggi registriamo un dato di 20 casi e di questi 10 di importazione: 7 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh, uno di rientro dal Pakistan, uno dal Portogallo e uno dal Messico. Assistiamo ad un abbassamento dell’età media dei contagi e questo è un segnale preoccupante, soprattutto per i più giovani che rischiano di contagiarsi per il non rispetto delle regole. Per quanto riguarda il test rapido, se la verifica in atto dell’Istituto Spallanzani darà esito positivo, lo adotteremo nel Piano di prevenzione di Sanità pubblica. Nella Asl Roma 1 dei sette casi odierni tre sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, due sono riferiti ad un cluster familiare già noto e uno ha un link con il reparto di geriatria del Policlinico Umberto I, dove sono state già portate a termine le procedure di sanificazione della struttura. Nella Asl Roma 2 i 2 nuovi casi sono riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh, così come nella Asl Roma 3. Nella Asl Roma 6 sono 8 i nuovi casi nelle ultime 24 ore e di questi due sono segnalazioni pervenute dal numero verde 800.118.800. Tre casi riguardano un nucleo familiare già noto e posto in isolamento, un caso riguarda un uomo di nazionalità del Pakistan e di rientro dal Paese d’origine. Un caso riguarda una donna di Ciampino di rientro dal Portogallo, per la quale sono state attivate le procedure di contact tracing internazionale. Infine per quanto riguarda le province si registra un solo caso nella Asl di Latina e si tratta di una ragazza di 17 anni rientrata dal Messico, per la quale sono state avviate le procedure di contact tracing internazionale. Rieti si conferma per l’ottavo giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento. Si registra un decesso nelle ultime 24 ore». Questo il commento ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Politica

Rinasce Campo Testaccio

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera nella quale, insieme a Municipio I di Roma Capitale e ASP Asilo Savoia, viene stretto un accordo istituzionale per il recupero e la restituzione alla fruizione pubblica dello storico “Campo Testaccio”, ubicato nel Rione Testaccio tra via Monte de’ Cocci e Via Nicola Zabaglia. La collaborazione avviene ai sensi dell’art. 15 l.241/90 e richiama i principi della Legge Regionale sull’amministrazione dei beni comuni. L’accordo prevede l’intervento da parte della Regione Lazio per finanziare i lavori di riqualificazione del nuovo campo di calcio. In particolare, la realizzazione e la gestione del campo saranno svolti da parte dell’ASP Asilo Savoia, mediante un mutuo ottenuto dal Credito Sportivo e sostenuto economicamente dalla Regione Lazio per un importo complessivo di circa 1 milione di euro.

Categorie
Cronaca

Lavori dell’Anas sulla Casilina

Continuano i lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 6 “Casilina” da parte di Anas. I lavori che, si stanno svolgendo in tratti saltuari in entrambe le direzioni, stanno interessando i tratti compresi tra il Km 88,800 e il Km 110, in provincia di Frosinone. Per consentire gli interventi, il transito viene regolato a senso unico alternato in corrispondenza del cantiere. Il completamento è previsto entro sabato 25 luglio. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Categorie
Politica

Covid-19, province del Lazio senza nuovi casi

«Oggi registriamo un dato di 18 casi. Di questi, 14 hanno un link con voli di rientro dal Bangladesh. Stiamo ricostruendo tutti i contatti grazie ad un lavoro titanico del servizio sanitario regionale. Ad oggi sono stati tracciati e posti in isolamento 184 casi positivi al tampone grazie all’attività di contact tracing al drive-in del Santa Caterina delle Rose (Asl Roma 2) per la comunità del Bangladesh. Già effettuati circa 6 mila tamponi. Nella Asl Roma 1 dei due casi odierni, uno riguarda un paziente del reparto di geriatria del Policlinico Umberto I. Già concluse le procedure di sanificazione della struttura. Nella Asl Roma 2 i 14 nuovi casi sono tutti riferiti all’esito dei tamponi sulla Comunità del Bangladesh. Nella Asl Roma 4 uno riguarda una donna con link familiare ad un bambino ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Palidoro, mentre il secondo caso riguarda una donna di 47 anni, individuata in accesso al pronto soccorso a Civitavecchia. Infine per quanto riguarda le province non si registriamo nuovi casi nelle ultime 24 ore e zero decessi. Rieti si conferma per il settimo giorno consecutivo COVID Free, mentre Frosinone e Viterbo rimangono con un solo caso in isolamento ciascuno. Si registra un decesso nelle ultime 24 ore». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.