Categorie
Cronaca

Policlinico Gemelli, morto il 14enne trovato impiccato con il cavo del computer

Dopo quattro giorni di agonia è morto il 14enne che venerdì scorso aveva tentato di impiccarsi con il cavo del computer nella sua casa a Tivoli. Il padre del ragazzo aveva avvertito un poliziotto, suo vicino di casa, che era subito accorso nell'appartamento per salvare il ragazzo. Il militare era riuscito ad entrare nel bagno dove ha trovato una situazione drammatica: l'adolescente si era impiccato al termosifone utilizzando il cavo del computer. L'agente di polizia, dopo aver tagliato il filo con un coltello, aveva chiamato i soccorsi che avevano effettuato un massaggio cardiaco. Il ragazzo è stato poi trasportato d'urgenza al Policlinico Gemelli dove è deceduto ieri sera.

Categorie
Cronaca

Questura di Roma: “Divieto assoluto di manifestazioni all’interno della Green Zone”

Si è appena concluso il tavolo tecnico, presieduto dal Questore di Roma Guido Marino, relativo alle nove iniziative di chiusura della campagna elettorale, in programma a Roma nella giornata di domani. Dal pomeriggio odierno, è stata sospesa la ricezione di preavvisi di manifestazione di ogni tipo per la giornata di domani, che sarà caratterizzata da un elevato standard di sicurezza, con l’obiettivo, fissato nell’ordinanza di servizio del Questore, di garantire il diritto all’espressione delle idee elettorali a ciascuna organizzazione politica legalmente riconosciuta. Confermato il divieto assoluto di manifestazioni all’interno della Green Zone, mentre le Forze dell’Ordine procederanno, con incondizionato rigore, all’identificazione e alla contestazione del previsto illecito a carico di soggetti che dovessero inscenare manifestazioni non preavvisate; dagli ultimi sviluppi informativi infatti  risultano in fase di organizzazione iniziative di contestazione senza regolare preavviso. Le operazioni di identificazione di eventuali trasgressori, stante la massima esigenza di sicurezza sul territorio, avverranno presso gli uffici di polizia previo accompagnamento dei fermati. Il Questore ha infine ricordato, a tutti i funzionari interessati, le sanzioni da applicare sul piano penale e amministrativo, sia per l’omesso preavviso di pubblica manifestazione che per l’esposizione luminosa o comunque eclatante di singoli slogan elettorali in occasione dei cortei.

Categorie
Cronaca

Roma Capitale riceve in dono 4250 coperte da “Humana People to People Italia”

Roma Capitale ha ricevuto in dono dall’organizzazione di cooperazione internazionale ‘Humana People To People Italia’ 4250 coperte provenienti da 5mila contenitori dislocati in 49 province. Un’azione di solidarietà resa possibile dalle donazioni effettuate dai cittadini in tutto il Paese. Le coperte, selezionate e igienizzate, garantiscono un importante contributo al sistema di accoglienza capitolino per le persone senza tetto e in condizioni di fragilità che, in questi giorni, sta registrando un notevole incremento in termini di posti e di dotazioni. «Ringrazio Humana per questo gesto di solidarietà che rafforza ulteriormente gli strumenti a disposizione per il sostegno e l’assistenza alle persone senza dimora. Le coperte verranno stoccate e impacchettate da 20 migranti volontari che sono ospitati presso i centri Sprar di Roma. Grazie al protocollo che abbiamo siglato lo scorso aprile con la Prefettura, nel corso dell’ultimo anno 314 ospiti dei nostri Sprar si sono impegnati in attività di volontariato. Stiamo assistendo a una vera e propria gara di solidarietà e a una preziosissima sinergia tra istituzioni, cittadini, operatori, volontari, organizzazioni e associazioni. Il contributo di tutti è indispensabile e sta mostrando l’importanza di una comunità coesa e solidale», commenta l’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Laura Baldassarre. «Siamo felici di poter dare un contributo in questi giorni di grave emergenza freddo. Le 4250 coperte che abbiamo inviato a Roma Capitale sono selezionate e igienizzate, e quindi idonee a un dignitoso riutilizzo, e sono il frutto della generosità degli italiani che in 1200 comuni donano i propri abiti e le coperte nei contenitori di Humana. Anche questa iniziativa conferma il crescente impegno di Humana in Italia. Vogliamo sempre più affiancare chi si trova in difficoltà sia nel nostro Paese oltre che nel Sud del mondo», sottolinea la Presidente di Humana Ulla Carina Bolin.

