Categorie
Cronaca

Buoni pasto, Pica (FIEPET): ci sono esercenti che vantano un credito di centomila euro

Il fallimento di una nota società di buoni pasto preoccupa gli esercenti, ieri scesi in piazza a Roma. Alcuni di loro infatti vantano dei crediti nei confronti della società fallita. Su questo argomento Claudio Pica di FIEPET – Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici di Roma è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". Pica ha detto: "C'è gente che deve prendere anche centomila euro da società che emettono questi buoni".

Categorie
Cronaca

Pietro Salvatori ospite a Radio Roma Capitale

Pietro Salvatori, giornalista dell'Huffington Post, è stato intervistato ai microfoni di Radio Roma Capitale da Jacopo Nassi. 
Parlando della situazione di Roma il giornalista ha affermato: "Il mio punto di vista è quello di un cittadino nato e cresciuto a Roma. Situazione che denunciano non solo gli addetti ai lavori, ma anche i sempici cittadini. Inerzia verso il basso che non è sicuramente iniziata all'attuale Giunta, ma che l'attuale amministrazione non ha assolutamente invertito. Quello che si può imputare alla Raggi è di non aver inciso.
La fortuna è che lo stesso partito che governa Roma ora è al governo del paese. Abbiamo al Governo della Città un Movimento che diceva di essere diverso dagli altri e di poter cambiare i poteri forti,ma mi sembra di essere sempre allo stesso punto".
Sulla questione Olimpiadi: "L'Appendino a Torino ha fatto una guerra per avere le Olimpiadi  invernali e non capisco quale sia la differenza a livello di sviluppo con le Olimpiadi nella nostra città. Ci sono momenti in cui bisogna avere coraggio e fare politiche di sviluppo.Roma ha bisogno di occasioni di sviluppo vero e proprio. San Paolo si è riqualificato intorno all'Università e fino a 25 anni fa era solo una borgata popolare abbastanza abbandonata a se stessa. Servono quindi occasioni di sviluppo e crescita per migliorare. Servono eventi e le Olimpiadi erano un grande evento. Se organizzate e gestite bene sono ottime occasioni. Viviamo in una città che se vai a toccare la viabiità impazzisce". 
Sull'audio di Casalino: "Io e il mio collega siamo stati tirati in ballo sul blog delle Stelle. Quello che dovevamo dire, lo abbiamo dichiarato sul sito Huffington Post.it e lì spiego la mia versione dei fatti".

Categorie
Cronaca

Salute, Paola Guerci: importante la prevenzione e lo screening

In Punto Donna si è parlato di cronaca con uno sguardo al femminile. Riunione questa mattina alla Casa internazionale delle donne alla quale hanno partecipato anche Assessori e associazioni di centro anti violenza perchè sembrerebbe essersi trovata una soluzione.
Oggi le cronache ci regalano altri casi di violenza: donna uccisa e accoltellata nel Siracusano (era intervenuta per sedare una lite con il ragazzo della figlia).
Incontro oggi con il Sottosegretario del Governo Conte Vincenzo Spadafora (che ha delega alle pari opportunità) che ha istituito una cabina di regia sul piano anti violenza. Parteciperà anche la Regione Lazio e l'Assessora al Turismo Bonaccorsi ha sottolineato i fondi messi a disposizione. Primato nel Lazio nella diminuzione di casi di stalking. 
La Guerci auspica azioni complessive in tutta Italia per istituire un piano al contrasto della violenza di genere. 
Il cancro al seno è il tumore più diffuso secondo le ultime statistiche riportate da Paola Guerci che ha sottolineato l'importanza della prevenzione e allo screening. A tal proposito si è parlato anche di Nadia Toffa che nel suo libro ha parlato del tumore come un "dono". In conclusione si è parlato anche del caso di Rebibbia e della proposta parlamentare avanzata dalla leader di Fratelli D'Italia che aveva chiesto maggiori poteri per la nostra città. 

Categorie
Cultura

Festival della Birra a Grottaferrata

E' stata inaugurata ieri la prima edizione del Festival della Birra, in programma a Grottaferrata fino a domenica 30 settembre. Presente alla manifestazione anche Radio Roma Capitale con il proprio stand.

 

Alcuni degli eventi in programma:

Mercoledì 26 settembre:

ore 21 Orchestraccia in concerto

ore 23,30 Spettacolo pirotecnico

 

Giovedì 27 settembre:

ore 20 Beersalsa Festiva

 

Venerdì 28 settembre:

ore 21 Miss Perla dei Castelli romani

 

Sabato 29 settembre:

ore 21 Alberto Farina – Gemelli diversi in concerto

ore 24 Dj, vocalist e animazione Andrea Torre & Riccardo Vallone

 

Domenica 30 settembre:

I Seiottavi in concerto Tribute band Rino Gaetano

 

Categorie
Cronaca

Trapianto di faccia al Sant’Andrea, segni di miglioramento nella paziente

“La paziente mostra segni di ulteriore miglioramento dal punto di vista clinico. La condizione vascolare del lembo è buona e stabile. Rimane comunque sotto osservazione in Terapia Intensiva, in prognosi riservata. Il prossimo bollettino medico è previsto intorno alle ore 14.30 di domani”. Lo comunica in un bollettino medico l’azienda ospedaliera Sant’Andrea.

