Categorie
Politica

XI Municipio, Mellina: “Inchiesta interna per risolvere problema ufficio anagrafico”

Oggi pomeriggio è intervenuto ai nostri microfoni il Vice Presidente del XI Municipio, Luca Ernesto Mellina, per parlare della situazione dell'ufficio anagrafico di via Cardano, in zona Marconi. L'Assessore con deleghe alle Politiche dell'Urbanistica e all'Edilizia Scolastica ha così risposto ad alcune lamentele sollevate da alcuni ascoltatori sui tempi lunghi d'attesa registrati nel municipio nelle ultime giornate: «Pur non avendo questo incarico nell'Amministrazione, appena ho saputo di questa situazione ho fatto fare un'inchiesta interna del Municipio. Si tratta di una piccola inchiesta che sta andando avanti e sta raccogliendo le voci e lamentele dei cittadini. Colgo l'occasione per scusarmi perchè l'Amministrazione deve essere al servizio del cittadino e se si sono create delle problematiche, mi dispiace. Anche nella giornata di giovedì e stamattina ci sono state infatti delle problematiche a via Cardano. Noi abbiamo un problema con le carte d'identità elettroniche dove la procedura è un po' più complessa e lunga». L'Assessore ha poi parlato del sistema "TuPassi", ritornando sulle modalità e criticità ed ha inoltre aggiunto: "Abbiamo cercato come Municipio di permettere comunque a chi viene in giornata di fare la carta d'identità, dando una piccola "quota" di carta d'identità a chi si presenta in giornata. Il nostro è un Municipio con molti abitanti e quindi la lista d'attesa spesso è lunga e, ahimè, spesso non basta neanche venire presto. Ci sono problemi con le impronte digitali e noi, come Municipio, cerchiamo di prendere solo le impronte più importanti (pollice e indice) per velocizzare l'iter».

Categorie
Politica

Campidoglio, al via il sistema unico di segnalazione di Roma Capitale

Da oggi è più facile per i cittadini dialogare con l’Amministrazione per contribuire a risolvere le criticità della città individuando i servizi da migliorare. È online sulla home page del portale istituzionale il sistema unico di segnalazione di Roma Capitale, la nuova interfaccia che unifica i precedenti sistemi di Gestione dei Reclami e IoSegnalo. Si tratta di uno strumento "responsive", pensato per essere consultato su qualunque supporto digitale, pc, smart tv, tablet, smartphone. Permette al cittadino di inviare una segnalazione georeferenziandola su mappa con la possibilità di allegare foto, video e documenti. In un’ottica di trasparenza dell’azione amministrativa, il nuovo sistema consente di tenere traccia in tempo reale dello stato di lavorazione della pratica, di conoscere l’ufficio che se ne sta occupando e la data stimata di chiusura. Un modello rinnovato di interazione con il cittadino che deriva da una razionalizzazione dei flussi di lavoro interni all’Amministrazione progettati per garantire una gestione integrata e completa delle segnalazioni, dalla loro ricezione fino alla conclusione e alla comunicazione dell’esito al cittadino. La nuova interfaccia è frutto di una consultazione avviata lo scorso anno per valutarne funzionalità e facilità di utilizzo alla quale hanno partecipato quasi 5000 cittadini attraverso un questionario online. Per utilizzare il servizio occorre effettuare la registrazione al portale oppure identificarsi con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, o con le proprie credenziali di accesso. Supporto gratuito e su appuntamento presso i Punti Roma Facile. I cittadini potranno sempre continuare a presentare le proprie segnalazioni di persona presso gli URP Municipali o per telefono attraverso lo 060606. 

