Categorie
Cronaca

Roma, blitz dei carabinieri al Pigneto: arresti per droga e furti, sanzionate attività commerciali

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Arresti, denunce, sanzioni ad attività commerciali e sequestro di droga. I carabinieri della Compagnia Piazza Dante insieme al Nucleo Cinofili e i colleghi di Ponte Galeria hanno eseguito una stretta attività di controllo al Pigneto. Il bilancio è di 4 persone arrestate, 2 denunciate a piede libero e due esercizi commerciali sanzionati, 45 dosi di droga e 75 di alimenti privi di tracciabilità sequestrati. Un cittadino del Senegal di 33 anni e uno del Gambia di 30, entrambi con precedenti e senza fissa dimora, sono stati arrestati perché sorpresi a cedere dosi di marijuana a giovani acquirenti. La perquisizione personale ha portato al sequestro di 45 dosi della stessa sostanza e denaro contante.

In via l’Aquila, i militari hanno arrestato un 26enne marocchino con l’accusa di rapina impropria, per aver aggredito l’addetto alla vigilanza di un negozio che lo aveva sorpreso con capi di abbigliamento appena rubati. In via Pesaro, hanno arrestato un cittadino senegalese, di 35 anni, perché è risultato destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa a gennaio scorso dal Tribunale di Roma, per reati inerenti gli stupefacenti. 

Due persone, una donna del Marocco di 58anni e un senegalese di 33, sono state invece denunciate in stato di libertà, per furto aggravato, perché sorpresi subito dopo aver rubato capi di abbigliamento, danneggiando le placche antitaccheggio, dall’interno di due negozi. Gli investigatori di Piazza Dante con i reparti specializzati dell’Arma, Nas e Nil, hanno anche eseguito mirati blitz in vari esercizi commerciali del quartiere. In particolare, in via Ascoli Piceno, un minimarket di proprietà di un cittadino del Bangladesh di 54 anni, è stato sanzionato per un importo di 4.500 euro, per carenze igienico-sanitarie e perché trovato con prodotti alimentari privi dell’etichetta che indica la tracciabilità. Una macelleria invece è stata sanzionata per la presenza di 75 kg di prodotti alimentari privi di tracciabilità. Nel corso dei controlli sono stati identificati e segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo, 15 persone, quali assuntori anche diversi acquirenti di droga. Sono state inoltre identificate 120 persone e controllati 40 veicoli.

Categorie
Cronaca

L’addio a Pamela Mastropietro, lutto cittadino a Roma il 5 maggio nel giorno dei funerali

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Il sindaco di Roma Virginia Raggi ha firmato un'ordinanza con cui si proclama il « lutto cittadino nel giorno della celebrazione delle esequie della giovane Pamela Mastropietro, che si svolgeranno in data 5 maggio 2018».
Raggi ordina «che negli edifici di Roma Capitale, delle società, delle aziende, delle istituzioni e delle fondazioni che fanno capo a Roma Capitale, per tutta la giornata di lutto cittadino, sia esposta a mezz'asta o abbrunata in segno di lutto la bandiera di Roma Capitale».L'invito a «tutti i cittadini e le organizzazioni sociali, culturali e produttive» è «a manifestare in occasione del lutto cittadino, nelle forme ritenute più opportune, il dolore e la partecipazione dell'intera città al lutto dei familiari della giovane Pamela Mastropietro».

Categorie
Cronaca

Ostia: droga e pistola in casa, arrestato presunto pusher

Insospettiti dallo strano viavai, durante l’arco dell’intera giornata, intorno ad un palazzo ad Ostia, gli investigatori della Polizia di Stato, coadiuvati dalla squadra cinofila, hanno organizzato un servizio finalizzato alla repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti. Entrati nello stabile, il cane antidroga Alek si è fermato davanti alla porta di un romano di 21 anni, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di spaccio. Quando gli agenti hanno suonato il campanello, il ragazzo, che ha fatto passare qualche minuto prima di decidersi ad aprire, è apparso piuttosto nervoso all’idea di farli entrare ma non ha opposto resistenza. I poliziotti del commissariato di Ostia e dei cinofili hanno scovato, nascosti in un frigorifero sul balcone, oltre 2 etti e mezzo di marijuana, suddivisi in varie buste e bustine; un bilancino di precisione; numerosi sacchetti in plastica di varie dimensioni ed un paio di forbici sporche dello stesso stupefacente rinvenuto. Nella cassettiera in camera da letto, il ragazzo aveva occultato una scatola di sicurezza con serratura elettronica a combinazione, all’interno della quale erano celati la replica di una pistola semi automatica priva di tappo rosso, completa di caricatore; una confezione di proiettili a salve con 45 colpi ed infine 2000 euro, probabile provento della sua illecita attività. Sul tavolo del soggiorno, dove stava guardando una partita di calcio insieme a degli amici estranei ai reati, sotto al portafogli c’erano altri 150 euro, dei quali non ha saputo dare contezza. Finite la competizione sportiva e la perquisizione, l'uomo  è stato arrestato.

