Categorie
Cronaca

Incendio nel museo dell’Arma del Genio

Incendio nell'Istituto Storico e di Cultura dell'Arma del Genio dell'Esercito Italiano. Le fiamme sono divampate oggi pomeriggio, intorno alle 13:00, nel museo situato su Lungotevere della Vittoria, in zona Prati. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco che sono intervenuti per spegnere l'incendio che si era innescato al'interno di un ripostiglio interno. L'intervento si è concluso intorno alle 15. Secondo quanto riferito, non ci sarebbero feriti o persone rimaste intossicate. 

Categorie
Cronaca

Roma, rubato un dipinto dell’800 nella Chiesa Nuova

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Furto stamattina nella Chiesa Nuova di via del Governo Vecchio, nel centro storico di Roma. Rubata una tela da una cappella secondaria. A dare l'allarme il sacerdote notando che mancava dalla cornice. Sul posto i carabinieri della compagnia Roma Centro, del nucleo investigativo e del Nucleo tutela patrimonio artistico che indagano sulla vicenda. Si tratta dell'opera «Sacro cuore del Gesù» di Pietro Gagliardi, un autore minore, e risale alla seconda metà dell'800. Non era protetta da vetri, ma esposta su un altare di una cappella secondaria. Il furto è avvenuto presumibilmente tra le 8 e le 10. Al vaglio le immagini delle telecamere di sorveglianza della chiesa.

Categorie
Politica

Riparte da Amatrice il camper della Regione Lazio

E’ ripartito da Amatrice il camper della Regione Lazio. A bordo tecnici di Lazio Innova e delle associazioni di categoria illustreranno alle imprese dei 15 Comuni del cratere le opportunità messe a disposizione da Governo nazionale e Regione Lazio. Il governo regionale ha già messo a disposizione circa 27 milioni di euro: bandi Fondo Futuro e microprestiti per esigenze di liquidità, bonus per assunzioni da parte delle Pmi, sostegno a grandi investimenti, agevolazioni finanziarie, fondo di garanzia per le Pmi e la possibilità di accedere a esenzioni fiscali e contributive. Un programma completo in cui specifica attenzione viene data alle imprese agricole, con contributi in conto capitale, incentivi e bonus a sostegno della biodiversità e delle colture biologiche. «Perché questo pacchetto di misure di aiuto sia veramente efficace è essenziale farlo conoscere alle imprese e aiutarle a cogliere questa opportunità. E in questo senso il camper che riparte è un bel simbolo di un’amministrazione che non sta ad aspettare ma va, in maniera molto concreta, verso gli attori economici dei territori per fornire il proprio supporto – ha dichiarato Gian Paolo Manzella, assessore regionale allo Sviluppo Economico – Una vicinanza che verrò a ribadire di persona tra Rieti e Amatrice nei prossimi giorni, visitando le realtà produttive e incontrando le associazioni di categoria, che in questo passaggio stanno dando un apporto cruciale per il rilancio dell'area».
 

Categorie
Cronaca

Roma, il segretario Pd Casu travolto da un’auto pirata: ricoverato con una spalla rotta

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

(di Simone Canettieri)Paura per il segretario del Pd Andrea Casu, sbalzato dalla moto  per colpa di un pirata della strada. Il dirigente democrat intorno all'ora di pranzo è stato vittima di un brutto incidente mentre percorreva con il suo scooterone Corso Italia. All'altezza del sottopassaggio, Casu è stato tamponato da un'auto che lo ha buttato per terra e poi non si è fermata. La corsa del segretario è continuata sull'asfalto per 30 metri. Solo l'intervento di un taxi ha evitato che le auto provenienti in senso opposto lo investissero. Il segretario democrat è stato poi portato al Policlinico dove, dai primi esami, gli è stata riscontrata una frattura alla spalla. 
 

