Categorie
Cronaca

Annamaria Bernardini De Pace nominata “Presidente Onorario” dell’Associazione Movimento Genitori Separati

Aria di cambiamento in casa dell'Associazione Aps "Movimento Genitori Separati". C'è stato, infatti, il rinnovo delle cariche Sociali del Consiglio Direttivo che si è tenuto lo scorso 7 marzo. Il Consiglio stesso, all'unanimità, ha voluto assegnare un ruolo importante e fondamentale all'avvocato Annamaria Bernardini De Pace, nominandola "Presidente Onorario". 
"L'Avvocato Bernardini De Pace porta in dote consigli ed esperienza per tutti i giovani avvocati che fanno parte dell'Associazione, oltre che garanzia di professionalità e assistenza legale ai massimi livelli, su tutto il territorio Nazionale". Così quanto riferito, in una nota, il Presidente e Fondatore del Movimento Marco Andrea Doria.

Categorie
Cronaca

Carabinieri salvano donna dal suicidio

Questa notte, i Carabinieri della Stazione Roma Torrino Nord hanno salvato dal suicidio una donna di 50 anni che aveva ingerito una dose eccessiva di farmaci per farla finita. A dare l’allarme ai Carabinieri è stato un conoscente della donna al quale, al telefono, aveva manifestato gli intenti suicidi. I Carabinieri della Stazione Roma Torrino Nord, entrati nell’abitazione, unitamente al figlio della donna, l’hanno trovata  distesa sul letto in stato di semi coscienza. Compresa la gravità della situazione, dopo aver indotto la donna a rimettere le compresse ingerite, i Carabinieri sono riusciti a farla riprendere. Oramai fuori pericolo, è stata trasportata dai sanitari del 118 poco dopo intervenuti presso l’ospedale “San Camillo -Forlanini”. Ancora da chiarire i motivi che hanno portato la donna a tale gesto.

Categorie
Cronaca

Eur, Carabinieri chiudono discoteca

Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Roma Eur hanno notificato un provvedimento di sospensione della licenza, con conseguente chiusura del locale, per la durata di 7 giorni, alla titolare delle autorizzazioni per esecuzioni musicali, trattenimenti danzanti e concerti, nonché di somministrazione relative ad un locale di via di Porta Ardeatina, all’Eur.
Il provvedimento è stato emesso dal Questore di Roma, ai sensi dell’art. 100 Tulps, su proposta degli stessi Carabinieri dell’Eur che hanno segnalato come l’esercizio pubblico è divenuto luogo di eventi atti a minare l’ordine e la sicurezza pubblica. Nel dettaglio, la notte dell’11 febbraio scorso si scatenava nella sala da ballo del locale una violenta rissa tra numerosi avventori che si alteravano per futili motivi, venendo alle mani pochi istanti dopo ed utilizzando anche bottiglie di vetro per picchiarsi. La lite iniziata all’interno del locale e continuata in strada, si concludeva con il ferimento di due avventori, uno dei quali colpito da gravi precedenti, entrambi denunciati alla Procura della Repubblica. La rissa non venne prontamente segnalata alle forze dell’ordine né gestita adeguatamente dal personale addetto ai servizi di controllo all’interno della discoteca. Da accurati accertamenti da parte dei Carabinieri, gli operatori della sicurezza sono, inoltre, emersi dipendenti di una società che è risultata in realtà non autorizzata per svolgere tali servizi, così come gli stessi addetti risultavano non in regola con le relative autorizzazioni. Lo scorso 18 febbraio si sono anche consumati nel locale una serie di furti di cellulari e di portafogli ai danni di numerosi avventori.

Categorie
Cronaca

99% degli alunni vaccinati in via Bobbio, garantito ritorno a scuola del bambino immunodepresso