Categorie
Cronaca

Polizia Locale ferma presunto ladro

Un uomo corpulento, alto circa 1.80, capelli brizzolati , sui 50 anni: seguendo questo identikit il III Gruppo Nomentano della Polizia Locale, nel pomeriggio del 25 aprile,  ha tratto in arresto un ladro che aveva perpetrato alcuni furti  di materiale vario nei box auto di Via Antelao, Via Monte Senario e Via Monte Bianco.
Gli agenti, in pattugliamento nella zona, sono intervenuti in soccorso di una delle vittime che si era imbattuta nel ladro, mentre ultimava l’ennesimo furto nel suo box. Dopo una colluttazione tra i due, il malvivente si era dato alla fuga. La pattuglia, una volta assunte le informazioni necessarie, si è messa sulle tracce dell’uomo, riuscendo a bloccarlo in Via Capraia, direzione Via Monte Ruggero.  Il soggetto, con numerosi precedenti, è stato arrestato e condotto presso gli uffici della Polizia Locale di via Flavio Andó. Nella giornata di ieri c’è stata la convalida dell’arresto da parte del GIP.

Categorie
Cronaca

Cucchi: Pg chiede maxi perizia

(Fonte: www.ansa.it)
Una nuova perizia per accertare il nesso tra "le condotte colpose già accertate" e la morte di Stefano Cucchi. L'ha chiesta il Pg Arcibaldo Miller nel terzo processo d'appello ai cinque medici dell'ospedale romano 'Sandro Pertini' (il primario Aldo Fierro, insieme con i dottori Stefania Corbi, Flaminia Bruno, Luigi De Marchis Preite e Silvia Di Carlo), imputati nella vicenda della morte di Stefano Cucchi, il giovane geometra romano arrestato nell'ottobre 2009 per droga e morto una settimana dopo in ospedale. I giudici della seconda Corte d'assise d'appello hanno aggiornato a metà maggio l'udienza nella quale dovranno stabilire se riaprire l'istruttoria dibattimentale e eventualmente con quali modalità.

Categorie
Cultura

Cyberbullismo, il Moige: primo centro mobile di prevenzione

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Fa tappa a Roma la campagna contro il cyberbullismo promossa dal Movimento italiano genitori. Per combattere questo fenomeno il Moige ha messo a disposizione una unità itinerante con personale specializzato che sta effettuando il giro dell'Italia raggiungendo scuole e Comuni su tutto il territorio nazionale.
Il centro mobile è allestito con uno spazio polifunzionale con aree adibite a studio, ufficio e mini ambulatorio in cui si possono effettuare e richiedere consulenze, oltre a ricevere informazioni specialistiche da parte degli esperti della task force del Moige.

A Roma l'iniziativa ha coinvolto studenti, genitori e docenti dell'Ipseoa Pellegrino Artusi. L'incontro è stato patrocinato dall'amministrazione comunale di Roma Capitale mentre la campagna è condotta con l'ausilio della Polizia di Stato, sostenuta da Enel Cuore Onlus e Trend Micro, e patrocinata dal ministero dell'Istruzione, dal ministero delle Politiche sociali e da Anci.

Secondo i dati di una ricerca effettuata dall'Università La Sapienza di Roma un ragazzo su tre rende sempre accessibile «a tutti» il materiale condiviso tramite social e più della metà è consapevole che il materiale condiviso può essere viralizzato da altri; 9 ragazzi su 10 usano il «telefonino» sia per i social, sia per l'accesso al web, e per un uso essenzialmente ricreativo; solo 2 ragazzi su 10 invece usano tablet o pc specie per un uso di studio e/o lavoro. Il 20% dei ragazzi non riconoscono la gravità delle trasgressioni sul web.

«Il confronto e il lavoro tra coetanei sono gli strumenti più incisivi ed efficaci per contrastare il bullismo e il cyberbullismo. Si tratta di un fenomeno che riguarda non soltanto chi è direttamente coinvolto, ma anche chi assiste silenziosamente senza reagire e intervenire. Per questo è fondamentale costruire e diffondere occasioni collettive di dialogo e condivisione», sottolinea l'assessore alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre.

«I recenti fatti di cronaca testimoniano ancora una volta quanto sia importante continuare ad impegnarsi per tutelare i ragazzi dal bullismo e dal cyberbullismo ed educarli ad una vita sana sia on line che off line. Si tratta di un atto di responsabilità collettiva che speriamo sia sempre piú condivisa e supportata dagli stessi ragazzi, dai genitori e dai docenti ma anche dalle Istituzioni centrali e territoriali», dichiara Elisabetta Scala, vicepresidente del Moige.

