Categorie
Cronaca

Delfino morto ad Ardea, Sabatini: probabilmente presenza di un ceppo che colpisce questi animali

Remo Sabatini, documentarista e giornalista, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale. Intervistato da Jacopo Nassi, in quanto esperto del mondo animale, Sabatini ha parlato del quarto delfino trovato morto sulla costa laziale: "Aspetto preoccupante. Ennesimo delfino rinvenuto morto all'altezza di Ardea. Quarto animale trovato deceduto presso la costa laziale. Nel giro di pochi mesi abbiamo trovato quattro delfini morti uno a pochi metri dell'altro. L'Istituto Zooprofilattico temevano di un nuovo ceppo virale che colpisce questi animali. Parliamo di un ceppo molto più invasivo che segna diverse vittime. Mi hanno detto che sperano che non possa accadere ma nel giro di qualche settimane e mesi potremmo avere altri casi di questo periodo".
A proposito di delfini, si è parlato anche della mattanza di questo genere di animali in una baia giapponese. Sabatini ha spiegato: "Viene vista come una tradizione quella di prendere a bordo delle barchette dei delfini, chiuderli in una baia e poi farli rivendere". 
Sull'inquinamento, il giornalista ha detto: "Nell'area di Ardea è presente un grande inquinamento a causa dei nostri rifiuti. I delfini diventano più vulnerabili. Inoltre stiamo già vivendo i cambiamenti climatici".
 

Categorie
Politica

Viadotto della Magliana, Raggi: di nuovo aperte entrambe le corsie in direzione Fiumicino

Da questa mattina sono di nuovo aperte entrambe le corsie in direzione Fiumicino del #ViadottoDellaMagliana, importante collegamento tra la zona sud-ovest di Roma e l’aeroporto Leonardo Da Vinci. È stato dunque eliminato il restringimento necessario per l’installazione delle barriere di sicurezza stradale. I lavori sono finalmente terminati e abbiamo portato a termine un intervento molto atteso da cittadini e automobilisti.
Il ritardo per la riapertura del viadotto è imputabile all’impresa che ha eseguito i lavori, che non ha rispettato il cronoprogramma prefissato e che verrà invitata a pagare le penali previste dal contratto.
Il viadotto torna a essere completamente fruibile: così si eviteranno code e inutili attese. Sono stati sistemati e adeguati alla normativa vigente i guardrail, che erano fortemente danneggiati. 
Sono stati inoltre ripristinati il manto stradale e la segnaletica.
Ringraziamo tutti i cittadini che ci hanno sollecitato sull’importanza di ripristinare al più presto un collegamento strategico, da oggi pienamente percorribile da migliaia di automobilisti e pendolari.