“La copertura vaccinale ai fini della frequenza scolastica nella comunità scolastica del plesso di via Bobbio a Roma, è eccellente attestandosi al 99% di soggetti regolarmente immunizzati, ben oltre l’obiettivo fissato dai piani di prevenzione vaccinale”.
Lo comunica la Asl Roma 2 al termine degli interventi e delle verifiche effettuate nei giorni scorsi dal personale del servizio vaccinale della Asl presso l’istituto di via Bobbio a Roma in considerazione della particolare circostanza in cui si è venuto a trovare il plesso scolastico per permettere il reinserimento in classe di un bambino affetto da leucemia.
“Nello specifico, dei 101 alunni che frequentano il plesso, tutti i compagni di classe del bambino risultano in regola così come quelli delle altre classi, fatta eccezione per un alunno la cui particolare situazione sanitaria è tutt’ora oggetto di valutazione da parte del personale medico di questa Asl in accordo e collaborazione con il pediatra di fiducia della famiglia”.
“La Asl in accordo con la Direzione scolastica e con i genitori degli alunni, offre inoltre la possibilità ai frequentatori del plesso Bobbio di sottoporsi gratuitamente alle vaccinazioni raccomandate – e in particolare a quella contro la Varicella-, e, a tal fine, ha attivato un percorso preferenziale di prenotazione tramite un indirizzo e-mail dedicato”.

Categorie
Politica

Giovanni Caudo ospite a Radio Roma Capitale

Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio, è stato ospite negli studi di Radio Roma Capitale. Il Presidente ha presentato così il territorio del Municipio:"Il III Municipio è il più bello di Roma. Confina con il Tevere e l'Aniene ed è l'unico Municipio che si affaccia su due fiumi. Confiniamo con il Comune di Monterotondo. E' più grande di Parma. Un pezzo del Municipio è nel Parco della Marcigliana. Parte di città giardino, zone popolari storiche come il Tufello e Val Melaina e poi zone del ceto medio come la zona del Parco delle Valli. Un Municipio che in piccolo racchiude tutta Roma".

Per quanto riguarda le opere pubbliche: "Sono partiti i lavori per due asili nido che sono chiusi da tempo. Il rischio è che noi facciamo i lavori e poi ci mancano gli arredi vari per ospitare i bambini"

Sulla situazione dei rifiuti e del TMB Salario, Caudo ha detto: "Abbiamo fatto un lavoro insieme ai cittadini sul TMB Salario e ci sembrava importante affrontare subito la situazione. Abbiamo unito tutti i comitati, di qualsiasi colore politico, per andare incontro alle esigenze dei cittadini che non respiravano più. La Montanari negò la puzza e noi abbiamo chiesto di chiedere scusa. Oltre alla puzza c'è stata una negazione da parte dell'Amministrazione. L'AMA è allo sbando e infatti la situazione rifiuti è critica. Già questa estate la città era piena di rifiuti, non solo post TMB Salario. Sono molto preoccupato perchè una società che riceve 730 milioni di euro ogni anno si trova ad essere messa in difficoltà per 18 milioni non lo capisco. C'è una mancata trasparenza. ATAC è una società piena di debiti, ma l'AMA non è così. La Tari copre completamente le spese".

Sull'apertura del Centro antiviolenza nel Municipio, il mini sindaco ha dichiarato: "Su iniziativa dell'Assessora Pratella abbiamo deciso di installare delle panchine con scritto "No alla violenza". Un piccolo simbolo che sarà lì ogni giorno, non solo l'8 marzo. Il 12 aprirà il Centro Antiviolenza e stiamo destinando un immobile nel Municipio per le politich di genere che secondo noi solo una chiave di lettura".

Sul problema della sicurezza e dei furti nel quartiere Talenti, Caudo ha detto: "E' un tema quello della sicurezza che mi sta a cuore. Abbiamo riattivato l'Osservatorio sull'Ordine pubblico e affrontiamo tutte le questioni legate al monitoraggio delle criticità. Abbiamo segnalato questa zona dove ci sono una serie di atti vandalici quasi a segnalare uno sfregio su strutture pubbliche quali gli asilo nido. Sono tre notti di seguito che succede questo e abbiamo chiesto aiuto alle forze dell'ordine. Abbiamo posto massima attenzione alla sicurezza con una visione a sinistra. Riempiamo infatti gli spazi pubblici per far incontrare le persone. La sicurezza non vuol dire solo polizia per strada ma persone che si prendono i loro spazi, senza perdere di vista il lavoro fatto dalle forze dell'ordine".

Per quanto riguarda invece la situazione delle strade, spesso dissestate e piene di buche, il Presidente ha detto: "Facciamo rispettare alla lettera il regolamento scavi e così abbiamo rifatto varie strade. Abbiamo investito, impegnato e appaltato alle ditte 5 milioni di opere pubbliche, 3 dei quali andranno per rifare le strade e i marciapiedi. Abbiamo speso il 99% dei fondi che ci hanno dato per opere pubbliche. Massima collaborazione con gli Uffici, abbiamo un nuovo dirigente anche all'edilizia. Abbiamo una squadra municipale che lavora sempre".

