Categorie
Politica

Contributo Straordinario all’affitto da Roma Capitale

Al via da oggi le domande per richiedere il Contributo Straordinario all’affitto 2020, rivolto alle famiglie in difficoltà economica in seguito all’emergenza Coronavirus. Potranno essere presentate fino a lunedì 18 maggio 2020. In conformità dei requisiti indicati dal bando, che sarà pubblicato domani sul portale di Roma Capitale, sarà possibile richiedere un contributo per il pagamento dei canoni di locazione su alloggi di proprietà sia privata che pubblica. L'ammontare del contributo non potrà superare il 40% del costo di tre mensilità dell'anno 2020. Due le modalità previste per presentare le richieste di contributo: online e cartacea. Per la modalità online i cittadini interessati dovranno compilare la richiesta direttamente sul sito di Roma Capitale, allegando copia di un documento d’identità e un’autocertificazione firmata, disponibile online e presso le edicole aderenti. Tutti coloro che non sono in possesso di strumenti tecnologici o capacità informatiche potranno invece rivolgersi alla rete di oltre 120 edicole aderenti per ritirare il modulo di richiesta stampato. La domanda compilata e firmata, con allegata la copia di un documento d’identità, andrà poi consegnata in Municipio.

Categorie
Politica

Via al Piano Strategico Agroalimentare di Roma Capitale

Sì della Giunta alla Memoria che sancisce l’avvio della stesura del Piano Strategico Agroalimentare di Roma Capitale, tassello cruciale della programmazione delle attività produttive cittadine, già prevista dal “Piano Strategico per lo Sviluppo Economico e Urbano di Roma”. Focus quindi sull’agrifood, individuato quale elemento portante per lo sviluppo sistemico del territorio, in risposta alla necessità di definire e declinare una pianificazione di interventi secondo obiettivi, fondata sulla partecipazione di tutti i principali operatori economici locali, nazionali e internazionali attivi in città. Con uno scopo ben preciso: moltiplicare il valore aggiunto di un comparto che, tra agricoltura, silvicoltura e pesca, lo scorso anno, nella Città Metropolitana, ha raggiunto circa 546 milioni per un totale di 15.806 occupati, secondo le recenti stime dell’Assessorato allo Sviluppo Economico di Roma Capitale. Il Piano Strategico Agroalimentare, diretto a valorizzare tutta la filiera di settore, dalle fasi di coltivazione e allevamento a quelle di produzione, trasformazione, distribuzione e commercializzazione, va di pari passo con la definizione di una food policy per Roma, per concorrere al raggiungimento dell’obiettivo “Fame Zero” nel mondo, fissato dal World Food Programme entro il 2030. S’inserisce inoltre nel quadro di tutti i programmi di settore europei, nazionali, regionali e di ecosistema.

Categorie
Cronaca

5.000 mascherine non conformi sequestrate a Primavalle

Una sanzione amministrativa di 1.032 euro è stata comminata per il titolare di un negozio all’ingrosso di casalinghi e 5.000 le mascherine non conformi alle vigenti norme sequestrate dalla Polizia di Stato a Primavalle. Sono 2 le attività commerciali in zona, per le quali è scattata la chiusura dai 2 ai 5 giorni a seguito di ispezioni effettuate negli ultimi giorni dagli agenti del commissariato di zona, impegnati nei controlli per il rispetto delle misure per il contenimento del COVID 19. I poliziotti hanno infatti trovato il personale preposto alla vendita, intento a manipolare merce di genere alimentare privo di dispostivi di protezione individuale, contrariamente a quanto stabilito  dall’ordinanza regionale del 10.03.2020. 14 sono state, infine, le sanzioni che sono state elevate a diversi titolari di attività di vendita di generi alimentari perché inosservanti delle disposizioni di cui al D.L. n. 19 del 25.03.2020.

Categorie
Sport

Formula E fino al 2025

Non si ferma la corsa nella capitale della Formula E, il campionato per monoposto completamente elettriche che dal prossimo anno diventerà mondiale. La giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera che prolunga fino al 2025 l’accordo per l'organizzazione a Roma della tappa italiana del Campionato ABB FIA Formula E, soggetto ad approvazione del Consiglio Mondiale FIA. L’annuncio arriva durante il periodo di sospensione del campionato in ragione dell'attuale crisi sanitaria e dell'impatto che ha provocato sull'organizzazione di eventi al centro di città densamente popolate, rendendo impossibile disputare la terza edizione del Rome E-Prix. L’estensione degli accordi sancisce ulteriormente il successo di un evento che viene concepito non solo come un grande momento di sport, aggregazione e divertimento, ma anche come l’opportunità di creare valore all’interno delle comunità interessate. Il Rome E-Prix è riuscito a trasferire una visione di futuro coerente con i valori di Formula E e a garantire un’eredità importante alla città di Roma: dalla cura degli spazi pubblici a un impatto economico positivo, stimato per oltre 60 milioni di euro solo nella seconda edizione.

