Categorie
Cronaca

Anzio: girava con auto rubata, fermato 52enne italiano

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Anzio hanno dato esecuzione ad una misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di un 52enne italiano, con precedenti specifici, per i reati di ricettazione e appropriazione indebita.
Lo scorso novembre, l’uomo è stato fermato dai Carabinieri a bordo di un’autovettura segnalata rubata da una centrale di antifurti satellitari. I militari, sul posto hanno immediatamente appurato che le targhe apposte non corrispondevano al numero del telaio dell’auto. Successivi accertamenti effettuati, hanno permesso ai  militari, di rinvenire altre  due targhe e un disturbatore di frequenze, “jammer”, quest’ultimo utilizzato per rendere più difficoltoso il ritrovamento del veicolo rubato e il blocco di accensione di un furgone intestato ad una società del nord Italia.
I Carabinieri, hanno perquisito anche il domicilio dell’uomo dove, a conclusione delle attività hanno rinvenuto altre 2 autovetture di provenienza illecita. In particolare una Fiat Abarth, risultata rubata lo scorso dicembre a Roma e una Smart per la quale vi è una denuncia per appropriazione indebita, in quanto intestata ad una società di noleggi a lungo termine dove il ricettatore non ha mai pagato i canoni mensili.
Dopo l’arresto, l’uomo è stato accompagnato presso il carcere di Velletri a disposizione dell’Autorità Giudiziaria veliterna.

Categorie
Cronaca

Paola Guerci: in Italia un femminicidio ogni 72 ore

Il Professore di un liceo romano denunciato da alcune studentesse per i messaggi, carichi di avacens sessuali, mandati, ha patteggiato per il reato di molestia aggravata. Ciò che colpisce, come sottolineato da Paola Guerci, è l'utilizzo del patteggiamento, una possibilità per chi commette anche questa tipologia di reati. 
72 ore passano fra un femminicidio e l'altro in Italia, secondo i dati trasmessi da Telefono Rosa. Molte donne purtroppo, dopo la violenza che denunciano, vengono comunque lasciate sole. In tal senso ha rilasciato delle dichiarazioni anche il Ministro Bongiorno che ha parlato di molti casi in cui la vittima aveva denunciato, ma non è stato fatto nulla. Spesso tante denunce che si accumulano, per questo opportuno un "codice rosso". Il Ministro Giulia Bongiorno ha chiesto a tutte le forze politiche di essere uniti per fare qualcosa, a livello legislativo, contro la violenza sulle donne. 
In Punto Donna è stato sottolineato, fra l'altro, anche l'aspetto più violento e aggressivo dei femminicidi.

Categorie
Politica

Nuova voragine a Circonvallazione Appia, Vivace: danno provocato da un collettore secondario

Salvatore Vivace, Assessore ai Lavori Pubblici del VII Municipio, è stato intervistato da Jacopo Nassi dopo la notizia dell'apertura di una voragine presso Circonvallazione Appia in prossimità del civico 44. A tal proposito è stato dichiarato: "La voragine su Circonvallazione Appia ci ha subito preoccupato dato che parliamo della stessa strada dove si aprì un grande cratere nei mesi scorsi. Abbiamo messo subito in sicurezza il tratto, mantenendo la strada aperta. Successivamente è stata richiesta la video ispezione ad Acea. Alla luce di questo lavoro ho una buona notizia da darvi: il danno non è provocato dal collettore centrale generale, ma da uno secondario. Come Municipio ci siamo fatti carico dell'intervento. I tempi, quindi, non saranno lunghi come quelli della prima voragine (che tra l'altro aveva portato alla chiusura della strada). Bisognerà rifare un tratto fognario, ma per fortuna si tratta di uno secondario".
Sulla situazione di via Ughelli, Vivace ha invece dichiarato: "Qui non abbiamo le stesse buone notizie da dare. Acea ha iniziato a lavorare per ripristinare il punto dove c'è stato lo smottamento. Abbiamo dovuto fare una video ispezione di tutto il tratto perchè più avanti si era creato un altro problema. Purtroppo ci sono stati alcuni significativi cedimenti. La strada dovrà essere aperta per i lavori in un tratto. Parliamo comunque del rifacimento di quasi tutto il collettore. Questo smottamento ha creato anche una criticità ad uno scarico presente in un condominio. Per ora non posso dare tempi certi". 
In conclusione Vivace ha risposto anche ad un messaggio di un nostro ascoltatore che chiedeva aggiornamenti sulla situazione di via del Mandrione. Vivace ha quindi dichiarato:"Su via del Mandrione il SIMU ha concluso la progettazione per la messa in sicurezza. Il Comune ha provveduto allo stanziamento dei fondi per poter avviare un bando dei lavori per risolvere definitivamente il problema. Cavità che sono là sotto da sempre, ma finalmente vicini ad una soluzione definitiva".

