Categorie
Cronaca

Patenti false, 12 arresti dei Carabinieri di Roma

Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, i carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria di Roma hanno dato esecuzione, tra le province di Roma, Napoli, Latina e Caserta, a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 12 persone, per associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e smercio di patenti di guida e nautiche e concorso nella produzione e utilizzo di valori  bollati falsi. In particolare, secondo l’ipotesi del Gip, gli indagati, millantando aderenze con funzionari della MCTC di Roma/Laurentina, assicuravano agli esaminandi il conseguimento del titolo abilitativo, previo pagamento di una somma tra i 3000 e 3500 euro per le patenti di guida ed euro 2000 per le patenti nautiche.

Categorie
Cronaca

Serre di marijuana in casa, pusher in manette

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trionfale hanno arrestato un pusher romano 40enne con precedenti, con l’accusa di traffico illecito di sostanza stupefacente. I militari, dopo un’attenta attività antidroga, hanno effettuato un blitz nell’abitazione dell’uomo, un villino dislocato su due livelli in via Capriglio. Nel primo piano dell’abitazione, i militari hanno rinvenuto e sequestrato alcuni grammi di cocaina e marijuana. Al piano superiore invece, hanno scoperto 3 distinte serre per la produzione della marijuana. Al termine della lavorazione, dalle piante si sarebbero potute ricavare oltre 6000 dosi. Il pusher è stato portato in caserma e successivamente presso il carcere di Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Categorie
Cultura

Monumenti di Roma, Colosseo

Le immagini della Capitale di Giulio Bianchini

Categorie
Cronaca

20 maggio Giornata Mondiale delle Api

Torna il 20 maggio 2020 la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione per riflettere ancora una volta sullo stretto legame tra noi e la natura che ci circonda, di come la nostra salute e la capacità di garantire cibo a tutti siano fortemente correlate alla cura che dobbiamo al nostro Pianeta. «Nel nostro Paese – dichiara Raniero Maggini Presidente del WWF Roma e Area Metropolitana – abbiamo appena riavviato attività che per lungo tempo sono rimaste ferme per tentare di arginare la minaccia di un comune nemico purtroppo favorito anche dalla condotta predatoria che la nostra specie ha esercitato ai danni dell’ambiente, delle risorse naturali. Ma il laborioso lavoro delle api, di tutti gli impollinatori, è continuato senza sosta, svolgendo un servizio insostituibile per gli ecosistemi, nonché per noi e per le nostre scorte alimentari».

Categorie
Cronaca

Cinema aperti, ma con quali film?

Un problema non di poco conto rispetto all’imminente apertura dei cinema italiani, sembra essere legato non solo alle norme di sicurezza da rispettare, ma anche alla disponibilità dell’offerta di film, almeno secondo Antonio Medici di BIM Distribuzioni, che vede nello slittamento del Festival di Cannes una delle cause della mancanza di grandi titoli sul mercato. «Non vedo grossi titoli da far uscire a metà giugno. Quello che possiamo immaginare è che i distributori portino al cinema, per un periodo di due o tre settimane, quei titoli che dovevano uscire appena prima del lockdown o che hanno avuto un passaggio veloce in sala, ma non sappiamo ancora quale sarà la reazione del pubblico. Poi, il più dipende da quello che decideranno di fare le Major con i propri film».

Categorie
Cronaca

Concorso Anas per ingegneri strutturisti

E' partito il bando per l’assunzione di circa 50 ingegneri strutturisti, con il profilo professionale di Tecnico Ispezione Ponti. Il bando, che risponde a un fabbisogno prioritario dell’azienda, è parte del grande piano di  assunzioni di Anas per dotare il territorio e le strutture centrali delle migliori professionalità tecniche e di addetti alla mobilità su strada. Anas prosegue così il proprio impegno: già nel 2019 ha assunto circa 1.250 unità ed entro la fine di quest’anno prevede di assumere ulteriori 900 unità. Per informazioni dettagliate sul bando è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it, alla sezione Lavora con noi/Ricerche in corso. I candidati interessati dovranno far pervenire la propria domanda, corredata dalla documentazione richiesta, entro le ore 24 del 1° giugno 2020.

Categorie
Cultura

Monumenti di Roma

Le immagini della Capitale di Giulio Bianchini

Categorie
Cultura

Monumenti di Roma, Fontana di Trevi

Le immagini della Capitale di Giulio Bianchini

Categorie
Cronaca

Ancora chiuse le aree ludiche nei parchi di Roma

Restano chiuse le aree ludiche all’aperto presenti nei parchi e nelle piazze di tutto il territorio di Roma Capitale. È quanto prevede un’ordinanza della sindaca di Roma Virginia Raggi, pensata per garantire il massimo livello di sicurezza per i bambini, a seguito delle nuove disposizioni previste dal Governo nazionale. Nel nuovo Dpcm, infatti, la riapertura di queste aree è consentito solo dopo approfondite operazioni di sanificazione di tutte le strutture e dei giochi. Le norme nazionali esigono quindi un piano di intervento specifico che va gradualmente attuato, mentre le aree in questione rimarranno temporaneamente inaccessibili.

Categorie
Cronaca

Eccezionale scoperta dei ricercatori del Bambino Gesù

Un ordine ingannevole, impartito dalle cellule tumorali, frena la difesa immunitaria e disarma, di fatto, le cellule “natural killer”, preposte al riconoscimento e alla distruzione delle cellule tumorali stesse. Il meccanismo molecolare è stato scoperto dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Genova e con il sostegno di Fondazione AIRC. I dati hanno svelato la combinazione finora sconosciuta di citochine e cortisolo che induce inopportunamente l’espressione sulle cellule NK della proteina PD-1, un potente freno inibitore della risposta immunitaria. I risultati sono appena stati pubblicati su una delle più importanti riviste internazionali, il Journal of Allergy and Clinical Immunology.