Categorie
Politica

“Impossibile abolire le botticelle”

(Fonte: www.omniroma.it)

 Le botticelle non spariranno del tutto da Roma, almeno per il futuro imminente, a causa di ostacoli normativi che al momento non è possibile superare. Il futuro del trasporto pubblico non di linea, a trazione animale, nella Capitale, con ogni probabilità è destinato soltanto a cambiare posto: dal centro urbano alle ville e parchi storici.
È quanto è emerso stamattina nell’ambito della seduta della commissione capitolina Mobilità, dove dalla maggioranza è stato espresso parere contrario alla proposta di delibera d’iniziativa popolare presentata da Gianluca Felicetti, presidente della Lav. La proposta è stata bocciata “perché stiamo lavorando ad una nostra proposta che supera i pareri negativi espressi dai dipartimenti sulla proposta di iniziativa popolare”, ha spiegato Enrico Stefàno, presidente della commissione capitolina Mobilità.
Il testo a cui sta lavorando il M5s nasce da “un lungo percorso che abbiamo fatto per capire come superare degli ostacoli normativi. All’inizio si era detto ‘aboliamo completamente le botticelle’ ma questo chiaramente non è possibile – ha spiegato la consigliera M5s, Simona Ficcardi – Si è lavorato sul superamento delle licenze e poi si è cercata una soluzione sulla tutela del benessere animale. Abbiamo lavorato quindi sulla scelta dei percorsi all’interno di ville storiche e sulla individuazione delle stalle”.
“Questa amministrazione ha sempre detto che abbiamo a cuore il benessere degli animali – ha aggiunto il consigliere M5s Roberto Di Palma – quindi in linea con la normativa e per consentire alle persone di lavorare, abbiamo individuato dei percorsi idonei al benessere degli animali”.
In pratica da una intenzione iniziale, che era quella di “superare sia il concetto di botticella che di licenza, infatti pensavamo di chiudere il valore della licenza a termine attività, ma l’avvocatura ci ha dato parere contrario”, sottolinea Ficcardi, si è giunti a una linea più aderente alla normativa nazionale.
“Il trasporto pubblico non di linea, a trazione animale, esiste nella normativa di legge – spiegano i tecnici del dipartimento – il Comune non può abolirlo. Il Comune però può individuare una serie di strade che tutelino il benessere animale ed escludere, dai percorsi, le strade che possano causare danni all’animale, come la salita del Grillo che per la pendenza è dannosa. Scegliamo le strade più idonee, nei parchi e nelle ville storiche”.
Al momento del voto le consigliere dem Valeria Baglio e Ilaria Piccolo, si sono astenute chiedendo che “vengano interpellati i proponenti, in modo che possano rimettere mano alla delibera e che questa possa, ottenuti i pareri favorevoli, arrivare comunque in Assemblea capitolina”.

Categorie
Cronaca

Roma-Liverpool: verso 3 giorni stop alcol

(Fonte: www.ansa.it)

Tre giorni di stop al consumo di alcol nelle strade del centro storico di Roma e nella zona attorno allo stadio Olimpico. Questa una delle misure di sicurezza più severe che dovrebbe essere varata in occasione del match di ritorno di Champions Roma-Liverpool. L'ipotesi è quella di un'ordinanza che vieterebbe dall'1 al 3 maggio la vendita, il trasporto e il consumo in strada di alcolici e bevande in contenitori di vetro. L'ordinanza potrebbe essere firmata già in giornata.

Categorie
Cronaca

Hashish nella cassaforte, 40enne arrestato dalla Polizia

Gli agenti del Commissariato Prenestino, diretto da Antonio Soluri, sono giunti all’individuazione del pusher, trovato in possesso di circa 700 grammi di hashish, al termine di una indagine protrattasi per alcuni giorni.
Nel corso dei servizi antidroga effettuati, infatti, sono venuti a conoscenza che molti dei tossicodipendenti della zona erano soliti acquistare la droga da un 40enne abitante nella zona di Fidene, riconoscibile per dei particolari tatuaggi sulle braccia. Proprio quest’ultimo particolare ha portato alla sua individuazione. Effettuando dei servizi di osservazione nella zona segnalata, in particolare in un parcheggio dove avvenivano le compravendite di droga, i poliziotti lo hanno notato a bordo di un’auto ed hanno deciso di procedere al controllo. Indosso l’uomo, identificato per T.D., romano di 40 anni, è stato trovato un frammento di hashish di circa 13 grammi. Inoltre, nel corso della successiva perquisizione domiciliare, nascosti in una cassaforte, sono stati rinvenuti 7 panetti della stessa sostanza. T.D., al termine, è stato arrestato per rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Categorie
Cronaca

L’area pedonale di Largo Agnesi? E’ già un parcheggio per Ncc

(Fonte: www.iltempo.it)

(di Damiana Verucci) – Ecco che fine ha fatto la pedonalizzazione di Largo Agnesi, fronte Colosseo, tanto voluta dall’Amministrazione ma progetto fortemente contestato da comitati di quartiere, genitori e studenti delle scuole adiacenti, che chiedono a gran voce che l’intera area, e non solo una sua parte, sia vietata alle auto.

A pochi giorni dai lavori completati la strada ospita decine di auto degli Ncc che, incuranti della pedonalizzazione, parcheggiano i loro mezzi dove non è autorizzato. L’assenza dei vigili urbani non scoraggia cattive abitudini mente i bambini sono stati di fatto privati di un’area fino a poco tempo fa dedicata al loro passaggio e al loro svago. La sindaca Raggi ha promesso una pedonalizzazione completa senza però specificare i tempi e intanto la protesta dei residenti e dei genitori, continua.