Categorie
Cronaca

Roma, due madri e una figlia. “Ma per Raggi ha solo un genitore”

(Fonte: La Repubblica, Rory Cappelli) – "Peccato non essere torinesi. Siamo deluse dalla nostra città. Non è giusto essere obbligate a dichiarare fatti non rispondenti a realtà. Nostra figlia ora risulta avere un solo genitore mentre è nata dall'amore di 2 persone. All'anagrafe abbiamo trovato funzionari cortesi, ma impreparati ad affrontare la realtà. La disparità di trattamento con altre coppie nella nostra situazione è avvilente".

Sono amareggiate Carla e Silvia (i nomi sono di fantasia, ndr) le due mamme che il 28 maggio si sono recate all'anagrafe centrale per registrare la nascita della loro bambina, concepita con l'eterologa all'estero, ma desiderata e scelta da entrambe, esattamente come da una coppia eterosessuale che ricorre all'inseminazione perché l'uomo è sterile.

Categorie
Politica

Governo, il giorno del giuramento. Salvini, primi annunci: “Tagliare i 5 miliardi per l’accoglienza dei migranti”

(Fonte: La Repubblica, si Silvio Buzzanca) – ROMA – Il via ufficiale del nuovo governo ci sarà oggi pomeriggio alle 16 quando Giuseppe Conte e i suoi ministri giureranno al Quirinale nelle mani di Sergio Mattarella. Poi, dopo le feste e gli abbracci di rito, la macchina si metterà in moto. Lentamente perché bisognerà avere la fiducia delle Camere, costituire le commisisoni parlamentari, nominare i presidenti. I grillini devono rinominare i presidenti dei gruppi nominati ministri, rieleggere un questore al posto di Riccardo Fraccaro che dal taglio dei vitalizi passa al governo per introdurre forme di democrazia diretta.  E poi bisognerà mettere in piede le strutture dei ministeri: capi dei gabinetti, uffici legislativi, uffici stampa. 

Tuttavia qualcuno si porta avanti con il lavoro. Il neoministro dell'Interno Matteo Salvini, per esempio, nella notte ha annunciato  da un palco di Sondrio: "Vorrei dare una bella sforbiciata a quei 5 miliardi di euro, che mi sembrano un po' tantini". Il leader della Lega non si è ancora calato nel ruolo istituzionale ed è ancora in campagna elettorale: dunque  non rinuncia ad uno dei suoi slogan preferiti: "Porte aperte in Italia per la gente per bene e biglietto di sola andata a quelli che vengono in Italia a fare casino e pen:sano di essere mantenuti a vita. "A casa loro" sarà una delle nostre priorità". 

Salvini incassa nuovamente i complimenti di Marine Le Pen: "È una vittoria della democrazia sull'intimidazione e le minacce dell'Unione europea. Nulla impedirà il ritorno dei popoli sul palcoscenico della storia", gongola la leader del Front National francese. Altri invece richiamano Salvini e il governo a fare i conti con la realtà. Per esempio, Carlo Cottarelli. Il mancato premier dice a Massimo Giannini a Circo Massimo: "Sarà impossibile realizzare tutto quello che è stato promesso. Non sono d'accordo con questa idea che si possano risolvere i problemi in Italia facendo più deficit pubblico. È invece necessario mettere i conti pubblici in sicurezza e non danneggiare la crescita".

Problemi del domani. quando il governo presenterà la nota di aggiornamento al Def e la legge di Stabilità. Per il momento il governo e il suo presidente devono fare i conti con le critiche sulla debolezza dell'esecutivo. Arrivate fra l'altro anche da Silvio Berlusconi.  Il premier Conte ieri sera, all'uscita di una pizzeria romana, ha detto che non "è vero, dimostreremo con i fatti che non è vero".  Il nuovo inquilino di Palazzo Chigi ha sparso ottimismo a pieni mani: "Grande forza, grande entusiasmo e determinazione vogliamo lavorare nell'interesse del Paese degli italiani cercheremo di fare il nostro massimo. Il Paese ha bisogno di fiducia, ha bisogno che si creino i presupposti per poter andare tutti fieri e orgogliosi di questo paese". Questa mattina Conte ha iniziato a calarsi nel nuovo ruolo e come primo atto si è recato a Montecitorio dove è stato ricevuto dal presidente delle Camera  Roberto Fico.

