Categorie
Cronaca

Roma, pino cade davanti a Carrefour: distrutte 4 auto, paura tra i passanti

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Un grosso albero è caduto davanti al supermercato Carrefour in via Germania. La pianta, un pino marittimo, è piombata su alcune auto in sosta. Almeno quattro vetture sono state colpite. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale Roma Capitale e i vigili del fuoco. «Poteva essere una strage», spiega un vigile, guardando la porta d'entrata del supermercato a pochi passi dalle auto distrutte.
 
Decine le persone che poco prima avevano parcheggiato l'auto, passando a piedi sulla traiettoria dell'albero. C'era chi doveva andare in farmacia, chi a fare la spesa. E' stato il boato a risvegliare la paura, che ha fatto uscire tutti in strada per vedere cosa era successo. «Sembrava un terremoto, per un attimo mi ha tremato il pavimento sotto i piedi», racconta una donna.

Ora le indagini sono affidate alla polizia locale che ha già contattato il Servizio giardini del Comune per mettere in sicurezza anche gli altri fusti presenti in zona, contollando che non vi siano pericoli di altri cedimenti. Poi bisognerà capire di chi siano eventuali responsabilità per il cedimento.

Categorie
Sport

La Formula E finalmente a Roma

Arriva a Roma l’E-Prix 2018, la tappa italiana del campionato di Formula E. La competizione internazionale dedicata alle monoposto 100% elettriche è stata presentata al “Roma Convention Center – La Nuvola” dalla sindaca Virginia Raggi, dall’amministratore delegato di Formula E Alejandro Agag, dal presidente ACI, Angelo Sticchi Damiani, e dal Presidente di Eur SpA Roberto Diacetti. Presenti all’evento i campioni delle tre passate edizioni: Nelson Piquet, Sebastien Buemi e Lucas di Grassi, insieme al pilota italiano Luca Filippi (NIO Formula E). La tappa romana si terrà il 14 aprile 2018 e sarà una delle 11 previste dal campionato di Formula E, che partirà il 2 dicembre 2017 a Hong Kong per concludersi il prossimo 28 luglio 2018 a Montreal, dopo aver attraversato i cinque continenti. «Grande soddisfazione per questo evento in cui abbiamo creduto fortemente, collaborando in maniera fattiva con Eur Spa. Porterà anche a un investimento importante di circa 600 colonnine elettriche e un ritorno economico rilevante per la città, considerando che si prevedono entrate per circa 60 milioni di euro in tre anni». Questo il commento del presidente del Consiglio Comunale Marcello De Vito.

Categorie
Politica

Roma, nuovo stop per Multiservizi: l’Antitrust boccia il bando

(Fonte: www.repubblica.it)

(di Salvatore Giuffrida) – Tutto da rifare per Virginia Raggi: l’Antitrust ha bocciato il bando pubblicato il 28 agosto dal Comune per affidare i servizi di manutenzione, gestione, guardiania e pulizia delle scuole e del verde della città. Una maxigara da 475 milioni che già un anno fa venne bloccata dal Tar perché ritenuta lesiva delle norme sulla concorrenza.

Il sindaco ci ha riprovato con una gara a doppio oggetto che oltre ad appaltare le attività, è chiamata a individuare anche una newco, ovvero una nuova società mista a maggioranza pubblica, a cui affidare i servizi previsti nel bando. A bocciarla ora ci ha pensato l’Autorità per la Concorrenza e Mercato, anche sulla base di un esposto inoltrato da Confartigianato e altre associazioni tra cui Aniem Lazio, assistiti dallo studio legale AdLaw e dagli avvocati Elisa Scotti e Carlo Contaldi La Grotteria.

Ma questa volta la bocciatura rischia di far davvero male alla giunta grillina: l’Authority ritiene che il nuovo bando viola non solo la sentenza del Tar di un anno fa, ma anche il decreto Madia sulle partecipate e le norme sulla concorrenza. In sostanza secondo l’Authority le attività messe a bando il 28 agosto non sono da considerare servizi di puro interesse pubblico come i trasporti per Atac e la raccolta dei rifiuti per Ama; pertanto devono essere appaltati fra tutte le imprese del mercato e non con un unico bando a cui può accedere di fatto una società mista a maggioranza pubblica.