Sul rapporto fra il Municipio di centro sinistra e l'Amministrazione Raggi, Caudo ha affermato:"Abbiamo ricevuto 5 milioni di euro dall'Assessore Lemmetti e li abbiamo spesi tutti a vantaggio dei cittadini. Sono in attesa di uno spirito di collaborazione che per ora è stato assente".
 

Categorie
Politica

Festa della donna, Marzano: vogliamo aprire un centro antiviolenza in ogni Municipio

Flavia Marzano, Assessora a Roma Semplice di Roma Capitale con delega alle pari opportunità, è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale. Il conduttore Jacopo Nassi ha chiesto all'Assessore come viene vissuta la festa della Donna nel 2019: "Purtroppo festa non diversa da quella degli ultimi anni. Ancora faticoso. Oggi su Repubblica leggevo un rapporto: su 8 sindaci solo una è donna. Le disparità salariali ci sono ancora, poche donne ai vertici e poi il dato più allarmante è quello legato ai dati sul femminicidio". 

Su quanto sta facendo Roma Capitale per le donne, Marzano ha affermato: "Proprio questa mattina ho incontrato una delegazione di sindacaliste per cercare di capire che problemi ci sono e come fare per risolverli. Abbiamo aperto tre centri antiviolenza e il prossimo 12 marzo ne apriremo altri con la presenza della Sindaca. Vorremmo aprire un centro in ogni Municipio perchè purtroppo ce ne è bisogno. Importante capire fin da piccoli quali sono i pregiudizi e come crescono le bambine. L'Assessora Baldassarre sta lavorando intensamente da questo punto vista, sul piano educativo. Purtroppo molte bambine crescono con dei pregiudizi e poi liberarsene è complesso. Bisogna fare un discorso sull'importanza della differenza. Le differenze vanno integrate. Fra le varie deleghe io ho quella anche sulle tecnologie e vedo che anche lì c'è un divario tecnologico. Più di 2000 utenti di Roma Facile sono per più del 50% donne. Il 25 novembre scorso abbiamo aderito come Giunta ad un'iniziativa per ricordare le vittime di femminicidio e ad ogni Giunta lasciamo una sedia vuota per ricordare una vittima di violenza. Come Amministrazione abbiamo portato avanti varie iniziative".

Categorie
Cronaca

Festa della donna, Brezzi: occasione per riflettere sul percorso fatto verso la parità di genere

Francesca Brezzi, Professoressa di Filosofia Morale dell'Università di Roma Tre ed esperta di pari opportunità, è stata intervistata da Jacopo Nassi in occasione della "Festa della Donna". 
A tal proposito la Docente ha affermato: "Sono contenta che venga dedicato spazio e tempo a questa ricorrenza. Giornata che va considerata non come mera occasione per passare del tempo con le amiche, ma come occasione per riflettere sul percorso fatto dalle donne. Anche in Italia lo sciopero viene inteso come momento di attenzione sulla condizione della donna, sulla violenza, sulla disparità salariale, sulla scarsa presenza delle donne nei posti apicali e nelle industrie private. Parliamo di una lotta continua".

La Brezzi ha parlato poi del Festival dell'editoria femminile:"Iniziativa molto simpatica che si svolge presso la Casa Internazionale delle donne che inizierà oggi e proseguirà fino al 10 marzo. Sarà una vera e propria fiera dell'editoria femminile. Ci saranno una serie di eventi a corredo di questa festa. Si susseguiranno fiere, mostre ed eventi vari. Occasione per non assumere un atteggiamento vittimistico, ma una bella iniziativa attiva".

La Professoressa poi è tornata a parlare del contenzioso in corso cfra Comune e la Casa Internazionale delle Donne sottolineando l'importanza di quest'ultima nell'erogare servizi utili per la cittadinanza. 

Categorie
Politica

Roma, Lazio e Frosinone protagoniste di “No Bulli”

Martedì 12 marzo alle 10.30, presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio, sarà presentato il progetto "No Bulli", la campagna di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, promossa dal Vice Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Cangemi, dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Lazio Jacopo Marzetti e dalle società calcistiche Frosinone Calcio, AS Roma e SS Lazio. Testimonial del progetto sono i calciatori Ciro Immobile, Alessandro Florenzi e Daniel Ciofani.

