Categorie
Cronaca

Viminale, donna soccorsa e trasportata in codice giallo all’Ospedale

Paura al centro di Roma oggi pomeriggio. Una donna è stata soccorsa dal 118 nei pressi del Viminale, in via Agostino Depretis, nei pressi del Viminale alle ore 15. Secondo quanto riferito agli operatori, la 53enne avrebbe detto di esser stata rapinata e poi violentata da un cittadino nord africano conosciuto la sera precedente. La donna è stata trasportata in ambulanza all'ospedale San Giovanni in codice giallo. 

Categorie
Cultura

Pacho Rossi presenta “Tempo”

L'artista Pacho Rossi è stato intervistato da Silvia Cangelosi ai microfoni di Radio Roma Capitale. Il percussionista ha parlato del disco, del suo tipo di musica e delle influenze che essa ha avuto nel corso della vita:"Un disco che si può trovare su tutte le piattaforme, nei negozi di musica e lo si può anche comprare online. Verrà presentato in un tour con una serie di date e se ne aggiungeranno altre. 
Per fare musica l'importante è viaggiare perchè vuol dire incontrare nuove culture e arricchirsi. Soprattutto nella percussione le cose si imparano vedendole. Un conto è assistere ad un concerto di un maestro africano, un conto vederlo in video. Essenziale la contaminazione nella musica e questo elemento è presente in questo album. In Italia abbiamo percussionisti fantastici ed è un peccato che siano poco conosciuti". 

Categorie
Sport

Radio Roma Capitale a CorriRoma 2018

CORRIROMA 2018: OGGI, A ROMA, 2300 IN GARA NEL CENTRO STORICO.

L'OLIMPIONICO BORDIN STARTER DELLA 10K IN MEMORIA DI BIKILA 

Si è svolta oggi l'edizione 2018 di CorriRoma, la 10 chilometri ideata nel 2005 da Italia Marathon Club per ricordare l’impresa di Abebe Bikila ai Giochi olimpici del 1960. Leggenda etiope che è stata onorata sia dai 2300 runner provenienti da tutta Italia, sia dall'olimpionico di maratona Gelindo Bordin, starter d'eccezione della dodicesima edizione della CorriRoma.

Prima della partenza, è stato deposto un mazzo di fiori sotto la stele intitolata a Bikila in via di San Gregorio e ritirato per sempre il pettorale numero 11 della CorriRoma.

Alla cerimonia hanno partecipato il presidente di Italia Marathon Club Enrico Castrucci, il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il presidente della Fidal Lazio Fabio Martelli, il presidente della commissione sport di Roma Capitale Angelo Diario e Gelindo Bordin.

Alle 8.15 è partita la gara che ha attraversato parte del centro storico della Capitale, consentendo ai partecipanti di godersi lo spettacolo di alcuni dei luoghi più celebri al mondo.

A vincere la gara è stato l'atleta di origine polacca Rafal Andrzej Nordwing che ha chiuso i 10 chilometri in 32:06, precedendo l'atleta delle Fiamme Azzurre Angelo Iannelli (32:15) e il romano Umberto Persi (32:25). In campo femminile, invece, successo per l'atleta di origine francese Camille Eugenie Chenaux in 36:25, secondo posto per Eleonora Bazzoni in 36:45, terzo per Elisabetta Bertrame in 36:51.

 

CorriRoma gode del patrocinio di Roma Capitale e Regione Lazio.

Partner dell'evento Sara, Diadora, Cisalfa, Villa Valeria, Cesv-Spes. Media partner Corriere dello Sport e Radio Roma Capitale.

Categorie
Politica

Linda Meleo: al via la prima conferenza dei servizi per l’installazione di 120 colonnine elettriche

Oggi si è aperta la prima conferenza dei servizi per l’installazione di 120 colonnine elettriche a Roma, mentre solo poche settimane fa sono arrivate domande per altri 80 impianti di ricarica. Nostro compito è velocizzare l’iter per vederle su strada nel più breve tempo possibile.
Con il nuovo regolamento sull’elettrico abbiamo reso il mercato più accessibile a tutti gli operatori interessati, con regole semplici e chiare, in modo da aumentare la mappa di ricariche elettriche e ottenere una rete capillare in tutti i municipi.
Una volta sentiti tutti i pareri degli enti interessati sarà chiusa la conferenza dei servizi e si procederà con l’avvio delle prime installazioni.
Ricordo che l’amministrazione è a lavoro per raggiungere l’obiettivo minimo di 700 colonnine entro il 2020. 

Categorie
Politica

Ex fabbrica di penicillina di via Tiburtina, Presidente Della Casa: in atto censimento presso il Municipio

La minisindaca del Municipio IV, Roberta Della Casa, è intervenuta ai nostri microfoni intervistata da Jacopo Nassi. Fra le varie questioni trattate, quella dell'ex fabbrica di penicillina:"Purtroppo è in questa condizione da 27 anni, da quando cioè la fabbrica smise di operare. Parliamo di uno stabile privato che ha tutte le competenze e gli obbighi sulle norme per intervenire. Questo purtroppo non è mai avvenuto nonostante i nostri solleciti. Cerchiamo di collaborare anche se non è competenza nostra. Appena eletti ci siamo interessati subito a questa situazione e con l'aiuto della Sindaca e del Prefetto abbiamo inserito questa struttura fra le quattro prioritarie da sgomberare. Non vogliamo vanificare l'azione di sgombero. Il Campidoglio ha fatto un protocollo al quale stiamo partecipando. E' in atto un censimento di tutti gli abitanti per tutelare ovviamente tutti i cittadini che saranno presi in carico per la tutela dei diritti umani e, anche, per verificare la presenza di quelle persone che non hanno diritto o sono state segnalate per reati penali.
Stiamo capendo quale può essere la soluzione per interdire la struttura e stiamo cercando la strada di più facile applicazione. Ci vorrà un po' di tempo per la riqualificazione dell'immobile perchè in atto tutte le condizioni affinchè tutti possano essere salvaguardati. Un immobile dove centinaia di persone è già una situazione delicata. L'amminsitrazione interviene sempre secondo le norme. Non verranno create nuove situazioni di disagio. Vogliamo risolvere il problema e non creare un problema altrove. La struttura di Settecamini non verrà utilizzata in tal senso".
Sulla piscina Olimpia la mini sindaca ha detto: "L'impianto è di proprietà del Comune di Roma, ma era stato dato ad un gestore privato che aveva degli obblighi da rispettare. Ciò non è avvenuto nei tempi previsti e anche la Asl ha segnalato delle anomalie. Abbiamo fatto quindi vari solleciti al gestore per adeguare la struttura, cosa che non è stata concretizzata nei fatti. Quell'impianto verrà rimesso a bando per una nuova concessione e il nuovo gestore metterà in funzione la struttura".
Per quanto riguarda invece i lavori sulla Tiburtina la Della Casa ha affermato: "Sono ripresi già prima della pausa estiva e in queste settimane sono ripresi a pieno regime. Continueranno e presto ci sarà l'apertura dello svincolo di San Basilio".  

Categorie
Cronaca

Esercito della Salvezza, Colonnello Tursi: concetto di povertà trasformato, sempre più persone vivono per strada

Il Colonnello Massimo Tursi dell'Esercito della Salvezza ha parlato delle condizioni sociali della nostra città: "Il rapporto fatto dalla Caritas sulla situazione che stiamo vivendo a Roma è l'esempio di ciò che succede in altre parti d'Italia. Roma attira molte persone che sperano di trovare un futuro migliore che in realtà non trovano. In passato si parlava di "periferia" come luogo ultimo per quelli che avevano difficoltà economiche, ma quella che viviamo oggi è una situazione in cui la periferia è dietro l'angolo. La povertà è aumentata, molte più persone vivono per strada. Oggi chi vive per strada è vittima di tante disgrazie economiche e molti non fanno più fronte alla crisi economica. Questo è il tipo di povertà che abbiamo oggi e che in passato si riusciva a nascondere. Situazione poco sopportabile". 
Per quanto riguarda l'iniziativa promossa dall'Esercito della Salvezza ossia quella del "kit scuola sospeso", Tursi ha affermato: "Cerchiamo di scoprire quegli ambiti in cui possiamo sollecitare la solidarietà di tante brave persone. Abbiamo iniziato anni fa con il cappuccino sospeso per i tanti senza fissa dimora. L'obiettivo è quello di fare qualcosa per i bambini che vivono in situazioni disagiate. Abbiamo messo in atto l’idea della signora Alessandra Laterza, responsabile della nuova libreria Booklet Le Torri della Capitale (con anche gli altri  partners di 'Family Smile' e 'Best Practices Award. Abbiamo già diverse adesioni in questo senso e abbiamo fatto questa proposta anche a Milano. Come nell'iniziativa del caffè sospeso, in libreria viene dato un contributo ad una famiglia che non può permettersi di acquistare il kit scolastico al figlio. Il kit viene dato a disposizione di alcune persone che possono quindi ritirarlo gratuitamente. Siamo impegnati su diversi fronti da molti anni". 

Categorie
Politica

Via Appia Nuova, Vivace: lavori terminati prima dell’inizio delle scuole

L'Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio VII, Salvatore Vivace, è stato intervistato da Jacopo Nassi per parlare di alcune novità sulla viabilità e sui lavori stradali. Per quanto riguarda la riapertura di via Appia Nuova, l'Assessore Vivace ha detto: "Sono terminati i lavori e riaperta la viabilità su via Appia Nuova fra via Casalmonferrato e Piazza dei Re di Roma, dove si erano creati grandi avvallamenti per cedimenti dell'impianto fognario. Con ACEA è stato ripristianto il tratto fognario ed è stato rivisizionato. Abbiamo dato un'accellerata nelle ultime settimane perchè volevamo riaprire prima dell'inizio dell'anno scolastico e siamo riusciti a farlo anche qualche giorno prima. 
La zona è molto colpita e infatti c'è una situazione simile a Circonvallazione Appia e tra qualche settimana sarà ripristinato il manto stradale. Stiamo effettuando lavori su via Mazzolani. Un'altra zona che tra un po' verrà interessata ai lavori è Piazza Roselle su via Latina, tratto molto importante, dove verrà allargata la parte pedonale e sistemati i marciapiedi. 
Per noi la riaperturna delle scuole è una sorta di scadenza utile per dettare i tempi. Su via Acireale vari interventi in questi due anni anche con la macchina "tappa buche" e l'abbiamo messa in programma e stiamo affidando l'appalto. In programma anche i lavori su via Etruria. Via Gallia ha tredici attraversamenti pedonali e solo tre hanno l'impianto di ausilio. Metteremo delle luci sugli attraversamenti pedonali e abbiamo anche già rifatto l'asfalto".  

Categorie
Politica

Franco Fiorito, condanna a due anni 11 mesi e 15 giorni di reclusione

La Cassazione ha condannato a due anni, 11 mesi e 15 giorni di reclusione per l'accusa di appropriazione indebita di fondi pubblici destinati alla politica, l'ex capogruppo del Pdl alla Regione Lazio, Franco Fiorito. Secondo le accuse quest'ultimo, ribattezzato il "Batman di Anagni", si era impossessato di circa un milione e 300 mila euro per spese personali, tre le quali 29 mila euro spesi per un soggiorno per due persone in Sardegna e 19 mila euro di ristrutturazione della sua villa presso il Circeo. La pena è stata quindi diminuita di 15 giorni rispetto a quella inflitta dalla Corte d'Appello di Roma il 14 novembre 2017, pari a 3 anni di reclusione. 
Fiorito dovrà inoltre pagare 3500 euro di spese legali in favore del gruppo consiliare regionale del PDL.

Categorie
Cultura

Il direttore artistico di “The short Theathre” ospite su Radio Roma Capitale

Fabrizio Arcuri, direttore artistico di The short theathre, è stato intervistato da Silvia Cangelosi per parlare del  festival di arti performative che dal 2006 a Roma ricompone i segni del mutevole paesaggio dello spettacolo dal vivo. A tal proposito il direttore ha affermato: "Tredicesima edizione del festival. Spettacoli liquidi che variano fra video, danza e musica. Dalle 18 a mezzanotte c'è sempre qualcosa da vedere o ascoltare, installazione a ingresso gratuito, spettacoli e un concerto. 
Fra le varie perfomance c'è quella di "The Quiet Volume", due spettatori alla volta che saranno dotati di cuffiette. The Quiet Volume è una performance sussurrata, auto-generata e automatica, che si inserisce in quell’atmosfera comune a tutte le biblioteche del mondo: una combinazione di silenzio e concentrazione in cui convivono differenti esperienze di lettura e di studio". 

Categorie
Sport

Roberto Zaccaria presenta l’evento solidale “La Sfida”

Roberto Zaccaria è intervenuto ai nostri microfoni per parlare dell'evento di solidarietà "La Sfida", promosso dal CIR (Consiglio Italiano Rifugiati) che si svolgerà a Roma da giovedì 13 a domenica 16 settembre presso il Circolo Sportivo Rai. A tal proposito il Presidente Zaccaria ha detto: "Tanti gli eventi di sport e cultura che si alterneranno in queste giornate: il torneo di tennis, l'evento di calcio a 7, l’assegnazione del premio del CIR 'Ambasciatori di Umanità' e una speciale anteprima dello spettacolo “L’amore io canto” con Monica Guerritore e Tiziano Edini. Il ricavato aiuterà il Consiglio Italiano per i Rifugiati a sostenere le sue attività di tutela a favore di migranti e rifugiati in Libia. Un evento particolare: incontro di sport, di cultura e di solidarietà. Durerà quattro giorni al Circolo della Rai. Gli atleti verranno per testimoniare la loro solidarietà. Ci sarà anche un incontro di calcio con la squadra dei rifugiati. Un bel pezzo di cinema e giornalismo italiano presente all'evento. Il messaggio è quello di andare oltre le frontiere".