Categorie
Cronaca

Seminarista americano trovato morto in convento a Roma, disposta l’autopsia

(Fonte: www.repubblica.it)

(di Francesco Salvatore)
La fede prima di tutto. Un amore per Dio che lo percorreva e che diffondeva attraverso la sua particolare inclinazione. Si definiva un “Catholic life coach”, un motivatore della religione cristiana, Anthony Freeman, il seminarista 29enne originario degli Stati Uniti dell’ordine dei Legionari di Cristo trovato senza vita nel pomeriggio del Lunedì dell’Angelo all’interno della sua stanza nel collegio dove dormiva, in via degli Aldobrandeschi, e su cui adesso la procura ha disposto l’autopsia. “Il 99 per cento delle motivazioni materiali esistenti sono stare in forma ed essere ricco. Noi abbiamo bisogno di motivazioni e coraggio per vivere la nostra fede cattolica”, una delle sue frasi che ripeteva agli amici seminaristi, riportata nel suo blog. Non un prete come tanti altri, dunque, ma un vero e proprio leader della religione cattolica. Così sicuro e propositivo della sua ispirazione per il Cattolicesimo da scrivere un libro, “One step closer”, per indirizzare i giovani cattolici, i millennials, verso uno sviluppo spirituale. E anche da arrivare a servire la messa di Pasqua a San Pietro con Papa Francesco. Il giorno prima di morire Anthony Freeman aveva fatto il chierichetto per il Santo Padre. Poi aveva trascorso il resto della giornata in compagnia di altri seminaristi e si era andato a coricare. Nel pomeriggio di Pasquetta il suo corpo era senza vita. Disteso sul letto ma in uno stato di decomposizione maggiore rispetto all’ora presunta della morte: da qui gli accertamenti degli inquirenti per spazzare via ogni dubbio sulle cause.
Freeman era molto giovane, 29 anni. Un ragazzone di quasi due metri molto attivo nello sport. Le foto sui social network, che il seminarista utilizzava anche per diffondere la fede ai più giovani, lo ritraggono sui campi di calcio e con il pallone di football americano in mano – era tifoso della squadra dei New Orleans. Ma anche le testimonianze degli altri collegiali della congregazione vanno in questo senso.
L’altro suo amore, ovviamente, era quello per la religione. Da cinque anni a Roma per studiare da seminarista nei Legionari di Cristo, ordine fondato in Messico nel 1941 da Marcial Maciel Degollado, sarebbe diventato diacono nel 2019. Le immagini su Facebook lo ritraggono sempre sorridente accanto ad altri seminaristi o in contemplazione verso il Signore. “Riposa in pace fratello Anthony”, si legge ora nel suo profilo, “spero di vederti in cielo”.

Categorie
Politica

Regione Lazio, al via il primo consiglio: eletto Leodori

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

(di Simone Canettieri)Al via il primo consiglio regionale del Lazio: per il confermato governatore Nicola Zingaretti c'è subito un test. Deve trovare i voti per eleggere il presidente dell'Aula, il designato Daniele Leodori, che è stato eletto con 29 preferenze (raccolte tra M5S e centrodestra). Venti le schede bianche e una nulla. Un applauso ha salutato il 26/o voto per Leodori, quello cioè che gli ha garantito l'elezione. L'esponente Pd era stato presidente del Consiglio anche nella scorsa legislatura, ed è stato il 'mister preferenzè del 4 marzo. Fumata nera alla prima votazione: Daniele Leodori del PD aveva raggiunto 25 voti, 1 Sergio Pirozzi, 1 Enrico Cavallari (Lega). Il resto erano tutte schede bianche. A vuoto anche la seconda: 26 Leodori, 1 Cavallari, 24 bianche. Al terzo scrutinio, Leodori ha totalizzato 29 voti. Ora si passa alla votazione dei vicepresidenti che da accordi spettano uno ai grillini e uno a Forza Italia. «La spending review portata avanti in questi anni è stata un elemento centrale in un percorso senza precedenti, prezioso non solo per rispetto verso i cittadini ma anche perchè ha consentito di liberare energie e risorse. Ritengo sia un percorso che debba proseguire». Così il neo-rieletto presidente del Consiglio regionale del Lazio, nel suo discorso di insediamento. «Non per una retorica cura dimagrante – ha aggiunto – ma perché mettere l'istituzione sul fuso orario dei cittadini deve comprendere in prospettiva anche questo elemento». Leodori, che ha proposto che il Consiglio si riunisca almeno una volta l'anno nelle province («Consiglio itinerante»), ha promesso poi una «legislatura utile per le riforme, e penso ad esempio al nostro Regolamento e Statuto. Ho l'onore – ha detto ancora – di presiedere il Consiglio in modo consecutivo per la seconda legislatura, sento su di me ancor di più la responsabilità di una nuova fase politica, non solo per il mio ruolo di terzietà, ma anche per il nuovo quadro politico che si è determinato». Leodori ha concluso con due citazioni: una da Osho («Quando una cosa è negativa tienila per te, quando è positiva condividila») e una da Beniamino Andreatta: «Se in questo momento – ha concluso Leodori – ci concentriamo sulla politica le differenze ci immobilizzeranno; se ci concentriamo sulle politiche allora potremo migliorare la vita dei cittadini»