All'evento di presentazione interverranno, oltre a Giuseppe Cangemi e Jacopo Marzetti, il Vice Presidente della Giunta regionale Massimiliano Smeriglio, il presidente della SS Lazio Claudio Lotito, il Vice Presidente della AS Roma Mauro Baldissoni, il presidente dell’Accademia Frosinone Calcio, Luigi Lunghi e il direttore Rapporti istituzionali del Frosinone Calcio Salvatore Gualtieri.

Categorie
Politica

Regione Lazio: il Portale “VisitLazio” si tinge di rosa

"Quest'anno, in occasione dell'8 marzo, VisitLazio, il portale del turismo della Regione Lazio si tinge di rosa. A neanche un mese dal lancio del nuovo portale, usciamo oggi con una nuova veste grafica costruita ad hoc per omaggiare le donne nella Giornata Internazionale a loro dedicata. Insieme al sito internet ufficiale, cambiano colore anche i profili social di facebook, instagram e twitter. Azioni simboliche che accompagnano i tanti eventi istituzionali promossi durante la settimana e la giornata".
Lo dichiara Lorenza Bonaccorsi, assessora alle Pari Opportunità e Turismo della Regione Lazio.
"Basta un clic per immergersi in idee di viaggio al femminile – continua Bonaccorsi – nelle stanze del Castello Caetani, che fu dimora di Lucrezia Borgia, o a passeggio nelle montagne di Cittaducale, Leonessa e Amatrice, feudi regali della duchessa Margherita d'Austria. E ancora Ninfa, Sermoneta e Roma, con un suggerimento particolare alla scoperta del Palatino e della Casa di Livia, l'imperatrice dei romani".
"Alle donne è dedicata anche la scelta del Borgo della Settimana. Venite a conoscere Sermoneta, il centro medioevale più integro e forse più suggestivo dei Comuni Lepini, con una struttura urbana perfettamente conservata e tutta raccolta all’interno della cinta muraria, fatta di stradine, vicoli, piazzette nelle quali è piacevole perdersi per ammirare i diversi siti e monumenti. Perché abbiamo scelto proprio Sermoneta? – conclude Bonaccorsi – venite a scoprirlo su www.visitlazio.com".

Categorie
Politica

Via Sansoni, Pulcini: da ora in poi controlli puntuali da parte della Polizia Locale e dell’Esercito

Dario Pulcini, Assessore con delega all'ambiente del V Municipio, è stato intervistato da Jacopo Nassi ai microfoni di Radio Roma Capitale. 
Sulla situazione di via Raffaele Costi, arteria che era stata segnalata dai cittadini più volte per un problema di rifiuti, l'Assessore ha rassicurato: "Noi abbiamo effettuato la pulizia dell'intera area e abbiamo effettuato un diserbo per trasformare una strada da anni in una condizione di grave degrado, in una strada di decoro. Oltre ad aver messo in programmazione di collocare delle foto trappole per colpire gli incivili, abbiamo tolto i cassonetti per passare al porta a porta".
Sui roghi tossici e sul problema dei rifiuti che si sono verificati in via Sansoni, Pulcini ha detto:"Si tratta di un intervento molto complesso che stiamo concludendo. Ci sono voluti diversi mesi perchè oltre al problema dello sversamento di rifiuti c'è stato un problema con l'impianto fognario che non era stato sistemato da anni. Diversi interventi, sia da parte del SIMU che da parte di ACEA. Ci stiamo avviando anche alla risoluzione. Ci sono stati purtroppo ben tre casi di rifiuti combusti che prima erano presenti davanti al campo. Grazie alla collaborazione con il Governo e in particolare con il Ministero della Difesa ci saranno dei militari che controlleranno i mezzi che transiteranno nell'area. Ci saranno quindi dei controlli puntuali con Poliza Locale ed Esercito. Un mese e mezzo fa c'è stato l'ennesimo coordinamento dei Carabinieri che ha portato all'arresto di 15 persone per attività di traffico illecito di rifiuti. Dobbiamo ringraziare la forza dell'ordine per essere intervenuti prontamente a seguito delle diverse denunce effettuate da noi e dalle diverse associazioni del territorio. Stiamo arrivando finalmente a soluzione".