Categorie
Politica

Roma, nuova perizia medica sulla salute di Scarpellini: rinviato a luglio il processo Marra

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Una nuova perizia medica per accertare se l'imprenditore Sergio Scarpellini sia in grado di presenziare al processo a suo carico. Il costruttore, gravemente malato, è sul banco degli imputati per corruzione insieme all'ex braccio destro della sindaca Virgina Raggi, Raffaele Marra, ex capo del Personale in Campidoglio. È la decisione dei giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Roma, arrivata dopo le conclusioni di un primo accertamento medico dal quale emerge che l'imprenditore, 80enne, operato al cervello lo scorso ottobre, non è ancora in grado di stare in giudizio a causa della terapia farmacologica che sta affrontando. La prossima udienza è stata fissata per il 9 luglio.
Se dalla nuova perizia dovesse emergere nuovamente l'impossibilità di Scarpellini di partecipare al processo, la sua posizione verrà separata da quella di Marra, così come chiesto dalla pm Barbara Zuin. I fatti riguardano circa 370mila euro che l'ex braccio destro della sindaca Raggi avrebbe ricevuto dall'imprenditore nel 2013, per comprare un appartamento a Roma nella zona di Prati Fiscali, poi intestato alla moglie.

Categorie
Politica

Campidoglio, sbloccata la vicenda immobiliare in via Gomenizza

L’Amministrazione capitolina ha garantito tutte le procedure e gli interventi necessari ad avviare la realizzazione di un progetto sperimentale dedicato a ragazze e ragazzi con disabilità presso l’immobile di via Gomenizza. Il percorso registra così un’importante accelerazione: l’obiettivo è rendere il progetto un punto di riferimento d’eccellenza non solo per Roma ma anche per l’intero contesto nazionale. Il Dipartimento Patrimonio di Roma Capitale ha infatti inviato questa mattina alla Regione Lazio una nota ufficiale per confermare la procedura di destinazione al Miur dell’immobile di proprietà capitolina. Allo stato attuale l’immobile si trova infatti nella disponibilità di un ente della Regione Lazio. In attesa della necessaria conferma da parte di quest’ultima, gli uffici capitolini hanno già predisposto gli atti necessari per la firma dell’accordo.

Categorie
Politica

Formula E, “prove di governo” sul circuito dell’Eur

(Fonte: www.omniroma.it)

Per la tappa italiana della Formula E sono stati inviati Luigi Di Maio e Matteo Salvini dagli organizzatori. Il primo ha confermato la sua presenza e anche il leader della Lega probabilmente ci sarà. All’Emotion club, l’area vip del circuito, saranno presenti anche il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, Carlo Verdone e Francesco Totti.
Intanto sia i biglietti per le tribune che i titoli di accesso gratuiti sono andati esaurito in poco tempo. A tale proposito, la Questura segnala che non sarà possibile entrare nel circuito né partecipare all’evento senza l’apposito biglietto, né sarà possibile acquistare biglietti sul posto il giorno dell’evento. E’ necessario, inoltre, che chiunque abbia acquistato un biglietto per le tribune o ottenuto un titolo di accesso gratuito, verifichi sul biglietto stesso la porta d’ingresso dalla quale accedere all’evento. Per quanto riguarda le misure di sicurezza, è stata prevista una “green zone”, divisa in 4 aree, alla quale si potrà accedere solo dopo aver superato i controlli presso i varchi di accesso. Queste le strade che delimiteranno la “green zone”: via della Tecnica – viale Umberto Tupini – viale Romolo Murri – via di Val Fiorita – via del Pattinaggio – via dell’Atletica – rampa di via del Tintoretto – via delle Tre Fontane – via dell’Artigianato – via dell’Arte – via della Musica – via della Scultura – via Rembrandt – via dell’Architettura – largo Edmondo Bernacca – via del Poggio Laurentino – via dell’Arte – via dell’Aeronautica – via delle Montagne Rocciose – viale Africa – via del Caucaso – viale dell’Umanesimo – piazza Nervi – largo del Ciclismo – via del Ciclismo – via della Tecnica. Dalle 20,30 del 12 alle 5,30 del 16 aprile è previsto il divieto di circolazione nell’area del circuito e la chiusura di via Cristoforo Colombo, tra via Laurentina e via dell’Oceano Atlantico.Nella prima mattinata di venerdì verranno chiusi, in ambo i sensi di marcia, gli svincoli del G.R.A. da e per via Cristoforo Colombo. Messaggi informativi verranno diffusi sui pannelli del G.R.A. e su pannelli mobili installati sulla via Pontina nei pressi della Capitale. Non saranno presenti aree di parcheggio e pertanto, per raggiungere la zona, si consiglia di preferire l’utilizzo dei mezzi pubblici di superficie e la metropolitana, che saranno rafforzati nella circostanza. L’evento sarà diffuso dalle reti Mediaset.

