Categorie
Cultura

Anime, capolavori del cinema d’animazione giapponese

L’animazione giapponese ha rivoluzionato il cinema mondiale, abbattendo il pregiudizio di genere riservato ai soli ragazzi. Impianto visivo strepitoso, ricchezza narrativa, rinato senso della meraviglia e rifiuto del rassicurante intreccio “buoni contro cattivi” ne fanno uno strumento di scoperta della natura umana, oltre che una perla di grande spettacolo. In occasione della mostra Mangasia, una selezione di capolavori animati giapponesi esprime l’immaginario sorprendente creato da Miyazaki, Takahata – fondatori della mitica casa di produzione Studio Ghibli – e altri grandi autori nipponici, che affrontano tematiche universali quali l’amore, l’incomunicabilità, l’innocenza perduta, il dolore della distanza, il rapporto con la natura e il destino dell’umanità. Un’esperienza emozionante, coinvolgente e rivelatoria anche per quel pubblico che raramente si avvicina all’animazione.
Questo il programma: 19 ottobre, ore 21.00 Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay di Francesco Chiatante. Italia, 2015, 93’, documentario; 20 ottobre, ore 21.00 Nausicaä della valle del vento di Hayao Miyazaki. Giappone, 1984, 117’; 21 ottobre, ore 21.00 Laputa – il castello nel cielo di Hayao Miyazaki. Giappone, 1986, 125’; 22 ottobre, ore 21.00 La tomba delle lucciole di Isao Takahata. Giappone, 1988, 89’; 25 ottobre, ore 21.00 Akira di Katsuhiro Otomo. Giappone, 1988, 124’; 26 ottobre, ore 21.00 Pom Poko di Isao Takahata. Giappone, 1994, 119’; 27 ottobre, ore 21.00 Ghost in the shell di Mamoru Oshii. Giappone, 1995, 85’; 29 ottobre, ore 17.00 Principessa Mononoke di Hayao Miyazaki. Giappone, 1997, 137’; 29 ottobre, ore 21.00 La città incantata di Hayao Miyazaki. Giappone, 2001, 125’; 31 ottobre, ore 21.00 Oltre le nuvole: il luogo promessoci di Makoto Shinkai. Giappone, 2004, 90’; 1 novembre, ore 21.00 Paprika – Sognando un sogno di Satoshi Kon. Giappone, 2006, 90’; 2 novembre, ore 21.00 Arrietty – il mondo segreto sotto il pavimento di Hiromasa Yonebayashi. Giappone, 2010, 94’; 3 novembre, ore 21.00 La storia della principessa splendente di Isao Takahata. Giappone, 2013, 137’; 4 novembre, ore 21.00 Si alza il vento di Hayao Miyazaki. Giappone, 2013, 127’; 5 novembre, ore 21.00 Your name. di Makoto Shinkai. Giappone, 2016, 106’. Per informazioni www.palazzoesposizioni.it

Categorie
Cronaca

VIDEO – Diretta Facebook di mercoledì 18 ottobre

Categorie
Cronaca

Roma, arrestato il piromane di Roma sud: incendiò più di 100 auto

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Scoperto dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia l'autore di oltre 100 incendi di auto che la scorsa estate terrorizzò i residenti dei quartieri nell'area sud della Capitale. Si tratta di un 31 enne romano che era stato già fermato nel mese di luglio, subito dopo aver dato fuoco a delle auto nella zona dell'Eur.

La svolta è arrivata al termine di accurate indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica – Gruppo Reati Ambientali e Sicurezza sul Lavoro – presso il Tribunale di Roma, diretto dal Procuratore Aggiunto Nunzia D'Elia. La visione da parte dei Carabinieri dei filmati dei sistemi di videosorveglianza di alcuni esercizi commerciali situati nelle vicinanze dei luoghi colpiti dal piromane, l'analisi dei tabulati telefonici dei cellulari a lui in uso e i molteplici servizi di osservazione e pedinamento hanno fatto il resto, dimostrando la responsabilità dell'arrestato. L'uomo si allontanava dai luoghi degli incendi subito dopo averli appiccati per poi farvi ritorno alcune ore dopo, per verificare i danni che aveva causato.

