Categorie
Sport

Coni & Regione, compagni di sport: domenica 1 settembre, Sport in piazza a Pontinia

Il progetto “Coni e Regione, Compagni di Sport”, torna a pieno regime. Dopo la ripresa di fine agosto alla notte bianca dello sport di Caprarola, domenica prossima, 1 settembre, a Pontinia, in provincia di Latina, si svolgerà una tappa di “Sport in Piazza”, il classico appuntamento che consente ai cittadini di vivere una giornata all'insegna dello sport e della socializzazione all'aria aperta.

Domenica prossima, dunque, il CONI Lazio allestirà, dalle 15 alle 21, un villaggio multi sportivo aperto a tutti dove si potranno praticare gratuitamente 18 discipline sportive seguiti da istruttori federali, degli Enti di promozione sportiva e delle associazioni sportive del territorio coinvolte per l'evento. Il villaggio sarà allestito in Piazza Indipendenza, che sarà trasformata in una grande palestra a cielo aperto con le strutture per praticare rugby, calcio, danza, taekwondo, ginnastica, judo, pallavolo, kickboxing, twirling, scherma, pallacanestro, pallamano, pattinaggio, aeromodellismo, canottaggio, cricket, pesca sportiva e scacchi. Un'offerta sportiva ampia che coinvolgerà l'intera cittadinanza in una giornata unica nel suo genere per il comune pontino.

L'impegno per la promozione dello sport di cittadinanza del CONI Lazio non si ferma qui. Da stasera, infatti, riprendono le attività sportive all'interno del Cine Village Talenti, la rassegna cinematografica che da due mesi si sta svolgendo nel Parco Talenti. Oggi e domani, dalle 20 a tarda sera, nell'area sportiva si potranno praticare tennis tavolo, laser run e scacchi.

Categorie
Politica

Governo, Barillari (M5S): se su Rousseau il 99% è d’accordo con l’intesa farò delle scelte; cambia anche il rapporto con Giunta Zingaretti

Davide Barillari, consigliere regionale del Lazio del Movimento 5 Stelle, è intervenuto questa mattina su Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". In merito all'intesa tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico Barillari ha dichiarato: "Ho grandi perplessità sulla scelta del M5S, e non sono l'unico ad averle. La soluzione migliore secondo me sarebbe stato il voto". 

"Adesso in Regione – ha aggiunto il consigliere –  il rapporto con il Pd cambia: se siamo al governo con Zingaretti, riusciremo ad influenzare maggiormente la Giunta".

Per quanto riguarda il voto sulla piattaforma Rousseau, Barillari ha affermato: ""Se il 99% dice che il Pd è il nostro miglior alleato possibile è chiaro che io dovrò fare delle scelte. Quel voto è molto importante perché ci dice cosa pensano della scelta coloro che ci hanno eletti".

Categorie
Politica

Pinuccia Montanari oggi ospite su Radio Roma Capitale

Alle 12,35 sarà ospite della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa" l'ex assessora alla Sostenibilità ambientale del Comune di Roma Pinuccia Montanari

Categorie
Politica

Pinuccia Montanari: da un governo Pd-M5s possibili vantaggi per Roma

Pinuccia Montanari, ex assessora alla Sostenibilità ambientale del Comune di Roma, è intervenuta nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". L'ex assessora ha commentato gli incendi in corso in Amazzonia: "Oltre i rischi per l'ambiente ci sono rischi per le popolazioni indigene che vivono lì. Il problema dei cambiamenti climatici è centrale per il nostro futuro. Purtroppo questi aspetti vengono trattati come aspetti di secondo piano"

Sulla situazione dei rifiuti a Roma Montanari è tornata sulla sua esperienza di assessora: "Avevamo messo in piedi una squadra di grande qualità sia in Ama sia nel mio Assessorato. Questa squadra stava lavorando ad un progetto a lungo termine per rendere Roma autosufficiente. Poi ci si è arenati sulla questione del bilancio di Ama".

"Non ci siamo più sentiti con Raggi – ha aggiunto l'ex assessora -. Roma ha perso molto tempo, ma c'è un progetto fino al 2021, basta soltanto metterlo in atto".

In merito ad un possibile accordo di governo Pd-M5S, secondo l'assessora la capitale potrebbe beneficiarne: "Potrebbe essere importante per Roma. Durante il mio assessorato ho dialogato molto con l'assesore regionale Valeriani su un progetto di economia circolare che andava nella direzione del recupero di materia".

Categorie
Cultura

Festa di San Rocco il 16 agosto a Rocca Priora

Si rinnova a Rocca Priora la tradizionale festa del patrono San Rocco.

In programma il 16 agosto, l'evento quest'anno è stato inserito nel programma de "L'Estate delle meraviglie" della Regione Lazio.

Alle ore 9,30 si svolgerà nella parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo la messa in onore del Santo Patrono. Seguirà la processione accompagnata dalla Banda Musicale Corbium.

Dalle ore 18 apriranno le cantine del Borgo. Nella Biblioteca Comunale avrà luogo la proiezione "Rocca Priora negli anni '90". Ci sarà la musica con gli stornellatori "Cavesia". In piazza Vittorio Emanuele sarà possibile degustare i fritti dello chef Arcangelo Dandini.

Alle 21 si terrà lo spettacolo musicale "Bella Epoca".

Alle 23,30, invece, lo spettacolo pirotecnico.