Alfredo Campagna, Presidente del XIV Municipio, è stato ospite negli studi di Radio Roma Capitale. Il mini sindaco, intervistato da Jacopo Nassi, ha iniziato con una presentazione del Municipio di sua competenza: "Municipio molto vasto. Circa 200 mila abitanti con un territorio che va da Prati passando per Balduina, Monte Mario, Ottavia, Palmarola fino ad arrivare a Tragliatella e Anguillara. Territorio molto vasto che va dal centro di Roma ad una zona più rurale".
Per quanto riguarda la situazione dell'area giochi del Parco di Monte Ciocci, Campagna ha spiegato: "Ne approfitto per fare un preambolo sulle competenze. Il Parco viene curato dal Servizio Giardini e Dipartimento Ambiente. Per quanto riguarda l'area verde è stato inserito nel bando del verde. All'interno del parco c'era una struttura abbandonata che siamo riusciti ad accatastare ed acquisirlo a territorio di Roma Capitale. Abbiamo trovato un parco abbandonato e lo stiamo riqualificando".
Sul problema dei rifiuti, dopo l'arrivo di alcune segnalazioni dei cittadini, : "Non è competenza municipale, ma noi raccogliamo tutte le segnalazioni per mandarle ad AMA. Noi come enti di prossimità possiamo sollecitare e fare in modo di far intervenire l'azienda municipalizzata. Con dei protocolli rilasciati possiamo mandarli ad AMA. Adesso la situazione dei rifiuti è migliorata tantissimo, certo rimangono alcune segnalazioni".
Sulle bancarelle illegali presenti a via della Balduina e in zona Torrevecchia, Campagna ha dichiarato: "Ci siamo ritrovati in tutta Roma bancarelle posizionate in luoghi non idonei. Stiamo cercando di rillocarle in luoghi idonei quindi in strade non di grande viabilità. Stiamo facendo un lavoro grandissimo per sistemare la situazione".
Alcuni residenti del quartiere Ottavia si sono preoccupati per la presenza di una fabbrica di bitume presente lì e hanno paura di ripercussioni ambientali: "Ho sempre vissuto lì e non mi sono mai preoccupato. Poi un cittadino mi ha fatto vedere il video di questa fabbrica ed ho chiesto tutti gli accertamenti del caso. Io non ho mai sentito questi odori, ma questo non vuol dire che non ci siano. Se ci saranno emissioni fuori dalla norma interverremo".
Jacopo ha poi commentato con il Presidente una notizia dell'ultima ora: le dimissioni della consigliera municipale del XI Municipio Francesca Sappia che è passata dal Movimento Cinque Stelle al Gruppo Misto. Campagna ha commentato la notizia in questo modo: "Non è la prima, mi dispiace e dispiace ancora di più quando ci sono delle lettere in cui si dice che per rispetto degli ideali del Movimento si lascia il partito e si passa in un altro. Secondo gli ideali del Movimento bisognerebbe dimettersi".
Il Presidente ha dato poi degli aggiornamenti anche sul mercato di Primavalle: "Parliamo di un punto importantissimo del nostro territorio. A giorni si dovrebbero concludere questi lavori che dovevano essere conclusi a fine dicembre. La ditta ha avuto delle difficoltà perchè si è lavorato a compartimenti e ciò ha rallentato i tempi. Si procederà con delle sanzioni verso la ditta per i ritardi. Parliamo del primo step dei lavori che riguarda la messa in sicurezza dei lavori. Nel mercato metteremo anche un servizio anagrafico".
Sui tempi legati alle carte d'identità Campagna ha detto: "Tempi che superano ancora i tre mesi. Dobbiamo entrare nell'ottica che Roma dovrebbe essere trattata in maniera diversa. La coperta è corta e non riusciamo a coprire tutti i servizi. La situazione non è facile. I cambiamenti di piattaforma ha creato dei ritardi. Ci aiuterebbero tantissimo anche i cittadini: una volta prenotata la carta d'identità qualora non potessero più passare, dovrebbero disdire l'appuntamento. Noi abbiamo almeno 15 appuntamenti al giorno per il rinnovo della carta d'identità".
Sulla strada di via Ettore Rosso chiusa al traffico da un masso, il mini sindaco ha detto: "Ci stiamo muovendo per capire se si può utilizzare questa strada ma è un tratto molto stretto con una curva pericolosa e quindi per ora ci hanno sconsigliato di aprirla. Stiamo lavorando per accellerare le pratiche per aprire una bretella di strada che collegherà il quartiere di Casal del Marmo".
Sulla richiesta di acque pubbliche a Tragliatella (con il collegato problema delle fogne): "Anche quella non è nostra competenza ma ci stiamo lavorando comunque. Il Dipartimento Urbanistica ha già predisposto una delibera che consente lo sblocco di questi lavori con la costruzione di un depuratore che farà arrivare l'acqua potabile".
Sui lavori stradali su via Trionfale, Campagna ha affermato: "Qui vi era la presenza di un marciapiede stretto e stiamo lavorando per allargarlo. Sono strade di grande viabilità. Anche via Trionfale verrà rifatta per un bel tratto così come rifaremo anche via di Torrevecchia. Abbiamo rifatto strade come via Andersen, stiamo rivalutando la zona di Valle Aurelia con la riqualificazione di via di valle Aurelia e tanti altri lavori sono stati già effettuati".
Per concludere Jacopo Nassi ha chiesto aggiornamenti sulla maxi voragine di viale Andronico: "Non si tratta di un lavoro semplice perchè c'è il rifacimento di una fogna a 5 metri di profondità. Acea sta lavorando e, una volta conclusi i lavori, riusciremo a rifare la strada. Quello che è successo è legato ad un problema di fognature. Faccio fatica a dare dei tempi perchè magari in passato con ottimismo mi sono slanciato e poi i tempi dei lavori non sono stati rispettati".
Il rapporto con il Campidoglio secondo il Presidente Alfredo Campagna è molto positivo.