Categorie
Cultura

Emilio Stella ospite su Radio Roma Capitale

Questa sera è intervenuto ai nostri microfoni Emilio Stella. Intervistato da Silvia Cangelosi, il cantante ha parlato del suo nuovo disco: "Suonato è il titolo del mio nuovo disco. Questo disco uscirà nei negozi e nelle piattaforme il 14 settembre. L'8 settembre ci sarà questo concerto gratuito al Parco Shuster con alcuni ospiti a sorpresa. Non mancheranno altri cantautori romani e poeti. Non vediamo l'ora con la band di presentare questo nuovo lavoro. Ad arricchire la serata, ci sarà anche la presenza di Alessandro Pieravanti del Muro del Canto, Giulia Anania, cantautrice romana e altri ospiti a sorpresa. Il mio vecchio singolo parlava dell'anticonformismo e dei tempi dei social. Utilizzo molto l'ironia nei miei lavori. Per me fare musica è bello nella sua essenza e nella sua libertà".

Categorie
Cronaca

Incendio in galleria, chiusa la metro A

Oggi pomeriggio caos sulla rete metroferroviaria capitolina. In seguito ad una segnalazione di fumo in galleria, sono iniziati i disagi sulla linea A della metropolitana. Dopo l'arrivo dei vigili del fuoco, sono state chiuse alcune stazioni per accertamenti e, in particolare, sulla tratta San Giovanni – Ottaviano per verifiche tecniche. Successivamente si è scoperta la provenienza del fumo: era scoppiato un incendio nella galleria servizi interrata in via Marsala, nei pressi della stazione Termini.  Al momento sono attivi bus sostitutivi per coprire la tratta interrotta.

Categorie
Cronaca

Linea ferroviaria Orte-Viterbo, un treno esce dai binari

Rete Ferroviaria Italiana rende noto che dalle ore 6,25 di oggi la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Orte-Viterbo nel tratto compreso tra Montefiascone e Grotte Santo Stefano. La causa è il cosiddetto "svio", ossia l'uscita dai binari, dei primi due carrelli del locomotore di un treno regionale.

Sul sito internet di RFI si legge che "lo svio è stato causato dai detriti trasportati sui binari in corrispondenza di un Passaggio a livello – in località Montefiascone – dal forte maltempo che in nottata ha interessato la zona. Nessuna conseguenza né per i 150 viaggiatori del treno né per il personale in servizio sul convoglio".

Sono stati attivati i servizi sostitutivi con tre bus nelle stazioni di Montefiascone, Orte e Viterbo.

Categorie
Politica

Assessora Meleo a Radio Roma Capitale: entro il 2020 ecopass; no al pedaggio sul GRA

Linda Meleo, assessora alla Città in movimento del Comune di Roma, è intervenuta questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". L'assessora ha dichiarato: "Circa 18 milioni e mezzo dello 'Sblocca Cantieri' sono dedicati alla mobilità. Stiamo mettendo in sicurezza alcuni incroci e attraversamenti pedonali. C'è inoltre il progetto di riqualificazione di via La Spezia e via Taranto. Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per le nuove corsie preferenziali ed altri interventi sono in progettazione".

"Domani – ha annunciato Linda Meleo – ci sarà in Aula capitolina la presentazione di una delibera sull'ecopass, un ticket all'ingresso di alcune zone della città in alcuni orari della giornata e in determinati giorni della settimane. Spero che in un anno e mezzo l'ecopass sia testato, con l'obiettivo di renderlo operativo entro il 2020". 

Per quanto riguarda l'ipotesi del pagamento di un pedaggio sul Grande Raccordo Anulare, l'assessora ha spiegato che "la posizione di Roma Capitale è totalmente contraria".

Categorie
Cronaca

Sparatoria su via Casilina, paura fra i passanti

Attimi di paura, questa mattina, in zona Casilina. Intorno alle 10:30 molti abitanti del quartiere, infatti, hanno sentito una serie di spari. Allertati i Carabinieri, quest'ultimi sono intervenutisul posto. Su via Casilina, all'altezza del Policlinco Casilino, gli agenti hanno trovato una Smart che presentava sangue sui sedili e fori di colpi di pistola. I Carabinieri hanno immediatamente effettuato degli accertamenti e sono venuti a sapere che, poco prima, un uomo ferito alla gamba era entrato al vicino ospedale. Si tratterebbe di un pregiudicato già noto alle forze dell'ordine. In corso le indagini per capire se sia trattato di un agguato. 

