Categorie
Cronaca

Roma, Mondo mezzo: mentirono in aula, 18 persone adesso rischiano il processo

(Fonte: www.repubblica.it)

Per la Procura di Roma 18 testimoni sentiti nel corso del processo di primo grado al Mondo di mezzo mentirono davanti ai giudici della X sezione penale. Nei loro confronti i pm di piazzale Clodio hanno notificato l'atto di chiusura delle indagini che solitamente precede la richiesta di rinvio a giudizio. Tra i nomi dei soggetti che rischiano il processo non figurano il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e Daniele Leodori, presidente del Consiglio regionale, per i quali sarà chiesta l'archiviazione al gip. Il provvedimento riguarda, tra gli altri, l'ex viceministro dell'Interno, Filippo Bubbico, l'ex braccio destro del sindaco di Roma, Alemanno, Antonio Lucarelli e Micaela Campana, deputata e responsabile nazionale del Pd per il welfare. La chiusura dell'inchiesta è stata notificata anche a Roberto Grilli, il trafficante di droga dalle cui dichiarazioni, poi ritrattate in aula, partì l'attività di indagine della Procura. Nei suoi confronti i pm contestano i reati di calunnia e autocalunnia. Nel capo di imputazione, in riferimento alla posizione di Bubbico, la procura scrive che nel corso della sua testimonianza al processo nel giugno del 2016 ha affermato il falso in riferimento al fatto di "non aver conosciuto e di non aver incontrato Salvatore Buzzi, escludendo di averlo incontrato l'11 giugno 2014" e di "non sapere nulla in ordine alla gara per la gestione del Cara di Castelnuovo di Porto, di non essersi mai interessato alla vicenda relativa all'accoglienza di immigrati in detto Comune e di non aver mai parlato della questione con Micaela Campana" e di "non aver mai conosciuto o sentito telefonicamente Luca Odevaine". Quanto alla Campana, i pm di piazzale Clodio le contestano di "aver negato reiteratamente numerose circostanze della sua vita politica e personale", fra le quali "la richiesta rivolta a Buzzi di curare il trasloco per il cognato Nicolò Corrado, le ragioni dell'incontro del 4 aprile 2014 con Buzzi presso la sua abitazione, i collegamenti diretti di Buzzi con Bubbico e l'interessamento di quest'ultimo alle vicende inerenti alla gara per la gestione del Cara di Castelnuovo di Porto". La deputata, dal canto suo, si dice pronta a chiarire la sua mia posizione. Lucarelli per la Procura ha detto il falso nell'aula bunker di Rebibbia quando ha affermato "di non conoscere Massimo Carminati, di non essere mai stato contattato dallo stesso nel periodo in cui ha svolto le mansioni di capo segreteria di Alemanno, di non aver subito da Carminati alcuna intimidazione e di aver avuto rapporti conflittuali con Buzzi che, poi, ridimensionava nella rilevanza". Per quanto riguarda Grilli, infine, i pm gli contestano di avere "incolpato, pur sapendolo innocente, del delitto di calunnia" il suo avvocato "in danno di Massimo Carminati e Riccardo Brugia". Grilli ha falsamente sostenuto in aula che il suo penalista  "lo aveva indotto a rendere false dichiarazioni – è detto nel capo di imputazione – in merito al coinvolgimento" dell'ex Nar e del suo braccio destro "nell'attività di traffico di stupefacenti".

Categorie
Cronaca

Roma, incidente sulla Litoranea: frontale fra due auto, ci sono feriti

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Grave incidente sulla Litoranea a Ostia. Due polo si sono scontrate in un frontale e sono finite contro un fuoristrada parcheggiato sul lato della carreggiata ribaltandolo. Ci sono dei feriti. Lo schianto è avvenuto tre chilometri fuori da Ostia in direzione Torvaianica. Sul posto sono arrivate quattro ambulanze, i vigili del fuoco e i vigili urbani. Il traffico è bloccato. Lo schianto è avvenuto in un tratto di strada chiamato "curva della morte" per i tanti incidenti avvenuti in passato.