Categorie
Cronaca

Viale Marconi, 48enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Un’anteprima dell’E-Prix che si correrà sabato prossimo, in versione poliziesca, si è tenuta ieri sera su viale Marconi, in direzione viale Cristoforo Colombo. Un presunto pusher romano di 48 anni, con precedenti e già sottoposto all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria, ha dato vita ad una rocambolesca, quanto pericolosa, “sessione di prove libere”, dando vita ad un lungo testa a testa con i Carabinieri della Stazione Roma Porta Portese che lo inseguivano.Poco prima i militari lo avevano sorpreso proprio mentre, a bordo della sua auto, stava consegnando delle dosi di cocaina ad un “cliente” passandogliele dal finestrino. Alla vista dei Carabinieri, però, l’uomo ha ingranato la marcia e si è dato alla fuga a grande velocità percorrendo contromano un tratto di viale Marconi. I militari gli sono rimasti ruota a ruota dando immediatamente l’allarme alla Centrale Operativa che ha attivato un’altra pattuglia dei Carabinieri della Stazione Roma San Paolo che gli ha sbarrato la strada all’altezza di ponte Marconi, sotto lo sguardo sbigottito dei presenti e incrociando rischiosamente gli automobilisti in transito. Fortunatamente nessuno è rimasto coinvolto in sinistri. Grazie al blocco stradale, i Carabinieri sono riusciti a fermare la corsa dell’uomo che è stato ammanettato e condotto in caserma con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Nell’abitacolo, i militari hanno rinvenuto e sequestrato altre dosi di cocaina e un centinaio di euro ritenuti provento della sua illecita attività. Il “pilota” pusher spericolato  si trova, ora, agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Categorie
Cronaca

Roma, catturato trafficante internazionale di droga: ricercato dalle polizie di tutto il mondo

(Fonte: www.ilmessaggero.it)
Da due anni, era ricercato dalle polizie di tutto il mondo, poiché ritenuto responsabile di «traffico di stupefacenti dal Sud America verso l'Europa». Jairo Sergino, cittadino peruviano di 36 anni, è stato fermato ieri sera nel quartiere di Tor Pignattara, dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bracciano, al termine di una mirata attività di ricerca. Il trafficante è stato arrestato in esecuzione di un mandato di cattura internazionale, a fini estradizionali, emesso dal Tribunale peruviano di Lima, dovendo espiare la pena massima prevista dal codice penale peruviano di 25 anni di reclusione. L'uomo è stato tradotto a Regina Coeli in attesa di estradizione. Sempre nell'ambito della cooperazione internazionale di Polizia, pochi giorni prima, gli stessi Carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Bracciano hanno rintracciato ed arrestato un altro latitante internazionale, colpevole di «furto aggravato» in Romania e ricercato in Europa da 3 anni; da pochi mesi, il catturando si nascondeva sotto falsa identità in un'abitazione di Bracciano ed è stato fermato, in esecuzione di un mandato di cattura europeo emesso dall'Autorità Giudiziaria romena, poiché condannato a 7 anni di carcere. Anche quest'ultimo, è stato tradotto presso il carcere di Regina Coeli in attesa di estradizione.

Categorie
Cronaca

Eur: incendio in un palazzo, nessun ferito

Questa mattina, intorno alle 9, è divampato un incendio in zona Eur. Le fiamme si sono accese all'interno di un appartamento in ristrutturazione in piazzale Luigi Sturzo. L'intervento da parte dei vigili del fuoco del distaccamento Eur è stato immediato. Gli agenti sono riusciti a domare le fiamme che erano divampate dall'appartamento in uso al portiere e agli operai occupati nella ristrutturazione del palazzo. Nessuno è rimasto ferito, secondo quanto riferito. I poliziotti del commissariato Esposizione stanno indagando per capire la dinamica dell'accaduto.

Categorie
Cronaca

Ostia, condannato a quattro anni per i roghi nella pineta di Castel Fusano

(Fonte: www.repubblica.it)
Condanna a 4 anni di carcere per uno dei piromani responsabili degli incendi che la scorsa estate devastarono la pineta di Castel Fusano di Ostia, a Roma. L'uomo, Romano Mancini, 63 anni, accusato del reato di incendio boschivo, venne fermato dai carabinieri in flagranza, lo scorso 19 luglio, subito dopo aver appiccato un rogo con un volantino di carta. In seguito all'arresto, emerse il passato oscuro dell'uomo, già conosciuto come il 'maniaco delle prostitute' e con almeno due tentati omicidi alle spalle. In particolare, Mancini nel novembre del 1999 aveva sparato in faccia a una trans con un fucile a canne mozze e nel luglio del 2007 aveva sgozzato una prostituta nigeriana

Categorie
Politica

Regione Lazio, Heinz Plasmon firma accordo per contratti di solidarietà

Novantacinque lavoratori con contratto di solidarietà per 24 mesi. È questo l’esito dell’accordo siglato in Regione Lazio dall’azienda Heinz Plasmon e dalle sigle sindacali Cgil, Cisl, e Uil e che permetterà di avviare una nuova fase di ristrutturazione e rilancio dello stabilimento. «A partire dal 21 maggio si apre una fase di ristrutturazione e riorganizzazione che prevede la diversificazione del prodotto, la creazione di una nuova linea di pastorizzazione e l'attrazione di nuovi mercati di vendita. In questo modo è possibile dare continuità lavorativa a tutti i 312 occupati e un nuovo futuro produttivo allo stabilimento. La sigla dell’accordo arriva a conclusione di settimane di lavoro in cui, congiuntamente al Ministero dello Sviluppo economico, la Regione ha lavorato per scongiurare i licenziamenti collettivi annunciati in una prima fase. Da parte nostra continueremo a tenere alta l’attenzione e a favorire la nuova fase di sviluppo dello stabilimento, sempre pronti ad ascoltare le proposte e le esigenze dei lavoratori in un clima di responsabilità istituzionale e sociale». Così in una nota Claudio Di Berardino, assessore della Regione Lazio con deleghe al Lavoro e Nuovi diritti e Politiche della ricostruzione. 

Categorie
Cronaca

La banda del sonnifero: così drogavano e derubavano i passeggeri dei treni regionali