Categorie
Cronaca

Pantano, arrestato per lesioni e maltrattamenti 58enne

Era arrivato a tirarle delle cassette piene di pomodori, il 58enne arrestato dagli agenti della Polizia di Stato del Reparto Volanti. Il bastone tuttavia era l’arma maggiormente usata dall’uomo,utilizzato anche nell’ultima aggressione insieme ad un coltello con il quale S.P., si è autolesionato per far credere agli agenti che quelle ferite gliele avesse procurate la moglie.
Gli agenti del Reparto Volanti al loro arrivo hanno trovato la donna in stato di shock e il marito , ubriaco, che nonostante la presenza dei poliziotti voleva continuare a percuoterla .
Grazie alle testimonianze dei vicini, agli accertamenti effettuati dal commissariato Romanina   e al racconto della stessa vittima , i poliziotti hanno potuto ricostruire diversi episodi in cui S.P. aveva picchiato la moglie che tuttavia non era mai andata in ospedale temendo possibili ripercussioni .
L’epilogo nella giornata di ieri, quando la donna non ha visto altra via di scampo se non quella di comporre il 112, numero unico di emergenza e aspettare l’arrivo delle forze dell’ordine.
Per il marito si sono spalancate le porte del carcere.
Per la moglie, sebbene refertata in ospedale con 21 giorni di prognosi, è finito un incubo.

Categorie
Politica

Municipio XI, Mellina: “Lavori alla Santa Beatrice grande motivo d’orgoglio”

 Luca Ernesto Mellina, Assessore ai Lavori Pubblici e all'Edilizia Scolastica, è stato intervistato da Jacopo Nassi per fare il punto sulla situazione delle scuole nel Municipio XI. 
Per quanto riguarda i lavori alla scuola Santa Beatrice, l'Assessore ha affermato:"Grande punto d'orgoglio. Quando ci siamo insediati abbiamo trovato una situazione di edilizia scolastica fatiscente e quindi spesso abbiamo dovuto ricostruire più che amministrare. La Santa Beatrice è una scuola d'eccellenza del Municipio con ottimo personale e piccola utenza di alunni che è sempre in crescita con finanziamenti stabiliti. Nel 2008 c'è stato un ampliamento della mensa realizzato in maniera non ottimale e quindi purtroppo, a distanza di pochi anni, ci sono state delle lesioni e rischio di crollo. Abbiamo lavorato molto seguendo un doppio binario: quello della messa in sicurezza ma anche della regolarizzazione della scuola (prima erano stati realizzati dei lavori senza regole). Siamo riusciti, grazie all'Ufficio Tecnico, a fare dei consolidamenti e finalmente, da oggi, sono iniziati i lavori della messa in sicurezza della parte superiore. Due squadre nella scuola a lavoro nella scuola. Ben 72 plessi scolastici da gestire nel Municipio. Abbiamo trovato un buco di sei mesi da un bando e l'altro e i lavori, in quel lasso di tempo, venivano sospesi. Abbiamo fatto un sistema continuativo di bandi per non sospendere i lavori ordinari". 
Jacopo Nassi ha poi chiesto all'Assessore di parlare dell'amianto nelle scuole. A tal proposito Mellina ha affermato:"Questa estate abbiamo approfittato della chiusura delle scuole per far corso alla rimozione dell'amianto. L'obiettivo principale, entro l'anno prossimo, è quello di  togliere ogni traccia di amianto da ogni scuola. Rimossi circa un centinaio di cassonetti di eternit nelle scuole fino ad oggi. Varie le scuole dove siamo intervenuti. La rimozione dell'eternit è stato inserito dall'Ufficio Tecnico come obiettivo. Messa a norma antincendio delle scuole effettuati in zona Magliana e Marconi". 
Per quanto riguarda invece i lavori all'asilo nido in via Generale Giuseppe Valle, fermi da due anni, Mellina ha dichiarato: "Abbiamo un grande problema in tre scuole del Municipio, fra cui quella in via della Valle/via Pensuti. In questi istituti i lavori sono di competenza del SIMU, ma stiamo facendo un operazione di pressing. Non possiamo intervenire direttamente, ma cerchiamo di fare un intervento di sollecito. Abbiamo avuto incontri con l'ingegnere capo del Dipartimento SIMU e con l'Assessora Gatta". 

