Categorie
Cronaca

Spara contro la casa della ex, arrestato dai carabinieri

Non vedeva la figlia da qualche giorno e quindi è andato sotto casa dell’ex compagna a sparare colpi di pistola per intimidirla. I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo hanno arrestato un 36enne del posto che, ieri sera, insieme ad un complice, dopo l’ennesima lite telefonica con la ex, ha preso una pistola, si è fatto accompagnare a Rocca di Papa e, fuori dall’abitazione della donna, ha esploso un colpo contro la cassetta della posta e altri colpi in aria. La donna si è rifugiata in casa per poi chiamare il 112. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castel Gandolfo, dopo pochi minuti, hanno intercettato l’autovettura con a bordo i due fuggitivi e, dopo averli fermati, hanno trovato il 36enne, seduto al lato passeggero, con in mano l’arma ed il caricatore inserito. I due, entrambi con precedenti, sono stati arrestati con l’accusa di porto abusivo di armi, minaccia e danneggiamento.

Categorie
Cronaca

Roma, altro maxi sequestro di dpi non conformi delle Fiamme Gialle

Proseguono i controlli dei Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nell’ambito del piano predisposto per contrastare i comportamenti fraudolenti che sfruttano la pandemia da “Covid-19” per trarne profitto. Oltre 420 mila confezioni di prodotti igienizzanti nella cui etichetta erano riportate proprietà disinfettanti, sono state sequestrate dalle Fiamme Gialle del 3° Nucleo Operativo Metropolitano, nel corso delle ispezioni eseguite presso rivendite della capitale e in un opificio situato in provincia. Inoltre, più di 100 mila, tra mascherine protettive e termometri ottici con rilevamento a distanza non conformi alla normativa comunitaria e nazionale, sono state scovate in vari esercizi commerciali disseminati nel quartiere Prenestino. Otto le persone denunciate.

Categorie
Politica

150 Km di nuove piste ciclabili per Roma

La Giunta capitolina ha approvato il primo piano straordinario per l’istituzione e la realizzazione di 150 chilometri di nuovi percorsi ciclabili transitori sulle principali vie della città e su altri itinerari “strategici” per incentivare la mobilità attiva e sostenibile nella Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Si tratta di una valida alternativa all’uso dell’automobile privata, soprattutto negli spostamenti brevi, anche integrati col trasporto pubblico, realizzando in tempi rapidi una rete interconnessa di corsie ciclabili in gran parte nel lato destro della carreggiata, mediante sola segnaletica orizzontale e verticale. «Potenziando la mobilità attiva, ciclabile e pedonale, potremo limitare il ricorso alle autovetture e alleggerire il peso sul trasporto pubblico. E’ un piano che attueremo in linea con le altre misure previste per garantire il rispetto delle norme anti-Covid, come il distanziamento sociale, che ci aiuterà a migliorare la vivibilità delle nostre strade», ha dichiarato la sindaca Virginia Raggi.

Categorie
Cronaca

Le ACLI di Roma a sostegno dell’emergenza lavoro

Ripartire dal lavoro dignitoso. È questa l'urgenza rilevata delle ACLI di Roma. Fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria, infatti, si è delineata l'emersione di un'emergenza anche sociale ed economica e che esploderà ancora di più nei prossimi mesi andando oltre quella sanitaria, che è in fase decrescente. Per fare fronte a questa situazione fin da subito le ACLI di Roma hanno attivato una serie di iniziative tra cui un servizio di segretariato sociale telefonico al numero 06 57087051/7028 che ha già intercettato oltre 3000 richieste di aiuto da parte di persone in difficoltà per la perdita di lavoro a causa dell'emergenza COVID19, che ha maggiormente acuito situazioni già precarie e fragili, escluse dalle forme di sostegno attivate. «Sentiamo forte il grido di dolore di chi il lavoro l'ha perso – afferma Lidia Borzì, presidente delle ACLI di Roma e provincia – a causa di questa emergenza, avendo sempre fatto i conti con il precariato e le basse tutele e ora si trova fuori delle misure di sostegno previste, di chi invece un'occupazione non l'ha mai avuta, e che in questa occasione la vede come un lontano miraggio. Ma pensiamo anche ai lavoratori autonomi e agli artigiani che a causa del coronavirus rischiano di non poter più alzare la saracinesca delle proprie attività, tutte persone che si trovavano a galleggiare in una quotidianità problematica e che adesso rischiano seriamente di affondare».

Categorie
Cronaca

Due spacciatori arrestati a Villa de Santis dalla Polizia

Sono stati gli agenti del Commissariato di Polizia “Torpignattara”, diretto da Giuseppe Amoruso, ad arrestare all’interno del parco “Villa De Santis” due spacciatori. Gli investigatori, impegnati in un servizio finalizzato al contrasto dell’attività  di spaccio, hanno notato G.P., romano di 47 anni che, dopo aver raggiunto un'altra persona seduta su una panchina, riceveva da questa un pacchetto e si allontanava. Fermato dai poliziotti veniva controllato, e all’interno del pacchetto venivano trovati 5 panetti di hashish del peso complessivo di 500 grammi e 290 euro in contanti. Fermato anche il secondo uomo, B.A.A.C., peruviano di 68 anni. Alla fine degli accertamenti, i due sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Categorie
Cronaca

Novanta candeline per lo Chef dei Poveri

Dino Impagliazzo, anche noto come "lo chef dei poveri", che da più di 10 anni sfama più di 300 senzatetto al giorno nella Capitale, compie 90 anni oggi, 2 maggio. Dino, a riposo dall'attività di chef per questioni di sicurezza dal coronavirus per l'avanzata età, si tiene aggiornato via telefono e tramite videoconferenze con i suoi collaboratori e volontari ogni giorno, che portano avanti centinaia di pasti per i poveri di Roma. Dino Impagliazzo è stato insignito dell'Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana da parte del Capo dello Stato Sergio Mattarella, lo scorso lunedì 17 febbraio presso il Quirinale.