Categorie
Cronaca

Teatro Valle Roma, evento riapertura 7/4

(Fonte: www.ansa.it)
E' previsto per sabato 7 aprile un primo evento di 'riapertura' del Teatro Valle chiuso per ristrutturazioni. L'iniziativa, dalle 18 alle 22, lanciata su Facebook dal Teatro Argentina-Teatro di Roma, si chiama 'Inaugurazione Interludio Valle'. "Lo spazio è chiuso da anni ed ora è in corso un progetto di ristrutturazione – spiega interpellata dall'ANSA la presidente della commissione Cultura Eleonora Guadagno (M5S) -. Iniziamo a riaprire il Teatro Valle sabato con delle installazioni di Paladino, per renderlo fruibile e visitabile da parte dei cittadini. L'evento di sabato, a cui parteciperanno anche la sindaca Virginia Raggi e il vicesindaco Luca Bergamo, si terrà nel foyer e inaugurerà una nuova stagione con aperture per il momento occasionali negli spazi accessibili".

Categorie
Cronaca

Tentano di rubare una pochette, fermate 5 donne

Cinque donne, di origini nomade, tra i 17 e i 37 anni, hanno aggredito una cinese di 71 anni per derubarla. L'episodio è avvenuto ieri mattina nei pressi di via Cavour. Le donne, guidate da una 37enne e una 28enne già note alle forze dell'ordine per i reati di furto, rapina, false attestazioni a Pubbli Ufficiale, hanno  tentato di rubare una borsa con dentro denaro contante. L'anziana di origini cinese è stata quindi fermata e trattenuta per braccia e gambe dalle nomadi mentre una di loro le sottraeva la borsa. Una volta presa la pochette, il gruppo ha tentato la fuga, ma è stato fermato da una pattuglia di Carabinieri che passava in quel momento in zona. Gli agenti hanno recuperato la refurtiva e hanno arrestato le donne. La minorenne del branco è agli arresti domiciliari, le altre sono state condotte, invece, in carcere a Rebibbia. 

Categorie
Cronaca

Roma, 17enne filippina picchiata da un gruppo di ragazzi italiani. «Ipotesi razzismo»

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Una giovane studentessa di origine filippina è stata accerchiata e picchiata violentemente alle 13 da un gruppo  di ragazzi ragazzi e ragazze italiani – al Villaggio Olimpico. Sulla vicenda, ora in mano alla Procura per i minori, indagano i poliziotti del commissariato Villa Glori e della Squadra mobile, che non escludono l'ipotesi di un'aggressione a sfondo razzista. La vicenda risale allo scorso 8 marzo – giorno della festa della donna – ma la notizia è trapelata solo oggi. Erano le 13 circa quando la 17enne, percorrendo via India di ritorno dal liceo che frequenta, il Lucrezio Caro di via Venezuela, è stata affrontata da un branco di 6 giovani, ragazze e ragazzi. Secondo quanto riferito dalla giovane agli inquirenti, uno di loro le ha afferrato il polso facendo leva dalle spalle fin quasi a fratturarlo e immediatamente è partito il pestaggio, mentre la giovane, incredula e spaventata, chiedeva «ma perché mi picchiate? Cosa ho fatto? Nemmeno vi conosco». Ma il gruppo ha continuato continuando ad accanirsi con calci e pugni anche quando era in terra, mentre una ragazza incitava gli amici gridando «spezziamole le gambe così non si rialza più». Terminato il pestaggio, il gruppo è andato via facendo perdere le sue tracce. La 17enne è riuscita a rialzarsi e a raggiungere la propria abitazione vicino a Ponte Milvio. Subito ha raccontato tutto alla madre che l'ha portata al policlinico Gemelli, dove è stata medicata e tenuta in osservazione tutta la notte tra l'8 e il 9 marzo. Durante il pestaggio i ragazzi l'avrebbero anche insultata gridandole «stron…nera». Per questo non si esclude l'ipotesi del movente razzista alla base di un'aggressione altrimenti inspiegabile. La giovane ha riferito di non aver mai visto prima quei ragazzi e anche la madre ha riferito che la figlia non ha mai avuto problemi con amici e compagni di scuola. Anche per questo la ragazza è rimasta fortemente traumatizzata dall'aggressione: «Non capisco perché mi sia capitato questo, voglio andare via da Roma», ha detto alla madre. Intanto la polizia ancora è alla ricerca degli aggressori in un'indagine che appare difficile. Nonostante l'orario, nessun testimone ha assistito alla scena né sarebbero presenti nell'aera degli impianti di videosorveglianza utili a riconoscere i volti degli aggressori.