Categorie
Cronaca

Ostia, controlli a tappeto da parte dei Carabinieri

Questa mattina sono stati attuati i controlli straordinari sul territorio dai Carabinieri di Ostia, con la coordinazione dall’alto dell’elicottero dell’Arma nonché con l’ausilio dei reparti speciali come il personale della Compagnia di Intervento Operativo dell’8° Reggimento Lazio, dell’Ispettorato Carabinieri Tutela del Lavoro e delle unità cinofile antidroga di Ponte Galeria.
Le zone poste sotto la lente d’ingrandimento dell’Arma sono state quelle di Ostia ponente e quelle connotate da un maggiore afflusso di cittadini, dove sono state arrestate 3 persone e denunciate altre 4. Segnalati alla Prefettura di Roma anche diversi giovani trovati in possesso di sostanza stupefacente per l’uso personale.
In particolare, i Carabinieri hanno individuato e arrestato in via della Martinica di Ostia, un uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio, per essere stato “pizzicato” in strada in palese violazione delle prescrizioni imposte dal provvedimento.
Nell’ambito di un prolungato servizio antidroga, i Carabinieri hanno arrestato un 28enne romano trovato in possesso, nella sua abitazione, di oltre mezzo chilo di hashish, pronto per essere immesso sul mercato illecito del litorale.
Nell’ambito dello stesso intervento è stato individuato, al termine di un servizio di osservazione, uno studente incensurato proprio mentre cedeva qualche dose di hashish ad un coetaneo; la successiva perquisizione effettuata presso l’abitazione del ragazzo ha consentito di rinvenire molteplici dosi della medesima sostanza nonché la somma di circa 100 euro in contanti, provento dell’attività illecita. Il pusher è stato, quindi, arrestato mentre la droga e il denaro sono stati sequestrati. Identificato anche l’acquirente, poi segnalato all’ Ufficio Territoriale del Governo di Roma, quale assuntore. Segnalato anche un 20enne, originario dell’Honduras, trovato in possesso di pochi grammi di hashish.
Nel corso di due distinti posti di controllo, invece, sono stati denunciati in stato di libertà 2 persone: un 20enne trovato alla guida di una moto nonostante gli fosse stata ritirata la patente e un 36enne che, per sfuggire al controllo non si è fermato all’alt intimato dai Carabinieri e ha tentato la fuga con la propria moto, mettendo in pericolo alcuni passanti con manovre pericolose. Dopo un breve inseguimento, è stato bloccato e dagli accertamenti eseguiti è risultato sprovvisto della patente di guida, precedentemente ritirata. L’uomo è stato denunciato per guida senza patente e resistenza a Pubblico Ufficiale.
I Carabinieri sono poi intervenuti, a seguito di una richiesta giunta al 112 che segnalava una lite in famiglia, nell’abitazione di una coppia, dove hanno trovato un cittadino romeno di 20 anni, che aveva, poco prima, aggredito fisicamente la propria convivente. Il giovane, in forte stato di agitazione, si è anche avventato contro i Carabinieri, spintonandoli e minacciandoli. I Carabinieri, dopo un breve colloquio, sono riusciti a calmarlo e a sedare la lite con la compagna la quale non ha voluto sporgere querela. L’uomo è stato, comunque, denunciato dai resistenza a Pubblico Ufficiale.

