Categorie
Sport

Alla Lazio il primo round del derby di semifinale, Roma ko 2-0

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

La Lazio si aggiudica l’andata della semifinale di Coppa Italia contro la Roma vincendo 2-0. In un agguerritissimo derby a decidere sono le reti di Milinkovic-Savic nella prima frazione e di Immobile nella seconda.

Una gara così sentita, sia dai tifosi che dai giocatori, non ci mette troppo a decollare e la prima occasione degna di nota arriva dopo soli 80 secondi. Buona triangolazione tra Emerson e Nainggolan che porta al cross l’esterno brasiliano, palla nel cuore dell’area di rigore dove arriva il solito Dzeko che gira verso la porta, ma la conclusione è deviata in corner dall’intervento di Wallace. La replica della squadra di Inzaghi non si fa attendere e arriva al 9’ con Parolo che sfrutta l’errore di Manolas e crossa in mezzo, Emerson interviene in scivolata e sfiora l’autorete. I giallorossi sembrano essere più in palla della Lazio nei primi minuti, ma la costruzione di gioco è faticosa per entrambe le società che non trovano spazi per far male. Si gioca ad alti ritmi con i tifosi che sottolineano ogni giocata dei propri beniamini, ma le difese non hanno intenzione di prendere gol in un derby così importante e le occasioni non arrivano. Per assistere ad un’altra giocata offensiva bisogna attendere il minuto 20 quando Milinkovic-Savic prende il tempo a tutti e sale in cielo sul traversone di Lukaku, incornata precisa, ma Alisson si distende e respinge. Al 27’ ci riprova la Lazio, questa volta con Immobile che salta Rudiger, penetra in area e prova la conclusione ad effetto sul secondo palo, ma allarga troppo il compasso e il tiro termina fuori. È il preludio al vantaggio biancoceleste che arriva due minuti più tardi: accelerazione straordinaria di Felipe Anderson che arriva sul fondo e serve rasoterra Milinkovic-Savic, il centrocampista serbo in scivolata conclude di potenza e batte il portiere giallorosso. La Roma non demorde e sfiora subito il pari con Dzeko che stacca indisturbato sull’invito di Nainggolan, ma non inquadra lo specchio e mette la sfera fuori. Il centravanti bosniaco si rende pericolo anche al 36’ quando arriva bene sul cross di Paredes, ma da buona posizione colpisce male e non trova la porta. Questa è l’ultima occasione del primo tempo che si conclude con la Lazio in vantaggio grazie alla rete di Milinkovic-Savic.

Il secondo tempo si apre con la Lazio che spinge per trovare il raddoppio, ma la Roma arretra e argina l’offensiva biancoceleste. Al 50’ ci prova Parolo dalla distanza, rasoterra di precisione che termina di poco fuori alla destra della porta difesa da Alisson. Sette minuti dopo il copione si ripete con Parolo che sfrutta una respinta difensiva di Manolas e scaglia un missile dai 25 metri, palla ancora di poco fuori. Risponde subito la Roma con Salah che scappa in velocità, entra in area e da posizione defilata scheggia il palo con una botta di sinistro. La partita è intensissima e le due squadre vogliono infiammare ancora di più il pubblico, ma è assolutamente da segnalare la grande prova delle due retroguardie difensive. La Roma inevitabilmente negli ultimi venti minuti cresce nel forcing per trovare un pareggio che varrebbe tantissimo in chiave qualificazione, ma questo costa in fase di copertura ai giallorossi che lasciano molti spazi in contropiede agli attaccanti biancocelesti. Al 75’ Bruno Peres prova a pungere dalla distanza, ma il rasoterra è abbondantemente largo e termina su cartelloni pubblicitari. Al 78’ proprio su un’azione di contropiede, la Lazio trova il raddoppio firmato Ciro Immobile. Ripartenza velocissima di Keita che salta in velocità Emerson e Manolas, palla bassa verso il centro  per Immobile che di piattone non può sbagliare il tap-in. Negli ultimi minuti, la squadra di Inzaghi si copre e chiude tutte le linee di passaggio alla Roma che non riesce a riaprire la gara. Vince, dunque, la Lazio che acquisisce un pesante vantaggio in chiave qualificazione e intravede la finale di Coppa Italia. Il ritorno si disputerà all’Olimpico il 4 o il 5 aprile.

