Categorie
Sport

Sabato 27 ottobre “Sport in piazza” a Rieti

Dopo le prime due tappe a Ostia e Nepi, torna nel fine settimana "Sport in piazza 2018", appuntamento nell'ambito del progetto "Coni & Regione compagni di sport".

Radio Roma Capitale è radio ufficiale della manifestazione.

Sabato 27 ci collegheremo con Rieti, dove dalle 10 alle 14 saremo presenti con il nostro inviato Antonio Maggiora Vergano. 

Categorie
Cronaca

Allarme maltempo: previsti temporali e rovesci nella mattinata di domani e per le successive 18-24 ore

''Il Centro Funzionale Regionale ha emesso oggi un bollettino di criticità idrogeologica e idraulica che riporta una valutazione di criticità codice giallo per rischio idrogeologico per temporali a seguito di precipitazioni previste da isolate, anche a carattere di rovescio o temporale sulle seguenti zone di allerta del Lazio: dalla mattinata di domani, sabato 27 ottobre e per le successive 18-24 ore su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Aniene, Roma, Bacini Costieri sud e Bacino del Liri.
La Sala Operativa Permanente ha diffuso l'allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza.
Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Permanente al numero 803.555”.
Lo comunica in una nota la Regione Lazio.

Categorie
Cronaca

Piazza Navona: tentano il furto in un Bed&Breakfast, arrestate due giovani nomadi

Ieri pomeriggio, due Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro, liberi dal servizio, hanno arrestato una 20enne e una 17enne, domiciliate presso il campo nomadi di via di Salone, con l’accusa di tentato furto in concorso.
Transitando a piedi in via Zanardelli, nei pressi di piazza Navona, i Carabinieri hanno notato le due giovani, già conosciute per i loro precedenti reati dello stesso tipo, aggirarsi con fare sospetto tra i condomini e davanti i portoni dei palazzi, ed hanno deciso di seguirle per verificare i loro intenti.
I militari non hanno dovuto aspettare molto perché le complici, entrate rapidamente in uno stabile, hanno estratto arnesi da scasso e lastre metalliche dalla loro borsa ed hanno tentato, in pochi istanti, di forzare la porta d’ingresso di un Bed & breakfast al 1° piano.
Le ladre però non si erano accorte che i Carabinieri le avevano seguite e le hanno sorprese in flagranza, bloccandole e sequestrando gli “attrezzi di lavoro”.
La 20enne è stata portata in caserma e trattenuta in camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo mentre la minorenne è stata accompagnata presso il Centro di Prima Accoglienza Minori di via Virginia Agnelli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.
 

Categorie
Cronaca

San Lorenzo, Pagano: tutti sapevano dei traffici poco chiari in zona

Roberto Pagano, giornalista dell'Avanti, è stato intervistato da Jacopo Nassi ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare della situazione di San Lorenzo, dopo l'uccisione della giovane Desirée:"Via dei Lucani, strada con la presenza di vecchi capannonni abbandonati, non molto di passaggio. Situazione degradata ed edifici abbandonati da varie amministrazioni e enti. Sono triplicate negli ultimi anni le persone che sono senza una casa e si rifugiano in questi edifici abbandonati.
Situazione personale complicata che viveva questa ragazza, nella quale però non bisogna entrare nel merito. 
Roma non è una città, ma tante parti di una città che vivono situazioni di difficoltà sociale. Basta passare per San Lorenzo per vedere come è gestita da soggetti poco raccomandabili. Si sono sempre visti traffici poco chiari in quella zona. Individuati alcuni responsabili del crimine, bisogna capire come muoversi per quanto riguarda l'aspetto dell'ordine pubblico".  

