Categorie
Cultura

La Mela di AISM per la lotta alla sclerosi multipla

Fino al 7 ottobre in 5mila piazze italiane c'è la Mela di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla): a fronte di una donazione minima di 9 euro si potrà acquistare un sacchetto da 1,8 kg di mele. Su questa iniziativa di sostegno alla ricerca scientifica sulla sclerosi multipla oggi è intervenuto su Radio Roma Capitale Adriano Mencarelli, presidente della Sezione di Roma di AISM.

Categorie
Politica

Rifiuti, Minnucci: siamo in una condizione di emergenza

"Roma è sporca". Lo ha detto ai microfoni di Radio Roma Capitale Emiliano Minnucci, consigliere regionale del Lazio del Pd, intervenuto sul tema dei rifiuti. "Siamo – ha dichiarato il consigliere dem – in una condizione oggettivamente di emergenza"

Categorie
Cronaca

Ostia, intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri

L’attività di controllo svolta dai Carabinieri del Gruppo di Ostia continua sempre intensamente. Su tutto il territorio sono stati realizzati specifici servizi di prevenzione e repressione dei reati in genere, anche per contrastare la recrudescenza dei reati predatori.
Nelle strade di Ostia, i particolari servizi di controllo e identificazione, concretizzati con numerosi posti di controllo alla circolazione stradale operate dalle molteplici pattuglie di Carabinieri, solo nella giornata di ieri hanno permesso di controllare 92 veicoli ed identificare oltre 150 persone.
Proprio durante tali controlli, all’interno del centro commerciale “Parco Leonardo” di Fiumicino, sono state bloccate tre giovani minorenni domiciliate presso il campo nomadi di via Candoni a Roma, che si erano appena impossessate di alcuni capi di abbigliamento, rimuovendone i dispositivi antitaccheggio. Delle tre, solo la più grande, una 16enne, è stata arrestata e accompagnata presso il centro di prima accoglienza “Virginia Agnelli” di Roma, mentre le complici, entrambe minori di 14 anni e non imputabili, sono state riaffidate ai genitori. 
Molto incisiva è stata l’attività della Stazione Carabinieri di Acilia, che ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 41enne di Dragona, già sottoposto agli arresti domiciliari per reati in legati allo spaccio di droga, ed arrestato pochi giorni prima per evasione, nei cui confronti il Tribunale di Roma ha disposto la traduzione presso il carcere di Regina Coeli. I militari, a seguito di mirate indagini, hanno sottoposto alla misura del ricovero presso una residenza sanitaria, un 61enne, già noto alle forze dell’ordine per le reiterate condotte persecutorie tenute nei confronti della moglie e dei figli conviventi.
Sempre a Dragona, è stato sottoposto agli arresti domiciliari, un 36enne romeno che dovrà scontare la pena residua di 1 anno, 2 mesi e 28 giorni per reati contro il patrimonio.
Anche l’attività antidroga dei Carabinieri di Ostia non ha abbassato la guardia; sono stati predisposti, infatti, molteplici servizi di controllo anche nell’entroterra. Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Roma Acilia hanno arrestato un 47enne romano con l’accusa di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, il pusher è stato sorpreso mentre era intento nella vendita di droga, di diverso tipo, a due pregiudicati della zona. L’operazione, svoltasi nel giardino antistante all’abitazione dell’arrestato, proseguiva con la perquisizione dell’appartamento, dove sono state rinvenute diverse dosi, già confezionate, di sostanza stupefacente, oltre a mezzo chilo di sostanza da taglio e quasi 500 € in contanti, provento dell’attività di spaccio. L’arrestato è stato trattenuto in caserma, in attesa dell’udienza di convalida, mentre ai due acquirenti è stata contestata la violazione amministrativa per la detenzione per uso personale di sostanza stupefacente.
Ancora ad Acilia, un 29enne moldavo, è stato denunciato per l’aggressione di un connazionale. La violenta lite, scaturita per motivi economici, ha costretto la vittima a ricorrere alle cure dei sanitari dell’ospedale Grassi di Ostia. La vittima ha riportato numerose lesioni e fratture giudicate guaribili in 40 giorni. L’aggressore è riuscito a fuggire, ma è stato individuato e denunciato dai Carabinieri.
Un altro minore di nazionalità romena, già noto alle forze di polizia, è stato controllato dai Carabinieri e, a seguito della perquisizione, è stato denunciato per il possesso di n. 2 tessere sanitarie risultate oggetto di furto.

Categorie
Politica

Nave Mediterranea, Fratoianni (LeU): aiutare chi rischia la vita in mare viene prima del dibattito politico

Nicola Fratoianni, deputato di LeU e segretario nazionale di Sinistra Italiana, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". Fratoianni ha illustrato il progetto della nave Mediterranea definendola "una iniziativa di solidarietà costituzionale".