Categorie
Politica

Stadio Roma, Frongia: parere del Politecnico esposto domani dalla Sindaca, massima trasparenza

Daniele Frongia, Assessore allo Sport, Politiche giovanili e Grandi Eventi cittadini del Comune di Roma, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale. Jacopo Nassi ha chiesto all'Assessore come mai si è deciso di secretare la decisione del Politecnico di Torino sullo stadio della Roma a Tor di Valle. Frongia ha risposto: "Il parere è arrivato e la Sindaca ne parlerà domani pubblicamente. Non c'è alcun segreto. Il lavoro è arrivato e in massima trasparenza Raggi ne parlerà domani anche con un tecnico. In tempi brevi il numero uno del Campidoglio ne parlerà. Si tratta di una relazione tecnica e solo dopo il discorso della Raggi se ne parlerà. Polemica strumentale se penso alla decina di Commissioni Trasparenza alle quali non partecipava nessun consigliere nelle precedenti legislature, eppure si parlava di tematiche importanti. Domani insieme vedremo cosa succederà. Si tratta di un rapporto sulla mobilità e io mi occupo di impianti già esistenti. Manca poco ormai per sapere la decisione. L'iter è massimamente trasparente anche perchè la Sindaca incontrerà i giornalisti proprio per parlarne. Non è che ogni atto amministrativo debba essere pubblicato. In questo caso però non abbiamo nulla da nascondere"
Per quanto riguarda invece la situazione attuale dell'Ippodromo delle Capannelle, l'Assessore ha affermato:"Continuano gli incontri con Hippogroup. Le corse non sono state interrotte da Roma Capitale. Dovrebbero riprendere ad inizio marzo le corse".
Frongia ha poi dato altri aggiornamenti: "Stiamo andando avanti con i progetti legati al Flaminio (c'è un nuovo soggetto interessato) e anche per quanto riguarda Campo Testaccio con due progetti. Prossimo appuntamento molto importante a Roma con il "Sei Nazioni" e sarebbe bello creare una bella cornice di pubblico, una bella festa per tutti".
 

Categorie
Politica

Zingaretti: “Sammy Basso ha vinto un’altra battaglia”

“Sammy Basso ha vinto un’altra battaglia! Grazie ai professionisti del San Camillo è riuscita un’operazione complessa per la prima volta al mondo. Grazie a tutta l’equipe e al sistema della sanità del Lazio eccellenza italiana”.
Lo scrive su Twitter il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
 

Categorie
Cronaca

Tenta la rapina in farmacia, fermato 42enne

E’ entrato in una farmacia di via Tagliamento, quartiere Salario, e armato di taglierino, dopo essersi travisato con uno scaldacollo, ha minacciato una dipendente facendosi consegnare l’incasso – circa 1250 euro – uscendo subito dopo e facendo perdere le proprie tracce.
Il malvivente, un romano di 42 anni con precedenti, poco lontano dalla farmacia, è salito a bordo di un taxi dirigendosi verso la sua abitazione, ubicata in zona Alessandrino.
L’immediato allarme dato al “112” dalla vittima ha consentito ai Carabinieri della Stazione Roma Salaria di intervenire a pochi istanti dalla colpo: grazie alle telecamere di sorveglianza della farmacia, i militari hanno riconosciuto nelle fattezze del rapinatore una loro “vecchia conoscenza”, indirizzando i sospetti proprio sul 42enne e chiedendo ai colleghi della Stazione Carabinieri Roma Alessandrina di effettuare una verifica presso la sua abitazione, peraltro distante pochi metri dalla loro caserma.
Quando l’uomo è sceso dal taxi, ad attenderlo ha trovato i Carabinieri, che lo hanno immediatamente arrestato con l’accusa di rapina.
Oltre ai vestiti che indossava, ad inchiodarlo alle sue responsabilità sono stati il bottino – interamente recuperato – lo scaldacollo utilizzato per il travisamento e il taglierino utilizzati durante la rapina, che sono stati sequestrati.
Il 42enne è stato trattenuto in caserma in attesa del rito direttissimo.