Intanto, mentre i giornali e i siti stranieri titolano sui populisti al governo in Italia, il Pd cerca di dare segni di vitalità e torna in piazza. Anzi nelle piazze. È prevista infatti una manifestazione a Milano in Piazza Duomo che dovrebbe coinvolgere i militanti del nord: obiettivo la difesa delle istituzioni democratiche, della Costituzione e dell'Europa. A Roma si replica a Piazza Santi Apostoli, il luogo storico delle manifestazioni dell'Ulivo prodiano. Oltre ai democratici ci saranno anche i socialisti di Nencini, i Verdi e Emma Bonino con +Europa. I partecipanti leggeranno un articolo della Costituzione.

E lo spread? In deciso calo. Quello relativo ai titoli decennali ripiega a quota 220. E il valore di quello a due anni crolla di 60 punti e si attesta a quota 133. Dati che mettono le ali alla Borsa, dove i bancari recuperano  dopo le pesanti perdite dei giorni scorsi e spingono l'indice Ftse Mib su del 2,1 per  cento.

Categorie
Cronaca

Velletri. Un fucile con matricola abrasa, 10 cartucce ed una canna supplementare sequestrate ad un 56enne poi arrestato dalla Polizia di Stato.

(Fonte: Questura di Roma) – Nonostante un’ordinanza prefettizia gli vietasse, dal 2012, di detenere armi a qualsiasi  titolo, un veliterno di 56 anni, nascondeva in casa un fucile con matricola abrasa completo di circa 150 e di una canna supplementare.

M.F., queste le sue inziali, è finito nel mirino degli investigatori della Polizia di Stato i quali avevano il sospetto, rivelatosi poi fondato, che lo stesso potesse nascondere un’arma.

La perquisizione, svolta alle prime luci dell’alba dagli agenti del commissariato di Velletri, diretto da Fiorella Bosco, ha permesso di trovare il fucile, avvolto in un lenzuolo, nascosto dietro ad un mobile; il munizionamento e l’altra canna erano invece custodi in due armadi.

Il 56enne è stato arrestato e condotto presso il carcere di Velletri; l’arma e la canna saranno ora esaminate dai tecnici balisti al fine di stabilirne la provenienza.  

Categorie
Cronaca

Omicidio Luca Varani: Manuel Foffo capace di intendere e volere, ma manipolato da Prato

(Fonte: RomaToday) – Manuel Foffo "è affetto da un disturbo di  personalità di gravità moderata", ma quando con il suo amico Marco Prato, il 4 marzo 2016, uccisero massacrando a coltellate e colpi di martello il 23enne Luca Varani, era comunque capace d'intendere e  volere. E' quanto hanno affermato davanti alla corte d'assise d'appello di Roma i periti Antonio Oliva, Stefano Ferracuti e Marco  Molinari nel processo di secondo grado per l'omicidio di Varani.

Manuel Foffo condannato a 30 anni 

Gli esperti nominati d'ufficio hanno avuto tre incontri nel carcere di Rebibbia con Foffo, condannato a 30 anni di reclusione in abbreviato per omicidio volontario aggravato dalla crudeltà. Prato si è suicidato in carcere prima dell'inizio del processo. L'omicidio avvenne nel corso di un festino a base di sesso e droga in un appartamento di via Igino Giordani al Collatino.  

Manuel Foffo manipoloato da Marco Prato 

Secondo i periti, Foffo ha "una storia di riferito abuso di cocaina e alcol (ma non di uso cronico)" e "una possibile parasonnia, ma l'esame clinico non ha evidenziato aspetti riconducibili a un deterioramento o a una compromissione delle funzioni cognitive". Gli esperti hanno infine sottolineato come sia stato lo stesso Foffo a parlare "di una sua volontà piegata da quella di Prato", da cui si sentiva "ricattato, vincolato e manipolato". La sentenza d'appello è attesa il prossimo 10 luglio.

