Categorie
Politica

Buschini: “Sui rifiuti ancora bugie dal M5S”

«Anche oggi il Movimento Cinque Stelle, per voce del deputato Ferraresi, ci propina una serie di falsità sulla questione rifiuti a Roma. Il deputato grillino infatti sostiene che, nell’ordine, a Roma non esiste una emergenza rifiuti, che il Comune non è praticamente competente per la gestione e che si tratta semplicemente di un’intesa tra il Lazio e l’Emilia-Romagna. Affermazioni facilmente confutabili da un atto ufficiale, protocollato il 7/12/2017 con cui Ama, società del Comune di Roma, chiede l’attivazione di un accordo interregionale tra il Lazio e l’Emilia Romagna per il conferimento dei rifiuti romani. Un atto che quindi dimostra senza ombra di dubbio l’esistenza di un problema rifiuti a Roma, la responsabilità diretta di Roma Capitale e la volontà di Ama, e quindi del Comune, di chiedere alla Regione Emilia-Romagna di accogliere i propri rifiuti». Lo precisa in una nota l’assessore all’Ambiente e ai Rifiuti della Regione Lazio, Mauro Buschini.

Categorie
Cronaca

Sciopero dei mezzi pubblici il 12

Con il nuovo anno arriva il primo stop nei trasporti locali. L'agitazione era prevista per lo scorso 5 dicembre, ma è stata poi differita dal Prefetto di Roma con una propria Ordinanza. Lo sciopero era stato indetto da Faisa Confail, Orsa-Tpl e Usb. A fermarsi, venerdì 12 gennaio, saranno autobus, tram, metropolitane e ferrovie urbane (Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo) gestite da Atac e le linee periferiche gestite da Roma Tpl. Le fasce di garanzia saranno rispettate, con il servizio che sarà attivo la mattina fino alle 8.30 e poi dalle 17 alle 20.

Categorie
Cronaca

Roma, Atac: “A Capodanno erogato l’80 per cento dei servizi previsti”. Attese sulle banchine

(Fonte: www.repubblica.it)

(di Flaminia Savelli) – Corse in metro fino alle 2.30: alla fine, nonostante il braccio di ferro tra sindacati e azienda, gli autisti Atac hanno garantito il servizio la notte di San Silvestro. Così come aveva programmato il Campidoglio per i tanti romani e turisti che avevano scelto di trascorrere la notte dell'ultimo dell'anno partecipando alle diverse iniziative organizzate. Così come ha confermato poi oggi in mattinata la municipalizzata ai trasporti dunque: "Il servizio sulla superficie e sulla metropolitana durante la notte di Capodanno è stato sostanzialmente regolare. In media – specifica – è stato erogato oltre l'80 per cento dei servizi previsti sull'intera rete".

Alcuni disagi si sono comunque registrati sulle banchine dove le attese per le corse sono arrivate fino a 10 minuti: in particolare tra le 20 e le 21 lungo la direttrice della Linea B, tra Termini e la Laurentina. A poche ore dalla notte di San Silvestro infatti, una nota delle segreterie – Cgil, Cisl, Cisal – annunciava   una "carenza di programmazione congrua al servizio richiesto e distante sul tema della sicurezza e una mancanza di risposte sull'orario di lavoro".

Per questo non avrebbero garantito macchinisti e autisti. In extremis invece dall'azienda, è partita una caccia ai volontari per coprire i turni. Altri rallentamenti si sono verificati intorno alle 21 alla stazione Battistini per un allarme bomba: a chiedere l'intervento dei militari sono stati alcuni pendolari quando hanno notato uno zaino abbandonato sulla banchina. Gli agenti sono quindi intervenuti e messo in sicurezza l'area. Dagli accertamenti è stato poi accertato che nello zaino non c'era alcun congegno. Il servizio è tornato regolare pochi minuti dopo.

Categorie
Cronaca

Roma, picchia la convivente incinta: arrestato un francese 37enne

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

I carabinieri della Stazione di Roma Bravetta hanno arrestato un francese, di 37 anni, già noto alle forze dell'ordine, a Roma per turismo, con l'accusa di maltrattamenti in famiglia e per possesso di armi o oggetti atti ad offendere. Dopo aver ricevuto la segnalazione, i militari sono intervenuti in pochi minuti in via Aurelia, all'interno di un camping, dove la coppia era domiciliata per qualche giorno. I militari al loro arrivo sono riusciti a bloccare subito l'uomo, e contemporaneamente hanno soccorso la compagna, una cittadina romena di 34 anni, residente in Italia, in gravidanza, che è stata portata con l'ambulanza presso il pronto Soccorso dell'Ospedale Gemelli, medicata e dimessa con 20 giorni di prognosi.

A seguito della perquisizione personale i militari hanno sequestrato all'uomo un coltello a serramanico che portava all'interno dei pantaloni. Successivamente la 34enne è stata accompagnata in caserma dove ha formalizzato la denuncia nei confronti dell'uomo. Ai militari ha raccontato che dopo un banale diverbio è stata minacciata, picchiata e presa anche a calci. Questi episodi erano avvenuti anche in passato. L'uomo già destinatario di un ammonimento, per analoghi fatti, è stato portato presso il carcere di Regina Coeli, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. La donne è stata invece accompagnata in una struttura protetta.