Categorie
Cultura

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Nizzo: vogliamo rendere l’edificio un epicentro culturale

Valentino Nizzo, Direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, è stato ospite negli studi di Radio Roma Capitale. 
Per iniziare si è fatta una precisazione, molti infatti confondono questo museo con il Museo di Valle Giulia. Il Direttore ha ricordato infatti la storia del Museo con le sue origini "Abbiamo iniziato da poco a farci chiamare ETRU e abbiamo lanciato una nuova identità visiva e anche un nuovo sito per non confondere i visitatori".
Nizzo ha aggiunto: "Papa Giulio III fu il primo a volere questo luogo e ha dato il proprio nome. La location del Museo è merito del Pontefice".

Protagonisti indiscussi del Museo sono gli Etruschi: "Struttura che rappresenta una meraviglia del nostro patrimonio nazionale e il nostro è il museo etrusco più bello al mondo. Abbiamo più di 6000 oggetti esposti per un totale di 50 sale. Oggi ci si confronta poco con questa realtà che è stata gran parte del nostro tempo. Gli Etruschi dalla Lombardia fino alla Campania e quindi gran parte della nostra civiltà dipende da questo popolo". 
Sul rapporto fra etruschi e romani: "Si tratta di un rapporto conflittuale da una parte e d'integrazione dall'altra. Fin dall'inizio Roma fu fondata da Romolo con rito etrusco e quindi i romani avevano rispetto per questo popolo. Durante il saccheggio di Alarico i romani chiesero aiuto agli etruschi".
"Alcuni aspetti del rituale del pontefice massimo sono stati presi dagli etruschi. Anche il fascio littorio del fascismo era un simbolo etrusco. La parola "persona" deriva da questa lingua che vuol dire "maschera".

Sulle prossime iniziative che si terranno al museo: "L'unica fermata rimasta aperta è quella di Flaminio che dista 15 minuti a piedi. Abbiamo annunciato qui la mostra incentrata sull'artista Fano e il rapporto con gli etruschi. Il 29 ospiteremo una scrittrice che ha scritto "L'ombra lunga sugli etruschi". Non tutti sanno quanto il mondo etrusco abbia influenzato la nostra arte contemporanea. Il 14 aprile faremo una "fasceggiata" ossia una visita guidata con bambini in fasce e faremo questa mostra dedicata proprio alla maternità. Faremo anche dei laboratori didattici per i bambini. Il nostro museo coninuga un bel contenuto in un bel contenitore. Stiamo lavorando al recupero di locali interni. Vogliamo fare del Museo un epicentro culturale dato che intorno ci sono molti istituti culturali. Nel nostro museo vogliamo trasmettere cultura divertendoci".

Categorie
Politica

Ex Città Altra Economia, Cafarotti: onlinea la call per la rigenerazione

Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Turismo di Roma Capitale, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale per dare alcuni aggiornamenti su quanto fatto dall'Assessorato.
Sul riutilizzo dei locali dell'ex Città Altra Economia, Cafarotti ha detto: "Finalmente una buona notizia. Negli ultimi anni non c'era stata una vision da parte di Roma Capitale. Oggi è online il bando per una call for ideas, cioè una chiamata per esprimere idee su una progettualità specifica. Abbiamo dato un imprinting: vogliamo che diventi sede dell'imprenditoria 4.0. Il luogo si trova all'interno di Testaccio dove si respira un'aria frizzante. Dobbiamo impiantarci l'artigianato 4.0 cioè i cosiddetti artigiani della nuova idea. Abbiamo chiesto come fare una progettualità all'interno di questo spazio. Può diventare opportunità di lavoro, spazio di aggregazione anche nella sua funzione sociale ed economica. Lo spazio esterno resterà accessibile alla cittadinanza. Mi piace sognare anche delle mostre mercato lì fuori, come essere catapultati in un quadro impressionista".

Per quanto riguarda, invece, il discorso sui mercati, Cafarotti ha dichiarato: "Ho il pallino dei mercati rionali, perchè sono belli e voglio rianimarli. Sono posti di qualità e che creano una funzione sociale oltre l'immaginario. "Animiamo i mercati" è un'iniziativa che vuole far realizzare dei saggi, delle recite nei mercati durante l'ultima settimana di maggio, creando un momento di aggregazione. Vogliamo riportare i mercati ad essere un punto d'attrazione. Abbiamo messo dei soldi a bilancio per la promozione dei mercati, fondi che serviranno per promuovere le iniziative. Il 30 marzo nei mercati Ernerio ci sarà uno show cooking ed è solo la prima di una lunga serie di iniziative". 
 

