Francesca Del Bello, Presidente del II Municipio, è intervenuta negli studi di Radio Roma Capitale per rispondere alle segnalazioni dei nostri radioascoltatori.
La mini sindaca ha presentato così il Municipio: "Parliamo di uno dei Municipi centrali nella città, andiamo dal quartiere di San Lorenzo a piazza Bologna, passando per il quartiere Africano. E'compresa Porta Pia, Piazza Fiume, Villaggio Olimpico e il quartiere Flaminio. Da San Lorenzo abbiamo il confine con le mure Aureliane che ci porta a Villa Borghese. Il Tevere confina con il quartiere Prati. L'altro confine è la Tangenziale e la stazione. Dal punto di vista ambientale è molto ampio perchè abbiamo Villa Torlonia, Villa Chigi, Villa Borghese (tranne il Pincio è nel Secondo Municipio)".
Tra le varie problematiche affrontate c'è quella dei rifiuti. La Presidente Del Bello ha dichiarato: "Tante criticità permanenti sul tema rifiuti. Nel 2016, appena insediati, abbiamo dovuto affrontare il problema dei rifiuti che si fa sentire di più d'estate. Noi siamo in una condizione di emergenza permamente. Criticità non solo al quartiere Africano come segnalato. A San Lorenzo per esempio c'è un problema con il porta a porta, che va cambiato. Bisognerebbe togliere i bidoncini dagli androni dei palazzi. Situazione abbastanza grave anche presso la stazione Tiburtina. Abbiamo chiesto un intervento per togliere questa discarica abusiva che si trova sull'Aniene. Problema sempre dei fondi che non ci sono. Quando parliamo del problema dei rifiuti in generale la situazione è drammatica. Tema dei rifiuti è un problema strutturale. Non si capisce la Sindaca in che situazione vuole andare. C'è un problema organizzativo".
Sul dissesto del manto stradale in via Salaria e sui lavori non conclusi in piazza Sant'Emerenziana, la Del Bello ha affermato: "L'intervento su via Salaria è competenza del Dipartimento Lavori Pubblici. Su Sant'Emerenziana è un cantiere Italgas e oggi c'è stato un incontro con il SIMU. Il lavoro tecnico dell'Italgas si è concluso e da oggi sono ripresi i lavori e si dovrebbe concludere da qui a qualche settimana. I Municipi sono stati più bravi a impegnare i propri fondi e quindi noi abbiamo chiesto a Lemmetti di averne di più. Abbiamo avuto un incontro con l'Assessorato ai Lavori Pubblici per fare un ipotesi di ampliamento del decentramento in termini di risorse aggiuntive".
Sull'albero caduto a Corso Trieste e sul tema delle potature: "Il Municipio aveva più volte segnalato la criticità e volevo ringraziare anche l'Assessore all'Ambiente Rino Fabiano per il lavoro che svolge. Venerdì scorso c'è stato un sopralluogo sui pini di Corso Trieste. Stiamo attendendo l'esito di questo sopralluogo perchè i pini di Corso Trieste sono in una condizione critica. Ci sono alcuni Comitati di quartiere molto attivi che ci aiutano. Abbiamo bisogno di fare interventi di potatura su via Lanciani e su viale dell'Università. Abbiamo un rapporto con i Vigili e diamo indicazioni, ma poi viene avviata un'azione dall'Unione Centrale".
Sul piano legato al mercato Stimigliano: "Ordine del giorno approvato dal Secondo Municipio. Parliamo di banchi mobili e chiediamo una razionalizzazione delle bancarelle perchè ci sono delle postazioni vuote. C'è un tema che riguarda la città".
Sulla situazione di San Lorenzo, la Del Bello ha detto: "Non mi risulta una situazione così difficile come mesi fa. La presenza maggiore delle forze dell'ordine c'è nel quartiere e l'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno dello spaccio della droga. Abbiamo fatto molti controlli nei locali della zona. C'è un'attività di controllo nel quartiere".
Per quanto riguarda l'apertura di Villa Massimo: "E'prossima. Vi faremo sapere quando ci sarà la riapertura e siete invitati all'inaugurazione della nuova villa".
Sull'utilizzo dello stadio Flaminio la Del Bello ha detto: "La Sapienza consegnerà lo studio che darà delle linee di indirizzo sul recupero dell'impianto che poi verrà consegnata al Comune. Per me lo Stadio deve tornare ad essere uno spazio sportivo e con l'Università stiamo lavorando per riqualificare gli spazi esterni. Lotito non ci ha chiesto lo stadio Flaminio".
Sull'attraversamento pedonale su via Nomentana dove è morto qualche mese fa un giovane ragazzo, Tommaso, la mini sindaca ha detto: "Abbiamo proposto di spostare l'attraversamento pedonale e di realizzare un impianto semaforico a nostro carico. Si tratta purtroppo di un attraversamento pedonale a sei corsie ed è quindi molto pericoloso".
Sul rapporto con il Campidoglio, la Presidente ha detto: "Il rapporto è sempre stato di grande rispetto e c'è una forma di collaborazione su alcune questioni. Quello che posso dire è che manca un rapporto di continuità. Spesso il Campidoglio non si rende conto che i Municipi non sono una rappresentazione territoriale di ciò che accade in Campidoglio. Manca un decentramento effettivo dei Municipi".