L'Assessore all'Ambiente del XV Municipio è stato intervistato oggi pomeriggio da Jacopo Nassi. Ecco quanto ha dichiarato in merito alla questione dell'abbandono di rifiuti ed elettrodomestici in zona Saxa Rubra: "Ci sono discariche abusive che nascono da un giorno all'altro. Il lavoro di Ama è frequente e intenso. Correre dietro a questi incivili non è facile. Stiamo facendo una vera e propria guerra all'inciviltà, ci stiamo dotando di installazione di telecamere di videosorveglianza collegate con la Sala dei Vigili Urbani proprio perchè abbiamo deciso di fare una dura battaglia contro l'inciviltà. Tre sono state già installate e verranno attivate in questi giorni. Abbiamo fatto una lista delle zone critiche. Oltre agli occhi delle telecamere, anche i cittadini devono collaborare nel segnalare queste discariche improvvisate. Presso il sito del Comune di Roma, da un mese, compilando un modulo si può inviare un video dove si riprendono questi comportamenti incivili. A me sono arrivate varie segnalazioni e video che vengono consegnati al Comando dei Vigili per sanzionare gli incivili".
Per quanto riguarda la presenza dei cinghiali nel Municipio, l'Assessore ha dichiarato: "Non c'è una norma urbana per disciplinare il contrasto a questi animali. Siamo un Municipio di periferia e quindi siamo i più esposti perchè abbiamo molti parchi. L'azione che abbiamo compiuto è quella di sottoscrivere un protocollo d'intervento che doveva partire all'inizio di agosto, ma è stato rimandato. Protocollo già sottoscritto dalle guardie provinciali, ASL e Regione che servirà a spiegare chi e come deve intervenire. Le prime operazioni partiranno proprio da Tomba di Nerone e dal Parco della Pace. Vogliamo essere il Municipio di prova. Una volta che questo protocollo funzionerà, infatti, verrà poi replicato anche negli altri Municipi. A settembre verranno raccolti dalla Provinciale (unico organo che può utilizzare i fucili) i cinghiali, specie d'importazione con alta proliferazione. Siamo quasi assediati da queste animali. Consiglio come sempre di segnalare, anche con fotografie, quando ci sono questi avvistamenti, per permetterci di sapere con certezze quali zone dove intervenire con priorità".