Categorie
Cronaca

Senza sosta l’attività anti droga dei Carabinieri della Capitale

17 persone arrestate e altre 5 denunciate a piede libero, è il bilancio delle attività antidroga dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma che, anche in tempo di lotta al Covid-19, proseguono nelle normali attività di controllo del territorio con particolare attenzione al contrasto dello spaccio di droga. Si tratta di arresti eseguiti nell’ultima settimana tra Centro, Trastevere, San Pietro, Parioli, Eur, Tor Bella Monaca, Tor Vergata, Ponte Galeria e Cassia. Ingente il quantitativo di droga sequestrata dai Carabinieri. Sono stati tolti dal mercato illecito più di 75 Kg di cocaina, 5 Kg di marijuana, 2,5 Kg di hashish, 5 g di shaboo e 30 g di MDMA.

Categorie
Cronaca

Sequestro di cocaina per 4 milioni di euro dei Carabinieri di Ostia

I Carabinieri di Ostia hanno portato a termine un’attività antidroga che ha permesso di localizzare un deposito di sostanza stupefacente e di arrestare due persone. Nel corso dei quotidiani servizi di controllo del territorio, i militari hanno notato lo strano atteggiamento di un cittadino albanese di 24 anni che, in più occasioni, è stato visto aggirarsi lungo le vie della città a bordo della sua auto. Il ragazzo, puntualmente, lasciava il suo veicolo posteggiato in un box di Ponte Galeria di proprietà di un 46enne romano. Ritenendo che i due sospetti potessero esercitare qualche attività illecita, i Carabinieri hanno deciso di seguirne gli spostamenti e di effettuare un controllo nell’abitazione del 46enne: nel corso della perquisizione, i militari hanno rinvenuto 64 involucri contenenti cocaina, per un peso complessivo di oltre 75 Kg che avrebbe potuto fruttare quasi 4 milioni di euro.

Categorie
Cultura

Domestici disegna la Capitale al tempo del coronavirus

Il disegnatore romano Andrea Domestici sarà ospite dello speciale racconto di Roma domani sulle nostre frequenze, insieme a tanti altri personaggi della Capitale come, tra gli altri, il presidente dell'Aula Giulio Cesare Marcello De Vito, il regista Marco Manetti e il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola. Domestici anticipa per Radio Roma Capitale la sua visione particolare del momento della città che, certamente, si rifà al celebre Urlo di Munch.

Categorie
Cronaca

Lo stent dinamico messo a punto dal Bambino Gesù

Un nuovo dispositivo per risolvere il problema ai bambini che non riescono a mangiare normalmente perché il loro esofago ha subito una lesione, con conseguente restringimento, che ne compromette la funzionalità. È lo stent "dinamico" messo a punto dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con due società che si occupano di produzione di dispositivi medici e di distribuzione. Lo stent, che stimola e facilita i movimenti dell’esofago nel tratto ristretto, ha ricevuto il marchio CE per la commercializzazione e potrà così essere usato in tutta Europa. Si chiama stenosi esofagea benigna, la patologia che comporta il restringimento del diametro dell’esofago per la presenza di una cicatrice. Può essere causata dall’ingestione di una sostanza caustica, da cicatrici dovute a interventi chirurgici, oppure dal reflusso gastroesofageo, che comporta la risalita degli acidi gastrici dallo stomaco all'esofago.

Categorie
Cronaca

Online l’elenco dei dpi validati dall’INAIL

È online l’elenco dei dispositivi di protezione individuale, occhiali, visiere, semimaschere, indumenti di protezione, guanti e calzari, validati positivamente dall’Inail in attuazione dell’art. 15, comma 3, del decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo, che ha attribuito questa funzione all’Istituto in via straordinaria fino al termine dell’emergenza Covid-19, in deroga alle procedure ordinarie. L’elenco, che sarà periodicamente aggiornato con l’inserimento dei nuovi dpi validati, per ciascun dispositivo riporta la data di validazione, la tipologia di prodotto, il nominativo del produttore e/o dell’importatore con la regione/nazione di riferimento, e un’immagine, se disponibile. La lista si riferisce esclusivamente ai dpi validati dall’Inail sulla base della documentazione trasmessa dal produttore/importatore. La validazione in deroga dell’Istituto riguarda, infatti, soltanto i singoli modelli di dpi presi in considerazione e non può essere estesa in alcun modo all’intera produzione/importazione di altri dispositivi, anche della stessa serie, da parte delle imprese presenti nell’elenco.

Categorie
Politica

Consiglio comunale in videoconfernza

Oggi nuovo consiglio comunale capitolino in videoconferenza dalle 14. In programma la proposta di deliberazione n. 5 del 2020, a firma dei consiglieri Iorio, Terranova, Simonelli, Ficcardi, Agnello, Paciocco, Angelucci e Chiossi, concernente gli indirizzi al redigendo Regolamento Edilizio Territoriale in materia di eliminazione e superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati aperti al pubblico. A seguire 15 riconoscimenti di legittimità di debiti fuori bilancio, di importi diversi.