"Sono 300 – ha spiegato il segretario di SI – le persone che ogni mese perdono la vita nel Mediterraneo. Abbiamo messo in mare una nave per fare l'unica cosa possibile: provare a salvare chi rischia di perdere la vita. Sarà una missione di monitoraggio, ma se la nave si trovasse di fronte ad un'imbarcazione in difficoltà obbedirà alle leggi del diritto internazionale, che obbligano di aiutare chi rischia la vita in mare. Il dibattito politico viene dopo".

In merito all'autodenuncia del sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci, il deuptato di LeU ha detto: "E' il momento di reagire tutti insieme".

"Domani – ha aggiunto Fratoianni – anch'io sarò a Riace alla manifestazione a sostegno di Mimmo Lucano".

Categorie
Politica

Caso Riace, Pascucci:” La mia iniziativa è giusta nel momento in cui si mettono in discussione alcuni pilastri fondamentali della nostra Costituzione”

Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri e coordinatore nazionale di Italia in Comune, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale, nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa", sul caso Riace. Pascucci ha commentato la decisione di autodenunciarsi per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: "La mia iniziativa è giusta nel momento in cui si mettono in discussione alcuni pilastri fondamentali della nostra Costituzione. Molti altri sindaci mi hanno detto di essere entusiasti di questa iniziativa e vorrebbero aderire".

Sul progetto della nave Mediterranea Pascucci ha dichiarato: "Il codice della navigazione dice che se in mare c'è qualcuno in pericolo va salvato".

Categorie
Cronaca

Professor Marramao: inciviltà diffusa a Roma

Giacomo Marramo, Professore di filosofia, è stato intervistato da Jacopo Nassi per parlare della situazione storica, istituzionale e culturale che sta vivendo la città di Roma e i giovanni oggi. 
"Ho vissuto varie stagioni a Roma e vedo una città che non ha saputo reagire a momenti difficili. Ricordo la capitale negli anni '70 come una città che nonostante il momento politico, riuscì a reagire. C'erano iniziative culturali anche inclusive e ricordo, per esempio, che siamo stati al Colosseo a vedere decine e decine di persone. Roma oggi è una città priva di sfere pubbliche. Molte iniziative meritorie, ma la città non riesce ancora a risollevarsi da una situazione di degrado che convive con altre forme di città. C'è una sorta di turismo low cost: stranieri che passeggiano per piazze romane di straordinaria bellezza in costume, in mutande e che lasciano i rifiuti ovunque. Impressione di un'inciviltà diffusa a Roma, quello che emerge. 
Oggi ci sono nuove forme di tecnologia che sono in grado di sostituire quell'arte dell'imparare lentamente. 
Alleanza tra i vecchi e i giovanissimi sarebbe l'unica strada per salvare il paese". 

Categorie
Politica

Blatte in una scuola a Vigna Pia, Pòrfido: intervento programmato domani e lunedì 8

Maria Rosaria Pòrfido, Assessora alle Politiche della Scuola, Cultura, Sport del XI Municipio intervistata ai microfoni di Radio Roma Capitale, è intervenuta ai microfoni di Radio Roma Capitale per parlare delle condizioni della scuola elementare Vaccari dove sono state trovate delle blatte. A tal proposito l'Assessora ha affermato: "La prima segnalazione è stata fatta il 19 settembre scorso. Noi siamo uno dei pochi Municipi che collaboriamo con una ditta che si occupa della disinfestazione fino alla fine dell'anno, siamo coperti perchè è già in corso la gara. La ditta in data 21 settembre è stata contattata e il 25 settembre hanno svolto le attività nelle aree segnalate come infestate e nello specifico hanno svolto le operazioni presso il secondo piano. Sono stati fatti sopralluoghi nelle aree limitrofe come la mensa e non era stato rilevato nulla. Successivamente è emerso che il problema non era stato risolto e hanno direttamente concordato con la scuola un intervento che si svolgerà sia domani che lunedì 8 ottobre. Verranno trattati i locali alla rifezione e saranno inseriti dei monitoraggi. L'8 mattina sarà eseguito il controllo prima dell'inizio delle lezioni, sarà verificato che la disinfestazione sia andata a buon fine. In base al controllo che sarà comunicato con una relazione tecnica saranno prese delle misure. Criticità risolta e torno a ripetere che questa volta saranno interessati quei locali in cui non si sono trovati agenti infestanti. Si è deciso di eseguire l'azione disinfestante non solo nelle aree precedentemente segnalate, ma in tutto il plesso in maniera da risolvere il problema in maniera radicale. 
Gli interventi di disinfestazione e agenti legati al verde rigoglioso che è cresciuto durante l'estate sono stati fatti e portati a termine nel periodo precedente all'inizio della scuola. Chiaramente la disinfestazione ha un maggior risultato in presenza di un giardino pulito. Tutte le scuole sono state trattate secondo le problematiche che hanno presentato. Ci sono stati interventi preventivi nelle scuole e non operazioni successive a risolvere un problema. Abbiamo un bando aperto con questa ditta che può agire anche in tempi brevi. Vorrei sottolineare che la nostra direzione socio educativa non solo ha fatto il bando, ma ha già avviato le procedure per la nuova assegnazione. Spesso si danno le notizie senza verificarne l'attendibilità". 

