Stefano Simonelli, Presidente del XV Municipio, è stato ospite negli studi di Radio Roma Capitale. Intervistato dal conduttore Jacopo Nassi, il mini sindaco pentastellato ha risposto alle varie questioni sollevate dai radioascoltatori fra cui quella relativa alla Galleria Giovanni XXIII: "Sabato mattina c'è stato un problema all'interno della galleria. La parte da Corso Francia a Pineta Sacchetti è di nostra competenza. C'era un problema alla tubatura anti incendio, c'è stata la rottura di una tubatura esterna a causa di un albero. Se vedete traffico e interruzioni in galleria è perchè stanno lavorando per togliere e sostituire la tubatura per evitare che si riformi una situazione del genere".
Sulla situazione dei rifiuti, Simonelli ha detto: "Quando ci stanno difficoltà di raccolta rifiuti e purtroppo sta capitando (per una problematica sugli impianti) i quartieri più insofferenza sono quelli più periferici. Olgiata e La Storta sono quindi in difficoltà anche per la vicinanza con i Comuni limitrofi dove gli abitanti tendono a portare i rifiuti nelle nostre periferie. Più si arriva verso Roma e più il problema diminuisce. Siamo stati informati che entro alcuni giorni si dovrebbe tornare alla normalità e verranno fatti interventi straordinari per togliere i rifiuti in eccesso".
Per quanto riguarda invece la questione "Saxa Rubra" per il trasbordo dei rifiuti, il Presidente ha dichiarato: "Saxa Rubra ha un parcheggio di scambio che è stato per un po di tempo sede del Gran Teatro. L'area doveva essere riconsegnata al Dipartimento Mobilità. Il passaggio al dipartimento competente non è stata possibile e non se ne è potuto fare uso. Il Municipio ha votato ben due atti: uno ad inizio mandato in cui si chiedeva di far tornare l'area come parcheggio di scambio e un altro per fare il deposito giudiziario che si vorrebbe fare, invece, al parcheggio Farnesina dove invece, secondo noi, dovrebbe essere fatto un parcheggio. La prima informazione c'era arrivata ad aprile in una riunione alla quale partecipò l'Assessore all'Ambiente. Ho scritto l'assoluta contrarierà all'utilizzo dell'area ed è stato presentato un anno in cui si chiedeva di fare un organo tecnico e si debbano individuare tutte le aree utili. Abbiamo chiesto di sederci 5-6 mesi e definire insieme un percorso congiunto e condiviso da tutti i Municipi che ricordo che sono espressione della cittadinanza. C'è bisogno di una condivisione della gestione del rifiuto partendo dalle esigenze di Ama e individuazioni delle aree. Ad oggi sono state formalizzate la scelta di alcune aree ma non c'è un atto politico che le standardizza. Non c'è ancora un atto capitolino e questo quindi ci lascia sperare. Ho chiesto un altro incontro per ribadire l'espressione e la volontà municipale".
In diretta è arrivata la notizia della chiusura del Viadotto del Giubileo 2000. Il Presidente ha risposto: "Ho appuntamento con la Polizia Locale sul posto appena uscito dalla diretta. So che sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Spero che via Flaminia possa riaprire presto, considerando anche il problema che c'è su via Salaria. In quella zona dell'incendio c'era anche un accampamento e darò delle informazioni"
Sul destino della stazione Vigna Clara e sulla situazione del mercato di piazza Donati, Simonelli ha detto: "Sulla stazione c'erano dei lavori che andavano avanti dopo il ricorso al Tar. Ci siamo interfacciati e ho avuto modo di colloquiare dando massima disponibilità da parte del Municipio. Ci dovrebbero essere altri ricorsi quindi ricontatterò RFI la prossima settimana per capire se i ricorsi saranno un freno per questa desiderata apertura della stazione di Vigna Clara".
Sulla presunta costruzione di discarica a Pian dell'Olmo, il mini sindaco ha detto:"E' stato riproposto e presentato un progetto relativo ad una discarica vicino alla zona di Riano dove ci fu una protesta lunga da parte della cittadinanza che portò al venire meno alla possibilità di fare una discarica. E' riapparso un progetto similare in zona pian dell'Olmo sul confine con il Municipio XV. Il progettista è lo stesso del progetto presentato anni fa su Quadro Alto. Siamo in contatto continuo con il Sindaco di Riano e siamo tutti contrari alla possibilità di fare un'area di stoccaggio rifiuti. Siamo tutti pronti a dare battaglia e speriamo che i motivi che hanno portato a non fare la discarica a Quadro Alto siano gli stessi che impediranno di farla a Pian dell'Olmo".
Per quanto riguarda l'avvistamento di cinghiali nelle zone nord della città, Simonelli ha detto: "Continuano gli avvestimenti e ho chiesto informativa sul protocollo d'intesa. So che sono ripresi e stavano per sottoscrivere un protocollo d'intesa. Sono in contatto con la Regione per cambiare il testo del protocollo d'intesa che faciliterebbe l'intervento in ambito urbano che ancora oggi non esiste. Fuori dalle aree protette manca una normativa di
Una domanda è arrivata sulla questione movida:"La questione è attenzionata di tempo dal Municipio. Ieri abbiamo parlato nel corso dell'Osservatorio della movida a Ponte Milvio e zona stadio per far in modo che ci sia una giusta convivenza. Devo dire che proprio ieri ne abbiamo parlato con le forze dell'ordine".
Polemiche sul Piano Regolatore Sociale: "Mi sono interfacciato con l'Assessore Chiovelli. Per sintetizzare questo piano che mancava da tanti anni non prevede nessun tipo di taglio ai servizi essenziali, anzi ampliamento di nuove attività come le "borse – lavoro". C'è polemica sulle parti su questo aspetto. Secondo noi è stato fatto un buon lavoro e non è corretto dire che abbiamo peggiorato la situazione".