Categorie
Politica

“ISEE corrente”, Maria Teresa Zotta (M5S): servizio utile per i cittadini

Maria Teresa Zotta, Presidente della Commissione Scuola in Campidoglio, è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare di importanti novità riguardanti l'ISEE. La consigliera pentastellata ha infatti affermato:"Una delibera che abbiamo presentato ieri che è arrivata in Aula dopo un lungo percorso e che interviene a mettere ordine alle agevolazioni fiscali che eroga ai cittadini residenti. Allinea una vecchia delibera del 2010 con quanto stabilito con il decreto Letta del 2013 che stabilisce una serie di punti in materia di agevolazioni fiscali non ultimo quello dell'isee corrente anche in corso di anno scolastico.
I cittadini devono presentare il cosiddetto ISEE all'inizio dell'anno, ma può succedere che ci siano situazioni economiche che cambiano e quindi è possibile presentare un nuovo ISEE, il cosiddetto "isee corrente" accedendo così alle agevolazioni. Abbiamo ritenuto, ascoltando gli utenti e i vari Municipi, di regolare le normative di Roma Capitale. Ritengo che sia un servizio utile per i cittadini viste anche le condizioni economiche dei cittadini. Parlando delle mense scolastiche, abbiamo approvato un regolamento proprio l'anno scorso presentato dalla Commissione dove non si parla di esclusione dalla mensa se non si paga la retta. Voglio ancora sottolineare a proposito di questa delibera che già da ieri ho richiesto un riscontro ai vari Municipi dei cittadini che abitano nei paesi limitrofi. Accordi con i Comuni vicino per venire incontro a quelli che vengono a Roma e possono godere di benefici fiscali. Chi porta i propri bambini a Roma deve pagare la tariffa massima. E' mia intenzione avviare un'interlocuzione. Abbiamo anticipato la data di presentazione dell'ISEE. Vogliamo venire incontro alle esigenze. Volevo ringraziare il Dipartimento, l'Assessorato e gli Uffici in merito che si stanno presentando molto collaborativi. Stiamo intervenendo in molte scuole, anche a Monterotondo, Grottaferrata e Pomezia. A Roma stiamo lavorando nell'ambito dell'edilizia". 

Categorie
Cronaca

Omicidio Desirée, Guerci: altra ferita per la città di Roma

In Punto Donna si è parlato di cronaca in rosa, parlando della morte di Desirée perchè ci sono tre persone che sono state fermate. Il corpo è stato ritrovato in un capannone abbandonato a San Lorenzo e si stanno aggiungendo sempre di più le varie testimonianze. Stando alle parole dei pm sarebbe stata somministrata della droga alla giovane ragazza. Altra ferita nella città di Roma dopo la morte di Pamela Mastropietro, come sottolineato dalla Guerci. 
La Dottoressa Antonella Doriano, a tal proposito, ha affermato: "Tutte le donne di tutta l'età sono coinvolte in questi drammi. Fenomeni di violenza radicati purtroppo".
Paola Guerci ha chiesto alla Psicoterapeuta anche un parere su quanto ha detto l'attrice Keira Knightley su alcune favole Disney che non farà vedere alla figlia. La Doriano ha quindi dichiarato: "Le favole veicolano certi tipi di messaggi e le bambine possono sentire che viene confermato. Molte fanno pensare ad uno stereotipo sociale: una donna accogliente e passiva che si deve far salvare dal principe. Non ci sono personaggi che rifiutano la prevaricazione. 
La Doriano ha poi promosso un'iniziativa: "Tutti i pomeriggi alla Bottega delle Storie a Colli Aniene per un'ora ci sarà uno spazio dedicato alle mamme con la mia presenza e quella di altre psicologhe. Le mamme possono stare insieme e farsi una chiacchierata a titolo gratuito. Modo per confrontarsi e per creare gruppo e una rete sociale che spesso manca".

