Categorie
Cronaca

Inseguimento sulla Tiberina: blocca le vetture e le prende a pugni, poi semina il panico in fuga sull’auto

(Fonte: www.romatoday.it)

Ha seminato il panico sulla via Tiberina, prima a piedi fermo in mezzo alla strada e poi in auto in un pericoloso inseguimento sulle strade della provincia nord della Capitale. E’ accaduto la scorsa notte, quando un 48enne di nazionalità polacca, in evidente stato di agitazione psicofisica, ha disseminato il panico tra gli utenti della strada, all’altezza dell’incrocio tra la via Tiberina e la Bretella “Salaria Sud”.

Pugni alle auto 

I Carabinieri della Stazione di Riano, unitamente ai colleghi della Compagnia di Monterotondo, sono intervenuti sul posto, dove era segnalata la presenza di una persona al centro della carreggiata che bloccava i veicoli in transito per poi colpirli a pugni, inveendo contro i conducenti.

Fuga in auto sulla Tiberina

L’uomo, alla vista dei militari, è andato ulteriormente in escandescenza e si è scagliato contro di loro insultandoli e aggredendoli con calci e pugni, riuscendo anche a danneggiare un finestrino della loro autoradio. 

 

Soldi ai carabinieri 

Bloccato e ammanettato, è stato accompagnato in caserma, dove, una volta resosi conto di essere in stato di arresto, ha tentato di corrompere i Carabinieri, offrendo loro circa 2.000 euro, in cambio della libertà. Il 48enne è stato accompagnato presso il carcere di Rebibbia. Dovrà rispondere di danneggiamento, istigazione alla corruzione e resistenza a pubblico ufficiale.

Categorie
Cronaca

Protezione Civile: consegnate 2661 casette in zone terremotate

Il Dipartimento di Protezione Civile comunica che oggi sono state consegnate 2661 casette in quaranta dei comuni  localizzati nelle zone terremotate del centro Italia. Rende noto il Dipartimento che sono stati portati a termine anche i lavori in 144 aree  mentre devono essere ancora completate le operazioni che riguardano le soluzioni abitative d'emergenza di altre 62 aree. Sono state così ripartite le abitazioni: 1.173 nelle Marche, 738 nel Lazio, 581 in Umbria e 169 in Abruzzo. Al momento risulta che sono in tutto 3846 le Sae ordinate per i 49 comuni che ne hanno fatto domanda comprensive dei successivi ordinativi espressi dalle regioni Marche (124 unità) e Abruzzo (60 unità). In totale, il Lazio ha richiesto 826 Sae per sei comuni, l'Umbria 759 per tre comuni, la Regione Marche 1.963 per 28 comuni e l'Abruzzo 298 per 12 comuni.

Categorie
Cronaca

Meteo, giovedì nuova perturbazione: attesa altra neve a Roma

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

In arrivo giovedì una nuova perturbazione dalla Spagna che porterà neve al Nord e nelle zone interne del Centro. «Sono possibili fiocchi – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera – anche a Roma, dove gli accumuli potranno registrarsi solo all'inizio, dato che la sovrapposizione di una massa d'aria calda sul 'cuscinetto gelidò porterà pioggia». Precipitazioni più consistenti in Toscana, mentre nelle Isole maggiori, a causa di correnti miti dal Nord Africa, le temperature saliranno a 18-20 gradi.

