Categorie
Cronaca

L’area pedonale di Largo Agnesi? E’ già un parcheggio per Ncc

(Fonte: www.iltempo.it)

(di Damiana Verucci) – Ecco che fine ha fatto la pedonalizzazione di Largo Agnesi, fronte Colosseo, tanto voluta dall’Amministrazione ma progetto fortemente contestato da comitati di quartiere, genitori e studenti delle scuole adiacenti, che chiedono a gran voce che l’intera area, e non solo una sua parte, sia vietata alle auto.

A pochi giorni dai lavori completati la strada ospita decine di auto degli Ncc che, incuranti della pedonalizzazione, parcheggiano i loro mezzi dove non è autorizzato. L’assenza dei vigili urbani non scoraggia cattive abitudini mente i bambini sono stati di fatto privati di un’area fino a poco tempo fa dedicata al loro passaggio e al loro svago. La sindaca Raggi ha promesso una pedonalizzazione completa senza però specificare i tempi e intanto la protesta dei residenti e dei genitori, continua.

Categorie
Cronaca

L’addio a Pamela Mastropietro, lutto cittadino a Roma il 5 maggio nel giorno dei funerali

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Il sindaco di Roma Virginia Raggi ha firmato un'ordinanza con cui si proclama il « lutto cittadino nel giorno della celebrazione delle esequie della giovane Pamela Mastropietro, che si svolgeranno in data 5 maggio 2018».
Raggi ordina «che negli edifici di Roma Capitale, delle società, delle aziende, delle istituzioni e delle fondazioni che fanno capo a Roma Capitale, per tutta la giornata di lutto cittadino, sia esposta a mezz'asta o abbrunata in segno di lutto la bandiera di Roma Capitale».L'invito a «tutti i cittadini e le organizzazioni sociali, culturali e produttive» è «a manifestare in occasione del lutto cittadino, nelle forme ritenute più opportune, il dolore e la partecipazione dell'intera città al lutto dei familiari della giovane Pamela Mastropietro».

Categorie
Cronaca

Hashish nella cassaforte, 40enne arrestato dalla Polizia

Gli agenti del Commissariato Prenestino, diretto da Antonio Soluri, sono giunti all’individuazione del pusher, trovato in possesso di circa 700 grammi di hashish, al termine di una indagine protrattasi per alcuni giorni.
Nel corso dei servizi antidroga effettuati, infatti, sono venuti a conoscenza che molti dei tossicodipendenti della zona erano soliti acquistare la droga da un 40enne abitante nella zona di Fidene, riconoscibile per dei particolari tatuaggi sulle braccia. Proprio quest’ultimo particolare ha portato alla sua individuazione. Effettuando dei servizi di osservazione nella zona segnalata, in particolare in un parcheggio dove avvenivano le compravendite di droga, i poliziotti lo hanno notato a bordo di un’auto ed hanno deciso di procedere al controllo. Indosso l’uomo, identificato per T.D., romano di 40 anni, è stato trovato un frammento di hashish di circa 13 grammi. Inoltre, nel corso della successiva perquisizione domiciliare, nascosti in una cassaforte, sono stati rinvenuti 7 panetti della stessa sostanza. T.D., al termine, è stato arrestato per rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Categorie
Cronaca

Aggressione Sean Cox, colloquio telefonico Raggi – Anderson

La sindaca di Roma Virginia Raggi e il sindaco di Liverpool Joe Anderson hanno avuto oggi pomeriggio un lungo e cordiale colloquio telefonico. Lo comunica il Campidoglio in una nota. La prima cittadina si è sincerata delle condizioni di salute di Sean Cox, il tifoso dei Reds aggredito in occasione della semifinale di andata di Champions League Liverpool-Roma. La sindaca Raggi ha espresso la vicinanza della città di Roma, condannando gli episodi di violenza avvenuti la scorsa settimana. La sindaca Raggi ha invitato a Roma il sindaco Anderson per un incontro in Campidoglio.
 