(Fonte: www.romatoday.it)
Puntavano i passeggeri del treno, si guadagnavano la loro fiducia e poi li narcotizzavano offrendo loro thè o succo di frutta. Motivo? Derubarli dei loro averi e fuggire senza essere inseguiti. La banda dei narcotici ha però dovuto fare i conti con gli agenti delle squadre di polizia giudiziaria della PolFer Lazio e Campania che, dopo una meticolosa attività d'indagine hanno arrestato quattro ladri, tutti in flagranza di reato. Teatro delle loro malefatte i treni della linea Napoli-Roma. 
Furti ai passeggeri dei treni Roma-Napoli
Gli investigatori nelle ultime settimane avevano focalizzato la loro attenzione investigativa su una serie di episodi che vedevano coinvolti ignari passeggeri di treni regionali sulla tratta Napoli Roma, i quali, dopo aver accettato una bevanda da persone che si confondevano tra i normali passeggeri, cadevano in un profondo sonno e venivano depredati degli oggetti di valore che avevano indosso. Le vittime in tutti i casi necessitavano del trasporto presso i più vicini nosocomi per le cure mediche del caso.
La banda dei narcotici 
Grazie alle testimonianze raccolte, e grazie ad un intenso scambio info-investigativo tra le due strutture operative dei Compartimenti, l’attenzione investigativa è stata così indirizzata nella Stazione di Aversa, dove si era appreso che i soggetti che compivano tali attività delinquenziali erano soliti salire. I componenti delle due Squadre di Polizia Giudiziaria, iniziavano cosi una serie di servizi di scorta a bordo dei treni regionali considerati più bersagliati dal gruppo di malviventi. 
Primo arresto 
Nel pomeriggio di ieri 11 aprile, l’attività ha avuto l’epilogo sperato, infatti personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, ha  individuato un cittadino tunisino di 32 anni, che con fare sospetto si aggirava a bordo di un treno regionale scrutando viaggiatori e bagagli. Postisi a debita distanza ne osservavano le mosse notando che il tunisino prendeva posto di fronte ad un cittadino dello Sri Lanka e dopo pochi minuti di conversazione gli offriva del thè. 
Passeggero narcotizzato con un thè 
Qualche minuto e la vittima cadeva in un sonno profondo, così il malvivente gli infilava le mani nelle tasche impossessandosi del cellulare, di una somma di denaro e del passaporto. A quel punto gli uomini della squadra di polizia giudiziaria intervenivano immediatamente, il tunisino cercava di darsi alla fuga ma veniva bloccato con non poche difficoltà dai poliziotti  e tratto in arresto nei pressi della Stazione di Sessa Aurunca. A seguito di perquisizione venivano rinvenuti nel suo zaino diversi flaconi con sostanze soporifere. Il malvivente veniva dichiarato in stato di arresto per rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale e associato presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere.
Il resto della banda 
Sempre nella serata di ieri personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, di scorta a bordo di un regionale partito dalla stazione di Napoli Centrale in prima serata, notava salire a bordo del treno tre soggetti, uno dei quali si allontanava dal gruppo percorrendo il treno costantemente al telefono con un altro dei due rimasti a distanza. Dopo aver individuato la potenziale vittima, si sedeva di fronte e nel frattempo sopraggiungevano gli altri due che da uno zaino estraevano un pacchetto di patatine che offrivano alla ignara vittima; dopo alcuni secondi estraevano anche una bottiglia di succo di frutto che offrivano all’uomo. 
Narcotizzato con il succo di frutta 
Lo stesso dopo alcuni minuti cadeva in un sonno profondo ed i tre iniziavano a rovistare nelle tasche del soggetto. Il personale operante, testimone di tutta la scena, interveniva bloccando, poco prima della stazione ferroviaria di Fondi, i tre soggetti. La vittima, non accortasi di nulla, ancora sotto l’effetto delle sostanze, veniva trasportata presso l’ospedale di Fondi. I giovani, identificati per tre cittadini egiziani 19, 26 e 36 anni, venivano dichiarati in stato di arresto per tentata rapina pluriaggravata e lesioni personali aggravate ed associati presso il carcere di Latina. Sono in corso ulteriori indagini finalizzate all’identificazione di altre persone eventualmente coinvolte nella consumazione della attività delittuose.

Categorie
Politica

Cristoforo Colombo, sgomberi e bonifiche per Formula E

«Roma si prepara ad accogliere sabato 14 aprile il Gran Premio di Formula E che trasformerà il quartiere dell'Eur in uno spettacolo automobilistico. Oggi è stata condotta una vasta operazione di decoro con sgomberi e bonifiche lungo la Cristoforo Colombo, in prossimità delle aree interessate dal Gran Premio. Un’operazione congiunta, su input dell'assessorato, condotta dal nucleo Pics della Polizia Locale, Ama e Servizio Giardini di Roma Capitale. Vogliamo una Roma città dell’ambiente e della mobilità sostenibile», afferma Pinuccia Montanari assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale.