Categorie
Cronaca

Carabinieri di Tivoli sventano minaccia di morte

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Tivoli, sotto l’egida della Procura della Repubblica, hanno arrestato 2 cittadini italiani di 30 e 43 anni, originari di Napoli e con precedenti, con l’accusa di minaccia aggravata e detenzione abusiva di arma clandestina in concorso. I due si sono presentati presso gli uffici di Fontenuova della ditta concessionaria del deposito giudiziario a cui era stata affidata l’auto sequestrata loro qualche giorno prima, lamentando presunte parti mancanti e danneggiamenti. Nonostante le spiegazioni fornite dagli impiegati in merito alla conformità dello stato del mezzo a quanto indicato nel verbale di affidamento, gli uomini, dopo aver rivolto  minacce, anche di morte, nei loro confronti, hanno preteso di parlare direttamente con il titolare della ditta, raggiungendolo nella sede della ditta ubicata a Tivoli, in località Villa Adriana. La richiesta di aiuto giunta alla Centrale Operativa dei Carabinieri ha consentito di intervenire rapidamente e di bloccare i due malintenzionati in prossimità dell’ingresso della ditta. Durante la perquisizione scattata sul posto, i due uomini sono stati trovati in possesso di una pistola cal. 6.35 e sette proiettili nascosti nell’abitacolo dell’auto su cui stavano viaggiando. Il trentenne è stato rinchiuso nel carcere di Rebibbia mentre il suo “socio” è stato ristretto agli arresti domiciliari.

Categorie
Cronaca

Bambina peruviana riconsegnata alla mamma dalla Polizia Locale

Durante la consueta attività di contrasto all’abusivismo commerciale in area Vaticana, che ha consentito 27 sequestri tra penali e amministrativi, per un totale di 580 articoli, ieri la Polizia Locale, GSSU, Gruppo Sicurezza Sociale Urbana, ha rinvenuto una bambina di nazionalità peruviana di 6 anni che vagava in Lungotevere Castello, visibilmente impaurita e con aria sperduta. Rivolgendosi a lei in lingua straniera, gli agenti hanno appreso che la piccola aveva perduto la mamma. Ottenuta una sommaria descrizione della donna e dell’abbigliamento indossato, gli agenti si sono messi alla ricerca della signora, trovandola dopo pochi minuti, mentre disperata cercava la figlia smarrita. Appurate le generalità e controllati i documenti d’ identità per verificare il grado di parentela tra le due, la minore è stata affidata alla mamma e il tutto si è concluso a lieto fine, con un abbraccio tra le due protagoniste della vicenda.

Categorie
Cultura

Al Picco Eliseo “Cous Cous Klan”

Dopo il grande successo con gli spettacoli Thanks for Vaselina e Animali da bar, il collettivo Carrozzeria Orfeo dal 10 gennaio presenta al Piccolo Eliseo il nuovo spettacolo "Cous Cous Klan". In tutto il mondo l’acqua è stata privatizzata. Ormai da dieci anni, fiumi, laghi e sorgenti sono sorvegliati dalle guardie armate del governo, che non permettono a nessuno di avvicinarsi alle fonti idriche. Il divario tra ricchi e poveri è allarmante e mentre i primi vivono all’interno delle cosiddette recinzioni, ovvero città recintate da filo spinato e sorvegliate da telecamere di sicurezza, i secondi tentano di sopravvivere al di fuori di esse lottando ogni giorno contro la mancanza di cibo e di acqua. In un parcheggio abbandonato e degradato dietro ad un cimitero periferico, sorge una micro comunità di senzatetto, all’interno della quale sono parcheggiate due roulotte fatiscenti. Nella prima ci vivono tre fratelli: Caio, ex prete nichilista e depresso, Achille, sordomuto e irrequieto, e Olga, la sorella maggiore, obesa e con un occhio solo. Nell’altra roulotte ci vive Mezzaluna, il precario compagno di Olga, un musulmano, immigrato in Italia ormai da dieci anni, che per sopravvivere seppellisce rifiuti tossici per un’associazione criminale di giorno e lavora come ambulante di notte. Presto alla comunità, già logorata da continui conflitti razziali ed interpersonali per la sopravvivenza, si aggiungerà Aldo, un medio borghese, elegante e maturo, che dopo un grave problema famigliare si è ritrovato a dormire per strada. Ma a sconvolgere il già precario equilibrio di questa comunità sarà Nina, una ragazza ribelle e indomabile, un’anima sospesa ed imprevedibile, che si rivelerà al tempo stesso, il più grande dei loro problemi e la chiave per il loro riscatto sociale.

Categorie
Sport

Italia-Giappone aprirà il Mondiale di Volley

È ufficiale: sarà Italia-Giappone la partita che il 9 settembre 2018 aprirà i Mondiali di pallavolo maschile. Si giocherà al Foro Italico di Roma, in un'atmosfera che si preannuncia già caldissima a sostegno degli azzurri di Blengini, inseriti nella Pool A insieme a Giappone, Argentina, Belgio, Slovenia e Repubblica Domenicana. «Offriremo uno spettacolo indimenticabile – ha commentato Claudio Martinelli, presidente del Comitato Territoriale FIPAV Roma – Nella Capitale ci sarà un solo match, ma è quello inaugurale e tutto il mondo si aspetta tanto dalla città Roma». Il presidente Martinelli ha rivolto un invito a tutte le società e agli iscritti: «La nostra città ha sempre risposto presente, è scesa in campo tante volte insieme all'Italia e non ha mai deluso. Vi aspetto al Foro Italico il 9 settembre: coloriamo gli spalti d'azzurro con la nostra grande passione, sarà una bellissima festa del volley internazionale». L'orario della partita e ulteriori notizie relative ai biglietti verranno comunicati successivamente dal Comitato e dagli organi di informazione della Federazione Italiana Pallavolo.

Categorie
Cronaca

Smaltimento fai date: arrestato dai carabinieri

Stava appiccando le fiamme ad un cumulo di immondizia accatastato nelle vicinanze di alcuni cassonetti posizionati in via delle Medaglie d’Oro. Lo smaltimento di rifiuti “fai da te”, però, è costato l’arresto ad un romano di 58 anni, nella Capitale senza fissa dimora e già conosciuto alle forze dell’ordine, con l’accusa di combustione illecita di rifiuti. A sorprenderlo, nella serata di ieri, sono stati i Carabinieri della Stazione Roma Monte Mario che lo hanno notato proprio mentre stava dando fuoco ai sacchetti fuoriusciti da uno dei cassonetti. Le fiamme, grazie all’intervento immediato dei militari, non si sono propagate e sono state spente senza che potessero arrecare ulteriori danni. Il 58enne è stato trattenuto in caserma in attesa di essere sottoposto al rito direttissimo.

Categorie
Cronaca

Limitazioni al traffico fino a venerdì 5

Fino a venerdì 5 gennaio, dalle ore 7.30 alle ore 20.30, blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti all'interno della Fascia Verde. Il provvedimento urgente si è reso necessario a causa del superamento delle soglie di sicurezza previste dalla Legge per l'inquinamento da polveri sottili. Il blocco nella Fascia Verde riguarda ciclomotori e motoveicoli PRE-EURO 1 ed EURO 1, autoveicoli alimentati a benzina EURO 2 e anche le auto a gasolio EURO 3. Le categorie di veicoli previste dall'ordinanza si aggiungono alle categorie già bloccate in modo permanente: autoveicoli alimentati a benzina PRE EURO 1 e EURO 1; autoveicoli alimentati a gasolio (diesel) PRE EURO 1, EURO 1 e EURO 2. Eventuali deroghe specifiche sono riportate nell'Ordinanza Sindacale che si può reperire on line all'indirizzo Http://www.comune.roma.it/ambiente. Inoltre, gli impianti termici dovranno essere gestiti in modo da garantire una temperatura dell’aria negli ambienti non superiore a 18°C o 17°C in funzione del tipo di edificio.

Categorie
Politica

Fronte comune contro gli aumenti della A24

«Sui rincari fuori misura del pedaggio per l'autostrada A24 si sta facendo fronte comune con tanti amministratori locali per studiare con il Governo interventi incisivi nell'interesse di migliaia di pendolari che ogni giorno utilizzano quell'arteria strategica per l'ingresso nella Capitale dai comuni ad est di Roma e dall'Abruzzo. Siamo determinati e andremo fino in fondo per evitare un pesantissimo salasso alle tasche di tanti nostri concittadini, obiettivo condiviso anche dai tanti Sindaci che si stanno muovendo in queste ore. Non mancheremo, inoltre, di chiedere una riflessione sui tecnicismi che ogni anno determinano soltanto aumenti dei pedaggi autostradali, come avviene per altri tipi di tariffe come ad esempio quelle energetiche, senza alcun beneficio per i cittadini. Automatismi che a nostro avviso lo Stato può revisionare mettendo mano alle concessioni senza togliere nulla ai gestori delle autostrade. Non è infatti accettabile che gli aumenti dei pedaggi autostradali negli ultimi anni siano cresciuti più dell'inflazione e del potere di acquisto dei cittadini, in un contesto di blocco dei contratti nel pubblico impiego come nel privato». Lo scrive in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Categorie
Sport