Categorie
Cronaca

Manziana, 45enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona

Un romano di 45 anni, residente a Manziana, disoccupato e con precedenti, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Roma piazza Farnese, con le pesanti accuse di maltrattamenti in famiglia, lesioni personale e sequestro di persona.
Tutto ha inizio la sera di San Valentino, poco dopo le 20,30, quando un anziano uomo di 78 anni, si è presentato presso la Stazione dei Carabinieri per denunciare l’aggressione all’ex moglie, da parte del figlio, avuto con il precedente marito. L’uomo ha riferito che poco prima era stato contattato telefonicamente con toni minacciosi dall’uomo, dopo aver aggredito la madre. L’anziano, preoccupato per l’incolumità dell’ex moglie, ha così raccontato tutto ai militari, informandoli che da li a poco lo avrebbe raggiunto sotto casa per discutere di questioni familiari. In attesa dell’arrivo del 45enne con l’anziana madre, di 75 anni, i Carabinieri sebbene tutti liberi dal servizio, si sono appostati sotto l’abitazione dell’anziano, e nelle vie adiacenti per monitorare tutti i movimenti. All’arrivo dei due, verso le 22, i militari sono intervenuti immediatamente cercando di identificare il 45enne, che si è mostrato poco collaborativo e la madre che è apparsa in stato di schok e con evidenti lividi ed escoriazioni al volto. Ad avvenuta conferma della situazione, madre e figlio sono stati accompagnati in caserma ed i 4 cagnolini presenti all’interno dell’auto dei due affidati temporaneamente all’anziano.
All’interno degli uffici della caserma la donna ha riferito ai militari che tali liti erano avvenute anche in passato, ma mai denunciate. Spesso avvenivano per futili motivi o a causa dei 4 cuccioli che a dire del figlio lo infastidivano. Questa volta però il figlio non si era limitato alle sole offese verbali, ma è passato alle vie di fatto, colpendola con calci e pugni. Per paura che la situazione degenerasse ulteriormente, la donna si era anche allontanata da casa ma poco dopo è stata raggiunta dal figlio in auto e costretta a salire a bordo per dirigersi verso Roma.
Formalizzata la denuncia i militari hanno accompagnato la donna al pronto soccorso dell’ospedale Santo Spirito, dove i medici l’hanno medicata e dimessa con alcuni giorni di prognosi.
Al termine di tutti gli atti, i Carabinieri su disposizione dell’Autorità Giudiziaria hanno condotto il figlio violento presso il carcere di Regina Coeli mentre, gli ex coniugi sono stati accompagnati presso le loro abitazioni.

Categorie
Politica

Regolamento accessi, Marzano: esempio di autonomia e trasparenza per i cittadini

Flavia Marzano, Assessora a Roma Semplice, è stata intervistata da Jacopo Nassi ai microfoni di Radio Roma Capitale.
Martedì scorso dall'Assemblea Capitolina è stato approvato il regolamento unico di accesso e documenti, dati e informazioni. A tal proposito la Marzano ha detto: "Questo regolamento prevede il diritto di accesso dei cittadini ai dati e informazioni aggiungendo qualcosa in più. Parliamo di un regolamento del 2003 che quindi era "antico" e non teneva conto di tanti nuovi aspetti tecnoligici. Decreto del 2016 che sta per "libertà d'accesso alle informazioni". Prima c'era la famosa legge sulla trasparenza che però permetteva ai cittadini di accedere alle informazioni solo se ne erano direttamente interessati. Questa normativa apre ulteriormente alla trasparenza. C'è stato un dibattito lungo: il regolamento  è figlio di molti Commissioni. Alla fine il regolamento è stato approvato solo con un voto contrario.  Ringrazio il Consigliere Angelo Sturni per il lungo lavoro fatto. Abbiamo effettuato un buon lavoro di squadra. Per i cittadini è prevista la possibilità di effettuare da soli il lavoro. Il cittadino ottiene il servizio prima e quando gli serve. Diritto agli amministratori capitolini e municipali di avere un accesso automatico e diretto, senza passare per gli uffici. Questo regolamento è un esempio di autonomia e trasparenza. Da ora in poi si potrà sapere anche chi vota contrario ad un regolamento, il lavoro svolto quindi dai consiglieri".
Sulla mancata trasparenza legata alla relazione del Politecnico sullo stadio dell'As Roma, come denunciato da alcuni oppositori, Marzano ha affermato: "Normalmente si fa così: non si dice prima. Tuttavia con questo regolamento sto portando avanti la trasparenza. Grazie al lavoro di Sturni si possono vedere anche le delibere. Stiamo percorrendo varie strade per garantire maggiore trasparenza. Certo, quest'ultima va anche gestita". 

