Categorie
Cronaca

Paola Guerci: “Ben venga che la tecnologia supporti i plessi scolastici”

"Caccia ai pusher prima della campanella". Il Viminale ha deciso di intensificare il contrasto allo spaccio fuori dalle scuole con campagne a tappeto all'interno degli isituti. 
In tal senso è intervenuto il Ministro dell'Istruzione per fare controlli sulle scuole tramite satelliti. Poco fa il Ministro ha deciso di far partire una mappatura satellitare delle nostre scuole. Gli edifici saranno fotografati grazie a questo sistema, le informazioni ottenute saranno girate al CNR. Si potrà così far partire le verifiche e segnalazioni. Iniziativa lodevole e inaspettata secondo Paola Guerci. Ecco le sue dichiarazioni in merito: "Ben venga che la tecnologia supporti i plessi scolastici". 
La Guerci ha poi parlato del problema della mancanza dei Presidi nelle scuole.
In Punto Donna si è parlato anche del tema della violenza sulle donne. Chi commette questo reato spesso purtroppo non viene punito. A Parma, dove si è registrato l'ultimo caso di violenza brutale nei confronti di una 22enne, presidio di molte sigle sindacali per fermare la violenza sulle donne e per chiedere giustizia. 
La Guerci ha poi parlato del protocollo EVA, partito da Milano, un sistema avanzato che all'interno della Polizia serve per leggere le situazioni con rapidità dato che si memorizzano le tracce che permettono di ricostruire un'intera storia di abusi e maltrattamenti. In Germania è stata condannato, poco fa, ad 8 anni di carcere un cittadino afgano che aveva ucciso una donna. Purtroppo un fenomeno, quello della violenza sulle donne, diffuso non solo in Italia. 

Categorie
Cronaca

Tentano di tuffarsi nella Fontana di Trevi, fermati due uomini

Volevano farsi un tuffo nella Fontana di Trevi i due uomini che sono stati fermati alle 02.00 della scorsa notte da una pattuglia della Polizia Locale I Gruppo Centro. Gli agenti, transitando nei pressi del monumento, hanno sorpreso i due uomini, entrambi di 34 anni e di nazionalità italiana e peruviana, in procinto di farsi un bagno. Il 34enne italiano aveva posizionato i piedi dentro l'acqua e il suo amico stava per raggiungerlo quando sono stati visti dalle forze dell'ordine. Trovati entrambi privi di documenti sono stati portati al vicino Comando di via della Greca. Durante l'identificazione il cittadino italiano ha iniziato a fornire false dichiarazioni in merito alla propria identità e questo atteggiamento gli è costata, oltre alla sanzione di 450 euro per il bagno nella fontana, una denuncia. L'uomo aveva a carico vari precedenti per resistenza e oltreggio a pubblico ufficiale, ma anche altri reati come violenza privata e false attestazioni.

Categorie
Cultura

“Sguardi Oltre 2.0”: la rassegna multidisciplinare per la cura dell’anima, a Settecamini

"Sguardi Oltre 2.0" è la rassegna multidisciplinare per la cura dell'anima che avrà luogo nel quartiere Settecamini dal 6 al 16 settembre. A parlarne la direttrice artistica Gloria Sapio, intervistata da Silvia Cangelosi. 
"Settecamini ospiterà questa rassegna, un quartiere con una zona archeologica e quindi una borgata storica. Dentro al quadrante c'è un parco gestito da una cooperativa che viene utilizzato per le persone che hanno avuto un disturbo psichico. Luogo piacevole dove trascorrere del tempo e dove vivere l'arte. Una rassegna con danza, musica, teatro, arte circense fotografia e attività dedicate ai più piccoli, ma anche attività integrate. Due weekend di eventi e di laboratori di lettura espressiva, come collante sociale. Invito ai romani di venire a scoprire un angolo diverso della propria città. All'interno della rassegna è, infatti, prevista una visita al quartiere. L'obiettivo della rassegna è quello di abbattere i confini mentali e fisici, insieme agli artisti e ai degenti. Le attività sono indirizzate anche alle persone che vogliono avvicinarsi per la prima volta ad una disciplina. Una connessione fra l'arte e la storia del territorio. Speriamo che ci sia una partecipazione numerosa".
 

Categorie
Cultura

Pino Strabioli su Rrc: “Il mio omaggio al poeta argentino Wilcock”

"J.R.Wilcock: un monologo con figure e musica", di Elio Pecora per Pino Strabioli andrà in scena martedì 4 settembre alle ore 21:30 nell'ambito del Festival "I Solisti del Teatro", nella location dei Giardini della Filarmonica Romana. 
L'artista e protagonista dello show, Pino Strabioli, ha raccontato questo spettacolo ai microfoni di Radio Roma Capitale. Ecco le sue parole: "Il bellissimo giardino incantato sulla Flaminia, ospiterà lo spettacolo. L'anno scorso feci un omaggio ad un grande poeta, Elio Pecora, e quest'anno lui ha scritto per me questo testo che parla di uno scrittore argentino che ha vissuto a Roma. Uno scrittore poco conosciuto anche se ha prodotto tantissimo. Mi limito a ripercorrere la sua vita fra annedoti, momenti ironici e poetici. Un poeta stravagante che raccontava la vita in maniera graffiante e forte. Sono molto attratto dalla vita dei poeti e mi sarebbe piaciuto conoscere Wilcock. Una serata semplice: 50 minuti in cui parlerò di questa personalità complicata, con accompagnamento musicale a cura di Marcello Fiorini che suonerà la fisarmonica".

