Sarà inaugurata il 5 giugno prossimo all’Orto botanico della Sapienza nel cuore di Trastevere, The living Chapel, una cappella vivente realizzata con materiale di riciclo e rivestita interamente da piante e giovani alberi e dotata di un sistema musicale generato dall'acqua. La cerimonia che avrà luogo nella Giornata mondiale dell’Ambiente, sarà presenziata dal rettore Eugenio Gaudio, dal direttore dell’Orto botanico Fabio Attorre, dal consigliere di ambasciata – Ministero degli Esteri – Andrea Macchioni e dal presidente del Comitato nazionale verde pubblico – Ministero dell’Ambiente e tutela del territorio e del mare, Massimiliano Atelli. Il pubblico interessato potrà seguire la cerimonia in diretta sul canale facebook della manifestazione. Il progetto The Living Chapel è stato ideato dal compositore australiano-canadese Julian Darius Reviel che, con l’aiuto di 100 studenti volontari, ha voluto ricreare la “Porziuncola" di San Francesco ad Assisi. La struttura in alluminio riciclato è stata ricoperta da tremila piante ornamentali permanenti e da migliaia di giovani alberi provenienti dalle foreste del centro Europa e da una collezione di frutti antichi originari dell’Umbria. Sono state inoltre create delle installazioni sonore realizzate con barili di petrolio riciclati e rigenerati in strumenti musicali che, animati da un flusso di gocce d’acqua, creano una sinfonia musicale continua, realizzando così un luogo di profonda armonia tra natura, musica, arte, architettura e umanità.