Categorie
Cronaca

Verde a Roma, il parere del Presidente Onorario del WWF

Fulco Pratesi ospite su Radio Roma Capitale è stato intervistato da Jacopo Nassi. Il Presidente Onorario del WWF ha parlato dello stato attuale della città, dal punto di vista ambientale ed ecologico. Sui parchi romani Pratesi ha affermato: "Quello che conosco meglio è Villa Balestra, un parco molto frequentato. Bello e ben tenuto, ma ha subito un degrado negli ultimi tempi. Non funziona più l'irrigazione e molte volte vi sono invasioni notturne di persone che vanno a bere, spostano le panchine e vi è un sistema di abbandono che mi dispiace vedere. Alberi anziani che cadono che devono essere rivisti e sostituiti perchè non possono vivere per sempre. Il Comune fa il possibile, ma non ha fondi sufficienti per gestire le varie ville e fare tutti i lavori a sufficienza di potatura. Molte ville sono ancora bellissime". Per quanto riguarda la situazione rifiuti, Pratesi ha affermato: "Come WWF ci siamo battuti tantissimo contro le grandi discariche. Problema colossale a Roma perchè ha una densità molto alta e purtroppo molte persone non sono attente all'ambiente. Diamo sempre colpa alle amministrazioni, ma noi stessi abbiamo comportamenti non corretti. Molti sporcano o non puliscono i propri rifiuti o gli escrementi del proprio cane. Anche coloro che buttano le sigarette per strada non rispettano l'ambiente (negli altri paesi ci sono ammende per chi commette questi atti). Roma è di tutti e bisogna rispettarla".  

Categorie
Cronaca

Contrasto allo spaccio, fermate dalla Polizia 7 persone

È una coppia ben assortita la prima a finire in manette per spaccio di droga nella giornata di ieri: lui  marocchino e lei peruviana,dopo la chiusura del mercato di via dell’Acqua Bullicante, nascondevano lo stupefacente fra i banchi e facevano una sorta di staffetta ad ogni richiesta avanzata dal cliente di turno. A fermarli gli investigatori del commissariato Porta Maggiore, diretto da Augusto Pallante, dopo una serie di appostamenti. Altri poliziotti dello stesso commissariato, insieme ai colleghi del Reparto Volanti, diretto da Giuseppe Sangiovanni, hanno arrestato un giovane nigeriano in circonvallazione Casilina. È stato lo stesso atteggiamento dell’uomo a far insospettire gli agenti che, approfondendo il controllo, in uno zaino, hanno trovato un panetto da 1 kg di marijuana. Nella zona di Ponte di Nona invece sono stati gli investigatori del commissariato Casilino, diretto da Paola Di Corpo, quotidianamente impegnati nella lotta allo spaccio, ad arrestare 3 pusher romani; il sistema di vendita era quello classico. Lo scambio infatti avveniva attraverso una portafinestra protetta da inferriate in ferro e sorvegliato attraverso alcune vedette.  I poliziotti, dopo aver osservato e documentato lo spaccio, sono intervenuti arrestando i 3.   L’ultimo arresto, in ordine cronologico, è stato operato in piazza Vittorio dagli uomini del commissariato Esquilino, diretto da Giuseppe Moschitta. Un ragazzo originario della Repubblica Centrafricana è stato sorpreso subito dopo aver ceduto della marijuana a 2 coetanei.

Categorie
Cultura

Flavia Mastrella ospite a Radio Roma Capitale

Flavia Mastrella, intervistata da Silvia Cangelosi, ha presentato lo show "Anelante". Ecco le sue parole: "Anelante, spettacolo che ci sarà domani sera alle ore 21 al Teatro Vascello. Unica in onore del Leone d'oro che abbiamo vinto a Venezia. Ci sono cinque persone in scena ed è il nostro primo tentativo di superare le barriere dell'essere umano, vogliamo fare lavori sempre più pieni di persone. Lavoro completamente corale. Fa parte della trilogia numerica come spettacolo. Io e Antonio facciamo questi rituali che risvegliano il senso della vita e della morte. Secondo me un'opera riuscita è quella che parla di vita e di morte".