E questo scombina i piani annunciati dal sindaco a giugno ai dipendenti di Multiservizi che al momento svolgono la gran parte delle attività messe a bando. Sul quale ora sono chiamati a pronunciarsi l’Anac e il Tar del Lazio: la prima sentenza è attesa per il 26 ottobre. Intanto secondo la Confartigianato emerge dell’altro. “In questi anni Multiservizi ha riappaltato fino a oltre il 50% dei lavori affidati dal Comune in proroga – spiega Mauro Mannocchi presidente di Confartigianato Roma – in sostanza con questo bando il Comune vorrebbe far proseguire gli affidamenti diretti alla Multiservizi camuffandoli come una gara pubblica”. Di fatto ora i 4500 dipendenti di Multiservizi rischiano di perdere il lavoro, ma intanto un’altra grana si profila all’orizzonte per l’amministrazione comunale che, come ricorda la Confartigianato, affida i lavori in proroga a Multiservizi dal 2013 con un assegno annuale da quasi 50 milioni.

Categorie
Cronaca

VIDEO – Via della Tenuta di Torrenova, VI Municipio

Categorie
Cronaca

VIDEO – Diretta Facebook di giovedì 19 ottobre

Categorie
Cronaca

Termini, banda di romeni rapina coppia di turisti: tre arresti

 

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Accerchiarono alcuni giorni fa una coppia di turisti all'angolo di via Vicenza con via Varese, in zona Termini a Roma, e dopo averli aggrediti violentemente li rapinarono indisturbati nel cuore della notte. Tre cittadini romeni, parte del feroce branco composto da 5 persone, sono stati individuati e fermati dai carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro.

Le vittime, un 27enne e una 29enne della Corea del Sud, derubate di smartphone, orologi, braccialetto in oro e contanti, avevano richiesto aiuto al 112. Giunti sul posto quando i rapinatori si erano già allontanati, i carabinieri hanno soccorso le vittime e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. La visione e le analisi dei video hanno permesso ai Carabinieri di accertare che i malviventi erano in cinque, tra aggressori e «pali», e che hanno seguito la coppia per un lungo tratto di strada fino a raggiungerli per entrare in azione nel punto più buio e solitario della via. Ricostruito l'identikit, i militari della compagnia del Centro hanno attivato le ricerche fino a ieri sera quando, durante un mirato servizio in zona Termini, ne hanno riconosciuto tre che indossavano gli indumenti utilizzati durante la rapina e immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Portati in caserma, dove hanno opposto resistenza danneggiando anche alcuni arredi, i tre connazionali, di 20, 34 e 38 anni, sono sottoposti a fermo di indiziato di delitto, già convalidato, per rapina aggravata in concorso, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato. Ora si trovano nel carcere di Regina Coeli.

Categorie
Cultura

Anime, capolavori del cinema d’animazione giapponese

L’animazione giapponese ha rivoluzionato il cinema mondiale, abbattendo il pregiudizio di genere riservato ai soli ragazzi. Impianto visivo strepitoso, ricchezza narrativa, rinato senso della meraviglia e rifiuto del rassicurante intreccio “buoni contro cattivi” ne fanno uno strumento di scoperta della natura umana, oltre che una perla di grande spettacolo. In occasione della mostra Mangasia, una selezione di capolavori animati giapponesi esprime l’immaginario sorprendente creato da Miyazaki, Takahata – fondatori della mitica casa di produzione Studio Ghibli – e altri grandi autori nipponici, che affrontano tematiche universali quali l’amore, l’incomunicabilità, l’innocenza perduta, il dolore della distanza, il rapporto con la natura e il destino dell’umanità. Un’esperienza emozionante, coinvolgente e rivelatoria anche per quel pubblico che raramente si avvicina all’animazione.
Questo il programma: 19 ottobre, ore 21.00 Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay di Francesco Chiatante. Italia, 2015, 93’, documentario; 20 ottobre, ore 21.00 Nausicaä della valle del vento di Hayao Miyazaki. Giappone, 1984, 117’; 21 ottobre, ore 21.00 Laputa – il castello nel cielo di Hayao Miyazaki. Giappone, 1986, 125’; 22 ottobre, ore 21.00 La tomba delle lucciole di Isao Takahata. Giappone, 1988, 89’; 25 ottobre, ore 21.00 Akira di Katsuhiro Otomo. Giappone, 1988, 124’; 26 ottobre, ore 21.00 Pom Poko di Isao Takahata. Giappone, 1994, 119’; 27 ottobre, ore 21.00 Ghost in the shell di Mamoru Oshii. Giappone, 1995, 85’; 29 ottobre, ore 17.00 Principessa Mononoke di Hayao Miyazaki. Giappone, 1997, 137’; 29 ottobre, ore 21.00 La città incantata di Hayao Miyazaki. Giappone, 2001, 125’; 31 ottobre, ore 21.00 Oltre le nuvole: il luogo promessoci di Makoto Shinkai. Giappone, 2004, 90’; 1 novembre, ore 21.00 Paprika – Sognando un sogno di Satoshi Kon. Giappone, 2006, 90’; 2 novembre, ore 21.00 Arrietty – il mondo segreto sotto il pavimento di Hiromasa Yonebayashi. Giappone, 2010, 94’; 3 novembre, ore 21.00 La storia della principessa splendente di Isao Takahata. Giappone, 2013, 137’; 4 novembre, ore 21.00 Si alza il vento di Hayao Miyazaki. Giappone, 2013, 127’; 5 novembre, ore 21.00 Your name. di Makoto Shinkai. Giappone, 2016, 106’. Per informazioni www.palazzoesposizioni.it

Categorie
Cronaca

Roma, imbrattato il Marco Aurelio in piazza Campidoglio

(Fonte: www.repubblica.it)

Atto vandalico in piazza del Campidoglio, dove ignoti hanno imbrattato la cordonata e il basamento della statua del Marco Aurelio. La Sovrintendenza Capitolina sta già ripulendo l'area. E al riguardoil vicesindaco Luca Bergamo, che condanna "il gesto di ignoti che ha vandalizzato un luogo simbolo di Roma. Come per episodi simili capitati questa estate, mi rattrista la mancanza di rispetto verso la città e verso la nostra storia. Questo comportamento denota ignoranza e assenza di senso civico. Come negli altri casi la Sovrintendenza Capitolina è intervenuta tempestivamente. Mi auguro sia possibile identificare rapidamente chi ha commesso il gesto e punirlo" .

Categorie
Cronaca

Tor Tre Teste, 43enne arrestato dalla Polizia di Stato

ROMA. ARRESTATO PER MALTRATTAMENTI DAGLI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO, CONTINUAVA A SPACCIARE NONOSTANTE I DOMICILIARI.

 

Insulti e minacce nei confronti della ex compagna.

Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato ”Prenestino”, in poco meno di una settimana, sono intervenuti più volte in zona Tor Tre Teste, per le frequenti lite tra i due conviventi.

Nell’ultimo episodio, dopo l’ennesimo litigio, gli agenti sono  riusciti  a bloccare sulle scale del condominio della ex M.C., 43enne romano, in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta probabilmente all’ assunzione di stupefacenti.

Successivamente ad una laboriosa indagine investigativa, gli uomini della squadra della polizia giudiziaria sono venuti a conoscenza che M.C., con precedenti specifici, aveva messo in atto un’attività illecita di spaccio.

Pertanto, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare, rinvenendo all’interno dell’abitazione dieci grammi di cocaina custodita all’interno di una scarpa e 4000 euro in contanti.

Per M.C., sono scattate le manette con l’accusa di spaccio di sostanza stupefacente.

Giudicato per direttissima, veniva sottoposto agli arresti domiciliari.

Nonostante la misura cautelare adottata, sono continuate le violenze fisiche e psicologiche nei confronti sia della donna che di suo figlio.

Immediatamente notiziata l’autorità giudiziaria, è stata emessa nei confronti di M.C. la custodia in carcere, con l’accusa di maltrattamenti e atti persecutori.

Al momento dell’esecuzione della misura cautelare, gli agenti lo hanno trovato in possesso di 200 grammi hashish per cui, in concerto con il pubblico ministero di turno, è stato indagato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Per M.C. si sono quindi spalancate le porte di Regina Coeli.

 

Roma, 18 ottobre 2017

— 

Comunicato scaricabile dal sito: http://questure.poliziadistato.it/Roma
e dalla pagina Facebook della Questura di Roma (clicca qui)
Categorie
Cronaca

Roma, arrestato il piromane di Roma sud: incendiò più di 100 auto

(Fonte: www.ilmessaggero.it)

Scoperto dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia l'autore di oltre 100 incendi di auto che la scorsa estate terrorizzò i residenti dei quartieri nell'area sud della Capitale. Si tratta di un 31 enne romano che era stato già fermato nel mese di luglio, subito dopo aver dato fuoco a delle auto nella zona dell'Eur.

La svolta è arrivata al termine di accurate indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica – Gruppo Reati Ambientali e Sicurezza sul Lavoro – presso il Tribunale di Roma, diretto dal Procuratore Aggiunto Nunzia D'Elia. La visione da parte dei Carabinieri dei filmati dei sistemi di videosorveglianza di alcuni esercizi commerciali situati nelle vicinanze dei luoghi colpiti dal piromane, l'analisi dei tabulati telefonici dei cellulari a lui in uso e i molteplici servizi di osservazione e pedinamento hanno fatto il resto, dimostrando la responsabilità dell'arrestato. L'uomo si allontanava dai luoghi degli incendi subito dopo averli appiccati per poi farvi ritorno alcune ore dopo, per verificare i danni che aveva causato.