Passo in avanti per lo Stadio della Roma

«Dopo la trasmissione delle trascrizioni dei verbali, effettuata il 21 dicembre, la Regione Lazio ha concluso positivamente la Conferenza di servizi sul Progetto definitivo relativo allo Stadio della Roma in Tor Di Valle, adottando la relativa determinazione il 22 dicembre. Tale atto è stato trasmesso alle Amministrazioni ed Enti intervenuti alla Conferenza che avranno tempo fino al 12 gennaio per verificare la corretta rappresentazione delle prescrizioni impartite negli elaborati progettuali “adeguati” trasmessi da Eurnova il 22 dicembre e messi a disposizione delle Amministrazioni su piattaforma digitale dedicata, insieme a tutti i pareri ed osservazioni depositati in conferenza. Una volta che le amministrazioni avranno comunicato l’esito della verifica, il progetto adeguato sarà trasmesso a Roma Capitale per la fase pubblicistica della variante urbanistica. Esperita la fase di pubblicazione e di raccolta delle osservazioni, l’assemblea Capitolina dovrà pronunciarsi sulle eventuali controdeduzioni e sulla Convenzione urbanistica in cui dovranno essere esplicitati gli obblighi a carico del proponente in coerenza con le prescrizioni ricevute. Come stabilito dalla legge 147/2013 e successive modifiche, il provvedimento conclusivo del procedimento sarà una deliberazione della Giunta regionale che approva la variante e costituisce permesso di costruire, sostituendo ogni altra autorizzazione acquisita in Conferenza. Tutta la documentazione è consultabile all’indirizzo http://www.regione.lazio.it/chiusuracds». Lo comunica in una nota la Regione Lazio.

Categorie
Cultura

Prima domenica 2018 di Musei in Comune

Le feste continuano anche domenica 7 gennaio nei Musei in Comune di Roma con una ricca offerta culturale e didattica promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Come ogni prima domenica del mese, l’ingresso a tutti i musei civici e alle mostre in programma in questi spazi sarà gratuito per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana (a eccezione della mostra Hokusai. Sulle orme del maestro al Museo dell’Ara Pacis). Sarà l’occasione per scoprire le collezioni permanenti presenti al loro interno e le mostre temporanee in corso tra cui il percorso espositivo all’interno del Museo di Roma a Palazzo Braschi sul Teatro dell’Opera di Roma attraverso le opere di artisti, disegnatori, costumisti e scenografi che lo hanno reso celebre (Artisti all’Opera. Il Teatro dell’Opera di Roma sulla frontiera dell’arte da Picasso a Kentridge 1880-2017), la grande mostra dedicata all’imperatore Traiano in occasione dei 1900 anni dalla sua morte ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali (Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa) e l’esposizione ai Musei Capitolini sullo studioso Johann Joachim Winckelmann e il suo rivoluzionario approccio all’archeologia (Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento). Infine, nel nuovo spazio espositivo della Centrale Montemartini, una mostra è dedicata al dialogo tra due importanti culture affacciate sul mediterraneo: quella egizia e quella etrusca (Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato). Domenica sarà inoltre possibile assistere agli appuntamenti musicali del Museo Napoleonico e del Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, partecipare al programma Musei in gioco per bambini e assistere alla visita guidata alla Casina delle Civette.

Categorie
Politica

Raggi: “A processo subito”

«Ho chiesto al Tribunale di Roma il giudizio immediato nel procedimento aperto nei miei confronti dalla procura capitolina. Desidero che sia accertata quanto prima la verità giuridica dei fatti. Sono certa della mia innocenza e non voglio sottrarmi ad alcun giudizio. Ho piena fiducia nella giustizia e credo fermamente che la trasparenza sia uno dei valori più importanti della nostra amministrazione». Così la sindaca Virginia Raggi sulla propria pagina Facebook, in riferimento alla vicenda delle nomine in Campidoglio. A questo punto si attende la decisione del gup Raffaella De Pasquale, che dovrà emettere il decreto di giudizio immediato che fisserà la prima udienza del processo che si terrà davanti al giudice monocratico. Questo atto potrebbe accadere il 9 gennaio, nell'ambito dell'udienza che vede imputato per abuso d'ufficio l'ex braccio destro della Raggi Raffaele Marra. Di fatto i destini processuali dei due potrebbero dividersi.