Categorie
Politica

Vigili, per i 350 nuovi assunti festa sotto al Marc’Aurelio. Raggi: “Siete il biglietto da visita della città”

(Fonte: RomaToday) – Grande festa sotto al Marc'Aurelio per il benvenuto ai 350 nuovi vigili assunti nel Corpo. Sulle note di "Con te partirò" di Andrea Bocelli, suonata dalla banda musicale degli agenti che ha attratto i turisti curiosi in visita ai musei capitolini, si è aperta questa mattina la cerimonia d'insediamento delle nuove leve. Presenti la sindaca Virginia Raggi, il Comandante Antonio Di Maggio, il presidente dell'assemblea capitolina Marcello De Vito. 

Una cerimonia in grande stile per un giorno più che atteso a otto anni dal concorsone che ha bandito i nuovi posti nella Polizia locale. "Forse avevate perso la speranza – ha commentato la prima cittadina – quello di oggi è un premio alla vostra tenacia ma anche a quella dell'amministrazione che è riuscita a superare non pochi ostacoli burocratici. Da oggi entrate a far parte di una grande famiglia". E ancora: "Siete il biglietto da visita della nostra città. Non c'è quartiere in cui non mi vengano chiesti più vigili per le strade". 

Già, lo sa bene chi ha approfittato dell'occasione per contestare l'amministrazione Raggi, ricordando che l'organico resta comunque inferiore (ad oggi circa 6mila unità) a quello previsto dall'apposito legge regionale. Uno striscione firmato dal sindacato Ugl è comparso dalle ultime file delle sedute allestite sulla piazza, proprio mentre parlava la prima cittadina: "3500 assenti, 350 assunti". Una protesta lampo subito sedata da agenti in borghese della polizia di Stato che hanno allontanato i dimostranti.

Al microfono a fare gli onori di casa anche il Comandante del Corpo Antonio Di Maggio. "Un grazie alla sindaca per aver sbloccato le assunzioni, speriamo adesso di poterne fare altre, magari anche con l'aiuto del nuovo governo". Conclude la mattinata di festa la foto di rito sulla scalinata del Vignola.

I tempi per vedere operativi i nuovi vigili? Prima dovranno seguire un apposito corso di formazione. Ci vorranno una quarantina di giorni. L'intenzione del Comando è quella di impiegarli soprattutto nei gruppi del centro storico. Si è parlato di 200 unità che andranno a rimpolpare la task force anti abusivi. 

Categorie
Cronaca

Sciopero Atac: venerdì 8 giugno a rischio bus e metro per 4 ore

(Fonte: www.romatoday.it)

Sciopero a Roma l'8 giugno. Un venerdì mattina nero per gli utenti Atac che prenderanno autobus, tram e metro. Disagi ci saranno dalle 8:30 fino alle 12:30. Per 4 ore, quindi, i mezzi pubblici saranno a rischio. Secondo quanto appreso, a richiedere lo sciopero sono stati gli iscritti al sindacato Ugl della sezione degli autoferrotranvieri. Le altre sigle sindacali non faranno sciopero. 

 

Categorie
Cronaca

Incidente a Primavalle: scontro tra due auto, morta 28enne. Pirata della strada in fuga

(Fonte: www.romatoday.it)