Categorie
Politica

II Municipio, allarme tronchi e rami sulle strade

 «In questi giorni di forte maltempo e neve abbiamo tenuta alta l’attenzione e, con impegno e senso del dovere, abbiamo collaborato a gestire le emergenze.  E’ stata costituita l’unità di crisi che  ha posto in essere gli interventi più idonei per la soluzione dei problemi che via via si presentavano sul territorio. Al cessare dell’emergenza è rimasta la situazione di grave criticità determinata dal crollo degli alberi e dal distacco di molti rami, eventi che, soprattutto nel nostro Municipio, si sono verificati con preoccupante frequenza. Esprimiamo forte preoccupazione per la presenza di cataste di tronchi e rami che, disseminati ovunque su  marciapiedi e sedi carrabili,  rappresentano un grave pericolo per la pubblica incolumità. Le condizioni in cui versa il Dipartimento Tutela Ambientale, dotato di un sempre più esiguo numero di dipendenti e un’insufficiente quantità di mezzi, non fa ben sperare in una efficiente e rapida gestione dell’emergenza. Chiediamo che la Sindaca Raggi e l’Assessora Montanari stanzino i fondi necessari per smaltire, in tempi brevi, tutto il materiale accumulato per ripristinare la sicurezza delle nostre strade e dei  nostri parchi. Chiediamo inoltre adeguate verifiche sulla salute delle alberature e la predisposizione di un piano di messa a dimora di nuove essenze». Così in una nota la Presidente Francesca Del Bello e l’Assessore Municipale all’Ambiente Rosario Fabiano
 

Categorie
Cronaca

Roma, notte da incubo in casa di Paola Ferrari e Marco De Benedetti: rapinatori fuggono con 100 mila euro

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

(di Marco Castoro) – Serata da incubo nella villa romana sull'Appia di Marco De Benedetti e Paola Ferrari. Quattro ladri sono entrati in casa dal giardino intorno alle 19:45 di sabato sera. Conoscevano molto bene il percorso, come si evince dalla registrazione sulle telecamere di sicurezza che mostrano quattro energumeni, alti e grossi, muniti di passamontagna, dal piglio deciso e rapidi nei movimenti come si trattasse di un commando. A loro vantaggio anche il fatto che i figli della coppia erano ripartiti per Londra e i cani non erano presenti in giardino come di consueto.

I malviventi sono rimasti all'interno della villa per una ventina di minuti, poi l'arrivo della padrona di casa l'ha disorientati, ma solo apparentemente, perché si sono guardati tra di loro per diversi e interminabili secondi prima di decidere a gesti – e ovviamente nella maniera più silenziosa possibile – di scappare con la refurtiva racimolata fino a quel momento. Il bottino ammonta a circa 100 mila euro. Sono stati rubati alla coppia De Benedetti-Ferrari oggetti preziosi e personali, orologi, borse.

I ladri sono riusciti a entrare e a fuggire senza che nessuno se ne accorgesse. In casa c'era la donna di servizio, che stando dall'altra parte delle camere da letto e del salone non si è accorta di nulla. Così come la presenza dei malviventi non è stata notata al rientro in casa della giornalista Rai Paola Ferrari, moglie di Marco De Benedetti, attuale presidente del gruppo Gedi (editore dei quotidiani La Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, del settimanale l'Espresso e di Radio Deejay, Radio Capital, m2o).

 

 

 

Categorie
Cronaca

Inseguimento sulla Tiberina: blocca le vetture e le prende a pugni, poi semina il panico in fuga sull’auto

(Fonte: www.romatoday.it)

Ha seminato il panico sulla via Tiberina, prima a piedi fermo in mezzo alla strada e poi in auto in un pericoloso inseguimento sulle strade della provincia nord della Capitale. E’ accaduto la scorsa notte, quando un 48enne di nazionalità polacca, in evidente stato di agitazione psicofisica, ha disseminato il panico tra gli utenti della strada, all’altezza dell’incrocio tra la via Tiberina e la Bretella “Salaria Sud”.

Pugni alle auto 

I Carabinieri della Stazione di Riano, unitamente ai colleghi della Compagnia di Monterotondo, sono intervenuti sul posto, dove era segnalata la presenza di una persona al centro della carreggiata che bloccava i veicoli in transito per poi colpirli a pugni, inveendo contro i conducenti.

Fuga in auto sulla Tiberina

L’uomo, alla vista dei militari, è andato ulteriormente in escandescenza e si è scagliato contro di loro insultandoli e aggredendoli con calci e pugni, riuscendo anche a danneggiare un finestrino della loro autoradio. 