Categorie
Cronaca

Roma, identificati i ragazzi che hanno lanciato le bici a noleggio nel Tevere

(Fonte: www.ilmessaggero.it)
La loro assurda bravata è finita sulle pagine social di mezza Italia. E ora i due ragazzi che l'altra sera hanno lanciato due bici a noleggio nel Tevere, sono state identificate e convocate domani presso il comando della polizia locale di Roma Capitale. La sindaca Raggi proprio oggi aveva fatto un appello ai cittadini: «Segnalate gli incivili, anche con video e foto. Con un filmato possiamo risalire al responsabile e sanzionarlo». Non ci saranno però «automatismi. Tutto sarà verificato con norme e procedure».

Categorie
Cultura

Arriva card a 5 euro per musei gratis

(Fonte: www.ansa.it)
Diventa realtà la card a 5 euro che darà accesso gratuito per un anno a tutti i diciannove musei civici della Capitale: dai Musei Capitolini alla Centrale Montemartini fino ai Mercati di Traiano. Annunciata da tempo dal Campidoglio a 5 Stelle, la tessera chiamata Mic é stata pensata per i residenti permanenti o temporanei (ad esempio studenti) in città e sarà presentata ufficialmente domani all'ora di pranzo dalla sindaca Virginia Raggi e dal suo vice con delega alla Cultura Luca Bergamo, ideatore del card. Accanto a loro, per la prima volta a Palazzo Senatorio, ci sarà anche il neo ministro alla cultura Alberto Bonisoli. La Mic, che garantirà a quanto si apprende l'ingresso anche alle mostre temporanee ospitate negli spazi civici comunali, fatta eccezione per Palazzo Braschi e Museo dell'Ara Pacis, nell'impostazione del Comune a 5 Stelle segna una rivoluzione nell'approccio libero alla fruizione della cultura.

Categorie
Cronaca

Via Flaminia in tilt per un albero pericolante

(Fonte: www.ilmessaggero.it)
Via Flaminia bloccata per colpa di un ramo pericolante. E' successo a partire dalle 17, quando una donna, alla guida di un'auto, ha sbandato contro un albero: dal pino ha minacciato di staccarsi anche un grande ramo. Subito sono interventi i pompieri, che hanno messo in sicurezza l'area, mentre sulla consolare si formava una lunga coda. La donna, intanto, è stata trasportata in codice giallo in ospedale. Subito dopo l'intervento, la strada è stata riaperta.

Categorie
Sport

Radio Roma Capitale in diretta al Settecolli

Ultima giornata del 55° Settecolli al Foro Italico, con Radio Roma Capitale radio ufficiale della manifestazione. In diretta sia per i turni di qualificazione la mattina che per le finali dal primo pomeriggio. Tra gli azzurri in gara Margherita Panziera e Christopher Ciccarese hanno ottenuto il miglior tempo nella rispettiva gara dei 200 dorso. Alla postazione di Radio Roma Capitale attesi ospiti del calibro del campione europeo dei 100 stile libero Luca Dotto e della donna più veloce del mondo, la svedese Sarah Sjoestrom.

Categorie
Sport

Grandi ospiti allo stand di Radio Roma Capitale

Prosegue la diretta del 55° Settecolli su Radio Roma Capitale. La mattina è stata dedicata alle qualificazioni e alle interviste di gionalisti, allenatori e atleti, come il campione europeo in carica dei 100 stile libero Luca Dotto, in diretta sui 93 fm. Dotto ha confermato le buone sensazioni avute in acqua, confermando ai nostri microfoni l'obiettivo europeo di Glasgow sia nei 50 e 100 stile libero, che con la staffetta 4×100.

Categorie
Sport

Coppia di velocisti allo Staffettone del Settecolli

Alle 14.30 il tradizionale "Steffettone" del Settecolli, con in vasca i nostri atleti di punta Jacopo Nassi e Andrea Pranovi. Diretta integrale su Radio Roma Capitale dell'evento. Lo scorso anno fu Paolo Cento a difendere, se così si può dire, i colori della nostra emittente. Siamo certi che la coppia di Radio Roma Capitale saprà fare ancora meglio.