Oggi pomeriggio è intervenuto ai nostri microfoni, intervistato da Jacopo Nassi, Alessandro Ieva, Assessore all'Ambiente del X Municipio,
Per quanto riguarda il Ponte della Scafa, l'Assessore ha affermato: "Siamo attendendo anche noi la relazione a seguito del sopralluogo odierno e restiamo in attesa della riapertura a senso unico alternato per mercoledì. Dobbiamo attendere, ma il disagio è notevole per il X Municipio, per Fiumicino e per le persone che percorrono quella strada regionale. Si tratta di una viabilità strategica e renderla inagibile in questo periodo crea grossi disagi".
Nel corso dell'intervista c'è stato anche un aggiornamento sul maltempo che ha colpito il litorale e sugli alberi caduti: "Il tema del rischio caduta di alberature non sarà mai pari a zero perchè è evidente che su un territorio così esteso sarà sempre presente. Molti alberi sono stati censiti e sono in corso ulteriori censimenti e programmazioni. In questi giorni stiamo maturando un programma su abbattimenti ad alberature, secondo quanto segnalato dall'agrologo e dal Dipartimento di tutela ambientale. Lavoro di abbattimento di circa 34 alberature prive ormai di proprietà. Dislocate queste alberature anche su sedi viarie e quindi possono rappresentare un pericolo. Emerge una situazione di chi non vorrebbe nessun intervento e di chi invece estremizza dicendo che andrebbero tutti potati. Noi stiamo lavorando con dati alla mano e rassicuriamo dicendo che facciamo le cose come devono essere fatte. Solo dopo le analisi, abbiamo proceduto con gli interventi. Gli alberi cadono e cadranno, ma siamo molto attenti a questo tema dato che per prima cosa viene l'incolumità".
Per quanto riguarda il lavoro sulle aree verdi Ieva ha rassicurato:"Il X Municipio si è attivato subito per interventi programmatici su tutto il territorio, ma su una zona così vasta ci vuole tempo per coprirla tutta. Stiamo facendo di tutto per rendere decoroso il territorio".