Categorie
Politica

Al via oggi il Global Forum sulla Democrazia Diretta

Avrà inizio oggi alle ore 17 la settima edizione del Global Forum sulla Democrazia Diretta. Il Forum, per la prima volta in Italia, si terrà a Roma fino a sabato 29 settembre al Palazzo Senatorio del Campidoglio. Parteciperanno numerose personalità politiche e istituzionali sui temi della cittadinanza attiva e della democrazia diretta.

Prenderanno parte all'apertura dei lavori, tra gli altri, il vicepremier Luigi Di Maio, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro e la sindaca di Roma Virginia Raggi.

Categorie
Politica

Bando Maratona di Roma, Palumbo (Pd): “Siamo di fronte alla follia più totale”

Il consigliere comunale del Pd e presidente della Commissione Trasparenza in Campidoglio Marco Palumbo è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". Palumbo ha commentato la vicenda del bando per Maratona di Roma: "Siamo di fronte alla follia più totale".

Categorie
Politica

Democrazia diretta, Coia (M5S): quella online è uno dei tipi di partecipazione possibile

Andrea Coia, consigliere comunale del M5S e presidente della Commissione Commercio in Campidoglio, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Paolo Cento "Ma che parlate a fa". 

Il consigliere ha commentato l'intervista rilasciata al quotidiano "la Repubblica" dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Fraccaro sulla democrazia diretta: "C'è bisogno di partecipazione vera da parte dei cittadini. Online è uno dei tipi di partecipazione che si possono avere". "Penso – ha aggiunto Coia – che abbia detto una cosa importante".

Categorie
Cronaca

Nascondeva cocaina nelle sigarette, in manette 68enne romano

Nascondeva dosi di cocaina all’interno di sigarette minuziosamente modificate e si aggirava in strada alla ricerca di acquirenti. Ma il suo piano è stato scoperto dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro che lo hanno arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In manette è finito un 68enne romano, già noto negli ambienti della droga.
Ieri sera, i Carabinieri lo hanno notato, a piedi in via Luigi Lucatelli, mentre avvicinava giovani clienti e lo hanno fermato per un controllo.
Nelle sue tasche è stato rinvenuto un pacchetto di sigarette più pesante del solito, cosa che ha insospettito i Carabinieri che, ispezionandolo accuratamente, hanno portato alla luce l’ingegnoso trucco: in ogni sigaretta, al posto del filtro, l’uomo aveva nascosto una dose di cocaina, pronta alla cessione.
La successiva perquisizione nella casa del fermato ha permesso di rinvenire in totale altri 170 g di cocaina, in parte già suddivisi in dosi inserite nelle sigarette,  e circa 26.000 euro in contanti, divisi in mazzette da 1.000 euro. Sequestrati anche bilancini di precisione e altro materiale idoneo al taglio e al confezionamento della droga.
L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Categorie
Cronaca

Paola Guerci: tante famiglie con il fiato sospeso per la questione vaccini

In Punto Donne si è tornati a parlare dello sgombero della casa internazionale delle Donne. Ci sarebbe, con l'approvazione di un emendamento, un accordo con la casa delle Donne di Roma. "L'Assessore Castiglione e la Sindaca Raggi non possono più continuare ad insistere sulla strada dello sgombero" questo è quanto affermato dalla capogruppo del gruppo misto, Cristina Grancio.  
Sulla questione violenza nei confronti delle donne, continuano le inziative fra cui quella dell'apertura in ogni Municipio di un centro anti violenza e si stanno firmando dei protocolli d'intesa che siano funzionali al contratto. Troppi casi di femminicidio ancora e problema in lungo e largo. Ultime news che arrivano dal Parlamento con una proposta per istituire una commissione permanente legata alla parità di genere. Ancora si parla di discriminazioni. A parlare di famiglia è stato il Censis che ha detto che le donne prevalgono sugli acquisti familiari e negli altri campi c'è ancora molto da fare.
Tante famiglie con il fiato sospeso per la questione vaccini. L'anno scorso varata l'obbligatorierà per l'ingresso nelle scuole dei bambini con vaccini. Questo aspetto è stato modificato dall'attuale Governo, ma poco fa ha parlato il Ministro della Salute Grillo che ha detto che diventerà obbligatorio il morbillo. Obbligatorietà in maniera intelligente, secondo il Ministro, che ha detto poi che non sono contro i vaccini.
Sulle donne a capo delle aziende, la Guerci ha parlato di uno studio che sottolinea che la presenza femminile fa salire i risultati delle aziende. 
In conclusione, in Punto Donna si è parlato di Micaela Quintavalle, sindacalista e dipendente dell'Atac, che dopo 120 giorni di sospensione è stata licenziata.