Categorie
Cronaca

Roma, ‘radiografia’ 3D per via Nazionale

(Fonte: www.ansa.it)

Un mix di tecnologie innovative per fare la 'radiografia' di via Nazionale, una delle strade principali del centro di Roma, che servirà anche per prevenire le buche. Sono partite le operazioni per eseguire il rilievo 3D della strada e restituzione di modello Bim, Building Information Modeling, una tecnologia usata per la prima volta nella capitale. L'intervento che produrrà la fotografia completa di cosa c'è sotto e sopra il manto stradale è utile, come spiega l'assessora alle Infrastrutture Margherita Gatta, sia per il futuro rifacimento della via fortemente ammalorata, sia per eventuali lavori dei sottoservizi nel sottosuolo. Per realizzare le operazioni è impegnato un team di professionisti italiani e statunitensi di Consorzio Futuro in Ricerca, Utility Mapping Service Inc, Berenice International Group e Consorzio Stern.

Categorie
Cronaca

Ladispoli, 20enne prende il sole nuda davanti ai bambini. Le mamme chiamano i carabinieri

(Fonte: www.ilmessaggero.it)
Una ragazza di 20 anni questa mattina si è spogliata nuda e si è messa a prendere il sole sulla spiaggia del lungomare Marco Polo, davanti a tante mamme e bambini. Immediato l'allarme alle forze dell'ordine. Sul posto sono giunti immediatamente i carabinieri e la polizia locale che hanno fatto rivestire la ragazza, residente a Ladispoli, poi denunciata per atti osceni in luogo pubblico. Lei con voce spaesata si è difesa: «Per me è normale, volevo solo prendere un po' di sole».

Categorie
Cronaca

Ucciso in casa fidanzata a Ladispoli, condannata tutta la famiglia. Familiari Vannini: “Vergogna”

(Fonte: www.repubblica.it)

(di Francesco Salvatori)Una sola condanna per omicidio volontario con dolo eventuale e tre per omicidio colposo. Si chiude così, dopo 3 ore di camera di consiglio, il processo per la morte di Marco Vannini, il giovane di 21 anni ucciso il 18 maggio 2015 a Ladispoli, raggiunto da un colpo di arma da fuoco sparatogli da Antonio Ciontoli, padre della fidanzata, all'interno della propria abitazione. Proprio per il padre della fidanzata la Corte d'Assise ha comminato una pena a 14 anni di reclusione. Tre anni, invece, per la moglie Maria Pezzillo e i due figli, Martina (fidanzata di Vannini) e Federico. Tutta la famiglia Ciontoli al completo era accusata di concorso in omicidio volontario.
La fidanzata di Federico Ciontoli, Viola Giorgini, per la quale l'accusa aveva chiesto due anni di carcere per omissione di soccorso, è stata assolta. La sentenza è stata accolta tra l'ira dei parenti e degli amici della vittima: "È morta la giustizia!". "Non può finire così". "Maledetti loro! Hanno rovinato mio figlio", ha detto la madre della vittima Marina Conte in riferimento alla famiglia Ciontoli. "Questa decisio ne è vergognosa, nonposso più credere nella giustizia".
"Mi hanno ammazzato il figlio a vent'anni per due volte, questa è una sentenza vergognosa", ha concluso la donna. La decisione del tribunale è stata accolta con rabbia dai tanti presenti in aula

Categorie
Cronaca

Roma, «Paga o vivrai le pene dell’inferno»: i riti da incubo di Maga Janet

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

(di Marco Carta)Si era aggrappata alle pratiche esoteriche di una maga cubana, specializzata nella lettura delle conchiglie, per superare una delusione amorosa. Sperava, grazie alla malacomanzia, di allontanare l'ex fidanzato che continuava a tormentarla. Invece, la donna, 30 anni romana, in poco tempo si è ritrovata vittima della stessa chiaroveggente che, prospettandole mali e disgrazie, si sarebbe fatta consegnare circa 80mila euro in contanti, prima di finire a processo per truffa e tentata estorsione. «La prima volta mi ha preso 30 euro. Poi le richieste di denaro sono diventate sempre più cospicue – ha raccontato ieri mattina di fronte al pm Gabriella Chiusolo la vittima – Per i riti ero costretta a vestirmi di bianco, oppure a mangiare la sabbia». Secondo l'accusa, maga Janet, nome d'arte di F. V. Y., 45enne originaria di Cuba, avrebbe ingenerato «nella persona offesa il timore di un pericolo grave immaginario, al quale sosteneva di poter porre rimedio mediante riti magici, effettuati dietro cospicui corrispettivi economici». Una mare di soldi, 67mila euro dalla vittima e altri 10mila da un suo amico, che la maga si sarebbe fatta consegnare in alcuni casi con le minacce: «Paga o vivrai le pene dell'inferno»

