Davide Bordoni, consigliere comunale e coordinatore di Forza Italia, è stato intervistato da Jacopo Nassi sul tema dell'apertura domenicale dei negozi. A tal proposito il coordinatore ha affermato: "La mia posizione come esperto del settore, avendo fatto per cinque anni l'Assessore alle Attività Produttive, Lavoro e Litorale di Roma Capitale con le deleghe alle Politiche del Commercio è abbastanza chiara, così come la posizione del partito. Siamo favorevoli a lasciare aperte le strutture domenicali. La domenica è la giornata più importante per quanto riguarda le vendite. Parliamo di un settore che soffre che non è solo quello dei centri commerciali perchè c'è il commercio online. Obbligare le strutture a rimanere chiuse dando delle deroghe alle città turistiche crea una disparità di trattamento. Si tornerebbe indietro di tanti anni e invece dobbiamo cercare di trovare delle riforme che possano rilanciare il commercio, sia di strada che delle grandi strutture commerciali".
La domenica viene vissuta spesso come giornata dedicata alla famiglia. Come andrebbe gestita? Secondo Bordoni: "Sicuramente il tema delle turnazioni è un tema importante. I commercianti devono essere onesti e pagare di più. Rischiamo di avere la disponibilità della persona che di fatto sta a casa e non lavora. Io mi rendo conto che bisogna trovare un equilibrio. La legge potrebbe creare delle opportunità di non impegnare tutto il giorno, ma solo una parte. Bisognerebbe concentrarsi su questo più che chiudere tutte le attività. Con il decreto Bersani si sono iniziate una serie di liberalizzazione. Per alcune persone la domenica è l'unico giorno che si può andare a comprare.
Ci si deve sedere intorno ad un tavolo e decidere insieme. Bisogna trovare un intesa con le Regioni. Chiudere rappresenta un danno per il sistema paese e sui commercianti".
Infine Bordoni ha parlato della Colombo e sul limite del 30 km/h: "Il limite a 30km/h è stato tolto, ma è rimasto a 50 km/h. Mettere i limiti di velocità più bassi per non fare manutenzione stradale è vergognoso. Nel tratto extra Gra nessuno rispetta il limite a 50 km/h. Il Comune ci fa cassa perchè tante multe vengono fatte. E' una strada grande, io avevo fatto alzare il limite a 80 km/h. Il Comune deve rifare il manto stradale".