Categorie
Cronaca

Tor Tre Teste, 43enne arrestato dalla Polizia di Stato

ROMA. ARRESTATO PER MALTRATTAMENTI DAGLI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO, CONTINUAVA A SPACCIARE NONOSTANTE I DOMICILIARI.

 

Insulti e minacce nei confronti della ex compagna.

Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato ”Prenestino”, in poco meno di una settimana, sono intervenuti più volte in zona Tor Tre Teste, per le frequenti lite tra i due conviventi.

Nell’ultimo episodio, dopo l’ennesimo litigio, gli agenti sono  riusciti  a bloccare sulle scale del condominio della ex M.C., 43enne romano, in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta probabilmente all’ assunzione di stupefacenti.

Successivamente ad una laboriosa indagine investigativa, gli uomini della squadra della polizia giudiziaria sono venuti a conoscenza che M.C., con precedenti specifici, aveva messo in atto un’attività illecita di spaccio.

Pertanto, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare, rinvenendo all’interno dell’abitazione dieci grammi di cocaina custodita all’interno di una scarpa e 4000 euro in contanti.

Per M.C., sono scattate le manette con l’accusa di spaccio di sostanza stupefacente.

Giudicato per direttissima, veniva sottoposto agli arresti domiciliari.

Nonostante la misura cautelare adottata, sono continuate le violenze fisiche e psicologiche nei confronti sia della donna che di suo figlio.

Immediatamente notiziata l’autorità giudiziaria, è stata emessa nei confronti di M.C. la custodia in carcere, con l’accusa di maltrattamenti e atti persecutori.

Al momento dell’esecuzione della misura cautelare, gli agenti lo hanno trovato in possesso di 200 grammi hashish per cui, in concerto con il pubblico ministero di turno, è stato indagato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Per M.C. si sono quindi spalancate le porte di Regina Coeli.

 

Roma, 18 ottobre 2017

— 

Comunicato scaricabile dal sito: http://questure.poliziadistato.it/Roma
e dalla pagina Facebook della Questura di Roma (clicca qui)
Categorie
Politica

L’emergenza abitativa scuote l’Aula Giulio Cesare

Pomeriggio agitato in Campidoglio, per la protesta di alcune persone sfociata nel tentativo di invasione dell'Aula Giulio Cesare. Dopo il consiglio straordinario sui limiti di velocità per le vie Colombo, Aurelia e Salaria, il presidente dell'Aula De Vito aveva annunciato il rinvio per quello riguardante le problematiche inerenti le politiche abitative, causa la mancanza dell'assessore competente. A quel punto è scattata la protesta delle persone presenti (una ventina circa) che stavano attendendo delle risposte. Una protesta che è arrivata quasi ai banchi dei consiglieri, perché solo l'intervento della polizia municipale ha scongiurato un contatto fisico. Dopo alcuni minuti di proteste e urli, la situazione è tornata alla normalità quando De Vito ha annunciato la presenza dell'assessore Castiglione.

Categorie
Cronaca

Roma, alcol, droga e sesso: il circolo culturale era una dark room

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Alcool, droga e sesso celati dietro l’innocua insegna di un’associazione culturale è quello che è stato scoperto dalla polizia. La serata a tema era ampiamente pubblicizzata sulla rete, in particolar modo sui social network e, quando gli agenti si sono avvicinanti per il controllo, era già chiara l’impostazione del locale: una parte era adibita a vera e propria “dark room”, dove venivano consumati rapporti sessuali non solo nei mini-camerini ma anche nel corridoio. All’esterno due persone filtravano i clienti che, superato questo step, acquistavano il ticket in una biglietteria dotata anche di un improvvisato servizio di guardaroba.

All’interno, senza alcuna autorizzazione, un Dj gestiva musica ad alto volume ed al bar venivano somministrate bevande alcoliche di ogni tipo. Praticamente inesistenti le misure di sicurezza: in tutto il locale gli avventori fumavano; gli estintori, solo 3, non erano segnalati così come le uscite di emergenza, di cui una addirittura sbarrata.