Categorie
Cronaca

Ladri all’isola ecologica del Municipio Eur, fermata famiglia di predoni

(Fonte: www.romatoday.it)
Una famiglia di predoni: padre, madre e figlio minorenne. Sono stati i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Roma a sorprenderli nel tardo pomeriggio di ieri 17 aprile mentre, nelle ore di chiusura dell'isola ecologica del IX Municipio Eur, rubavano materiale dall'interno dell'area per il conferimento dei rifiuti ingombranti del Municipio. Una catena di montaggio con i genitori all'interno che, con la con la complicità del figlio all’esterno dell'isola ecologica, provvedeva a caricarli in un furgone.
Predoni all'isola ecologica del IX Municipio Eur 
Di conseguenza i militari intervenivano, nella flagranza di reato, al fine di interrompere il furto di rifiuti urbani a danno della collettività, accertando che i tre, appartenenti al medesimo nucleo familiare composto dai genitori e da un figlio minore, tutti di nazionalità bosniaca, avevano sottratto ingenti quantità di rifiuti pericolosi e non pericolosi. All’interno del furgone, infatti, sono stati rinvenuti elettrodomestici, batterie al piombo esauste, rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi di varia natura.
Ladri all'isola ecologica dell'Eur 
Su tali materiali si sviluppa un fiorente mercato illegale a danno della collettività, con conseguente generazione di situazioni di degrado generato dalla lavorazione illegale dei rifiuti per estrarne i materiali economicamente più remunerativi, spesso bruciandoli. Di conseguenza i Carabinieri del Nucleo Investigativo con il supporto della Stazione Carabinieri Forestale di Ostia e di Carabinieri della Compagnia Roma EUR hanno arrestato i tre soggetti. Questa mattina, dopo l’udienza di convalida, i due genitori sono finiti in carcere mentre il minore collocato in una comunità.
 

Categorie
Politica

Roseto comunale: il 21 aprile la riapertura

«Da sabato 21 aprile riapre al pubblico il Roseto comunale, lo splendido spazio ai piedi dell’Aventino. Un Natale di Roma speciale tra le oltre mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo che potranno essere ammirate da cittadini e turisti. L’ingresso è libero e gratuito». Così in una nota la Sindaca di RomaVirginia Raggi. Fino al 17 giugno, tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30, comprese le domeniche e i festivi, si potrà ammirare una delle più prestigiose collezioni botaniche di rose, che permette di ripercorrere la storia e l’evoluzione della rosa dall’antichità ai giorni nostri. «Il Roseto ospiterà sabato 19 maggio – unico giorno di chiusura al pubblico – il “Premio Roma”, organizzato dall’assessorato alla Sostenibilità Ambientale, prestigioso concorso internazionale per nuove varietà di rose ottenute da ibridatori stranieri e italiani. Dal 20 maggio al 17 giugno anche l'area concorso verrà aperta al pubblico», spiega Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale.

Categorie
Cronaca

Pamela, nullaosta Procura a sepoltura

(Fonte: www.ansa.it)
Il corpo di Pamela Mastropietro, la 18enne romana uccisa e fatta a pezzi a Macerata il 30 gennaio scorso, avrà finalmente una sepoltura. Ieri sera la Procura della Repubblica di Macerata, dopo aver consultato i difensori dei quattro indagati nigeriani per sapere se avessero necessità di ulteriori perizie, ha informato la famiglia di Pamela che il corpo è a sua disposizione per la sepoltura. La mamma della 18enne e lo zio non hanno ancora fissato i funerali per cui non si sa ancora quando la salma verrà trasferita a Roma.

Categorie
Cronaca

Roma, un cavallo sfreccia sull’Appia e supera l’autobus

(Fonte: www.ilmessaggero.it)
(di Lorenzo De Cicco) Dopo i maiali, i cinghiali, gli immancabili topi e la capra a zonzo per piazza Navona, ecco il cavallo che sorpassa un malandato bus dell'Atac che arranca nel traffico urbano, un duello fuori dall'ordinario. È successo a Roma, e dove sennò, lungo la via Appia, non lontano dall'ippodromo di Capannelle. Il puledro, racconta uno scooterista che ha assitito alla scena di oggi pomeriggio, ha messo gli zoccoli sull'asfalto e ha saettato le macchine incolonnate: «Ha superato perfino il bus».