Categorie
Politica

Alfonsi: “Accolgo con dolore la notizia della scomparsa di Adriano Ossicini”

“Accolgo con dolore la notizia della scomparsa di Adriano Ossicini, psichiatra, parlamentare, ministro ma soprattutto partigiano, che seppe mettere a disposizione il suo coraggio, la sua intelligenza e le sue competenze mediche per opporsi al nazi-fascismo. Come non ricordare, infatti, le decine gli ebrei romani fuggiti dopo la retata nazista del 16 ottobre 1943, che con la diagnosi del contagiosissimo “Morbo di K” inventato da Ossicini, si salvarono grazie al fatto che le SS spaventate dalla malattia, evitarono di avvicinarsi. Con Adriano se ne va un pezzo fondamentale della nostra storia Repubblicana. Sono vicina al dolore dei parenti”.
Questa la dichiarazione della Presidente del Municipio Roma I Centro Sabrina Alfonsi.

Categorie
Cronaca

Inaugurata l’Aula Aurora, Guerci: sala protetta dedicata alle vittime di violenza

In Punto Donna si è parlato dell'uomo di 34 anni arrestato per favoreggiamento alla prostituzione, un vero e proprio "boss" delle schiave del sesso. Quest'uomo costringeva alcune donne a fare le escort attraverso minacce e violenze. Secondo Paola Guerci è importante riflettere su questo giro. Prostituzione che interessa ormai quasi tutti i quartieri della città. 
Il Tribunale di Roma ha inaugurato una sala protetta dedicata alle vittime di violenza. Si tratta di un luogo dove assistere ai processi lontani dai propri carnefici. Questa sala, che si chiamerà "Aurora", è stata inaugurata dal Presidente del Tribunale di Roma. L'arredamento della sala è stato scelto da alcuni studenti del liceo Talete, partecipando ad un progetto. Si tratta di un laboratorio di idee.
La giornata dell'8 marzo potrebbe vedere uno stop da parte dei trasporti, sarà anche una giornata di protesta infatti. 

Categorie
Cultura

“Gioco senza regole”, Brezzi: concetto analizzato in filosofia, letteratura e teologia

Francesca Brezzi,  Docente di Filosofia Morale dell'Università di Roma Tre, ha presentato il suo libro "Gioco senza regole" ai microfoni di Radio Roma Capitale. La Professoressa ha presentato così il volume:"In questo volume mi occupo del concetto del gioco in filosofia, letteratura e incursione nella teologia. Il gioco è stato trattato in molti ambiti e in filosofia è stato spesso emarginato. Umberto Eco disse: il gioco è nemico dei filosofi. Sono andata alla ricerca del gioco in tanti filosofi del passato e del presente. Cerco l'utizzabilità del gioco nel contesto attuale anche se può sembrare un argomento non contemporaneao rispetto alla tematica della guerra e dei disastri. Io credo che proprio assumendo il concetto di gioco come motore di ricerca si può arrivare a percorsi nuovi. Gioco come esperienza dell'umano. Anche per gli sportivi l'attività fisica non è solo un gioco, ma rispetto delle regole".
Sul concetto dell'"homo ludens" la Brezzi ha affermato: "Uno degli aspetti del gioco è proprio la precarietà dell'uomo. Quest'ultimo è un concetto poliedrico. Il gioco è precario all'interno di certe regole. L'uomo scontra la libertà e la necessità. Gioco come precarietà regolata che indica l'umano". 

Categorie
Cronaca

San Valentino, Frana: celebrazione che ha sostituito una festa romana che celebrava la fertilità

Jacopo Nassi ha chiesto al dottore di ricerca in Filosofia, esperto di storia ed esoterismo, Massimo Frana come è nata la festa di San Valentino. Frana ha affermato: "Al momento sono a Napoli, città ideale per festeggiare la festa degli innamorati. Roma si legge amor quindi altra città splendida per celebrare i sentimenti. San Valentino è una festa nata già nel 1400 come celebrazione degli innamorati. In Amleto Ophelia dice di voler essere "la sua Valentina" quindi celebrazione presente anche in Shakespeare. Io non la vedo come una festa solo consumistica, ma un giorno che ha una storia alle spalle. Valentino fu un vescovo di Terni, martorizzato nel III secolo d.c e venne decapitato. Questa festa, per volontà del Papa Gelasio I nel V secolo d.c, sostituì una festa pagana, della Roma antica, che era dedicata alla fertilità. La festa di San Valentino sostituisce una festa pagana, nella quale si ricordava anche che Romolo e Remo erano stati allattati da una lupa. Festa dell'amore e della fertilità da millenni ormai. 
Descriverei l'amore come discreta follia, qualcosa che ci rende umani". 
In conclusione Frana ha parlato anche della giornata di domani, 15 febbraio, San Faustino: "Domani sarà la festa dei single. In realtà il nome Faustino è di buon auspicio, festa nella quale si augura ai single di poter trovare l'anima gemella".