Categorie
Cronaca

Maltempo, gruppo FS: “Riduzione del 50% della circolazione regionale”

«La circolazione dei treni regionali del Lazio sta procedendo in coerenza con quanto definito e comunicato nel pomeriggio di ieri, con una riduzione dell’offerta ordinaria di circa il 50% come previsto dal piano di emergenza grave per neve e gelo della Rete Ferroviaria Italiana, gestore dell’ infrastruttura ferroviaria. Sulla Roma – Formia – Napoli il traffico ha subito rallentamenti in mattinata a causa della forte nevicata che ha interessato l’area e il nodo ferroviario di Napoli. La programmata riduzione si è resa necessaria, stante le previsioni metereologiche diramate dalla Protezione Civile di un forte abbassamento termico, per consentire un più contenuto utilizzo dell’infrastruttura a garanzia di una sua maggiore e continua efficienza, in special modo nei punti nevralgici di Roma Termini e del nodo di Roma». Così quanto comunicato in una nota dal gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che ha poi aggiunto:«“Questa la situazione puntuale linea per linea – si legge nel comunicato – LEONARDO EXPRESS: effettuati tutti i collegamenti programmati FL1 (Orte – Monterotondo –Roma –Fiumicino) un treno ogni mezz’ora da e per Monterotondo/ Fiumicino. Il servizio si è svolto come programma con qualche rallentamento per forte affluenza di viaggiatori a Fiera di Roma dove si svolgeva un concorso pubblico FL2 (Roma –Tivoli –Sulmona) garantiti i collegamenti da e per Roma Tiburtina/Tivoli/Lunghezza; Il servizio si è svolto come da programma, ma con ritardi sino a 40 minuti dalle ore 06.00 alle ore 08.20 per un guasto all’infrastruttura nella stazione di Guidonia FL3 (Roma –Viterbo) un treno ogni mezz’ora da Ostiense – Cesano; interrotta la tratta Cesano – Viterbo e sospesi i collegamenti Roma – Viterbo. Il servizio si è svolto come da programma, con una cancellazione alle ore 6.30 a causa di un problema tecnico al treno. FL4 (Roma –Albano/Velletri/Frascati) tutti i treni partono da Ciampino con una frequenza di un treno ogni ora per Albano, un treno ogni ora per Frascati e un treno ogni ora per Velletri; FL5 (Roma –Civitavecchia – Grosseto Pisa) un treno ogni ora; sospesi i collegamenti Roma- Ladispoli. Il servizio si è svolto come da programma FL6 (Roma – Frosinone e Roma –Cassino ) un treno ogni mezz’ora sospesi i collegamenti Roma Colleferro. Il servizio si è svolto regolarmente, qualche ritardo dovuto alle coincidenze per viaggiatori provenienti dai Castelli. FL7 (Roma –Formia –Napoli) garantiti collegamenti Formia-Roma e Napoli Roma, un treno ogni mezz’ora nelle fasce pendolari e un treno ogni ora nel resto della giornata; cancellati i Roma –Latina. Il servizio si è svolto come da programma nelle prime ore della mattina poi, a causa della nevicata che ha interessato il nodo di Napoli e i conseguenti rallentamenti, i treni hanno iniziato a registrare ritardi. Ritardi che stanno gradualmente riducendosi perché ora nel Nodo di Napoli è stata ripristinata completamente l’efficienza dell’infrastruttura. FL8 (Roma –Nettuno) un treno ogni mezz’ora con capolinea a Campoleone. Il servizio ha subito alcune variazioni con ritardi e soppressioni a seguito di un guasto dell’infrastruttura a Campo Di Carne. L’offerta di servizi ferroviari potrà essere ulteriormente modificata in base all’evolversi delle condizioni meteo. Restano attivi i piani neve e gelo di RFI e Trenitalia. RFI è impegnata con le proprie squadre tecniche su tutta la Regione per fronteggiare l’emergenza, presidiando i punti nevralgici della rete e intervento anche con l’ausilio delle ditte appaltatrici. Il Gruppo FS Italiane invita i viaggiatori ad informarsi sulla situazione traffico ferroviario prima di mettersi in viaggio, anche attraverso i canali di informazione del Gruppo FS Italiane: FSnews.it e su Twitter l’account @FSnews_it».