Categorie
Politica

Montuori: “Ho dato mandato al mio avvocato di querelare Berdini”

 "In questi giorni, in cui sono in corso le giuste attività giudiziarie portate avanti dalla Magistratura, è in atto una gogna mediatica che ha origine anche nelle parole calunniose di Paolo Berdini nei miei confronti rilasciate sia in conferenze stampa che in interviste. Preciso anche, nel caso ce ne fosse bisogno, che durante il periodo in cui Paolo Berdini era in carica come assessore non ho mai svolto riunioni 'clandestine' aventi alcun oggetto e quindi neanche sul tema dello stadio della Roma, come invece qualcuno prova a raccontare. Per questi motivi ho dato mandato al mio avvocato di querelare Berdini e non mancherò di farlo anche nei confronti di chi riporterà calunnie prive di alcun fondamento". Così in una nota l’Assessore all’Urbanistica Luca Montuori.
 

Categorie
Cronaca

Arrestati due noti rapper dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione Roma Macao, con la collaborazione dei Carabinieri della Stazione di Novara, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP presso il Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di due persone, indagate, ritenute responsabili di concorso in rapina aggravata dall’uso delle armi ai danni di quattro persone, di cui uno minorenne.
I due, entrambi romani di 23 e 25 anni con precedenti, noti cantanti rapper dello scenario “Trap” e “Hip hop” a livello nazionale tra i giovani, sono accusati di aver aggredito, la sera del 23 febbraio scorso, tre ragazzi all’uscita della stazione ferroviaria “Roma Termini”, utilizzando anche una tirapugni in ferro, tentando di strappare loro i cellulari.
Le vittime si erano avvicinate ai due rapper, dopo averli riconosciuti, con l’intento di farsi firmare degli autografi. Ma il loro entusiasmo è stato tradito dalle immediate minacce ricevute, senza preavviso, unite alle violenze fisiche con cui sono stati aggrediti. Con non poche difficoltà erano riusciti a fuggire velocemente a piedi, venendo rincorsi.
Durante l’inseguimento, i due aggressori si sarebbero fermati anche a picchiare un cittadino del Bangladesh, di 50 anni, che era in strada ad aspettare l’autobus, riempiendolo di calci e pugni, tentando di sottrarre il cellulare anche a lui, ma non riuscendoci per l’intervento di alcuni passanti. Per scappare dalla furia dei due, lo straniero è finito investito da un’autovettura in transito. Soccorso e trasportato all’ospedale i medici gli hanno riscontrato la frattura della gamba, una volta medicato, è stato dimesso con 30 giorni di prognosi.  
Le indagini condotte nell’immediatezza dai Carabinieri della Stazione Roma Macao, competente sul quartiere Castro Pretorio, hanno permesso di ricostruire l’esatta dinamica degli eventi e di identificare i responsabili in modo inconfutabile. In particolare con il riconoscimento fotografico delle vittime e anche del cittadino bengalese, che era stato rintracciato dai Carabinieri, risalendo alla cartella clinica del pronto soccorso, dove era stato accompagnato dall’ambulanza.
Il 25enne è stato rintracciato dai militari della Compagnia Roma Centro mentre si trovava all’interno di una barberia del quartiere Parioli; il suo complice, invece, è stato rintracciato a Novara dai Carabinieri della locale Stazione.
I due indagati sono stati arrestati e sottoposti agli arresti domiciliari.

Categorie
Politica

Campidoglio, pubblicato l’avviso pubblico dell’Estate Romana 2019

Pubblicato quest’oggi sull’Albo Pretorio e sul sito di Roma Capitale l’avviso pubblico (https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC244849) dell’Estate Romana 2019 per la selezione dei progetti annuali che comporranno la manifestazione. C’è tempo fino al 24 aprile per partecipare.
“Quest’anno la sola Estate Romana sostiene la cultura con 1,8 milioni di euro: un milione già assegnato agli operatori che nel 2017 hanno avuto per la prima volta la possibilità di partecipare ad un bando triennale e 800 mila euro – ben il 60% in più degli ultimi 2 anni – per tutti gli operatori che decideranno di partecipare quest’anno. Lo stanziamento a disposizione degli operatori culturali per l'Estate Romana si aggiunge a quello recentemente bandito con Eureka e a quello di Contemporaneamente Roma che seguirà nel corso dell'anno” dichiara il Vicesindaco con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo.
Novità del 2019 è infatti lo stanziamento di un fondo con un incremento di 300 mila euro (+60%) rispetto ai bandi annuali del 2017 e 2018 che prevedevano 500 mila euro. Anche quest’anno il fondo per l’Estate Romana privilegia la diffusione di attività su tutti i municipi al fine di diffonderle sull’intero territorio cittadino.
Aumentata quest’anno anche la soglia massima di contribuzione erogabile per i progetti annuali: l’importo che gli operatori possono richiedere non potrà superare 32 mila euro, rispetto 26 mila dello scorso anno. I contributi erogabili per le attività annuali estive di quest’anno si aggiungono al milione di euro circa già assegnato per il 2019 ai progetti triennali approvati nel 2017.
La manifestazione, nella sua 43° edizione, partirà il prossimo 1° giugno con i progetti triennali già selezionati e confermati per l’anno in corso, per concludersi, anche quest’anno come l’anno passato, il 30 settembre. I progetti annuali selezionati con il nuovo bando partiranno invece il 15 giugno.

Categorie
Politica

Roma Sceglie Roma lancia una legge speciale per un piano di sviluppo

Il movimento civico Roma Sceglie Roma, nel corso di un convegno che si è tenuto ieri pomeriggio all'Auditorium di via Rieti, ha rilanciato un piano di sviluppo per la Capitale con opere e interventi legati al miglioramento delle infrastrutture da realizzare attraverso uno strumento legislativo urgente, che consenta di garantire trasparenza e tempi certi per tutti gli investimenti legati a questo tipo di opere. All'incontro hanno partecipato rappresentanti della società civile, degli ordini professionali, delle categorie produttive e sindacali; assenti i politici "Gli ultimi fatti di cronaca impongono una riflessione – ha dichiarato l'arch. Raimondo Grassi, presidente di Roma Sceglie Roma -. Serve uno scatto d'orgoglio da parte dei romani per partecipare e tornare a scegliere in prima persona".

"Roma versa in condizioni disperate per scelte scellerate compiute dalla politica negli ultimi venti anni", ha aggiunto Grassi. "Un declino – ha spiegato il presidente di Roma Sceglie Roma – che purtroppo i fatti di questi giorni rendono ancora più grave. Per questi motivi Roma Sceglie Roma intende proporre un piano di sviluppo per la Capitale che non sia un libro dei sogni ma uno strumento reale supportato da un decreto speciale per agevolare tutte quelle opere necessarie e urgenti per il miglioramento della città. La Capitale non può più aspettare, serve una riforma della governance della città, con il superamento dei Municipi e la divisione di Roma in macroaree". 

Stefano Monticelli, ad di Cospra Spa e consigliere Acer, ha affermato che a Roma "l'Amministrazione non coglie l'opportunità di attrarre capitali per generare sviluppo, ricchezza e lavoro. Londra sta investendo 50 miliardi di euro entro il 2050 quando conta di aumentare di un milione la popolazione". "La crisi di occupazione in questa città – ha spiegato Alberto Civica, segretario generale Uil Lazio – è uno dei problemi più gravi, specie nel settore edilizio". 

Categorie
Cronaca

Fermata la “Gang della Focus”

Dopo aver arrestato, la scorsa settimana, gli autori di violente rapine ai danni dei gestori di minimarket nei quartieri Prenestino e San Basilio, i Carabinieri della Stazione di Roma Prenestina, coordinati dal Gruppo reati gravi contro il patrimonio e gli stupefacenti della Procura di Roma, diretto dal Procuratore Aggiunto Dott.ssa Lucia Lotti, hanno dato un volto anche alla banda di 5 giovani rapinatori che agiva, nella stessa zona, aggredendo e derubando passanti, soprattutto in orario notturno.
Tre del gruppo, due cittadini romani, di 20 e 21 anni, e un 20enne cubano, sono stati arrestati in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare al regime degli arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Roma, mentre un 23enne e un 17enne, entrambi romani, sono stati denunciati a piede libero, tutti accusati, a vario titolo, di rapina continuata in concorso e lesioni aggravate.
Le complesse indagini dei Carabinieri della Stazione Roma Prenestina sono scattate a seguito di diverse denunce di rapine subite nella zona, tra dicembre 2017 e febbraio 2018, tutte consumate con le stesse modalità: il gruppo di giovani era solito viaggiare a bordo di una Ford Focus e agiva di notte, andando letteralmente “a caccia” di vittime che camminavano sole in strada e in luoghi poco frequentati. Individuata la vittima, la gang agiva rapidamente, affiancandola e avvicinandola con una banale scusa, per poi aggredirla violentemente con calci, pugni e bastoni, per rapinarla di quanto aveva con sé, denaro contante, smartphone, orologi e gioielli.
Le attività dei Carabinieri, le descrizioni dettagliate che le vittime fornivano degli aggressori, la stessa auto, intestata ad un familiare di uno dei rapinatori, ha portato all’identificazione dei giovani malviventi.
Alla “gang della Focus”, i Carabinieri sono riusciti ad affibbiare almeno 4 rapine, una ai danni di un 20enne della provincia di Pescara, una ai danni di un 21enne romano, una ad un 38enne peruviano e un’altra ad un 22enne del Bangladesh, ma le minuziose attività dei militari procedono al fine di accertare la stessa mano in altri episodi.
I Carabinieri sono riusciti anche a recuperare anche alcuna refurtiva, una parte che i malfattori hanno venduto mediante siti online dediti alla compravendita tra privati, un’altra rinvenuta a casa degli arrestati.

Categorie
Cronaca

29enne arrestato dai Carabinieri: girava con una pistola con matricola abrasa

Lo hanno sorpreso a spasso in via Tuscolana con una pistola Beretta 950 calibro 6.35 Browning, con matricola abrasa e completa di 8 proiettili, nascosta nel giubbotto. I Carabinieri della Stazione Roma Macao lo hanno arrestato con l’accusa di detenzione di arma clandestina. In manette è finito un 29enne romano, senza occupazione e con precedenti.
Ieri sera, transitando in via Tuscolana all’altezza di via Vercelli, i Carabinieri hanno visto il 29enne passeggiare a piedi con un coetaneo, ma ad insospettirli è stata la reazione che l’uomo ha avuto alla vista dei militari: innervosito ha tentato di allontanarsi rapidamente come a cercare di evitare un controllo.
Ma a quel punto i Carabinieri lo hanno fermato, rinvenendo l’arma occultata nella tasca interna del giubbino.
L’arrestato è stato portato in caserma e trattenuto in attesa del rito direttissimo. Non ha fornito dettagli in merito al possesso della pistola che è stata sequestrata dai Carabinieri e sulla quale saranno eseguiti accertamenti per risalire all’esatta provenienza e al suo eventuale utilizzo in attività delittuose.

Categorie
Cronaca

V Municipio chiude l’Alveare, Guerci: servizio fondamentale per molte donne

In Punto Donna si è parlato dell'allarme lanciato dalla UIL Lazio per la situazione delle mense romane nelle scuole elementari: addette alla pulizia che devono sostituire le cuoche nelle mense. In attesa del bando sono le addette alle pulizie a doversi occupare di cucina. Il sindacato ha lanciato quindi questa denuncia. Il bando per le mense è un bando importante.
Sui quotidiani oggi si parla del V Municipio che ha fatto chiudere l'alveare di Centocelle. L'alveare è una di quelle strutture di cui hanno bisogno molte donne. Il Municipio ha deciso di riprendersi lo spazio di questa associazione e sembra esserci un problema rispetto a questa struttura fondata nel 2014. Lo scopo era aiutare le donne che avevano difficoltà a rientrare a lavoro. Il coworking era un servizio importante per queste donne. Le donne dell'associazione hanno chiesto, quindi, aiuto alla Regione Lazio. 
Intanto a Roma è presente il Presidente cinese con sua moglie che è un soprano ed ha sdoganato il glamour a Pechino, avviando una rivoluzione culturale in Cina. 
Paola Guerci è poi tornata a parlare dei casi di violenza nei confronti delle donne. A Mentana un uomo ha minacciato la ex moglie di sfregiarla con l'acido. I militari hanno fatto approfonditi accertamenti ed è uscito che l'uomo la minacciava da mesi ed hanno quindi fermato l'uomo. A Latina, invece, un uomo ha accoltellato alla schiena una donna per "gelosia". Spostandoci in altre regioni italiane, un uomo a Torino è accusato di aver ucciso la moglie 17 anni fa e sono in corso i sopralluoghi nella sua abitazione. 

Categorie
Politica

Zingaretti: la confisca di beni per 30 milioni di euro al clan Casamonica è un colpo assestato alla mafia

“La confisca di beni per 30 milioni di euro rappresenta un nuovo duro colpo assestato alla ‘Ndrangheta e al clan dei Casamonica, al quale sono stati sequestrati anche immobili e proprietà che potranno essere riconvertiti con nuove finalità sociali e restituiti alle nostre comunità. Un grazie alla Magistratura e alle Forze dell’Ordine, che tutti i giorni con forza e determinazione lavorano duramente per garantire sicurezza e legalità”.
Lo scrive in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.