 

Soldi ai carabinieri 

Bloccato e ammanettato, è stato accompagnato in caserma, dove, una volta resosi conto di essere in stato di arresto, ha tentato di corrompere i Carabinieri, offrendo loro circa 2.000 euro, in cambio della libertà. Il 48enne è stato accompagnato presso il carcere di Rebibbia. Dovrà rispondere di danneggiamento, istigazione alla corruzione e resistenza a pubblico ufficiale.

Categorie
Cronaca

Meteo, giovedì nuova perturbazione: attesa altra neve a Roma

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

In arrivo giovedì una nuova perturbazione dalla Spagna che porterà neve al Nord e nelle zone interne del Centro. «Sono possibili fiocchi – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera – anche a Roma, dove gli accumuli potranno registrarsi solo all'inizio, dato che la sovrapposizione di una massa d'aria calda sul 'cuscinetto gelidò porterà pioggia». Precipitazioni più consistenti in Toscana, mentre nelle Isole maggiori, a causa di correnti miti dal Nord Africa, le temperature saliranno a 18-20 gradi.

Categorie
Cronaca

P.zza Venezia, due presunti ladri tentato di derubare una coppia

Non si sono fermati neanche di fronte a una lite scoppiata in strada per gelosia tra due fidanzati, anzi, hanno colto l’attimo per derubarli di una macchina fotografica digitale e del portafogli. E’ quanto accaduto la scorsa notte a piazza Venezia. Poco prima, la ragazza, 18 anni, era stata sorpresa dal fidanzato, connazionale di 24 anni, mentre si trovava in compagnia di un altro ragazzo. La coppia ha iniziato a discutere e i due ladri, un cittadino del Gambia di 21 anni, incensurato, e uno del Senegal di 25, con precedenti, entrambi senza fissa dimora, approfittando della concitazione, sono riusciti a sfilare dalle tasche del 24enne una fotocamera digitale e il portafogli. La fidanzata ha notato la scena ed è intervenuta nel tentativo di recuperare la refurtiva ma è stata colpita, in modo non grave, dai due ladri nel tentativo di guadagnare la fuga col “malloppo”. Per loro sfortuna, i Carabinieri dell’8° Reggimento “Lazio” in servizio di vigilanza dinamica “Piazza Venezia” e del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro sono immediatamente intervenuti: i cittadini stranieri, alla vista degli uomini dell’Arma, hanno spontaneamente restituito la refurtiva, ma per loro, inevitabile, è scattato l’arresto con l’accusa di rapina impropria. Al termine dell’udienza di convalida dell’arresto, per loro il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere, per cui sono stati tradotti a Regina Coeli.

Categorie
Cronaca

Campidoglio, noleggiati 18 spalaneve in aggiunta ai 170 mezzi già a disposizione

Roma Capitale ha provveduto al noleggio di 18 spalaneve e spargisale in aggiunta agli oltre 170 mezzi già a disposizione del sistema comunale di protezione civile e dedicati alla rimozione della neve e del ghiaccio. Contrariamente a quanto sostenuto da alcune ricostruzioni giornalistiche, la ricerca dei mezzi disponibili sul mercato, alle condizioni più vantaggiose possibili, è partita con largo anticipo: venerdì erano già pervenute le prime offerte di disponibilità, sabato è stato confermato l'ordine e domenica sono arrivati i primi mezzi pronti a intervenire già nella notte di lunedì, quando ha iniziato a nevicare. Inoltre, il costo del noleggio sarà pagato in base al numero di mezzi effettivamente impiegati, al momento 18, e ai giorni di loro utilizzo: fino alla prevista cessazione dell’allerta meteo si stima una spesa massima inferiore ai 500mila euro (inclusivi di trasferimento mezzi, autisti specializzati e carburante), corrispondente a circa la metà di quanto riportato da alcuni organi di stampa.

Categorie
Cronaca

Rapina in via di Boccea

Attimi di paura per un gruppo di turisti mentre circolavano su via di Boccea. La comitiva è stata minacciata da due malviventi con un coltello. I criminali, due romani di 27 e 20 anni, hanno aggredito il gruppo ed hanno ottenuto i soldi che i turisti avevano nel portafoglio. Le vittime hanno contattato subito il NUE fornendo un identikit dei malviventi. Grazie a queste informazioni gli agenti del Reparto Volanti e del commissariato Aurelio sono riusciti a bloccare ed arrestare i due ladri con l'accusa di rapina aggravata in concorso.