Al momento del controllo, svolto dagli investigatori del commissariato San Paolo, diretto da Massimiliano Maset, erano stati venduti più di 240 biglietti. Solo alcune delle persone che lavoravano tra l’ingresso e l’interno erano socie dell’associazione. Il presidente dell’associazione culturale ed il suo vice sono stati segnalati alla Procura per apertura abusiva di luogo di spettacolo nonché per le violazioni previste dal testo unico sulla sicurezza sul lavoro.
Parallelamente, il questore ha disposto la cessazione immediata dell’attività abusiva e la sospensione per 60 giorni dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande. Ai gestori sono state anche notificate più di diecimila euro di contestazioni amministrative.

Categorie
Cronaca

Roma, «Se chiami la polizia ti sgozzo», minaccia la madre per procurarsi i soldi della droga: arrestato

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

«Se viene una macchina della polizia ti sgozzo davanti a loro, dammi trenta euro». E’ l’ultima minaccia che B. A. ha rivolto alla madre; tossicodipendente romano 27enne, è stato arrestato dagli agenti del commissariato “S. Ippolito” diretto da Isea Ambroselli.

Ricoverato presso l’ospedale Sandro Pertini perché, durante la notte, si era procurato delle lesioni in più parti del corpo, lo stesso ha minacciato di proseguire fino a quando la mamma non gli avesse consegnato dei soldi. Anche all’interno del nosocomio il giovane, in un accesso d’ira, aveva intimorito la donna riuscendo a farsi consegnare l’unica somma di denaro che aveva nella borsa.

La scena però non è sfuggita al personale della polizia in servizio presso il nosocomio che, con l’ausilio del personale del reparto volanti, è riuscito a bloccare all’esterno dell’edificio il giovane. er B. A. sono scattate le manette: dovrà rispondere del reato di maltrattamenti in famiglia.

Categorie
Cronaca

VIDEO – Rifiuti a via Calzini

Categorie
Sport

Torna la Corsa dei Santi

Il prossimo 1 novembre si ripropone a Roma, per il decimo anno, la Corsa dei Santi, la manifestazione promossa dalla Fondazione Don Bosco nel Mondo e organizzata dall’omonima ASD con un triplice intento: sportivo, culturale e benefico. Il percorso è quello tradizionale che si snoda nel cuore della città con partenza (ore 10) e arrivo in Piazza Pio XII, a ridosso di Piazza San Pietro. La distanza di 10 km, prima destinata ai soli atleti e omologata dalla FIDAL, è ora praticabile anche da chi non ha intenti agonistici, mentre di 3 km è quella riservata a tutti coloro che, non volendo o non potendo impegnarsi troppo, amano comunque passare la mattinata all’aria aperta in compagnia. Per celebrare il decimo anniversario è stata coniata una speciale medaglia-ricordo che verrà consegnata a tutti i partecipanti, mentre subito dopo la conferenza stampa di presentazione della corsa, il 31 ottobre, presso la Sala Pio XI del Palazzo Vaticano di Piazza San Calisto in Trastevere, si terrà un convegno sul tema “lo sport inclusivo:uno sguardo verso l’altro”. Tra i relatori Giusy Versace, la forte atleta paralimpica e conduttrice televisiva che sarà anche testimonial della corsa. Come sempre la manifestazione promuove un progetto solidale sul quale la Fondazione Don Bosco nel Mondo vuole attirare l’attenzione e la generosità non solo dei runner, ma anche a tutti coloro che la seguiranno in diretta televisiva su Canale 5. Il progetto di quest’anno riguarda il fenomeno delle molte bambine che in India vengono date in spose ad adulti e anziani spesso contro la loro volontà. Contro questa consuetudine delle spose-bambine alle quali viene rubata l’infanzia i missionari salesiani della provincia di Bangalore combattono operando sull’opinione pubblica e mettendo a disposizione delle vittime accoglienza, istruzione, assistenza psicologica e formazione sui diritti.

Categorie
Cronaca

Roma, schianto sulla Tiburtina, auto contro moto: morto scooterista

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

È morto, nella notte, in ospedale lo scooterista rimasto gravemente ferito ieri sera in un incidente stradale avvenuto in via Tiburtina all'altezza di Tor Cervara a Roma. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani del IV Gruppo. La vittima, un 44enne, viaggiava su uno scooter, un Honda Sh, che si è scontrato con un'auto, una Volkswagen Passat, guidata da un uomo di 62 anni. Il 44enne è stato soccorso in codice rosso e trasportato all'ospedale Pertini poi, in prognosi riservata, trasferito all'Umberto I ma nella notte è deceduto