Categorie
Cronaca

Pomezia, tenta di rubare in una macchina, arrestata

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pomezia hanno arrestato una donna di 39 anni, residente a Pomezia, con precedenti, con l’accusa di tentato furto su autovettura. Nelle prime ore della mattina, un Carabiniere che stava raggiungendo la sede della Compagnia Carabinieri di Pomezia per iniziare il suo turno di lavoro, percorrendo via Berlinguer, ha notato la 39enne che, dopo aver rotto con un cacciavite il deflettore posteriore destro di una Nissan Micra parcheggiata in strada, stava tentando di impossessarsi di alcuni oggetti che si trovavano nell’abitacolo. Il militare ha bloccato la donna e, con l’aiuto dei Carabinieri già in servizio, l’ha accompagnata negli uffici del Nucleo Operativo e Radiomobile. La 39enne è stata arrestata e posta agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a capire se la 39enne abbia in passato commesso analoghi reati.

Categorie
Cronaca

Roma, scivola sulla strada ghiacciata: 60enne finisce in ospedale

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Tra ieri sera e questa mattina sono state segnalate diverse cadute di pedoni sul ghiaccio in centro storico e nei quartieri di Roma. Questa mattina un uomo di 60 anni è scivolato rovinosamente a terra a Porta Metronia. E' stato subito  soccorso dai passanti che hanno chiamato l'ambulanza: è stato portato all'ospedale di San Giovanni per accertamenti. Questa mattina è stata segnalata la presenza di ghiaccio a Monteverde, San Giovanni, lato via Sannio, Trastevere, la discesa del Gianicoloco, Monte Mario e la Flaminia.
Pericolosa anche la scalinata di Trinità de Monti, lato nord, ieri notte chiusa al passeggio e le scale di Fontana di Trevi, ieri sera lastricate di ghiaccio e per questo transennate dai vigili urbani. 
 

Categorie
Cronaca

P.zza Venezia, due presunti ladri tentato di derubare una coppia

Non si sono fermati neanche di fronte a una lite scoppiata in strada per gelosia tra due fidanzati, anzi, hanno colto l’attimo per derubarli di una macchina fotografica digitale e del portafogli. E’ quanto accaduto la scorsa notte a piazza Venezia. Poco prima, la ragazza, 18 anni, era stata sorpresa dal fidanzato, connazionale di 24 anni, mentre si trovava in compagnia di un altro ragazzo. La coppia ha iniziato a discutere e i due ladri, un cittadino del Gambia di 21 anni, incensurato, e uno del Senegal di 25, con precedenti, entrambi senza fissa dimora, approfittando della concitazione, sono riusciti a sfilare dalle tasche del 24enne una fotocamera digitale e il portafogli. La fidanzata ha notato la scena ed è intervenuta nel tentativo di recuperare la refurtiva ma è stata colpita, in modo non grave, dai due ladri nel tentativo di guadagnare la fuga col “malloppo”. Per loro sfortuna, i Carabinieri dell’8° Reggimento “Lazio” in servizio di vigilanza dinamica “Piazza Venezia” e del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro sono immediatamente intervenuti: i cittadini stranieri, alla vista degli uomini dell’Arma, hanno spontaneamente restituito la refurtiva, ma per loro, inevitabile, è scattato l’arresto con l’accusa di rapina impropria. Al termine dell’udienza di convalida dell’arresto, per loro il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere, per cui sono stati tradotti a Regina Coeli.

Categorie
Cronaca

Campidoglio, noleggiati 18 spalaneve in aggiunta ai 170 mezzi già a disposizione

Roma Capitale ha provveduto al noleggio di 18 spalaneve e spargisale in aggiunta agli oltre 170 mezzi già a disposizione del sistema comunale di protezione civile e dedicati alla rimozione della neve e del ghiaccio. Contrariamente a quanto sostenuto da alcune ricostruzioni giornalistiche, la ricerca dei mezzi disponibili sul mercato, alle condizioni più vantaggiose possibili, è partita con largo anticipo: venerdì erano già pervenute le prime offerte di disponibilità, sabato è stato confermato l'ordine e domenica sono arrivati i primi mezzi pronti a intervenire già nella notte di lunedì, quando ha iniziato a nevicare. Inoltre, il costo del noleggio sarà pagato in base al numero di mezzi effettivamente impiegati, al momento 18, e ai giorni di loro utilizzo: fino alla prevista cessazione dell’allerta meteo si stima una spesa massima inferiore ai 500mila euro (inclusivi di trasferimento mezzi, autisti specializzati e carburante), corrispondente a circa la metà di quanto riportato da alcuni organi di stampa.

