Categorie
Politica

Roma Capitale: assestamento da 132 milioni

Una manovra da 132 milioni di euro tra parte corrente e in conto capitale, che stanzia maggiori risorse per trasporti, servizi sociali, interventi infrastrutturali come la progettazione del Ponte dei Congressi e l’abbattimento del tratto della Tangenziale est davanti alla stazione Tiburtina, la manutenzione delle scuole e degli immobili di edilizia popolare, l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, il verde e le bonifiche di discariche abusive, la sicurezza urbana. È quanto prevede la delibera di assestamento di Bilancio 2017-2019 adottata dalla Giunta Capitolina dopo la variazione di fine giugno; assestamento che ora verrà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Capitolina.

Categorie
Sport

Educamp 2017 ad Ostia

Sport come strumento di inclusione sociale. Ieri mattina la sindaca di Roma Virginia Raggi insieme all’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale Daniele Frongia e al presidente del CONI Lazio Riccardo Viola hanno incontrato alla Stadio Pasquale Giannattasio di Ostia i 200 ragazzi e ragazze, dai 5 ai 14 anni, che partecipano questa settimana, a Educamp 2017. Giunto all’ottava edizione, Educamp è un progetto nazionale del Coni che organizza, da giugno a settembre, dei campus estivi sportivi multidisciplinari in tutta Italia che avvicinano i ragazzi alle attività motorie e allo sport promuovendo l’integrazione, la socializzazione e un corretto e sano stile di vita. E quest’anno l’Educamp romano, che vede la partecipazione di oltre 1000 giovanissimi, si colora di una innovativa e forte valenza di inclusione. Per la prima volta, grazie all’intesa tra Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi eventi di Roma Capitale e Coni Lazio, ragazzi e ragazze con fragilità sociali partecipano gratuitamente all’Educamp di Ostia. Oltre 100 ragazzi e ragazze che, nelle sei settimane dei campus, prendono parte alle tante attività didattiche, ricreative e sportive previste dal programma settimanale: dalle arti marziali all’atletica passando per badminton, baseball, cricket, danza sportiva, ginnastica, hockey su prato, pallatamburello, rugby, taekwondo, tiro con l’arco, triathlon. «Lo sport è riconosciuto come uno dei mezzi educativi e formativi più efficaci – ha dichiarato la sindaca di Roma Virginia Raggi – e Uno sport di tutti e per tutti, che abbatte le barriere e l’isolamento come l’Educamp 2017 di Ostia ne è la più valida e gioiosa dimostrazione. Coniugare l’attività sportiva con la partecipazione collettiva all’insegna della solidarietà, dello spirito di squadra e dell’amicizia non è solo un importante momento di crescita personale, ma diventa, come testimoniano con entusiasmo i nostri ragazzi che partecipano giornalmente al campus, uno straordinario mezzo di reale integrazione e inclusione sociale».

Categorie
Sport

Oggi la finale del Giovanni Paolo II di calcio a 5

Oggi, giovedì 13 luglio 2017, a partire dalle ore 18, presso il Dopolavoro Cotral, in via Mario Ageno snc a Roma, si terranno le finali e le premiazione dell'VIII Edizione del Torneo Interparrocchiale di calcio a 5 "Giovanni Paolo II", promosso dall'Unione Sportiva delle Acli di Roma in collaborazione con le Acli di Roma, con il patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile del Vicariato di Roma, del Comitato Regionale Coni Lazio e della Comunità Ebraica di Roma. Quest'anno, oltre alle consuete finali dei playoff e dei playout, verrà anche disputata, alle ore 19, una "partita della pace" fra la squadra vincitrice della Coppa Fair-play e una rappresentativa della Comunità Ebraica di Roma. Saranno presenti: Luca Serangeli, presidente dell'Unione Sportiva delle Acli di Roma, Ruth Dureghello, presidente della Comunità Ebraica di Roma, Mons. Paolo Lojudice, vescovo ausilaire di Roma Sud, Riccardo Viola, presidente del CONI Lazio e Faida Di Santo, vicepresidnete delle ACLI di Roma.

Categorie
Cronaca

Medicina solidale per il sostegno alimentare

Si rinnova, soprattutto per i mesi estivi, la collaborazione tra l’associazione Medicina Solidale onlus e il ristorante McDonald’s di Borgo Pio per il sostegno alimentare delle persone senza fissa dimora e ai più fragili che vivono nelle strade della Capitale. A Roma, secondo le ultime statistiche, sono più di 2 mila i clochard, mentre sono 8 mila le persone, tra cui nuclei familiari, che vivono in macchina o in camper in parcheggi improvvisati lungo le strade della città. In tale contesto di grave e preoccupante emergenza, grazie alla rinnovata disponibilità del punto vendita di McDonald’s di Borgo Pio e alla collaborazione dei volontari di Medicina Solidale sono stati messi a disposizione altri 1000 pasti, che verranno distribuiti alle persone senza fissa dimora e in stato di indigenza presenti nell’area di San Pietro e Prati. La distribuzione si terrà il sabato mattina presso il centro Vo.Re.Co. a via della Lungara, 141/a. Saranno i volontari di Medicina Solidale a ritirare e a consegnare i pasti speciali. Il menù prevede un doppio cheeseburger, delle mele fresche tagliate in busta e una bottiglietta d’acqua.

Categorie
Cronaca

Roma, Boccea: gabbie con carcasse di cani, sequestrato canile lager

(Fonte: Il Quotodiano del Lazio)

Un vero e proprio lager, quello che si sono trovati davanti gli agenti della Polizia di Roma Capitale, intervenuti ieri presso un terreno sito in via Castello della Porcareccia 49, in zona Boccea. Gabbie, sporcizia, escrementi, cani di razza malconci e denutriti, carcasse di animali morti, e rifiuti, in un caldo soffocante. L'intervento è nato a seguito di una segnalazione di Guardie Zoofile, appartenenti ad una associazione: alle 19:00 circa di ieri, inoltrandosi all'interno di una macchia di folta vegetazione, gli agenti hanno scoperto un container e una seconda struttura che conteneva 25 gabbie per animali, per un totale di 300 mq. 16 i cani in vita presenti nelle gabbie, tutti ritrovati in grave stato di sofferenza e di abbandono, al momento privi di acqua e cibo: tra loro alcuni di razza "Setter irlandesi" e "Pointer". La struttura e le gabbie erano in pessimo stato igienico, con gli animali che vivevano sopra i propri escrementi. L'aria, irrespirabile a seguito della presenza di 10  carcasse di cani in avanzato stato di decomposizione, ha obbligato gli agenti ad indossare mascherine di protezione.

 

Gli agenti, appartenenti al gruppo 14° Montemario, hanno provveduto a far intervenire i veterinari di Roma Capitale, che, dopo le visite, hanno trasportato gli animali presso una struttura preposta alle necessarie cure. Al momento le indagini sono in corso per scoprire i responsabili: grazie ai microchip indosso ad alcuni dei cani, i vigili sono attualmente sulle tracce di alcune persone, che verranno a brevissimo ascoltate.Per ora tutta la struttura è stata posta sotto sequestro. Per il momento le ipotesi di reato che verranno contestate sono di maltrattamento di animali, aggravato dalla sopravvenuta morte di alcuni esemplari, e abbandono di animali.

Categorie
Politica

Roma. Ostia, Raggi: “Con Vulpiani ripreso in mano il Litorale”

(Fonte: RomaIt)

A Ostia "il commissario Vulpiani sta facendo un ottimo lavoro: per la prima volta è stato ripreso in mano tutto il litorale e stiamo rifacendo ordine all'interno di una selva di concessioni e provvedimenti che nel corso degli anni sono stati dati in maniera non sempre pulita". Così il sindaco di Roma, Virginia Raggi, ha parlato della situazione a Ostia a margine della visita a Educamp.

"Siamo riusciti ad aprire otto spiagge libere e molti cittadini sono contentissimi di poter accedere al mare senza pagare", ha spiegato la prima cittadina, che ha infine evidenziato: "Quest'anno Roma per la prima volta ha iniziato a modulare gli eventi dell'estate in modo diverso, non confinandoli solo al centro della città ma prevedendone due per ogni municipio. Questo perché ciascuno di essi possa essere considerato un vero centro".

Categorie
Politica

Campo Testaccio è salvo

L'Assemblea Capitolina dell'Aula Giulio Cesare ha approvato all'unanimità la delibera n. 31/2017 "Espunzione dell'intervento già previsto per la realizzazione di un parcheggio nell'area di Roma Capitale in Campo di Calcio Testaccio", Legge 24 marzo 1989 n. 122 art. 9 comma 4 – Municipio Roma I. L'area non diventerà più un parcheggio e, grazie a due ordini del giorno a firma di Fassina e Ghera, l'Assemblea ha impegnato Giunta e Sindaca affinché il terreno venga restituito al suo ruolo, collaborando in questo con l'AS Roma.

Categorie
Cronaca

Piano caldo del Campidoglio

A pieno regime il Piano caldo del Campidoglio mentre prosegue il monitoraggio per prevenire i possibili effetti sulla salute di alcune fasce della popolazione a cura del Sistema Nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore. Per oggi e domani previsto il livello 1 (codice giallo) con un peggioramento nella giornata di giovedì 13 con livello 2 (codice arancione): temperature percepite intorno ai 35/37 gradi. Intanto ieri mattina, presieduta dal Prefetto di Roma Paola Basilone, si è tenuta una riunione di coordinamento per la recrudescenza degli incendi boschivi, convocata su specifica richiesta del Presidente della Regione Lazio. Presente la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi, anche in qualità di Sindaco della Città Metropolitana. "Al centro dell’incontro – informa in una nota il Campidoglio – tutte le misure da adottare per contrastare l'emergenza incendi, il cui numero dal primo giugno 2017 ad oggi è quasi quadruplicato rispetto allo stesso periodo del 2016 anche a causa della straordinaria siccità.Tutti i soggetti e le istituzioni coinvolte hanno assicurato il rafforzamento dei dispositivi di prevenzione, ad oggi già attivi ad un livello elevato. In particolare, si è convenuto di monitorare le zone a rischio, vicine alle aree abitate, provvedendo alla manutenzione del verde a ridosso delle strade e delle linee ferroviarie e garantendo la costante pulizia dei terreni. Ulteriore impulso verrà dato al coordinamento delle varie sale operative".

Categorie
Cronaca

Roma, sottraevano fondi al servizio centrale di protezione. Arrestati

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Nel mese di dicembre 2015, a seguito di controlli incrociati che vengono periodicamente effettuati dal Servizio Centrale di Protezione per verificare la regolarità delle operazioni svolte in seno alla propria Divisione Economica, si rilevava che, attraverso artificiosi movimenti contabili, erano state distratte somme di denaro per un valore inizialmente quantificato in circa € 25.000,00. Gli accertamenti immediatamente avviati, consentivano di acquisire concreti elementi di responsabilità a carico di due Funzionari Economico Finanziari dell’Amministrazione Civile dell’Interno, S.F. e F.G., e di un Assistente Capo della Polizia di Stato, P.F., tutti in forza alla stessa Divisione, che venivano subito allontanati dal Servizio e destinati ad altro incarico e deferiti alla competente Autorità Giudiziaria.

Nel quadro delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Roma, e condotte congiuntamente dalla Squadra Mobile e dal Servizio Centrale di Protezione, venivano espletati approfonditi e complessi accertamenti – soprattutto di natura informatica – a ritroso nel tempo, che consentivano di accertare come già da alcuni anni i tre indagati avevano preso a sottrarre somme di denaro dai fondi del Servizio, per un totale complessivo quantificato in circa € 600.000,00. Trattandosi, di volta in volta, di cifre di lieve entità, gli odierni indagati erano riusciti a celare le stesse “gonfiando” lievemente altre spese dagli importi ben superiori e caricando il surplus su carte di credito in dotazione al Servizio per le esigenze di soggetti tutelati, e successivamente riscosse mediante prelevamento al POS.

In sostanza, la validità dei controlli ripetuti con frequenza ciclica ha permesso di rilevare autonomamente l’inconveniente e di verificare l’affidabilità complessiva del sistema mentre gli accertamenti preliminari hanno consentito quasi subito l’individuazione dei colpevoli, le cui reali responsabilità son state ben delimitate e singolarmente attribuite a seguito delle indagini. Il Servizio Centrale di Protezione, individuato lo stratagemma che aveva favorito gli illeciti prelievi, ha adottato una serie di correttivi per scongiurare il rischio che tali condotte potessero ripetersi nel futuro.

A carico dei predetti soggetti, il G.I.P. presso il Tribunale di Roma ha emesso tre ordinanze di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari per i reati di cui agli artt. 314 e 615 ter c.p. (“peculato “ e “accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico”). I provvedimenti eseguiti nella mattina odierna comprendono anche il sequestro dei conti correnti bancari riconducibili ai tre dipendenti sottoposti alla restrizione cautelare.

Categorie
Politica

Roma, Sibi Mani Kumarangalam eletto nuovo presidente Pd Roma

(Fonte: RomaIt)

Sibi Mani Kumaramangalam, 50 anni, di origini indiane, arrivato dal Kerala nel 1990, è stato eletto presidente del Pd Roma con 130 voti dei delegati presenti all'assemblea del Pd sulla via Aurelia. Sibi Mani, già presidente di Nuovi Italiani ed ex delegato nazionale, è stato accolto da un lungo applauso al termine della votazione con alzata di mano. Poco prima, sul palco era salito Maurizio Veloccia per annunciare il ritiro della candidatura di Maria Teresa Sarcina sostenuta dai delegati eletti nella mozione Ricciardelli e Santoro. Per questo alcuni di loro hanno lasciato l'aula.

"Io so che la mia presidenza non cade a caso- ha detto dal palco Sibi Mani- Sono stato scelto per l'ispirazione del partito all'integrazione. Questo ruolo di simbolo mi provoca orgoglio. Ho scelto di vivere qui, qui sono nati i miei figli. Qui ho le mie radici, ovvero il mio quartiere, la mia città, la mia storia".