Categorie
Cronaca

Violentarono due minorenni, condannati a 6 anni Mario Seferovic e 5 anni Bilomante Maikon Halilovic

Il 10 maggio del 2017, presso un'area boschiva in zona Collatino (zona periferica romana), due 14enni subirono violenza.
Oggi, il giudice d'udienza preliminare, a termine del processo svolto con rito abbreviato, ha condannato due uomini di vent'anni per l'episodio: Mario Seferovic e Bilomante Maikon Halilovic. Il primo dovrà scontare una pena di 6 anni di carcere mentre il secondo 5 anni e sei mesi. I due sono stati accusati, infatti, di violenza sessuale di gruppo aggravata dalla minorata difesa. A tal proposito il procuratore aggiunto Maria Monteleone aveva chiesto una pena di dieci anni di reclusione. 
Oltre alla condanna di 5/6 anni di carcere, il giudice ha disposto anche una misura di sicurezza di un anno a carico dei due condannati.

Categorie
Cultura

Arriva all’Eur l’evento “Fai la differenza”

L'organizzatore artistico, Mario Di Vita, è stato intervistato da Silvia Cangelosi, questa sera, per parlare di una serie di iniziative eco solidali. Ecco come ha presentato l'evento: "Fai la differenza c'è…Circustenibile" è un contenitori di vari eventi. Iniziativa che vuole promuovere la cultura dela sostenibilità. Adottare comportamenti che non siano nocivi all'ambiente, è il nostro obiettivo. Vogliamo sottolineare l'importanza del fare degli acquisti consapevoli, di effettuare il riciclo e del riuso creativo dei materiali. Tutte queste iniziative musicali, sportive teatrali hanno questo obiettivo con approccio divertente. Ha raccolto intorno a se, negli anni, una serie di iniziative e ne abbiamo fatto un grande contenitore. Fra i vari eventi anche quello della gara della "Re Boat Roma Race" che si terrà al Laghetto dell'Eur venerdì alle ore 16. Sono tanti gli spettacoli che si terranno nel corso del weekend del 15 e 16 settembre".  

Categorie
Politica

Servizio Civile Volontario, presentato il Bando 2018 di Roma Capitale

Presentato oggi il nuovo Bando per il Servizio Civile Volontario 2018 di Roma Capitale alla presenza della Sindaca Virginia Raggi, l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia e la Presidente del IV Municipio Roberta della Casa. Testimonial d’eccezione Max Giusti.
Nella biblioteca Vaccheria Nardi si sono confrontati anche due giovani volontari per portare la preziosa testimonianza delle loro esperienze di Servizio Civile.
I progetti previsti da Roma Capitale per l’annualità 2018/2019 sono ben 36 e si dividono in diverse categorie per un impiego totale di 281 ragazzi. Oltre ad iniziative di sostegno e solidarietà per persone fragili, anziani, giovani con problemi educativi e didattici e i percorsi dedicati alla cultura e tutela del patrimonio artistico e culturale, sono previsti, tra gli altri, anche percorsi volti alla tutela ambientale, alle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici per la salvaguardia della sicurezza e della salute dei cittadini.
Novità di quest’anno la sperimentazione di un’azione di coordinamento tra i soggetti dell’Amministrazione Capitolina preposti alla Cultura e al Turismo, la Sovrintendenza Capitolina, l’Istituzione Biblioteche, Zètema Progetto Cultura, con il supporto dell’Ufficio Statistica e l’Università di Tor Vergata, al fine di valorizzare la cultura come bene comune, migliorando la qualità dei servizi ai cittadini con un modello partecipato di gestione delle risorse creative del territorio.
Sono chiamati all’appello tutti i ragazzi che hanno compiuto il diciottesimo anno di età e non hanno ancora superato il ventottesimo anno alla data di presentazione della domanda che vogliono mettersi a disposizione della comunità e allo stesso tempo acquisire competenze professionali e relazionali.
L'impegno sarà di 12 mesi e assicura un’autonomia economica attraverso un rimborso di 433,80 Euro mensili.
“Con il Servizio Civile siamo contenti di aver offerto a migliaia di ragazze e ragazzi una tappa preziosa per il proprio percorso formativo e professionale, così come siamo riconoscenti verso questi giovani per aver lavorato al nostro fianco con dedizione e competenza. L’impegno di tanti giovani ha generato entusiasmo, conoscenze, formazione, scambi, impegno civico, cura dei beni comuni, esperienza professionale ed umana. Ringrazio l’Ufficio del Servizio Civile di Roma Capitale, che da oltre 20 anni coordina tutte le attività del Servizio; gli Operatori Locali di Progetto della nostra Amministrazione, che svolgono la loro attività di tutor con le ragazze e i ragazzi del Servizio Civile, i volontari e i rappresentanti delle associazioni. Rivolgo un invito alle ragazze e ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni affinché partecipino al nuovo Bando che seleziona i volontari per il servizio civile. Si tratta di un’autentica palestra in cui sviluppare la partecipazione attiva con un approccio inclusivo e di comunità”, ha dichiarato la Sindaca Virginia Raggi.
“Rendere i nostri giovani protagonisti del mondo del lavoro promuove un meccanismo di incentivo all’occupazione e permette loro di misurarsi concretamente con la dimensione professionale rendendoli anche competitivi nel mercato nazionale ed internazionale”, ha affermato l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia.
È consigliabile, prima di consegnare la domanda, un confronto preliminare presso l’Ufficio del Servizio Civile in Via Capitan Bavastro 94 (scala a – 8^ piano). Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile.
La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nello stesso bando. Non saranno prese in considerazione le domande presentate oltre il termine stabilito e consegnate o spedite a indirizzi diversi da Roma Capitale – Dipartimento Sport e Politiche Giovanili – Ufficio Servizio Civile – Via Capitan Bavastro, 94 – 00154 Roma – Sede di Roma.
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito di Roma Capitale e al seguente link:
https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF39687

Categorie
Cronaca

Talenti, in manette un presunto pusher

Gli investigatori del Commissariato di Polizia di Stato Fidene–Serpentara hanno tratto in arresto un presunto pusher in via Ugo Ojetti, a Talenti, che sarebbe stato sorpreso a cedere una dose di cocaina ad un ragazzo. Nel corso di un servizio antidroga hanno notato un ragazzo all'interno di un'auto parcheggiata con lo sportello aperto e, sospettando che fosse in attesa di qualcuno a cui cedere dosi di droga, hanno iniziato un servizio di appostamento. Poco dopo hanno visto sopraggiungere un giovane e ci sarebbe stato lo scambio droga-denaro. A quel punto i poliziotti sono intervenuti e indosso al giovane sarebbe stata trovata una dose di cocaina, mentre nascosta nell'auto del preunto pusher altra droga dello stesso tipo, oltre ad una somma di danaro di oltre 1.600 euro, ritenuta probabile provento dell'illecità attività.

Gli investigatori, al termine degli accertamenti, hanno arrestato il 24enne, che dovrà rispondere di spaccio in flagranza e di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Categorie
Cronaca

Trastevere, controlli dei Carabinieri nei locali della movida

Ancora controlli dei Carabinieri nello storico quartiere di Trastevere, punto nevralgico della movida capitolina, meta serale di migliaia di cittadini romani e di numerosi turisti.
Il bilancio delle attività dei Carabinieri della Compagnia Roma Trastevere, unitamente a quelli della Compagnia Speciale e dell’8° Reggimento Lazio, mirate al contrasto di fenomeni di illegalità e degrado, hanno portato all’arresto di due persone, alla denuncia a piede libero di altre quattro, all’ispezione di numerose attività commerciali e ricettive.
I Carabinieri hanno anche sanzionato 19 persone per la violazione dell’ordinanza sindacale perché sorprese a consumare bevande alcoliche sulla pubblica via.
In manette, con l’accusa di furto aggravato in concorso, sono finiti marito e moglie, 38enne e 37enne nomadi di nazionalità bosniaca, entrambi con precedenti, sorpresi in via della Lungaretta mentre, approfittando del notevole affollamento nei pressi dei molti locali presenti, sottraevano con destrezza il portafogli, contenente documenti e oltre 700 euro, ad una turista, 25enne americana, che stava consumando un drink all’esterno di un bar.
Durante un posto di controllo sul Lungotevere, i Carabinieri hanno invece denunciato a piede libero un 39enne romano, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso di un coltello, occultato nel cruscotto della sua autovettura, e un 27enne croato sorpreso alla guida di un’auto sprovvisto di patente di guida, mai conseguita. Dagli accertamenti dei militari è emerso che il veicolo, intestato ad un amico, risultava privo di copertura assicurativa e veniva sequestrato ai fini della confisca.
Denunciati a piede libero anche un 27enne romano che proferiva frasi oltraggiose nei confronti dei Carabinieri impegnati in alcuni accertamenti in piazza della Malva, e un 34enne dello Zimbabwe che, notato in atteggiamento sospetto e fermato per un controllo su ponte Sisto, opponeva resistenza rifiutando di fornire ai militari le proprie generalità fino a spintonarli nel tentativo, non riuscito, di guadagnarsi la fuga.
I Carabinieri della Compagnia Roma Trastevere, inoltre, con l’ausilio del personale del N.A.S. di Roma e del I° Gruppo della Polizia Locale di Roma Capitale, hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di circa 7.500 euro a 3 attività – due pub e un hotel -controllate nel cuore del quartiere.
Durante la massiccia attività sono state controllate e identificate circa 120 persone e sono stati eseguiti accertamenti su 55 veicoli. 
 

Categorie
Cronaca

Aggredisce e rapina una 70enne, in manette un 18enne romano

E’ appena maggiorenne il rapinatore arrestato questa mattina dai Carabinieri di Ostia. A metterlo nei guai è stata la sua impresa più recente: la rapina compiuta ai danni di una pensionata del posto, aggredita nei pressi della stazione metro “Stella Polare” e scaraventata a terra con violenza.
Il giovane, 18enne romano, a bordo di una bicicletta, dopo aver seguito la 70enne, l’ha avvicinata e, all’improvviso, l’ha assalita alle spalle strappandole la borsa. Alle resistenze dell’anziana vittima, dapprima l’ha minacciata con una chiave inglese e poi gli ha sferrato una violenta testata al volto facendola cadere a terra. Altrettanto rapida è stata la fuga in bicicletta del delinquente, che, per sua sfortuna, è stato subito intercettato dai Carabinieri in una via adiacente. 
Portato in caserma, il giovane è stato trovato anche in possesso di una modica quantità di stupefacente del tipo hashish e di un coltello.
L’arrestato, accusato di rapina e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, è stato portato in carcere a “Regina Coeli”, in attesa dell’udienza di convalida.
L'anziana, invece, per le ferite riportate nella caduta, è stata soccorsa e accompagnata all’ospedale “Grassi” dove è stata medicata per un trauma facciale, con prognosi di 7 giorni. 
 

Categorie
Politica

Municipio XIII, Rizzi: “Interventi conclusi prima dell’inizio della scuola”

Maria Rosaria Rizzi, l'Assessora ai Lavori pubblici e all'urbanistica del XIII Municipio, è stata intervistata da Jacopo Nassi nel corso della trasmissione. L'Assessora ha fatto un punto sui lavori stradali avviati nel territorio:"La manutenzione straordinaria, utilizzata per importanti tratti stradali, la facciamo per la grande viabilità. Lunedì sono iniziati i lavori straordinari su via Bondi, effettuando un lavoro sul binder e sul tappetino d'usura e abbiamo cercato di tranquilizzare i cittadini finendo l'intervento prima dell'inizio della scuola. Quasi 800 metri di strada, che non sono pochi. Ci sono stati degli imprevisti perchè le strutture erano vetuste, ma il cantiere è terminato. Anche su via Casalotti procederemo, un tratto più piccolo, ma comunque molto importante. Altro intervento importante è quello della nuova realizzazione di marciapiedi su via Aurelia. Il cantiere è partito e si tratta di portare avanti questi interventi in quel tratto pericoloso per i cittadini. 
Interventi anche a via della Cellulosa, un altro punto nevralgico per gli abitanti di Casalotti. Sono quartieri spontanei che non hanno un sistema di viabilità strutturato. Cerchiamo di fare un rifacimento degli appalti e stiamo cercando di rivedere la mobilità con l'istituzione di marciapiedi". 
Per quanto riguarda il tratto dell'Aurelia dal G.R.A. fino al tratto di via di Villa Troili, la Rizzi ha specificato: "Il tratto di strada ricade nel Municipio XIII pur non essendo di nostra competenza. C'è un importante appalto per la riqualificazione di quel tratto e la manutenzione delle radici dei pini che sono in quel pezzo di strada. Sono fondi giubilari, ma l'espletamento della gara è sotto il controllo Anac e tutti i provvedimenti devono essere validati da Anac, per questo i tempi sono lunghi. Nel frattempo però abbiamo fatto interventi di rifacimento stradale in tratti ammalorati. A questi seguiranno interventi ancora più importanti".

Categorie
Cronaca

Statua di Garibaldi colpita da un fulmine, Gavarro: Sequenza di eventi sfortunati che hanno colpito la capitale

Nelle prime ore della mattinata di oggi un fulmine ha colpito il basamento della statua a Garibali presente al Gianicolo. Nel pomeriggio Jacopo Nassi ha intervistato in diretta il critico d'arte Raffaele Gavarro per commentare la notizia. A tal proposito l'esperto ha affermato:"Si tratta di un danno importante che ha a che fare con il basamento. Al momento sappiamo che un fulmine, colpendo la parte superiore della statua, ha forzato una parte del basamento che è venuto giù. Penso che sia facilmente recuperabile dal restautore. E'una fatalità, ma l'impressione è stata forte considerando anche gli altri avvenimenti successi a Roma. Una sequenza di eventi sfortunati che hanno colpito la capitale.
Vorrei rassicurare gli ascoltatori: abbiamo un patrimonio grande e controllato in maniera eccellente dai restautori, ma essendo così vasto spesso è difficile monitorare ogni cosa. La Chiesa di San Giuseppe in Falegnami, per esempio, aveva subito un controllo recente, ma i cassettoni non permettevano di vedere uno stato delle cavature. Il controllo aveva decretato un'ottima situazione del tetto. Sequenza sfortunata di eventi in una città già provata da una serie di problemi. Inviterei gli ascoltatori a tranquillizzarsi".
Per quanto riguarda la situazione delle Mure Aureliane e di una crepa presente vicino a Porta San Sebastiano, il critico ha dichiarato: "Non stanno aspettando il crollo. Bisogna capire che tipo d'intervento fare perchè non è la prima volta che le mure hanno questo tipo di problemi. I controlli sono periodici e in quella zona andrà fatto un intervento piuttosto importante e presumo che stiano decidendo il modo migliore per intervenire. Bisogna capire quanto è profonda la crepa e come agire nel miglior modo possibile".

Categorie
Cronaca

Aeroporto di Fiumicino, intensificazione dei controlli da parte dei Carabinieri

Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma nei pressi dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino. I Carabinieri hanno svolto numerosi servizi di controllo sia all’interno dello scalo che lungo le vie adiacenti.
Durante il servizio, hanno denunciato due passeggeri italiani per tentato furto. Si tratta precisamente di una donna di 52 e uno studente di 19 anni, sorpresi a trafugare profumi e prodotti cosmetici dagli scaffali espositori dei duty-free shop ubicati all’interno dell’area internazionale dell’aeroporto. La refurtiva, per un valore complessivo di circa duecentocinquanta euro, è stata recuperata e restituita ai responsabili degli esercizi.
Nel corso del servizio, svolto nell’arco orario di maggior afflusso di passeggeri nei pressi dei viali d’ingresso, uscita e antistanti i terminal, i Carabinieri hanno identificato 116 persone, controllato circa 31 veicoli, contestato 12 sanzioni amministrative, di cui otto a carico degli operatori del servizio di trasporto pubblico non di linea (N.C.C.).
 

Categorie
Cultura

Ilaria Palomba presenta il suo ultimo libro a Rrc

La scrittrice Ilaria Palomba è stata intervistata questa sera da Silvia Cangelosi ai microfoni di Radio Roma Capitale. 
L'autrice ha parlato così del suo volume "Disturbi di luminosità": "Una sorta di viaggio nell'incoscio di una persona psicologicamente disturbata. E' la storia di una ragazza che ha subito un abuso e che ha tante relazioni tumultuose. C'è molta psiconalisi nel libro perchè la protagonista parla con il suo psiconalista. Ad un certo punto c'è un personaggio positivo definito "lui" che cerca in tutti i modi di salvare la protagonista. Ci saranno delle svolte, ma che non voglio svelare. La storia parla di una lotta anche con se stessi. La morale è quella di far pace con la propria parte "cattiva". Tutti noi abbiamo un lato oscuro ed un trauma e finchè non lo risolviamo non riusciamo ad andare avanti. Il libro  è molto poetico e lirico e quindi i viaggi si susseguono come in un sogno. Ad un certo punto incontrerà anche un narcisista e ciò farà riflettere anche sui vari disturbi di personalità".