Categorie
Politica

15 milioni di turisti a Roma, Cafarotti: dati veritieri pubblicati dall’Ente Bilaterale Turismo

15 milioni di turisti  arrivati a Roma. Si tratta di un risultato importante, commentato con l'Assessore Cafarotti ai microfoni di Radio Roma Capitale qualche settimana fa. Altri numeri, però, sono usciti fuori da altre inchieste nei giorni passati. L'Assessore al Turismo di Roma Capitale è tornato quindi a parlarne oggi intervistato da Jacopo Nassi per replicare alle accuse di aver trasmesso dei dati non veritieri: "Nessuna discrepanza. Abbiamo superato veramente i 15 milioni. Numeri pubblicati dall'Ente bilaterale del Turismo che fa questi studi. Gli altri studi hanno pubblicato gli arrivi internazionali. 9 milioni di stranieri in arrivo secondo l'Ente bilaterale Turismo del Lazio. La sostanza è che Roma fa record su record. I numeri non sono prodotti dall'Organo politico, ma comprati da un ente superiore. I numeri non sono del Campidoglio, ma dell'Ente bilaterale del Turismo, chiarisco questo concetto. Intanto è partita la gara per l'assegnazione della pagina di Roma Capitale su WeChat che è la più grande applicazione cinese. Roma Capitale sarà presente su WeChat, gara che è partita a gennaio".
Sul Capodanno cinese Cafarotti ha affermato: "Oggi abbiamo festeggiato anche con l'Ambasciata Cinese che è un partner importantissimo a Fiumicino. Incontro importante e creativo perchè abbiamo deciso di portare nella top 5 i turisti cinesi. L'anno scorso il turista cinese entrò nella top ten per numero di persone a visitare la capitale. In tre anni vogliamo portarli nella top 5 e secondo me ce la faremo. Lavoro condiviso anche con l'Ambasciata e con Aeroporti di Roma". 

Categorie
Cronaca

Guerci: Telefono Rosa compie 30 anni

Protesta sotto la Regione Lazio da parte di alcune dipendenti dei consultori per avere maggiori diritti e preservare il lavoro. Nuovo appuntamento di mobilitazione quindi oggi e alla Regione Lazio chiedono che sia rinnovato il finanziamento e le strutture di partecipazione che sono fondamentali all'orientamento. Non si chiede solo di rinforzare quelli che ci sono, ma di aprirne altri. Si chiede la presentazione di mediatori linguistici e culturali che diventa centrale. Molti consultori sono abbandonati a se stessi, come sottolineato dalla Guerci. 
In Punto Donna per quanto riguarda il contrasto della violenza delle donne, Telefono Rosa ha compiuto 30 anni. Sono stati 30 anni di aiuto e supporto alle donne vittime di violenza. La Presidente di Telefono Rosa ha deciso di esporre i numeri del suo prezioso lavoro. 
E' stata stilata anche una classifica dei luoghi meno sicuri per le donne. Risultano fra i luoghi più pericolosi in città la stazione di Tor di Quinto, il sottopassaggio di Corso Italia e la stazione Nomentana. 
In conclusione si è parlato anche della canzone che Irama porterà a Sanremo, un brano che parla della violenza nei confronti delle donne. Patty Pravo ha poi detto che ci saranno poche donne al Festival.