Categorie
Politica

Colosimo (FdI) a RRC : “Su mascherine e polizze vogliamo sapere chi ha sbagliato”

Su mascherine fantasma e polizze di copertura, la consigliera regionale di FdI Chiara Colosimo ha dichiarato a Radio Roma Capitale: «Aspettiamo il rientro dei soldi, ma in pratica è tornato solo un milione e 700mila euro. Ma più di tutti mi ha fatto riflettere il problema delle polizze. Qualcuno ha gridato alla bufala, ma non lo era e la realtà è che il danno dell'assenza delle mascherine è stato pagato dal nostro personale sanitario, e comunque sono soldi dei cittadini non usati nel modo corretto. Sapere poi che, per coprire una cosa del gerene, si utilizza una polizza che non ha l'autorizzazione a lavorare sul nostro territorio e che il presunto titolare è imputato in un processo di camorra, fa venire i brividi. Motivo per cui abbiamo chiesto al presidente Zingaretti le responsabilità. Se c'è stato un errore, come lui dice, siamo contenti che lo riconosca, ma non si puà pensare di dire soltanto: scusate c'è stato un errore. Stiamo parlando di un'istituzione e non si può accettare che personggi quanto meno chiacchierati, poi la giustizia dirà il resto, abbiano così facile accesso alle istituzioni. Questo per noi è inaccettabile»

Categorie
Politica

Movida, parchi e spiagge: 17.000 controlli della Polizia Locale nel week end

«A Roma nel weekend sono stati effettuati in totale oltre 17.000 controlli dalla Polizia locale. Dal centro storico al litorale, sono stati impegnati oltre 2.000 agenti che hanno riscontrato una sessantina di irregolarità. Le verifiche per il rispetto delle norme anti-Covid19 hanno riguardato un migliaio di persone, oltre ad attività commerciali, parchi e stazioni degli autobus. Attenzione particolare contro gli assembramenti nelle piazze e sulle spiagge di Ostia. Gli agenti hanno effettuato dei presidi fissi nelle aree della movida cittadina: da Monti a Trastevere, passando per San Lorenzo, Piazza Bologna e altri quartieri di Roma. Ringrazio le donne e gli uomini della Polizia Locale per il loro impegno. Ai cittadini chiedo ancora una volta di rispettare le regole e di non abbassare la guardia». Così la sindaca Virginia Raggi.

Categorie
Cronaca

Controlli e sgomberi delle forze dell’ordine alla Stazione Termini

Come disposto dal Questore Carmine Esposito, oggi gli agenti dei commissariati Viminale e Sant’Ippolito, unitamente alla Polizia Ferroviaria e alla Polizia Scientifica, in collaborazione con la Polizia Locale di Roma Capitale, Trenitalia e l’AMA, hanno eseguito un intervento di controllo, sanificazione e riqualificazione dell’area antistante la stazione Termini e di piazzale Spadolini. Dopo l’identificazione degli occupanti, sono stati rimossi i manufatti e le tende di fortuna presenti nelle 2 aree e, subito dopo a cura degli specialisti dell’AMA, le zone e le località limitrofe sono state interamente sanificate. Sempre nella stessa zona sono state rimosse 3 autovetture, prive di copertura assicurativa, che venivano usate come rifugi di fortunaIn piazzale Spadolini sono stati controllati 60 cittadini extracomunitari, tutti di sesso maschile con assenza di minori, di cui 34 con posizione regolare sul territorio nazionale che si sono allontanati dal luogo con i propri effetti personali e 26 accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione per ulteriori accertamenti.

Categorie
Politica

Covid-19, il trend del Lazio crolla allo 0.2%

«Oggi registriamo un dato di 18 casi positivi nelle ultime 24 ore e si tratta del dato più basso dal 10 marzo, con un trend allo 0,2%, mentre il numero dei guariti è cresciuto di 65 unità. Proseguono le attività per i test sierologici agli operatori sanitari e delle Forze dell’Ordine, l’obiettivo è quello di testare, tracciare e trattare. Il 28 maggio partiranno presso l’Azienda ospedaliera San Giovanni i test sierologici aperti ai privati cittadini, con tariffa di riferimento regionale a 15,23 euro. I decessi sono stati 3 ai quali si aggiungono 4 recuperi di notifiche, mentre i guariti sono arrivati a 3.350 e i tamponi totali eseguiti sono stati circa 231 mila». Questo il commento odierno ai numeri del coronavirus nel Lazio, dell’Assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato.

Categorie
Cronaca

“Impresa sicura”: fondi esauriti in 1 secondo e 4 centesimi

L’operazione “Impresa Sicura” di Invitalia che prevedeva il rimborso di 500 euro a dipendente per le spese sostenute per mettere in sicurezza le aziende e i lavoratori, si è rivelata un flop, una vera presa in giro. Per mascherine, guanti, rilevatori di temperatura, camici, dispositivi per la protezione degli occhi, detergenti e altro materiale, il decreto legge Cura Italia aveva stanziato 50 milioni prevedendo un click day per la prenotazione dei contributi. Ebbene, dopo appena 1 secondo e 04 centesimi, le risorse erano già esaurite. 3.150 imprese sono riuscite a prenotarsi nel primo secondo, le altre 205.676 aziende, che pure avevano inviato la richiesta in un lasso di tempo brevissimo, sono rimaste a bocca asciutta. «La domanda di una nostra impresa associata è partita dopo soli 43 secondi – spiega Giuseppe Zannetti, dirigente generale dell'Unione Artigiani Italiani – ma è stata respinta perché i contributi sono stati polverizzati in poco più di 1 secondo. Un periodo di tempo troppo breve per non far insorgere dubbi e sospetti. I documenti che Invitalia chiedeva di inserire erano: codice fiscale, partita Iva, importo richiesto e anche un captcha, per accertare che a eseguire l’operazione sia una persona e non un robot, prima di premere invio. Impossibile – sottolinea Zannetti – eseguire tutte queste operazioni in meno di un secondo, motivi per i quali le perplessità mie e di molti colleghi che pure sono stati velocissimi vengono a galla con forza».

