Daniele Frongia, Assessore allo Sport e Grandi Eventi di Roma Capitale, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale da Jacopo Nassi. Ospite nei nostri studi sono state molteplici le questioni affrontate dall'Assessore.
Fra le prime questioni quella della notte bianca dello sport, che si terrà questo weekend, sabato 8 giugno: "Dal primo pomeriggio fino a notte fonda tanti eventi. Impianti sportivi che apriranno le porte ai cittadini gratuitamente. Tantissime attività in tutti i Municipi. Quest'anno ci siamo allargati. Un momento molto importante per promuovere lo sport e l'esercizio fisico. Dobbiamo pensare lo sport come un'attività di svago e prevenzione. Sport non solo correlato alle Olimpiadi, ma correlato all'esercizio fisico. Investendo in prevenzione uno dei fattori di rischio è l'assenza di rischio. Importante ritagliarsi un momento per fare esercizio fisico per prevenire i problemi che si presentano con l'età. A Roma molti runners presenti. Hanno molto succeso i playground".
Su quest'ultimo aspetto Frongia ha detto: "Tanti nuovi playground inaugurati. Tante persone che facevano esercizio fisico. Non ci siamo fermati e ne avremo uno a Municipio".
Per quanto riguarda invece la questione "stadio della Roma", Frongia ha spiegato: "Non seguo io l'iter direttamente. Confermo quanto ha confermato la Sindaca che la volontà è rimasta la stessa. La Sindaca ha ribadito l'importanza delle opere pubbliche a favore della collettività e ha ribadito questa richiesta. Ci sarà sicuramente un aggiornamento a breve dal momento che Campidoglio e As Roma si sono dati appuntamento. Aggiornamenti fra circa due settimane. L'Amministrazione deve avere a cuore i cittadini. Chi vive la realtà del Foro Italico, un polo meraviglioso, sa che il problema è la mobilità. In passato nello sviluppo urbano qualcosa non è andato nel verso giusto. A volte abbiamo una partita di calcio e un evento di tennis contemporaneamente e non possiamo creare disagi alla viabilità".
Altra struttura a cuore dei tifosi giallorossi, ma in generale di tutta la città è Campo Testaccio: "Più di un cittadino, l'altro giorno nel corso dell'inaugurazione di un playground nel VIII Municipio, mi ha chiesto di dedicare lo stadio a Dino Viola. Abbiamo fatto delle importanti rilevazioni con i droni. Abbiamo stanziato una cifra importante per un bando. Entro la fine del 2019 i lavori verranno avviati e conclusi. Abbiamo deciso di dare la parte del triangolo verde dell'impianto al Primo Municipio, come richiesto da quest'ultimo e da molti comitati. L'area verrà utilizzata per fini sportivi. Abbiamo fatto vari passi per la bonifica e l'ultimo passo sarà fatto entro la fine del 2019".
Frongia ha fatto poi una panoramica sugli impianti sportivi comunali, anche quelli presenti nelle periferie dove a volte si registrano maggiori criticità:"Le attività sono molte e ancora di più negli ultimi anni. Parliamo di riqualificazione di grandi impianti sportivi. Stiamo lavorando per arrivare ad una soluzione allo stadio Flaminio, a proposito di impianti storici, e anche altri impianti in zone perifichere. Le Commissioni sono a lavoro e altri tre bandi usciranno entro la fine dell'anno. Riusciremo a sistemare altri impianti con altre federazioni. Stiamo lavorando su vari stadi anche in quelle zone più periferiche per avere una federazione e tenere l'area aperta. Ci siamo attrezzati per ricevere dei project anche da parte dei privati. Stiamo ricevendo alcuni project virtuosi in impianti o chiusi o abbandonati. Sono diverse le strade che stiamo intraprendendo".
Per quanto riguarda i grandi eventi, Jacopo Nassi ha sottolineato l'incrementare di questi in città negli ultimi mesi. Frongia ha detto: "Abbiamo costituito una cabia di regia con le varie istituzioni, federazioni e ATAC. Abbiamo deciso di distribuirli meglio nel corso dell'anno per avere più interesse negli organizzatori stessi e non avere disagi nella mobilità. Più eventi, maggiore selezione. Vogliamo aumentare la qualità. Talvolta siamo costretti a dire di no, già molti si muovono per eventi che si terranno nel 2021".
E' stato chiesto un giudizio sulla Formula E anche all'Assessore: "C'è stato un ulteriore miglioramento in termini di lasciti alla città come la potatura straordinaria fatta prima dell'evento. C'è stato anche un rifacimento del manto stradale e sono stati regalati delle macchine per pulire. Anche a Porta di Roma c'è stato un evento importante con i simulatori".
Sulle prossime novità, Frongia ha detto: "A settembre avremo annunci importanti per gli impianti sportivi e sugli eventi in città".