Categorie
Politica

Covid-19, nuovo caso dal focolaio di Fiumicino

«Oggi registriamo un dato di 5 casi positivi e zero decessi. A Roma città si registrano due nuovi casi. Proseguono le attività dei test di sieroprevalenza a tutti gli operatori sanitari e le Forze dell’ordine e a oggi è stata raggiunta quota 161.536, con una percentuale di sieroprevalenza ormai stabile al 2.3%, che ha consentito di individuare complessivamente 297 positivi al tampone asintomatici. Dunque un positivo al tampone ogni 544 che hanno eseguito il test. Nel weekend è stata svolta un’attività trapiantologica importante presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Sono stati realizzati quattro trapianti e nello specifico uno di cuore, uno di fegato e due di rene. Nella Asl Roma 3 per il focolaio a Fiumicino, che è controllato, è emerso un nuovo caso positivo. Si tratta di un familiare di un dipendente del bistrot già posto in isolamento. Nella Asl Roma 4 due nuovi casi a Civitavecchia, uno riguarda un paziente in fase di pre-ospedalizzazione e un operatore socio sanitario. Prosegue presso il Sant’Andrea, il San Giovanni e il Policlinico di Tor Vergata l’attività dei test sierologici aperta al pubblico al prezzo fissato dalla tariffa regionale». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Cronaca

Stop alle botticelle con temperatura oltre i 30 gradi

La sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato un’Ordinanza che vieta la circolazione dei veicoli a trazione animale, le cosiddette “botticelle”, in presenza di temperature pari o superiori a 30 gradi centigradi. Alla base del provvedimento l’esigenza di prevedere una maggiore tutela per i cavalli impiegati in attività di trazione di vetture pubbliche o private, e di quelli impiegati in attività ludiche e sportive, per prevenire potenziali danni alla salute di questi animali, particolarmente sensibili alle temperature elevate. L’ordinanza è immediatamente esecutiva ed è valida fino al 30 settembre prossimo.

Categorie
Cultura

I 100 anni di Fellini e Sordi a Spazio5

Il 20 gennaio e il 15 giugno di quest'anno due grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale avrebbero compiuto 100 anni: si tratta di Federico Fellini e di Alberto Sordi. Per celebrarne il genio e il peso avuto nel panorama cinematografico italiano e non solo, l’Istituto Quinta Dimensione ha deciso di dedicare loro una mostra: "Fellini-Sordi, 100 anni per i protagonisti del cinema italiano". Tra gli oltre 70 scatti, tutti del Maestro Carlo Riccardi e patrimonio dell’Archivio fotografico Riccardi, iscritto presso la Soprintendenza Archivistica del Lazio in quanto Patrimonio di interesse Nazionale, si possono ripercorrere i momenti più importanti della loro carriera; scoprire alcuni momenti dei backstage e vederli stupiti nel ricevere premi. La mostra ha l’ambizione di incoraggiare la società civile e il mondo istituzionale al superamento delle avversità e di dimostrare che una rinascita, civile, sociale e culturale, anche in un periodo storico complicato come l’attuale, è possibile.

Categorie
Politica

Covid-19, chiusa altra attività di ristorazione a Fiumicino

«Oggi registriamo un dato di 18 casi positivi e un decesso. A Roma città si registrano 5 nuovi casi. Nella Asl Roma 3 prosegue l’indagine epidemiologica ed è stata disposta la chiusura di una seconda attività di ristorazione a Fiumicino. Sono stati effettuati oltre 400 tamponi con 8 positivi al drive-in di Casal Bernocchi, che rimarrà operativo nella giornata odierna e domani ininterrottamente. Nello specifico si tratta dei due titolari dei locali, 2 dipendenti e 4 conviventi del paziente del Bangladesh ricoverato ieri allo Spallanzani. Rinnovo l’invito a tutti i ristoratori al rispetto dell’ordinanza che prevede che venga richiesto per ogni tavolo almeno un recapito telefonico, una misura fondamentale per il tracciamento dei contatti. Nella Asl Roma 2 un caso positivo deriva da tampone in fase di pre-ospedalizzazione al CTO, mentre nella Asl Roma 6 un caso positivo al drive-in di Acilia. Nella Asl di Frosinone due casi positivi arrivano dagli accessi al Pronto soccorso uno a Fiuggi e uno a Frosinone». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Categorie
Sport