Categorie
Cronaca

Civitavecchia, 34enne accoltella il compagno 70enne dentro casa

I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia hanno arrestato un cittadino indiano 34enne, accusato di aver tentato di uccidere il compagno 70 enne con il quale conviveva, nel corso di un’accesa lite.
Ad intervenire, nella notte, presso un’abitazione nei pressi del parco Paolo Borsellino, a Cerveteri, sono stati i Carabinieri della Stazione di Cerveteri unitamente ai militari della Sezione Radiomobile di Civitavecchia, dove alcuni vicini avevano segnalato una furiosa lite tra i due uomini conviventi.
I militari, una volta avuto accesso all’abitazione, si sono trovati davanti a una scena da film, dove l’uomo di origini indiane brandiva un coltello da cucina grondante sangue e a terra agonizzante vi era l’uomo italiano, con numerose ferite. 
I militari hanno immediatamente bloccato l’aggressore e richiesto l’intervento di personale sanitario che ha provveduto a prestare i primi soccorsi alla vittima, successivamente trasportata presso l’ospedale di Civitavecchia, ove è tuttora ricoverata in prognosi riservata, non in pericolo di vita.
Non ancora chiari i motivi del litigio che da una prima ricostruzione sembrerebbero legati ad una crisi nel loro rapporto.
L’abitazione è stata sequestrata e sul posto è intervenuta la sezione rilievi del Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Roma-Ostia, per effettuare il sopralluogo volto a ricostruire la dinamica della vicenda.
Il coltello utilizzato per il ferimento è stato recuperato e sequestrato e l’aggressore, al termine degli accertamenti è stato arrestato per tentato omicidio e accompagnato presso la Casa Circondariale di Civitavecchia.

Categorie
Cronaca

San Valentino, Doriano: in un mondo che va troppo veloce, difficile costruire un rapporto d’amore duraturo

In Punto Donna si è parlato della violenza nei confronti delle donne perchè al momento al Senato c'è una riunione della Casellati per parlare delle iniziative di Telefono Rosa. Paola Guerci ha ricordato l'importanza di far approvare il "codice rosso" per far accellerare i tempi della giustizia. Nelle ultime settimane i casi di violenza nei confronti delle donne si sono infatti intensificati. Nella giornata di San Valentino si è parlata di "buona relazione" con la dottoressa e psicoterapeuta Antonella Doriano: "In un mondo dove tutto è troppo veloce, diventa sempre più difficile costruire un rapporto d'amore. La parola costruire racchiude in se il senso della lunghezza, della costruzione. Le persone lottano per stare insieme. Una relazione d'amore oltre ad erotismo è anche avere a cuore il benessere della persona che sta accanto. Non si può amare una persona senza sentire di avere il rispetto nei confronti del proprio amato. Nelle storie di violenza non c'è rispetto. Viviamo in una società narcisistica: siamo tutti concentrati su noi stessi. Ognuno di noi deve fare i conti con il proprio narcisismo e deve lavorare sulla propria capacità di capire i propri sentimenti. Molte donne hanno avuto esperienze traumatiche alle spalle, hanno visto i genitori alimentare un amore non sano. Molte relazioni violente non nascono subito con violenza, a volte sono molto subdole ed è per questo che la parte lesa non riesce a lasciare andare".