Categorie
Cronaca

Allarme bomba a Nomentano

In Via di Villa Patrizia, poco fa, è stato rinvenuto un trolley sospetto. La valigia è stata trovata abbbandonata nei pressi dell'ambasciata degli Emirati Arabi. Sono immediatamente intervenuti sul posto gli agenti di Polizia e gli artificieri. Al momento sono in corso gli accertamenti sulla natura del trolley di colore nero. 

Categorie
Politica

Municipio VII, De Santis: Come Amministrazione non ci siamo mai fermati

Elena De Santis, Assessora alla Scuola del VII Municipio, è intervenuta ai nostri microfoni per fare il punto sulla situazione degli istituti scolastici nel quartiere.
Intervistata dal nostro conduttore Jacopo Nassi ha così risposto: "Il nostro Municipio è il più grande di Roma ed ha un gran numero di plessi scolastici che rendono quindi il lavoro immenso. Gli uffici non si sono mai fermati, sia per quanto riguarda le graduatorie sia per quanto riguarda i lavori. Non ci sono grossi problemi sotto questo punto di vista. Stiamo cercando di risolvere i problemi con le convenzioni. Oggi hanno riaperto tutti gli asilo nido e le strutture già a partire dalla prossima scorsa settimana stanno facendo gli incontri con i genitori dei nuovi utenti che avverranno entro il 17 settembre. Anche durante questa fase di accoglienza parziale le strutture saranno aperte fino alle 14:30".
Per quanto riguarda l'edilizia scolastica, l'Assessora ha dichiarato: "Stiamo facendo manutenzione preventiva e si procede con la messa in sicurezza. Manutenzioni ordinarie sia all'interno delle scuole che in quelle statali. La scorsa stagione essendo piovosa ha rallentato alcuni interventi. Li stiamo intensificando approfittando di queste belle giornate. Siamo andati avanti anche con delle tinteggiature, abbiamo cercato di procedere con la messa in sicurezza degli intonaci perchè l'anno scorso, a causa della neve, ci sono stati alcuni edifici che hanno presentato delle problematiche. 141 plessi scolastici nel nostro Municipio. Oltre agli interventi di derattizzazione e di disinfestazione, stiamo intervenendo con il ripristino anche delle strisce pedonali in prossimità degli istituti. Dopo ferragosto abbiamo messo in cantiere tutti questi lavori insieme anche alla manutenzione dei giardini all'interno degli Istituti. 
Situazione critica perchè ci sono tante scuole quindi ancora non siamo fuori dall'emergenza, ma non c'è stata mai interruzione d'attività all'interno dei nostri uffici. Ce la stiamo mettendo tutta sul tema delicato della scuola".
 

Categorie
Cronaca

Paola Guerci: “Ben venga che la tecnologia supporti i plessi scolastici”

"Caccia ai pusher prima della campanella". Il Viminale ha deciso di intensificare il contrasto allo spaccio fuori dalle scuole con campagne a tappeto all'interno degli isituti. 
In tal senso è intervenuto il Ministro dell'Istruzione per fare controlli sulle scuole tramite satelliti. Poco fa il Ministro ha deciso di far partire una mappatura satellitare delle nostre scuole. Gli edifici saranno fotografati grazie a questo sistema, le informazioni ottenute saranno girate al CNR. Si potrà così far partire le verifiche e segnalazioni. Iniziativa lodevole e inaspettata secondo Paola Guerci. Ecco le sue dichiarazioni in merito: "Ben venga che la tecnologia supporti i plessi scolastici". 
La Guerci ha poi parlato del problema della mancanza dei Presidi nelle scuole.
In Punto Donna si è parlato anche del tema della violenza sulle donne. Chi commette questo reato spesso purtroppo non viene punito. A Parma, dove si è registrato l'ultimo caso di violenza brutale nei confronti di una 22enne, presidio di molte sigle sindacali per fermare la violenza sulle donne e per chiedere giustizia. 
La Guerci ha poi parlato del protocollo EVA, partito da Milano, un sistema avanzato che all'interno della Polizia serve per leggere le situazioni con rapidità dato che si memorizzano le tracce che permettono di ricostruire un'intera storia di abusi e maltrattamenti. In Germania è stata condannato, poco fa, ad 8 anni di carcere un cittadino afgano che aveva ucciso una donna. Purtroppo un fenomeno, quello della violenza sulle donne, diffuso non solo in Italia.