Marco Spartà

Categorie
Cronaca

Incidente automobilistico in via Palianese, due donne ferite

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

Un incidente automobilistico è avvenuto in via Palianese, la strada che dalla Casilina sale verso il Comune di Paliano. Nel sinistro sono state coinvolte due autovetture, e vi sarebbero due donne rimaste ferite: una di Olevano Romano e l'altra di Gavignano. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco di Colleferro e i Carabinieri di Paliano. Il fatto è accaduto nel territorio del Comune di Paliano, dopo l'ingresso della riserva naturale de "La Selva".

Categorie
Cronaca

Subiaco, CC risalgono “flusso della droga” e scovano pusher: in manette

(Fonte: Il Quotidiano del Lazio)

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Subiaco, nell’ambito di molteplici servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, con la collaborazione dei Carabinieri della Stazione di Tor Bella Monaca hanno arrestato un 39enne del luogo, incensurato, per detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti.  L’uomo è stato individuato seguendo i movimenti dei tossicodipendenti “locali” che, con cadenza quasi quotidiana, si recavano nel quartiere popolare consentendo così di ricostruire, al contrario, il “flusso della droga”. Lo spacciatore, bloccato per strada, è stato inizialmente trovato in possesso di 28 dosi di eroina. L’immediata perquisizione effettuata all’interno dell’abitazione, ha consentito di rinvenire ulteriori 52 dosi della stessa sostanza stupefacente, l’occorrente per il taglio e il confezionamento e quattromila euro circa in banconote di piccolo taglio, ritenute provento dell’illecita attività. Nel corso delle operazioni di ricerca nelle pertinenze dell’abitazione, in una intercapedine ricavata in un sottoscala condominiale, venivano altresì rinvenute quasi trecento cartucce cal. 12 su cui sono in corso accertamenti circa la provenienza. L’uomo è in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.

Categorie
Cronaca

Voucher Inps, centinaia di cittadini truffati via sms

(Fonte: Today)

ROMA – La Polizia Postale e delle Comunicazioni con la collaborazione del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza ha smantellato un gruppo criminale che si era specializzato nell'acquisto di Voucher Inps, utilizzando carte di pagamento e conti correnti on-line di ignare vittime. Si tratta di un'articolata indagine della Polizia di Stato a seguito della quale la magistratura ha emesso 12 decreti di perquisizione.

LA TRUFFA DEI VOUCHER – Gli hacker riuscivano a entrare in possesso di dati sensibili attraverso la tecnica del "phishing" o dello "smishing", ovvero l'invio di decine di migliaia sms in modo casuale "contenenti proposte lusinghiere", da servizi presenti in rete (es. buoni carburante, ricariche telefoniche ecc. utilizzando ovviamente loghi e marche di aziende ben note).

I FINTI DATORI DI LAVORO – I malfattori una volta ottenuti i dati finanziari sensibili, facevano confluire le somme sottratte su portafogli elettronici, intestati a figure professionali denominate "datori di lavoro" appositamente creati sulla piattaforma dell'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. 

UNA TRUFFA DA 1,5 MILIONI – Questi "wallet" venivano utilizzati come veri e propri conti correnti attraverso il quali redistribuire le somme frodate a un piccolo esercito di "prestatori d'opera occasionali" tutti regolarmente registrati presso l'INPS e titolari della carta Postepay Inps attraverso la quale monetizzavano i proventi. L'organizzazione criminale ha colpito centinaia di vittime in tutta Italia, con un profitto complessivo di un milione e mezzo di euro.

Categorie
Cronaca

Parcheggiatori abusivi, Di Maggio: nessuno paga la sanzione amministrativa; queste persone si possono fermare solo in caso estorsione

Antonio Di Maggio, vice comandante della Polizia locale di Roma, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale nel corso della trasmissione di Francesco Vergovich "Roma ogni giorno". Sul fenomeno dei parcheggiatori abusivi, Di Maggio ha dichiarato: "Questa mattina abbiamo in corso operazione di controllo su vasta scala su tutta Roma, la scorsa settimana abbiamo arrestato due persone. La norma prevede una sanzione amministrativa di circa 800 euro e nessuno le paga". 

"Noi – ha aggiunto il vice comandante – fermiamo le persone, le portiamo in comando, constestiamo l'illecito amministrativo e le mandiamo via: più di questo non si può fare. Queste persone si possono fermare solo a condizione che commettano il reato di estorsione".

Categorie
Cronaca

Piazza Venezia: pescatori in presidio

Questa al microfono del nostro inviato, Jacopo Nassi, alcuni pescatori presenti in presidio a Piazza Venezia in attesa che un abbraccio loro delegazione sia ricevuta dal Ministro Martina. Si parla di regole e sanzioni in materia di pesca, settore che sta già risentendo della crisi.

Categorie
Cronaca

Stazione di Dragona: ritardi nei lavori

Il nostro inviato, Jacopo Nassi, nella zona di Acilia per verificare la situazione di ritardi nei lavori per la stazione della ferrovia Roma-Lido di Dragona.  

Categorie
Cronaca

Dragona: Via Chigi tappeto di buche

Nella zona di Dragona il nostro inviato, Jacopo Nassi, segnala anche una situazione drammatica del manto stradale, come ad esempio  in via Chigi. 

Categorie
Politica

A Roma arrivano le “Domus ecologiche” per la differenziata ‘puntuale’

(Fonte: RomaIt)

Un nuovo modello sperimentale di raccolta differenziata partirà presto a Roma. Nella Capitale infatti saranno lanciate, partendo dal X municipio, le cosiddette ‘Domus ecologiche’, spazi riservati e recintati per privati e condomini, ma anche per il pubblico, dove conferire rifiuti differenziati.

Il nuovo modello è stato presentato durante una riunione della commissione Ambiente dal dg di Ama, Stefano Bina. “L’idea – ha detto quest’ultimo – è quella di creare aree confinate ed accessibili solo ad utenze predefinite pubbliche o private o di condomini singoli e associati.

Saranno aree di accesso controllato con serrature in possesso solo dagli utenti abilitati e al cui interno saranno posti cassonetti con misuratori del comportamento di chi conferisce i rifiuti. L’obiettivo a regime, infatti, è quello di arrivare alla tariffa puntuale”, ovvero una tariffa applicata ai singoli condomini in base alla reale quantità di rifiuti conferiti e differenziati correttamente. Secondo la logica che chi sarà più virtuoso spenderà di meno.

L’obiettivo delle Domus, in altre parole, è creare un modello non alternativo ma parallelo a quello della raccolta porta a porta. Il modello sarà prevalentemente condominiale e la misurazione del comportamento degli utenti sarà misurata con tesserine con chip e sacchetti con codici a barre. Ama ovviamente si occuperà della raccolta fornendo i cassonetti adeguati alle singole situazioni.

Le Domus saranno facoltative. Avranno un costo che oscilla tra i 10.000 ed 20.000 euro l’una in base al modello scelto dal condominio. Ma gli utenti non pagheranno tasse di occupazione di suolo pubblico. Tre le modalità previste. Le utenze private potranno avere Domus collocate all’interno degli spazi condominiali. Ma le proprietà private potranno anche avere spazi in aree pubbliche decise in collaborazione con il Municipio. Infine, le strutture pubbliche di Roma Capitale avranno Domus le cui spese saranno totalmente a carico di Ama.

A Roma, ha concluso Bina, “l’impatto di questo nuovo modello potrebbe essere molto importante. Potrebbe diventare la modalità principale di raccolta. Naturalmente seguiranno campagne di comunicazione per la cittadinanza mentre siamo pensando ad un concorso di idee per trovare la forma architettonica  migliore alle future Domus”.

Categorie
Cronaca

Occupata l’aula del consiglio regionale del Lazio

Intorno alle 11.30 un gruppo di persone (una dozzina circa) guidate da Giuliano Castellino, noto sponente dell'ultra destra romana, ha occupato l'aula del consiglio regionale del Lazio alla Pisana. Il presidente di turno, Francesco Storace, ha immediatamente sospeso la seduta.