Categorie
Cronaca

Anguillara, scoperta serra di marijuana in un appartamento

I Carabinieri della Stazione di Anguillara hanno arrestato un romano 25enne con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nel corso di un controllo ad un condominio, i militari hanno percepito un forte odore provenire dall’appartamento del ragazzo ed hanno deciso di controllarlo. Una volta all’interno, i Carabinieri hanno scoperto una piccola serra, ricavata nella stanza da letto, al cui interno vi era una rigogliosa pianta di marijuana, alta circa 2 metri. Nel corso della perquisizione, i militari hanno trovato anche 13 dosi della medesima sostanza stupefacente, già pronte per la vendita, nonché materiale per la coltivazione ed il confezionamento della droga. La passione per le piante proibite è costata l’arresto al giovane, che è  stato sottoposto agli arresti domiciliari.
 

Categorie
Cronaca

Incendio nel museo dell’Arma del Genio

Incendio nell'Istituto Storico e di Cultura dell'Arma del Genio dell'Esercito Italiano. Le fiamme sono divampate oggi pomeriggio, intorno alle 13:00, nel museo situato su Lungotevere della Vittoria, in zona Prati. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco che sono intervenuti per spegnere l'incendio che si era innescato al'interno di un ripostiglio interno. L'intervento si è concluso intorno alle 15. Secondo quanto riferito, non ci sarebbero feriti o persone rimaste intossicate. 

Categorie
Cronaca

Roma, rubato un dipinto dell’800 nella Chiesa Nuova

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Furto stamattina nella Chiesa Nuova di via del Governo Vecchio, nel centro storico di Roma. Rubata una tela da una cappella secondaria. A dare l'allarme il sacerdote notando che mancava dalla cornice. Sul posto i carabinieri della compagnia Roma Centro, del nucleo investigativo e del Nucleo tutela patrimonio artistico che indagano sulla vicenda. Si tratta dell'opera «Sacro cuore del Gesù» di Pietro Gagliardi, un autore minore, e risale alla seconda metà dell'800. Non era protetta da vetri, ma esposta su un altare di una cappella secondaria. Il furto è avvenuto presumibilmente tra le 8 e le 10. Al vaglio le immagini delle telecamere di sorveglianza della chiesa.

Categorie
Politica

Riparte da Amatrice il camper della Regione Lazio

E’ ripartito da Amatrice il camper della Regione Lazio. A bordo tecnici di Lazio Innova e delle associazioni di categoria illustreranno alle imprese dei 15 Comuni del cratere le opportunità messe a disposizione da Governo nazionale e Regione Lazio. Il governo regionale ha già messo a disposizione circa 27 milioni di euro: bandi Fondo Futuro e microprestiti per esigenze di liquidità, bonus per assunzioni da parte delle Pmi, sostegno a grandi investimenti, agevolazioni finanziarie, fondo di garanzia per le Pmi e la possibilità di accedere a esenzioni fiscali e contributive. Un programma completo in cui specifica attenzione viene data alle imprese agricole, con contributi in conto capitale, incentivi e bonus a sostegno della biodiversità e delle colture biologiche. «Perché questo pacchetto di misure di aiuto sia veramente efficace è essenziale farlo conoscere alle imprese e aiutarle a cogliere questa opportunità. E in questo senso il camper che riparte è un bel simbolo di un’amministrazione che non sta ad aspettare ma va, in maniera molto concreta, verso gli attori economici dei territori per fornire il proprio supporto – ha dichiarato Gian Paolo Manzella, assessore regionale allo Sviluppo Economico – Una vicinanza che verrò a ribadire di persona tra Rieti e Amatrice nei prossimi giorni, visitando le realtà produttive e incontrando le associazioni di categoria, che in questo passaggio stanno dando un apporto cruciale per il rilancio dell'area».
 

Categorie
Cronaca

Roma, il segretario Pd Casu travolto da un’auto pirata: ricoverato con una spalla rotta

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

(di Simone Canettieri)Paura per il segretario del Pd Andrea Casu, sbalzato dalla moto  per colpa di un pirata della strada. Il dirigente democrat intorno all'ora di pranzo è stato vittima di un brutto incidente mentre percorreva con il suo scooterone Corso Italia. All'altezza del sottopassaggio, Casu è stato tamponato da un'auto che lo ha buttato per terra e poi non si è fermata. La corsa del segretario è continuata sull'asfalto per 30 metri. Solo l'intervento di un taxi ha evitato che le auto provenienti in senso opposto lo investissero. Il segretario democrat è stato poi portato al Policlinico dove, dai primi esami, gli è stata riscontrata una frattura alla spalla.