Categorie
Politica

Pinuccia Montanari: Dopo 15 anni effettuato bando europeo per la gestione dei canili comunali

“Per la prima volta dopo 15 anni è stato effettuato un bando europeo per la gestione dei canili comunali di Muratella e Ponte Marconi”, afferma l’Assessora alla Sostenibilità di Roma Capitale, Pinuccia Montanari, “e dal gennaio 2017 i due canili sono gestiti da una nuova società aggiudicatrice per circa 1.700.000 euro”.
In precedenza vi erano stati 15 anni di affidamento diretto, con importi che hanno sfiorato i 5 milioni di euro l’anno. “Con la gara europea abbiamo ristabilito la legalità. Garantendo migliori livelli qualitativi di benessere degli animali ospitati”.
I dati parlano chiaro: 1.265 adozioni nell’anno 2017 (con la nuova gestione), 954 nel 2016, 1.003 nel 2015, solo 700 nel 2014 (con la vecchia gestione), 70 decessi nell’anno 2017 (con la nuova gestione), 115 nel 2016, 121 nel 2015, 112 nel 2014.
“La nuova gestione dei canili ha prodotto più adozioni e meno decessi, che sono gli indicatori per giudicare il buon o cattivo operato di un rifugio”, prosegue Montanari.
Non solo. “A fronte dell’autorizzazione sanitaria per 399 cani, nel canile di Muratella in passato non si è mai scesi al di sotto dei 600 soggetti. Con un sovraffollamento indicibile, problemi igienici e grave mancato benessere animale. Da gennaio 2017, con la nuova gestione, attraverso l’implementazione delle adozioni e la pianificazione dei trasferimenti, siamo vicini al rientro nei parametri previsti dall’autorizzazione sanitaria. Il benessere degli animali ospitati e lo sforzo a favore delle adozioni responsabili è stato fin dal primo giorno uno degli obiettivi dell’amministrazione”, conclude l’Assessora Montanari.

Categorie
Cronaca

Ponte Morandi, prof. Simoncini: “C’è una difficoltà nel monitorare tutte le strutture italiane”

Su Radio Roma Capitale si torna parlare del Ponte Morandi di Genova crollato a Genova lo scorso 14 agosto provocando la morte di 43 persone. Sul tema è intervenuto Sandro Simoncini, docente di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Sapienza di Roma: " "C'è una difficoltà nel monitorare tutte le strutture italiane".

Categorie
Cronaca

Esce dalla banca e perde 3mila euro, la Polizia gli restituisce i soldi

Storia a lieto fine per un uomo che giorni fa, uscito dalla propria banca, aveva perso tremila euro. I soldi gli erano caduti a terra poco prima di entrare im macchina.

Un cittadino ha notato le banconote e ha chiamato il 112. La pattuglia del commissariato di Polizia Esposizione ha preso in carico il denaro

È stato un onesto cittadino che, notate le banconote, ha chiamato il 112 NUE.

La pattuglia del commissariato Esposizione ha preso in carico il denaro e, incrociando i dati della banca dati Interforze, ha rintarcciato il proprietario dei soldi che, nel frattempo, aveva sporto denuncia in un altro ufficio di polizia.

Negli uffici di Viale Asia l'uomo è quindi potuto tornare in possesso del suo denaro.

Categorie
Cronaca

San Basilio, donna trovata morta in casa

Giallo in zona San Basilio dove, nel primo pomeriggio, è stata trovata morta una donna di 94 anni. La tragica scoperta è stata fatta, intorno alle 14, dai Carabinieri, giunti in via Senigallia 123 dopo alcune segnalazioni da parte dei vicini di casa della signora. Le forze dell'ordine sono state allertate dopo non aver visto la 94enne per un po' di tempo. Il corpo senza vita presentava vistore ferite ed ecchimosi. La polizia scientifica provvederà ad effettuare, nelle prossime ore, i rilievi opportuni all'interno dell'appartamento, mentre lunedì è prevista l'autopsia. Nel frattempo la polizia ha fermato il figlio della donna, un uomo di 54 anni che soffre di problemi psichiatrici.  

Categorie
Cronaca

Campidoglio, al via da lunedì il servizio Ostia – Ponte della Scafa

Parte da lunedì il nuovo servizio Atac che collegherà Ostia con il ponte della Scafa, in coordinamento con le navette del Comune di Fiumicino. Un collegamento attivo tutti i giorni dalle 4 alle 24.
La nuova circolare avrà un unico capolinea. Il percorso previsto è da piazzale della Stazione di Lido Centro fino al ponte della Scafa con frequenza ogni 30 minuti, a supporto delle navette del Comune di Fiumicino e dei mezzi Cotral.
Un nuovo servizio di Atac, predisposto dal dipartimento Mobilità e trasporti, a disposizione del Municipio X e del Comune di Fiumicino per snellire il traffico di zona.
 

Categorie
Cronaca

Furto nei camerini del teatro “Santa Chiara”, arrestato un cittadino polacco

Approfittando dell’assenza del soprano, che si stava esibendo sul palco, si è introdotto furtivamente nel suo camerino e ha portato via il suo portafogli.
In manette, con l’accusa di furto aggravato, è finito un cittadino polacco, 57enne senza fissa dimora, arrestato dai Carabinieri della Stazione Roma Piazza Farnese.
Ieri sera, allertati per la presenza di un uomo nell’area riservata agli artisti, i Carabinieri sono intervenuti presso il teatro “Santa Chiara”, in piazza Santa Chiara, sorprendendo il 57enne all’interno di un  camerino dove aveva appena asportato il portafogli, contenente 140 euro, carte di credito e documenti personali, di una 48enne romana, cantante soprano, che era impegnata nella sua esibizione sul palcoscenico, davanti alla platea.
I Carabinieri hanno bloccato il ladro e recuperato la refurtiva, poi restituita alla vittima.
L’arrestato è stato portato in caserma e trattenuto nelle camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo.