Giacomo Giujusa, Assessore alle Politiche ambientali e lavori pubblici del XI Municipio, è intervenuto ai nostri microfoni intervistato da Jacopo Nassi.
Per quanto riguarda il sottopasso di via Baffi: "Stiamo ragionando con la direzione tecnica perchè dobbiamo sistemare alcune caditoie. Nel corso dell'estate lavori concentrati su via Volpato che collega la zona Trastevere con Marconi, lavori terminati 10 giorni fa. Il 9 agosto sono partiti i lavori al sottopasso di via dei Grottoni e avevamo chiamato anche i vigili del fuoco. Abbiamo fatto prima i lavori più urgenti. Il sottopasso di via dei Grottoni collega Magliana con Marconi e quello di via Baffi il tratto Portuense a Magliana. Entrambi sono importanti vie molto frequentate, ma la sicurezza viene prima di tutto. Abbiamo lavorato con la Polizia Locale e abbiamo chiesto la chiusura invece che i lavori notturni, per una questione di sicurezza, considerando che è un punto delicato. Sono lavori di messa in sicurezza programmati. Prima o poi ci si impegnerà con i lavori su altri sottopassi, andando verso Ponte Galeria. Oltre a questo ci sono altri lavori già programmati per sistemare le caditoie. Il sottopasso di via Baffi aveva questo problema. Oltre i 14 giorni di lavoro su Via Baffi, ci saranno poi i lavori notturni per le caditoie, lavori che non si possono fare contemporaneamente. Daremo a tutti un'opera fatta bene e sicura".
Per quanto riguarda il Cimitero della Parrocchietta:"Ci stiamo lavorando da tempo e abbiamo trovato sempre una situazione di sporcizia, degrado, presenza di rifiuti edili e calcinacci. Abbiamo sensibilizzato le varie istituzioni, area con vincolo paesaggistico e ambientale. Area al margine del Municipio, vicino anche al Municipio XII, inoltre è un'area di grande viabilità. Abbiamo potuto ragionare sulla riqualificazione delle aree pubbliche e ci è stato proposto di riqualificare sia il parco che il parcheggio. Dopo aver ragionato sulla fattibilità, c'è stato un intervento con la sponsorizzazione e verranno messi circa 30 mila euro l'anno di servizi (lavori, pulizia e sorveglianza) e stanziati molti soldi per i lavori. Aree che resteranno accessibili a tutti".
Sulla questione rifiuti a Ponte Galeria:"C'è una criticità presente, ma sempre monitorata. Abbiamo analizzato il fenomeno: migrazione di rifiuti da altri Comuni. Molte persone che vengono e buttano lì il sacchetto. Abbiamo attivato le prime telecamere di videosorveglianza e altri sistemi sono monitorati dalle forze dell'ordine. Invito, come sempre, tutti i cittadini a segnalare per far arrivare le multe alle persone responsabili di questi piccoli crimini che però creano un grande danno ambientale. Stiamo lavorando anche con Ama".