Categorie
Cronaca

Polizia Locale ferma presunto ladro

Un uomo corpulento, alto circa 1.80, capelli brizzolati , sui 50 anni: seguendo questo identikit il III Gruppo Nomentano della Polizia Locale, nel pomeriggio del 25 aprile,  ha tratto in arresto un ladro che aveva perpetrato alcuni furti  di materiale vario nei box auto di Via Antelao, Via Monte Senario e Via Monte Bianco.
Gli agenti, in pattugliamento nella zona, sono intervenuti in soccorso di una delle vittime che si era imbattuta nel ladro, mentre ultimava l’ennesimo furto nel suo box. Dopo una colluttazione tra i due, il malvivente si era dato alla fuga. La pattuglia, una volta assunte le informazioni necessarie, si è messa sulle tracce dell’uomo, riuscendo a bloccarlo in Via Capraia, direzione Via Monte Ruggero.  Il soggetto, con numerosi precedenti, è stato arrestato e condotto presso gli uffici della Polizia Locale di via Flavio Andó. Nella giornata di ieri c’è stata la convalida dell’arresto da parte del GIP.

Categorie
Politica

Siepe a forma di lupa capitolina a Piazza Venezia

«È al centro di Piazza Venezia e campeggia di fronte all’Altare della Patria: è la lupa capitolina, con la sua straordinaria forza evocativa, realizzata questa mattina con minuziosa cura dal nostro Servizio Giardini, utilizzando piante di ligustro. La siepe è circondata da un tappeto di fiori di kalanchoe gialli e rossi che rendono ancora più suggestiva l’installazione. Uno spettacolo tutto da fotografare», afferma Pinuccia Montanari, Assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale. «Si tratta un omaggio dell'Amministrazione Capitolina alla città di Roma, reso possibile dall'ottimo lavoro svolto dal Servizio Giardini di Roma Capitale. A partire da oggi, i cittadini e i turisti che passeranno per Piazza Venezia potranno assistere ad un vero e proprio “spettacolo della natura”, che sarà reso ancor più affascinante con la fioritura delle kalanchoe che avverrà nei prossimi giorni», commenta il Presidente della Commissione Capitolina all’Ambiente Daniele Diaco.

Categorie
Cronaca

Incendio a Monte Mario: bruciano rifiuti nell’area della baraccopoli di via Lombroso

(Fonte: www.romatoday.it)

(di Ma. Cif)Una nube di fumo ben visibile da chilometri di distanza. Questo quanto ha fatto scattare l'allerta intorno alle 16:00 di oggi 27 aprile con numerose chiamate per segnalare la presenza di un incendio da parte dei residenti dell'area del XIV Municipio. A prendere fuoco dei cumuli di rifiuti che si trovava nell'area adiacente alla baraccopoli di via Cesare Lombroso, a Monte Mario. Chiamati i soccorritori sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco al lavoro con una partenza ed una autobotte. Iniziate le operazioni di spegnimento l'incendio è stato domato intorno alle 17:00. Da accertare le cause, nessuno è rimasto ferito né intossicato. 

Categorie
Cronaca

Primo Maggio, Atac potenzia la rete per il ponte e il Concertone: la mappa

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Primo Maggio, per il ponte che comprende il concertone a piazza San Giovanni, l'Atac ha predisposto potenziamenti e modifiche sulla rete dei trasporti pubblici di Roma: ecco lo scenario.Domenica 29 aprile
Normale servizio dei giorni festivi sull'intera rete
Lunedì 30 aprile
Normale servizio dei giorni feriali sull'intera rete
Attivate le linee del litorale 07 (stazione Colombo della ferrovia Roma Lido-via Litoranea-Torvaianica/Campo Ascolano) e 062 (Porto di Ostia-stazione Lido Centro-lungomare-stazione Colombo-Castelporziano).
Martedì Primo Maggio
In occasione del concertone in San Giovanni in Laterano, il servizio metro viene potenziato attraverso il prolungamento dell'orario di servizio di due ore
Metropolitana: linee metro A-B/B1-C ultima corsa dai capolinea alle ore 1.30 anziché alle ore 23.30
Rete in superficie: rete Atac e RomaTpl normale orario dei giorni festivi

Categorie
Cultura

Cyberbullismo, il Moige: primo centro mobile di prevenzione

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Fa tappa a Roma la campagna contro il cyberbullismo promossa dal Movimento italiano genitori. Per combattere questo fenomeno il Moige ha messo a disposizione una unità itinerante con personale specializzato che sta effettuando il giro dell'Italia raggiungendo scuole e Comuni su tutto il territorio nazionale.
Il centro mobile è allestito con uno spazio polifunzionale con aree adibite a studio, ufficio e mini ambulatorio in cui si possono effettuare e richiedere consulenze, oltre a ricevere informazioni specialistiche da parte degli esperti della task force del Moige.

A Roma l'iniziativa ha coinvolto studenti, genitori e docenti dell'Ipseoa Pellegrino Artusi. L'incontro è stato patrocinato dall'amministrazione comunale di Roma Capitale mentre la campagna è condotta con l'ausilio della Polizia di Stato, sostenuta da Enel Cuore Onlus e Trend Micro, e patrocinata dal ministero dell'Istruzione, dal ministero delle Politiche sociali e da Anci.

Secondo i dati di una ricerca effettuata dall'Università La Sapienza di Roma un ragazzo su tre rende sempre accessibile «a tutti» il materiale condiviso tramite social e più della metà è consapevole che il materiale condiviso può essere viralizzato da altri; 9 ragazzi su 10 usano il «telefonino» sia per i social, sia per l'accesso al web, e per un uso essenzialmente ricreativo; solo 2 ragazzi su 10 invece usano tablet o pc specie per un uso di studio e/o lavoro. Il 20% dei ragazzi non riconoscono la gravità delle trasgressioni sul web.

«Il confronto e il lavoro tra coetanei sono gli strumenti più incisivi ed efficaci per contrastare il bullismo e il cyberbullismo. Si tratta di un fenomeno che riguarda non soltanto chi è direttamente coinvolto, ma anche chi assiste silenziosamente senza reagire e intervenire. Per questo è fondamentale costruire e diffondere occasioni collettive di dialogo e condivisione», sottolinea l'assessore alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre.

«I recenti fatti di cronaca testimoniano ancora una volta quanto sia importante continuare ad impegnarsi per tutelare i ragazzi dal bullismo e dal cyberbullismo ed educarli ad una vita sana sia on line che off line. Si tratta di un atto di responsabilità collettiva che speriamo sia sempre piú condivisa e supportata dagli stessi ragazzi, dai genitori e dai docenti ma anche dalle Istituzioni centrali e territoriali», dichiara Elisabetta Scala, vicepresidente del Moige.

Categorie
Cronaca

Roma, box auto trasformato in raffineria di cocaina: padre, figlio e amico in manette al Portuense

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Una raffineria di cocaina nel box auto. L'hanno scoperta in via Giuseppe Guerzoni, al Portuense, i carabinieri della stazione di Roma Villa Bonelli. A metterla in piedi un papà di 68 anni, il figlio di 36 e l'amico del figlio di 37 anni che dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

LEGGI ANCHE: Roma, usava il garage di casa come serra di marijuana: arrestato 22enne

I tre sono stati notati mentre uscivano dal box di notte. Un particolare che ha insospettito i carabinieri e che ha portato alla scoperta della mini-centrale della droga, base operativa per il taglio e il confezionamento delle dosi di stupefacente.

Nel box i militari hanno trovato complessivamente 1,022 kg di cocaina, 1g di hashish, 3g di marijuana, 53g di mannite, sostanza utilizzata per tagliare la cocaina, 2 bilance e 4 bilancini elettronici, 2 frullatori utilizzati per raffinare la cocaina, nonché materiale vario per il frazionamento delle sostanze. I tre arrestati sono stati portati nel carcere di Regina Coeli.