Categorie
Politica

Omicidio Desirée, Smeriglio: danza macabra di chi specula sul colore della pelle degli assassini e sul quartiere

“Sciacalli e iene si aggirano attorno al corpo delle donne, al corpo della giovane Desirée. Stuprata, oggetto di violenza di gruppo di ogni tipo, infine uccisa. Dovrebbero bastare questi reati infami verso una ragazza di sedici anni per mettere in campo il massimo sforzo investigativo per assicurare alla giustizia i carnefici.  E invece va in scena la danza macabra di chi specula sull’eventuale colore della pelle degli assassini, sul quartiere, sulla proprietà del manufatto abbandonato.” Così in una nota il Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore alla Scuola e Formazione, Massimiliano Smeriglio, commentando la notizia di una manifestazione che Forza Nuova vorrebbe organizzare nel quartiere di San Lorenzo.
“Va in scena – prosegue Smeriglio- lo sguardo osceno di chi mette il naso nella vita privata di Desirée. Comportamenti da vere e proprie canaglie. Servono provvedimenti urgenti per ridare dignità servizi e sicurezza a San Lorenzo. Serve giustizia e serve in fretta. E serve ribadire che le responsabilità penali sono delle persone e non delle etnie.
Nessuna ombra potrà mai attenuare il dolore per la morte atroce di una giovane donna”.

Categorie
Cronaca

Desirèe, due persone fermate dalla Polizia

Due persone sono state fermate dagli agenti di Polizia per la morte di Desirèe, la ragazza di 16 anni trovata senza vita la scorsa settimana nel quartiere San Lorenzo. 

Si tratta di un 26enne e di un 43enne sono ritenuti responsabili, in concorso con altre persone in via di identificazione, di violenza sessuale di gruppo, cessione di stupefacenti e omicidio volontario.

Categorie
Politica

Guide turistiche, Pernarella: presto regole chiare per la professione

Gaia Pernarella, Vice Presidente della Commissione Cultura alla Regione Lazio,è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare della questione delle guide turistice. "Questo è un tema su cui si dovrà fare una chiarezza perchè i vari livelli istituzionali a partire dalla Commissione Europea e le Regioni (che sulla carta hanno una delega totale in materia di turismo) dovranno sedersi ad un tavolo e risolvere questa questione annosa. Siamo legislatori della Regione Lazio. Diatriba sulla normativa sulle guide turistiche. Emendamento della maggioranza in cui si proponeva che la Regione si potesse sostituire alla normativa nazionale. Liberalizzare la professione togliendo il vincolo della territorialità ma si era cercato di mitigarla con un elenco di siti per i quali c'era bisogno di una successiva abilitazione. Oggi siamo nel limbo, non c'è una norma nazionale che esprima le competenze e le abilitazioni. Oggi noi abbiamo ascoltato varie associazioni di guide turistiche che però non avevano una linea univoca. Noi ci auguriamo che la Regione Lazio prenda una posizione forte dopo però aver ascoltato tutti i protagonisti. Auspichiamo che ci sia la possibilità di apertura di questo mercato ai giovani. I beni culturali e lo sviluppo del turismo va sviluppata in termini di rilancio dell'economia. C'è un mondo che gravita intorno alle guide turistiche e c'è molto sommerso ed evasivo e questo è dovuto dal fatto che non si sbloccano gli esami per la certificazione e abilitazione. A Roma c'è una grande necessità di aprire a nuove abilitazioni però la legge regionale contempla la possibilità di fare da guide anche alle associazioni e ai tour operator. Vorremmo che la Regione sviluppi una formazione professionalizzante. Bisognerebbe cercare di trattare questi professionisti con i diritti e doveri della propria formazione".

Categorie
Politica

Referendum sul trasporto pubblico dell’11 novembre, Patanè (Pd) a Radio Roma Capitale

Eugenio Patanè, consigliere regionale del Pd, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa", sul referendum sul trasporto pubblico dell'11 novembre. "Finalmente ci si divide su posizioni e su cose concrete", ha detto Patanè in merito alle divisioni interne al Pd, che svolgerà nel fine settimana un referendum interno sulla posizione del partito in vista della consultazione. "Io voterò no", ha dichiarato il consigliere regionale dem.