Categorie
Cronaca

Pedibus a Vigna Murata e Fonte Meravigliosa, Canale: buona pratica che proponiamo anche alle altre associazioni sul territorio

Carla Canale, Presidente del comitato di quartiere Vigna Murata, è intervenuta nel corso del programma di Jacopo Nassi per un progetto che riguarderà il quartiere ossia legato al "Pedibus" di Fonte Meravigliosa. Il progetto, fortemente voluto dall'I.C. Purificato, dal Comitato dei genitori e dal Comitato di Quartiere, è stato presentato proprio dal Presidente di quest'ultima associazione:"Percorso sicuro per andare a scuola e l'idea nasce in Danimarca anni fa. Vogliamo provarlo a farlo anche qui in Italia. Abbiamo fatto una sperimentazione anche qui. E' stata incaricata una mobility manager nella scuola e noi abbiamo fatto un po' da raccordo fra Roma Servizi per la Mobilità, la scuola e i genitori e ci siamo proposti per visionare i quattro percorsi scelti a seconda della direzione e delle distanze. Vogliamo aumentare la qualità di vita dei residenti e dei ragazzi. Abbiamo utilizzato le aree verdi pedonali e stiamo realizzando nuovi percorsi e abbiamo chiesto l'autorizzazione al Dipartimento Ambiente per terminare dei viali e mettere il tutto in sicurezza. Stiamo cercando di far capire l'importanza delle aree verdi nel quartiere. Il problema è quello di accordare le esigenze di tutti e farlo in maniera sostenibile. Noi siamo all'interno del Comitato di quartiere del IX Municipio e abbiamo proposto questo progetto anche agli altri comitati. Ci siamo sempre scambiati idee di buone pratiche".

Categorie
Politica

“Open Municipio XIV”: in quattro mesi la Giunta ha prodotto una sola delibera e due ordinanze

Andrea Montanari, fondatore e coordinatore del gruppo facebook Open Municipio XIV, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare dell'immobilismo da parte della Giunta Municipale: "Noi facciamo inchieste come gruppo municipale su quello che avviene nel nostro Municipio e abbiamo scoperto che sostanzialmente la nostra Giunta Municipale in quattro mesi ha prodotto una sola delibera di Giunta e due ordinanze. Su tre atti due riguardavano rimodulazione politiche (nomine Assessori e, soprattutto, il quarto Assessore al bilancio nominato in due anni). C'è tanto da fare nel nostro Municipio come opere pubbliche che erano a buon punto e che ora si sono bloccate. Notizia di questi giorni è la chiusura del Parco a Torresina che da dieci anni il Movimento Cinque Stelle ha interdetto non continuando il lavoro con i Comitati. La domanda è, con la retribuzione che prendono gli Assessori, non potrebbero fare un po' di più?
Noi abbiamo questo gruppo Facebook per segnalare le cose che non vanno".
Sul rapporto con le istituzioni municipali Montanari ha affermato: "Abbiamo avuto difficoltà a interagire con gli Assessori e il Presidente. Di assemblee pubbliche ce ne è stata una, a Balduina, in quasi tre anni. Noi siamo cittadini volontari, ma credo che ci meritiamo di più. Vanno conosciute le procedure normative, sono complesse, non ci si può improvvisare. Noi siamo a disposizione per aiutare e dare consigli".