Categorie
Cronaca

Roma, ‘radiografia’ 3D per via Nazionale

(Fonte: www.ansa.it)

Un mix di tecnologie innovative per fare la 'radiografia' di via Nazionale, una delle strade principali del centro di Roma, che servirà anche per prevenire le buche. Sono partite le operazioni per eseguire il rilievo 3D della strada e restituzione di modello Bim, Building Information Modeling, una tecnologia usata per la prima volta nella capitale. L'intervento che produrrà la fotografia completa di cosa c'è sotto e sopra il manto stradale è utile, come spiega l'assessora alle Infrastrutture Margherita Gatta, sia per il futuro rifacimento della via fortemente ammalorata, sia per eventuali lavori dei sottoservizi nel sottosuolo. Per realizzare le operazioni è impegnato un team di professionisti italiani e statunitensi di Consorzio Futuro in Ricerca, Utility Mapping Service Inc, Berenice International Group e Consorzio Stern.

Categorie
Cronaca

Ladispoli, 20enne prende il sole nuda davanti ai bambini. Le mamme chiamano i carabinieri

(Fonte: www.ilmessaggero.it)
Una ragazza di 20 anni questa mattina si è spogliata nuda e si è messa a prendere il sole sulla spiaggia del lungomare Marco Polo, davanti a tante mamme e bambini. Immediato l'allarme alle forze dell'ordine. Sul posto sono giunti immediatamente i carabinieri e la polizia locale che hanno fatto rivestire la ragazza, residente a Ladispoli, poi denunciata per atti osceni in luogo pubblico. Lei con voce spaesata si è difesa: «Per me è normale, volevo solo prendere un po' di sole».

Categorie
Cronaca

Ucciso in casa fidanzata a Ladispoli, condannata tutta la famiglia. Familiari Vannini: “Vergogna”

(Fonte: www.repubblica.it)

(di Francesco Salvatori)Una sola condanna per omicidio volontario con dolo eventuale e tre per omicidio colposo. Si chiude così, dopo 3 ore di camera di consiglio, il processo per la morte di Marco Vannini, il giovane di 21 anni ucciso il 18 maggio 2015 a Ladispoli, raggiunto da un colpo di arma da fuoco sparatogli da Antonio Ciontoli, padre della fidanzata, all'interno della propria abitazione. Proprio per il padre della fidanzata la Corte d'Assise ha comminato una pena a 14 anni di reclusione. Tre anni, invece, per la moglie Maria Pezzillo e i due figli, Martina (fidanzata di Vannini) e Federico. Tutta la famiglia Ciontoli al completo era accusata di concorso in omicidio volontario.
La fidanzata di Federico Ciontoli, Viola Giorgini, per la quale l'accusa aveva chiesto due anni di carcere per omissione di soccorso, è stata assolta. La sentenza è stata accolta tra l'ira dei parenti e degli amici della vittima: "È morta la giustizia!". "Non può finire così". "Maledetti loro! Hanno rovinato mio figlio", ha detto la madre della vittima Marina Conte in riferimento alla famiglia Ciontoli. "Questa decisio ne è vergognosa, nonposso più credere nella giustizia".
"Mi hanno ammazzato il figlio a vent'anni per due volte, questa è una sentenza vergognosa", ha concluso la donna. La decisione del tribunale è stata accolta con rabbia dai tanti presenti in aula

Categorie
Cronaca

Civitavecchia, fermate tre persone per rissa

I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia, nell’ambito di servizi di controllo del territorio, hanno arrestato 3 cittadini romeni, H.C., A.M. entrambi 39enni e A.S. 35enne, tutti residenti a Civitavecchia e già noti alle forze dell’Ordine, responsabili dei reati di rissa e lesioni personali. In particolare, nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Civitavecchia Principale sono intervenuti in una via del centro a seguito di una rissa,  i 3 stranieri, in evidente stato d’ebbrezza alcolica e per futili motivi erano intenti ad aggredirsi tra loro con calci e pugni. Gli stessi si sono resi responsabili già dello stesso reato anche nel 2011. Nel corso della rissa soltanto H.C. ha riportato lesioni personali giudicate guaribili in 10 giorni  per contusione al volto e agli arti superiori. I 3 arrestati sono stati trattenuti presso le camere di sicurezza del Comando Compagnia Carabinieri di Civitavecchia, in attesa del rito direttissimo fissato per la data odierna.

Categorie
Cronaca

Parco del Pineto, denunciate tre persone per ricettazione

Nel corso di una serrata attività di controllo, la scorsa sera, nel parco del Pineto, i Carabinieri della Stazione Roma Medaglie d’Oro hanno denunciato tre persone per ricettazione. Le verifiche dei Carabinieri hanno riguardato, in particolare, l’area del parco occupata da una “baraccopoli” abitata da senza fissa dimora dove è stato sorpreso un cittadino di nazionalità romena di 62 anni, all’interno del suo giaciglio, intento a sguainare cavi elettrici per poi recuperare i filamenti di rame contenuti all’interno. Nascosti sotto un cartone, i Carabinieri hanno rinvenuto una matassa di rame già lavorata, per un peso complessivo di 100 kg e altro materiale in ferro, pronto per la vendita. Successivamente, altri due cittadini di nazionalità romena di 55 e 54 anni, entrambi con precedenti, sono stati trovati in possesso di uno smartphone di ultima generazione, denunciato rubato, la scorsa settimana. Il telefono cellulare è stato restituito al legittimo proprietario, mentre il rame è stato sequestrato.