RomaOstia Half Marathon rinviata al 2021

GSBRun Gruppo Sportivo Bancari Romani comunica che la RomaOstia Half Marathon viene ufficialmente rinviata al 2021. La 46^ edizione della mezza maratona più partecipata d’Italia è prevista il prossimo 21 febbraio. Attente valutazioni, orientate a salvaguardare la tutela della salute e la sicurezza di runner, volontari, staff oltre che di tutte le persone coinvolte nella manifestazione sportiva, hanno indotto il Comitato Organizzatore, in accordo con la FIDAL, a rimandare al prossimo anno l’evento. Non sussistono attualmente le condizioni per garantire il perfetto svolgimento di una gara tanto attesa. A tutti i runner già iscritti sarà garantita la partecipazione 2021 senza alcun costo aggiuntivo. GSBRun Gruppo Sportivo Bancari Romani, insieme a RCS Sports & Events, desiderano ringraziare tutti i Partner, le Istituzioni e la FIDAL per il supporto offerto.

Categorie
Cultura

Patrimonio in Comune dal 1° luglio

Brevi percorsi nelle sale dei principali musei dedicate ai capolavori e ai palazzi dove sono custoditi; itinerari alla scoperta della città antica, moderna e contemporanea per scoprire insieme le trasformazioni della storia attraverso piccoli segni e testimonianze monumentali: dopo la riapertura dei Musei Civici e delle aree archeologiche, ripartono dal 1° luglio 2020 anche le attività didattiche di “PATRIMONIO IN COMUNE. Conoscere è partecipare”. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura. Le visite e le attività didattiche, completamente gratuite, si svolgeranno nel rispetto delle misure anti Covid-19. E’ obbligatoria la prenotazione allo 06.06.08 ed è previsto un numero massimo di 10 partecipanti.

Categorie
Sport

Festa del Trotto a Capannelle

Porte aperte all’Ippodromo Capannelle per la grande festa del trotto. Lunedì 29 giugno 2020, dalle ore 16.30, una delle giornate clou del calendario ippico nazionale, quella dedicata al Premio Triossi e al Premio Turilli. Come da tradizione, la giornata intitolata ai Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del trotto. Storicamente è la giornata in cui si disputa il Gran Premio Tino Triossi, una delle tre prove di gruppo 1 riservate ai quattro anni. Assieme al Gran Premio d’Europa e al Gran Premio Continentale, costituisce quella che può essere definita la triplice corona del trotto italiano nella stagione post derby. Con un piccolo rammarico, però: «Purtroppo dobbiamo registrare l’ennesima decisione sbagliata assunta dal Ministero con la cancellazione del premio Antonio Carena – spiega Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi e Direttore generale Hippogroup Roma Capannelle – con una variazione, ovviamente non condivisa, assunta senza consultare nessuno se non qualche “amico”. Durante il periodo di fermo per il Covid 19, sono state cancellate tutte le corse filly abbinate ai Gran Premi di Gruppo 1 per i cavalli di 3 e 4 anni. Oltre al premio Carena, filly abbinato da sempre al Triossi, sono stati cancellati anche quelli collegati al Nazionale di Milano, al Giovanardi di Modena e al Marangoni di Torino, solo per fare qualche esempio. Questa iniziativa del tutto inspiegabile ha creato perplessità e proteste anche tra gli stessi operatori e soprattutto tra gli allevatori che, come noto, hanno la necessità di valorizzare le femmine. Ci domandiamo chi sia l’autore di questa brillantissima idea, che per altro fa il paio con la cancellazione delle batterie delle Oaks, avvenuta anche questa nottetempo».

Categorie
Politica

Covid-19, 13 casi nel Lazio di cui 4 dall’estero

«Oggi registriamo un dato di 13 casi positivi e un decesso. Prosegue il trend in calo nelle province, che registrano zero casi e decessi, mentre a Roma città si registrano 5 nuovi positivi e di questi tre del Bangladesh. Nello specifico nella Asl Roma 2 si registrano due casi di rientro dal Bangladesh con volo da Dacca e per entrambi è stato avviato il contact tracing internazionale e la segnalazione anche al Ministero dei Trasporti per le necessarie verifiche sui controlli all’imbarco. Un terzo caso nella Asl Roma 3 di nazionalità del Bangladesh, per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica. Si tratta di un operatore in un locale di ristorazione a Fiumicino. E’ stata disposta la sospensione dell’attività commerciale e la presentazione dei contatti come disposto da ordinanza regionale. Tale documentazione è fondamentale per contattare le persone e richiamarle al test presso il drive-in di Casal Bernocchi. Voglio rivolgere un invito a tutti i ristoratori al rispetto dell’ordinanza che prevede che venga richiesto per ogni tavolo almeno un recapito telefonico. Tale disposizione in questa circostanza è fondamentale per il tracciamento dei contatti. Nella valutazione settimanale del Ministero della Salute, il valore RT rimane sopra l’1. Era inevitabile poiché occorrono due settimane per vedere gli effetti del contenimento dei focolai. Infine nella Asl Roma 6 si registrano cinque nuovi casi, di cui 3 ad Anzio, tutti con link scollegati tra loro e di questi uno è relativo a una donna proveniente da Londra, risultata positiva alla pre-ospedalizzazione. Crescono i guariti che nelle ultime 24 ore sono stati 58, raggiungendo un totale complessivo di 6.412». Questo il commento odierno dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato ai numeri del coronavirus.

Categorie
Cronaca

Serra di marijuana scovata dai Carabinieri di Acilia

I Carabinieri della Stazione di Acilia da alcuni giorni tenevano sotto controllo l’abitazione di un elettricista 47enne, con precedenti. Tutto è partito dagli insoliti movimenti, notati all’interno del giardino di un’abitazione. Lo scorso pomeriggio, i militari hanno deciso di vederci chiaro, monitorando dall’esterno i singolari andirivieni dell’uomo che, sovente, trasportava voluminosi pacchi all’interno della casa e dell’attiguo garage. Insospettiti dal comportamento dell’uomo, i Carabinieri hanno così deciso sottoporlo ad un accurato controllo. Nel corso del blitz, i militari hanno scoperto all’interno del garage dell’elettricista una serra artigianale, completa di lampade alogene, fertilizzanti e dell’impianto di ventilazione, il tutto illecitamente alimentato mediante un allaccio abusivo alla rete elettrica. La perquisizione ha permesso di sequestrare 16 piante di marijuana alte circa 80 cm, quasi 5 kg di fogliame in corso di essiccazione e quasi 3 kg di sostanza stupefacente già maturata.

Categorie
Cultura

Da lunedì riapre Civis Civitas Civilitas

Con 30 nuove opere relative a ponti, acquedotti e mercati, lunedì 29 giugno apre al pubblico la seconda parte della mostra CIVIS CIVITAS CIVILITAS. Roma antica modello di città, ospitata ai Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali e dedicata alla rappresentazione della città nel suo valore più pieno di espressione della civiltà romana. Aperta il 21 dicembre 2019 e sospesa dal 9 marzo al 2 giugno per le misure di contenimento del Covid-19, la mostra è prorogata fino al 18 ottobre rispetto alla prevista chiusura del 6 settembre, e riapre ai visitatori nel rispetto delle linee guida per contenere la diffusione del Covid-19 consentendo, al contempo, lo svolgimento di una normale visita museale.