(di Mauro Cifelli)Ancora una giovane vita spezzata sulle strade della Capitale. A perdere la vita una ragazza romana di 28 anni, deceduta al Policlinico Universitario Agostino Gemelli dove era stata trasportata d'urgenza dall'ambulanza del 118. La tragedia stradale ha coinvolto due vetture e si è verificata intorno alle 20:00 di ieri 31 maggio all'altezza del civico 118 di via Mattia Battistini, a Primavalle. Ad impattare per cause ancora in via di accertamento una Lancia Lybra ed una Fiat 500. Ad avere la peggio la ragazza romana di 28 anni, che si trovava a bordo della Fiat 500. Ferita gravemente è stata trasportata d'urgenza al nosocomio universitario di viale della Pineta Sacchetti, dove è poi deceduta a causa dei gravi trami riportati nel sinistro. Intervenuti sul posto gli agenti del XIII Gruppo Aurelio della Polizia Locale di Roma Capitale, dopo aver affidato la ferita al personale del 118, hanno trovato la Lancia Lybra incidentata sul posto ma senza il conducente. Il pirata della strada è infatti scappato a piedi prima dell'arrivo dei soccorritori. Accertamenti in corso da parte dei 'caschi bianchi' per rintracciare la persona scappata. 
 

Categorie
Cronaca

Consegnate 20 ‘casette’ a Cittareale

(Fonte: www.ansa.it)

Sono state consegnate oggi a Cittareale, comune del Reatino colpito dal terremoto, 20 casette, le Soluzioni Abitative d'Emergenza (Sae) destinate alla popolazione sfollata. "Dobbiamo ringraziare questa nostra Italia – ha detto il sindaco Francesco Nelli -, che molto spesso ci affrettiamo a criticare, ma che con questa giornata dimostra ancora una volta la sua vicinanza a questi territori. Non è scontato che quando una casa crolla, lo Stato la ricostruisca. Oggi è una giornata di festa, ma anche di riflessione. Stiamo per chiudere la fase di emergenza, ora dobbiamo velocizzare la fase della ricostruzione". L'insediamento di 'casette' si trova in località Collicelle. Alla cerimonia di consegna era presente anche il Vescovo di Rieti, Mons. Domenico Pompili, oltre il commissario del governo alla Ricostruzione, Paola De Micheli. "Approfitto della presenza del commissario alla Ricostruzione – ha detto mons. Pompili -, per rinnovare la richiesta a velocizzare le procedure della ricostruzione".

Categorie
Cronaca

Trastevere, circolo culturale sanzionato per 12 mila euro

Proseguono i servizi di prevenzione della Polizia di Stato disposti dal Questore Marino nel quartiere Trastevere. Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato di zona, diretto da Fabrizio Sullo, hanno svolto mirati servizi finalizzati al controllo delle attività commerciali per il contrasto dell’abusivismo. Inoltre, a seguito di alcuni esposti riguardanti schiamazzi notturni provenienti da un circolo culturale della zona, gli agenti hanno organizzato dei controlli mirati per verificare la veridicità di tali segnalazioni. Al termine degli accertamenti si è accertato che i titolari del circolo, raggirando gli obblighi imposti, proseguivano a somministrare bevande oltre l’orario consentito causando così un assembramento di persone fuori dal locale che arrecava notevole disturbo alla quiete pubblica. Al termine del controllo, i poliziotti, hanno riscontrato 6 violazioni amministrative da parte dei titolari dell’associazione pari a 12 mila euro circa. Tra queste: la somministrazione di bevande alcoliche agli avventori non soci dell’attività culturale, la mancanza di etilometro, presenza di personale senza i previsti requisiti professionali, l’omessa esposizione del listino prezzi dei prodotti somministrati,  del cartello “divieto di fumare” e della licenza. 

Categorie
Cronaca

Si allontana nel bosco e non fa ritorno: ore d’ansia per un uomo di 90 anni

(Fonte: www.romatoday.it)
Ore d'ansia per i familiari di un uomo di 90 anni di cui si sono perse le tracce. La richiesta di aiuto ai soccorritori dal Comune di Civitella San Paolo, provincia nord della Capitale. Secondo quanto si apprende dai vigili del fuoco del comando provinciale di Roma l'anziano è sparito in un bosco circostante al campo sportivo del Comune Tiberino. Come da impianto di soccorso il comando dei pompieri di  Roma ha inviato squadre di soccorso sul posto con l'ausilio dei nuclei TAS, SAF, UCL ed il gruppo cinofili.