Categorie
Cronaca

Altro che distanza: per la spiaggia, 1 italiano su 3 a dieta

Più di 1 italiano su 3, il 39%, si è messo a dieta per prepararsi alla prima prova costume dell’anno dopo il lungo periodo di lockdown durante il quale si è registrato un aumento medio in peso di almeno due chili. E’ quanto emerge da un sondaggio on line sul sito www.coldiretti.it, in occasione delle prime aperture delle spiagge italiane, con l’emergenza coronavirus. A preoccupare oltre al rispetto della distanza sociale tra lettini, sdrai ed ombrelloni è infatti, sottolinea la Coldiretti, il duro impatto con la realtà ed il giudizio degli altri dopo il lungo periodo passato in solitudine tra le mura domestiche.

Categorie
Cronaca

Domani la giornata delle Oasi del WWF

Come l’evento planetario del WWF “Earth Hour” del 28 marzo scorso, anche l’evento annuale incentrato sulle Oasi del WWF di domenica 24 maggio è fortemente condizionato dalla situazione che si è venuta a creare con la pandemia e pertanto la Giornata delle Oasi si configurerà come un evento virtuale, che si svilupperà principalmente sui social, attraverso la diffusione di contenuti legati alle Oasi e alla Campagna “Il mondo che verrà”. Alcune Oasi apriranno comunque i cancelli ad un pubblico contingentato. Nel Lazio saranno tre le Oasi WWF aperte per accogliere un numero limitato di visitatori, secondo la rigorosa osservanza delle norme di comportamento dettate dai decreti in materia sanitaria attualmente in vigore. Si tratta di Macchiagrande, Bosco Foce dell'Arrone e Vasche di Maccarese. Contatto unico per prenotazioni e informazioni: macchiagrande@wwf.it.

Categorie
Cronaca

Operazione Mercati al via con il CAR

Questa mattina al Mercato di Val Melaina, il CAR, Centro Agroalimentare di Roma, ha dato il via all'iniziativa "Operazione Mercati", con la quale metterà a disposizione di tutti gli Operatori dei Mercati che aderiranno all'iniziativa un kit completo di alcuni strumenti che possono facilitare le attività commerciali in sicurezza. Il commercio di vicinato è quello che più di altri sta rischiando, costretto ad aprire tra mille difficoltà. Il CAR ha deciso con questa iniziativa di dimostrare con un piccolo gesto, ma concreto, la vicinanza agli Operatori dei Mercati Rionali. Erano presenti tra gli altri l'assessore Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale Carlo Cafarotti e il presidente del CAR Valter Giammaria, I Mercati della città di Roma che vorranno aderire a questa iniziativa potranno contattare il CAR via mail a info@agroalimroma.it, entro il 30 maggio, per prendere accordi sul materiale necessario e sulle modalità di consegna.

Categorie
Sport

Le misure per lo sport della Regione Lazio

Sulle nuove misure a favore dello sport, il responsabile sport della Giunta Zingaretti Roberto Tavani si è così espresso al microfono di Radio Roma Capitale: «Abbiamo messo in campo quattro misure. La prima a fondo perduto di 2 milioni di euro per gli affitti. In pratica andiamo ad aiutare l'associazionismo sportivo di base a pagare le utenze di marzo e aprile fino a un massimo di 1.500 euro, che arriva a 1.700 se in particolare ci sono atleti disabili. La seconda finanzia progetti e attività che saranno messe in campo alla luce delle nuove normative. Finanzieremo sia l'avvio delle manifestazioni, che tutte le operazioni necessarie che saranno necessarie per farle partire. Sosterremo anche l'attività ordinaria delle associazioni, sempre per marzo e aprile, come il pagamento di luce o nettezza urbana. Le misure 3 e 4 sono i vaucher per fare sport, che cubano oltre 2 milioni di euro. Per le famiglie sotto i 20.000 euro di ISEE garantiremo fino a 3.000 vaucher per pagare un anno intero di sport, per i redditi tra 20.000 e 30.000 euro, garantiremo un vaucher da 100 per chi era iscritto a un centro sportivo all'8 marzo, quando questi sono stati chiusi. Si può trovare ogni informazione sul sito www.regione.lazio.it/regionevicina, con modulistiche molto semplificate. Una task force straordinaria valuterà velocemente tutte le domande, per fare in modo che i soldi arrivino al più presto a chi ne ha diritto».

Categorie
Cronaca

Serre di marijuana in casa, pusher in manette

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trionfale hanno arrestato un pusher romano 40enne con precedenti, con l’accusa di traffico illecito di sostanza stupefacente. I militari, dopo un’attenta attività antidroga, hanno effettuato un blitz nell’abitazione dell’uomo, un villino dislocato su due livelli in via Capriglio. Nel primo piano dell’abitazione, i militari hanno rinvenuto e sequestrato alcuni grammi di cocaina e marijuana. Al piano superiore invece, hanno scoperto 3 distinte serre per la produzione della marijuana. Al termine della lavorazione, dalle piante si sarebbero potute ricavare oltre 6000 dosi. Il pusher è stato portato in caserma e successivamente presso il carcere di Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.