Categorie
Cronaca

Il “Protocollo EVA” salva donna vittima di violenza

Grazie al protocollo EVA, realizzato dalla Polizia di Stato per il contrasto alla violenza di genere, emergono ogni giorno situazioni di soprusi fisici e psicologici che, invece, sarebbero restate confinate tra le mura domestiche. Ed è stato proprio grazie a tale protocollo che gli agenti del Reparto Volanti della Questura di Roma avevano le informazioni sul caso specifico, prima ancora di intervenire per una “lite in famiglia violenta” nel quartiere Collatino, segnalazione giunta al 112 del NUE, poco prima di mezzogiorno di sabato scorso. I poliziotti hanno trovato S.M. , un 30enne italiano, scalzo, fuori la sua abitazione, mentre la moglie, piangendo, dalla finestra, richiamava l’attenzione degli agenti, urlando che era stata picchiata. L’uomo, dopo essersi rifiutato di fornire le proprie generalità, ha provato a staccare uno specchietto da uno scooter li parcheggiato ma è stato bloccato; la furia dello stesso non si è fermata neanche quando, con le manette di sicurezza ai polsi, è stato messo nell’auto di servizio ed ha spaccato con i piedi uno dei finestrini. La vittima racconterà invece che poco prima, il marito, al culmine dell’ennesima lite, l’aveva colpita con un comodino procurandole un grosso ematoma all’addome e una brutta ferita alle labbra. Ma la giornata di violenza di S.M. non è terminata; quando, negli uffici del commissariato Torpignattara, ha capito che, grazie alle informazioni del protocollo EVA, oltre ad essere arrestato per le violenze nei confronti degli agenti ed il danneggiamento dell’auto di servizio, era diretto a Regina Coeli per  le violenze nei confronti della moglie, ha cercato di auto lesionarsi e si è scagliato nuovamente contro i poliziotti che cercavano di farlo desistere da tale gesto. In ospedale sono finiti la donna ed uno degli agenti; ne avranno rispettivamente per 25 e 15 giorni.

Categorie
Cronaca

Ruba un campionario di elettrodomestici da un auto in panne, in manette presunta ladra

Era riuscita ad appropriarsi del campionario di una nota casa produttrice di elettrodomestici, lasciato da una rappresentante nel bagagliaio della sua auto, rimasta in panne nella neve su via Cristoforo Colombo. La ladra, una donna nomade di 32 anni domiciliata nell’insediamento di via Cristoforo Colombo 285, ha approfittato dell’assenza della proprietaria del veicolo e, forzata la serratura, ha portato via il borsone con il prezioso materiale del valore complessivo di 3.500 euro, salendo velocemente a bordo di un’auto dove la stava aspettando un complice per darsi alla fuga. Un passante ha notato la scena e ha dato una dettagliata descrizione del veicolo in fuga, dando la possibilità ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, intervenuti in zona dopo pochi istanti, di intercettarlo nei pressi del campo nomadi. La donna è stata rintracciata e arrestata con l’accusa di furto aggravato in concorso, mentre sono tuttora in corso gli accertamenti finalizzati all’identificazione il suo “socio”. L’intera refurtiva è stata recuperata e restituita alla rappresentante derubata, mentre la 32enne è stata trattenuta in caserma in attesa delle decisioni dell’Autorità Giudiziaria sul suo conto.