Categorie
Cronaca

Ladri all’isola ecologica del Municipio Eur, fermata famiglia di predoni

(Fonte: www.romatoday.it)
Una famiglia di predoni: padre, madre e figlio minorenne. Sono stati i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Roma a sorprenderli nel tardo pomeriggio di ieri 17 aprile mentre, nelle ore di chiusura dell'isola ecologica del IX Municipio Eur, rubavano materiale dall'interno dell'area per il conferimento dei rifiuti ingombranti del Municipio. Una catena di montaggio con i genitori all'interno che, con la con la complicità del figlio all’esterno dell'isola ecologica, provvedeva a caricarli in un furgone.
Predoni all'isola ecologica del IX Municipio Eur 
Di conseguenza i militari intervenivano, nella flagranza di reato, al fine di interrompere il furto di rifiuti urbani a danno della collettività, accertando che i tre, appartenenti al medesimo nucleo familiare composto dai genitori e da un figlio minore, tutti di nazionalità bosniaca, avevano sottratto ingenti quantità di rifiuti pericolosi e non pericolosi. All’interno del furgone, infatti, sono stati rinvenuti elettrodomestici, batterie al piombo esauste, rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi di varia natura.
Ladri all'isola ecologica dell'Eur 
Su tali materiali si sviluppa un fiorente mercato illegale a danno della collettività, con conseguente generazione di situazioni di degrado generato dalla lavorazione illegale dei rifiuti per estrarne i materiali economicamente più remunerativi, spesso bruciandoli. Di conseguenza i Carabinieri del Nucleo Investigativo con il supporto della Stazione Carabinieri Forestale di Ostia e di Carabinieri della Compagnia Roma EUR hanno arrestato i tre soggetti. Questa mattina, dopo l’udienza di convalida, i due genitori sono finiti in carcere mentre il minore collocato in una comunità.
 

Categorie
Cronaca

Ostia, operazioni anticriminalità da parte dei Carabinieri

Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri del Gruppo di Ostia. Nel corso dei controlli, nella mattinata di ieri, i Carabinieri hanno individuato, presso il centro commerciale “Parco Da Vinci” di Fiumicino, una coppia romana che si era illecitamente appropriata di numerosi capi di abbigliamento, del valore di svariate centinaia di euro. I due si erano precedentemente introdotti presso i vari negozi del centro commerciale e, togliendo i dispositivi antitaccheggio, erano usciti senza presentare i capi alla cassa. Lo sguardo attendo della pattuglia dei Carabinieri li ha individuati proprio mentre depositavano nel bagagliaio dell’auto numerose magliette e pantaloni che, però, non erano stati preventivamente riposti nelle buste degli esercizi commerciali. Tale particolare ha insospettito i militari che hanno immediatamente bloccato i due. Dai successivi accertamenti sono risultati responsabili di furto aggravato perpetrati nei vari negozi; la donna è stata, quindi, arrestata e sottoposta agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida, l’uomo denunciato all’Autorità giudiziaria, mentre tutta la refurtiva è stata restituita ai proprietari. Nel corso dei vari servizi di controllo sono stati arrestati due persone che, nonostante si trovassero agli arresti domiciliari (uno per detenzione illecita di armi e l’altro per reati contro il patrimonio), di fatto si trovavano in strada sotto le rispettive abitazioni, in palese violazione delle prescrizioni imposte dal Giudice. I due sono stati nuovamente riaccompagnati al domicilio in attesa dell’udienza di convalida. Un’altra persona che non è stata trovata nell’abitazione dove si trovava in regime degli arresti domiciliari, per reati contro il patrimonio, è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per evasione.

Categorie
Politica

Roseto comunale: il 21 aprile la riapertura

«Da sabato 21 aprile riapre al pubblico il Roseto comunale, lo splendido spazio ai piedi dell’Aventino. Un Natale di Roma speciale tra le oltre mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo che potranno essere ammirate da cittadini e turisti. L’ingresso è libero e gratuito». Così in una nota la Sindaca di RomaVirginia Raggi. Fino al 17 giugno, tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30, comprese le domeniche e i festivi, si potrà ammirare una delle più prestigiose collezioni botaniche di rose, che permette di ripercorrere la storia e l’evoluzione della rosa dall’antichità ai giorni nostri. «Il Roseto ospiterà sabato 19 maggio – unico giorno di chiusura al pubblico – il “Premio Roma”, organizzato dall’assessorato alla Sostenibilità Ambientale, prestigioso concorso internazionale per nuove varietà di rose ottenute da ibridatori stranieri e italiani. Dal 20 maggio al 17 giugno anche l'area concorso verrà aperta al pubblico», spiega Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale.

Categorie
Cronaca

Pamela, nullaosta Procura a sepoltura

(Fonte: www.ansa.it)
Il corpo di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa e fatta a pezzi a Macerata il 30 gennaio scorso, avrà finalmente una sepoltura. Ieri sera la Procura della Repubblica di Macerata, dopo aver consultato i difensori dei quattro indagati nigeriani per sapere se avessero necessità di ulteriori perizie, ha informato la famiglia di Pamela che il corpo è a sua disposizione per la sepoltura. La mamma della 18enne e lo zio non hanno ancora fissato i funerali per cui non si sa ancora quando la salma verrà trasferita a Roma.

Categorie
Cronaca

Roma, un cavallo sfreccia sull’Appia e supera l’autobus

(Fonte: www.ilmessaggero.it)
(di Lorenzo De Cicco) Dopo i maiali, i cinghiali, gli immancabili topi e la capra a zonzo per piazza Navona, ecco il cavallo che sorpassa un malandato bus dell'Atac che arranca nel traffico urbano, un duello fuori dall'ordinario. È successo a Roma, e dove sennò, lungo la via Appia, non lontano dall'ippodromo di Capannelle. Il puledro, racconta uno scooterista che ha assitito alla scena di oggi pomeriggio, ha messo gli zoccoli sull'asfalto e ha saettato le macchine incolonnate: «Ha superato perfino il bus».