Categorie
Sport

Maratona di Roma, apre domani lo Sport Expo Marathon Village

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

È prevista per domenica 8 aprile la 24esima Acea Maratona di Roma: al via ci saranno oltre 14mila runner provenienti da 131 nazioni. L'evento, come da tradizione, inizia il giovedì precedente la gara con l'apertura dell'expo. Domani, dunque, alle 12 ci sarà l'inaugurazione dello Sport Expo – The Marathon Village che quest'anno ha cambiato sede. Sarà sempre l'Eur ad ospitare il grande villaggio dello sport, ma stavolta nel prestigioso Roma Convention Center "La Nuvola", un'opera dallo straordinario valore artistico caratterizzata da soluzioni innovative, un approccio eco-compatibile e materiali tecnologicamente avanzati. Uno spazio, quello dell'expo, di 16.000 mq per l'accoglienza delle oltre 80.000 persone che visiteranno i 230 spazi espositivi. Tre giorni, da giovedì 5 a sabato 7 aprile (dalle 10 alle 20), durante i quali si svolgeranno eventi culturali, scientifici, sportivi e di intrattenimento, e animazione per i bambini curata da Oasi Park. Lo Sport Expo Marathon Village è sede ufficiale del merchandise dell'evento griffato New Balance e punto d'iscrizione alla Fun Run. Nei tre giorni si svolgerà il progetto del MIUR School Digital Marathon, che coinvolgerà centinaia di studenti in un hackathon. L'ingresso è gratuito (in allegato il programma dei principali appuntamenti)». Così in una nota gli organizzatori dell'evento. «New Balance, sponsor tecnico della Maratona di Roma dal 2014, presenta la Fresh Foam 1080 Rome Marathon 2018, una limited edition realizzata in occasione dell'evento che sarà venduta allo Sport Expo – The Marathon Village dal 5 al 7 aprile. New Balance ha voluto rendere omaggio alla Capitale realizzando una scarpa con tomaia nei toni che vanno dal fucsia all'arancione, un richiamo alle tonalità calde dei tramonti romani. La tomaia è infine coperta da mesh tecnico traforato nero, che va a completare la scarpa con un effetto che ricorda le finestre dei palazzi romani illuminate al crepuscolo – si legge nel comunicato – L'Acea Maratona di Roma è il primo grande evento che ha sposato l'ambizioso progetto culturale lanciato da RomaID, il cui obiettivo è disegnare l'identità visiva contemporanea di Roma affidando questa sfida al tratto di alcuni dei più grandi illustratori romani, italiani e internazionali che reinterpreteranno con il loro stile i simboli storici della città e ne tracceranno la nuova iconografia. Un progetto artistico e di marketing territoriale unico nel suo genere, che coinvolge direttamente i cittadini nell'individuazione dei simboli che identificano i loro quartieri. Dalla partnership con l'Acea Maratona di Roma è nata una linea di oggettistica unica nel suo genere che sarà esposta allo Sport Expo – The Marathon Village dal 5 al 7 aprile».

Categorie
Cronaca

Portuense: guasto a conduttura idrica, residenti senza acqua

(Fonte: www.romatoday.it)

La zona di Portuense, oggi 3 aprile, è senza acqua. A causa di un guasto improvviso, infatti, dalle 6:30 circa la zona nei pressi di via Ercole Bombelli è in tilt. Disagi anche nella vicina via Pietro Marconelli, via Giorgio Pallavicino ed a via Enrico Medi, come testimoniano alcuni residenti ed esercenti che hanno chiamato più volte Acea. Poca pressione fino a largo la Loggia.

Sul luogo del guasto i tecnici della società che stanno operando per riparare il disservizio già con un sopralluogo fatto in mattinata. La strada, in quel tratto, si è allagata. Sul posto anche Vigili del Fuoco e Polizia Locale con gli agenti del XI Gruppo Marconi che hanno chiesto la rimozione delle auto in sosta per agevolare le operazioni di ripristino del guasto. Secondo Acea il guasto, che ha come epicentro via Bombelli 24, sarà riparato entro le 19. 

Categorie
Politica

Roma, Raggi: “Telecamere di sicurezza a Villa Borghese e Villa Lazzaroni”

(Fonte: www.repubblica.it)

Sono stati installati a Villa Borghese e a Villa Lazzaroni nuovi impianti antintrusione e di videosorveglianza che permetteranno di tenere sotto controllo costantemente le aree delle sedi del Servizio Giardini che recentemente hanno subito danni da atti vandalici. Lo annuncia Virginia Raggi sulla sua pagina Facebook. 

"Da quando ci siamo insediati sono stati tantissimi gli episodi di furto o danneggiamenti alle sedi del Servizio Giardini di Roma Capitale. Abbiamo installato telecamere di sorveglianza e impianti antintrusione a Villa Borghese e Villa Lazzaroni. Estenderemo la videosorveglianza anche ad altri parchi e ville della nostra città. Non ci siamo fatti intimidire e passo dopo passo prosegue la nostra lotta al vandalismo e la criminalità", spiega la sindaca.

"Le misure intraprese sono state necessarie per garantire una maggiore sicurezza per le sedi del Servizio Giardini che sono state di recente oggetto di danneggiamenti e furti. Si tratta di un atto dovuto nei confronti della città che include il rispetto dei cittadini e la protezione del patrimonio comune. Come in altre occasioni, il Dipartimento SIMU (Lavori Pubblici) ha dimostrato di essere pronto ad intervenire immediatamente a supporto di ogni necessità", afferma Margherita Gatta, assessora alle Infrastrutture di Roma Capitale.

"Dopo i numerosi casi di aggressione e vandalismo alle sedi e ai mezzi del nostro Servizio Giardini, con l'installazione delle telecamere di sorveglianza mettiamo in sicurezza le sedi di Villa Borghese e Villa Lazzaroni, le due aree che maggiormente hanno risentito di tali danneggiamenti", commenta Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale.

Categorie
Cronaca

Trullo, 40enne arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione Villa Bonelli hanno arrestato un 40enne con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, furto aggravato di energia elettrica e possesso di banconote false. L'uomo, adesso trattenuto in caserma in attesa del rito direttissimo, è stato controllato dai militari in via di Monte Cucco, nelle vicinanze di una farmacia. Alla vista dei Carabinieri, il 40enne si sarebbe innervosito, inducendo così gli uomini dell’Arma ad approfondire le verifiche, che hanno portato al rinvenimento di due dosi di cocaina occultate nel taschino portamonete dei jeans.

Successivamente, i Carabinieri hanno perquisito la sua abitazione rinvenendo e sequestrando altre due dosi di cocaina, 10 grammi di hashish, diversi grammi di mannite (sostanza di solito utilizzata per il taglio della cocaina), materiale per il confezionamento e due banconote, una da 100 euro e un’altra da 50, risultate contraffatte.

I Carabinieri hanno inoltre scoperto che il contatore dell’abitazione era collegato con un cavo di fortuna al contatore del condominio.

Categorie
Cronaca

Mondo di mezzo, dissequestrate cinque coperative legate a Buzzi

(Fonte: www.repubblica.it)
Sono tornate nel pieno possesso dei soci, fatta eccezione per quelli ancora coinvolti nel processo al 'Mondo di Mezzo', le cooperative 29 Giugno Onlus, 29 Giugno Servizi, Formula Sociale, ABC e Consorzio Eriches 29, sotto sequestro preventivo dal 2 dicembre del 2014, perché riconducibili all'epoca alla figura dell'imprenditore Salvatore Buzzi, finito quel giorno in manette e condannato poi lo scorso luglio a 19 anni di reclusione dal tribunale.
Lo rendono noto i loro legali rappresentanti cui sono stati notificati i decreti di dissequestro dei compendi aziendali e delle quote sociali. I componenti dei consigli di amministrazione delle cooperative, eletti il 31 gennaio, Flaviano Bruno, Andrea Dili e Guido Saccardi, hanno ora il compito di avviare una nuova fase della storia delle societa'. Giunge cosi' al termine – si legge in una nota – "la delicata fase di ripristino della legalita' iniziata a dicembre 2014 con il sequestro di prevenzione delle quote sociali e delle aziende delle cooperative, a seguito delle note vicende di 'Mafia Capitale' e la conseguente nomina, da parte del Tribunale di Roma, degli amministratori giudiziari, entrati a far parte anche dei consigli di amministrazione.
In questi tre anni gli amministratori giudiziari, con il supporto di Legacoop e di un nuovo management, e grazie alla fondamentale opera delle lavoratrici e dei lavoratori, sono riusciti nella difficile impresa di mantenere in vita le cooperative, nonostante il complesso contesto sociale ed economico, in diverse situazioni ostile, in cui le stesse cooperative agiscono.
La situazione delle cooperative – conclude la nota – e' ancora molto difficile, in quanto, alla perdita di competitivita' legata ai costi di ripristino della legalita', si sono sommate le resistenze di un mercato e di una Pubblica Amministrazione non ancora pronti a riconoscere gli operatori usciti dal 'tunnel' dell'illegalita'".

Categorie
Cronaca

Allarme bomba alla Metro C

Paura alla fermata Torre Angela della linea C della metropolitana di Roma. All'ora di pranzo e, con più precisione, intorno alle 13:40, c'è stato un allarme bomba alla stazione. A scatenare il panico è stato un trolley abbandonato. Sono stati subito allertati i Carabinieri della compagnia di Frascati che sono intervenuti insieme agli artificieri per effettuare le operazioni di controllo. L'area è stata evacuata e, di conseguenza, è stata chiusa la stazione Torre Angela. Al momento, quindi, i treni della Metro C non fanno sosta in questa fermata ed il servizio Torre Gaia- Torrenova è stato interrotto. Il servizio metro resta invece attivo sulle tratte Lodi – Torre Angela e Torre Gaia – Pantano.